PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 SPB 1.6 TDI Ambiente - Pacchetti e accessori



kingpin
21-12-2013, 21:16
Vi posto questa mia configurazione,
datemi un parere su qualcosa di inutile da togliere (per ultimi ci sono gli accessori su cui ho i maggiori dubbi)

Audi A3 SPB 1.6 TDI Ambiente € 27.930,00
2Y2Y Bianco Ghiacciaio metallizzato € 770,00
WKG pacchetto Business € 1.465,00
PX4 fari Xenon plus INCLUSO IN WKG
9AK climatizzatore automatico confort € 655,00
QQ4 pacchetto luci interno DI SERIE SU Ambiente
2ZQ volante multifunzionale in pelle a 4 razze € 205,00
7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus € 450,00

PX2 Proiettori a LED € 850,00
PU8 Sensore luci/pioggia INCLUSO IN PX2

7K1 spia di controllo pressione pneumatici € 100,00
PQD Pacchetto S line exterior € 1.760,00
PU7 Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente € 150,00


datemi anche un parere su cosa vale davvero la pena aggiungere, secondo voi.

Infine, devo ancora decidere misura e disegno dei cerchi, sbizzarritevi.

---------- Post added at 21.16.21 ---------- Previous post was at 21.05.05 ----------

.......scusate, dimenticavo. Oltre ai cerchi devo ancora scegliere 3 cose:

Interni in Tessuto Regata/Ecopelle o Alcantara/pelle ? Colore?
Impianto audio: Bang & Olufsen Sound System o qualcosa di altra marca (anche da montare dopo?)
Estensione garanzia: quale? Quanti anni?

yello73
21-12-2013, 23:33
Vi posto questa mia configurazione,
datemi un parere su qualcosa di inutile da togliere (per ultimi ci sono gli accessori su cui ho i maggiori dubbi)

Audi A3 SPB 1.6 TDI Ambiente € 27.930,00
2Y2Y Bianco Ghiacciaio metallizzato € 770,00
WKG pacchetto Business € 1.465,00
PX4 fari Xenon plus INCLUSO IN WKG
9AK climatizzatore automatico confort € 655,00
QQ4 pacchetto luci interno DI SERIE SU Ambiente
2ZQ volante multifunzionale in pelle a 4 razze € 205,00
7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus € 450,00

PX2 Proiettori a LED € 850,00
PU8 Sensore luci/pioggia INCLUSO IN PX2

7K1 spia di controllo pressione pneumatici € 100,00
PQD Pacchetto S line exterior € 1.760,00
PU7 Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente € 150,00


datemi anche un parere su cosa vale davvero la pena aggiungere, secondo voi.

Infine, devo ancora decidere misura e disegno dei cerchi, sbizzarritevi.

---------- Post added at 21.16.21 ---------- Previous post was at 21.05.05 ----------

.......scusate, dimenticavo. Oltre ai cerchi devo ancora scegliere 3 cose:

Interni in Tessuto Regata/Ecopelle o Alcantara/pelle ? Colore?
Impianto audio: Bang & Olufsen Sound System o qualcosa di altra marca (anche da montare dopo?)
Estensione garanzia: quale? Quanti anni?

Io spenderei intanto qualcosa in più per prendere il 2.0 TDI 150cv il 1.6 è decisamente sottodimensionato per una macchina di questo livello.

Il sistema di parcheggio plus boh per me se uno sa parcheggiare è inutile. Almeno uo in 4 anni di audi a3 senza sensori (neanche quelli base) non ho mai toccato dietro :)

Comunque, tout-court, io l’ho ordinata così:
Nero profondo perla
adaptive cruise control
Bang & Olufsen
Bullone antifurto
Cerchi in lega 17"
Clima auto
inserti alluminio
pacchetto business
serbatoio maggiorato
spia pressione pneumatici
volante multifunzionale 4 razze
Estensione garanzia 120.000KM / 4 anni

---------- Post added at 23.33.59 ---------- Previous post was at 23.30.48 ----------

Dimenitcavo, l'alcantara è bellissima, ma è altrettanto delicata e nel tempo si usura in modo evidente. Molto meglio l'ecopelle/stoffa di serie.
Impianto almeno Audi Sound System, meglio se B&O, evita quello di serie che è ridicolo anche se non sei appassionato.

primaA3
22-12-2013, 00:27
Quoto quanto scritto di spora...

Se puoi, investi qualcosina in più e prendi il 2.0....
L'alcantara purtroppo invecchia precocemente rispetto alla ecopelle, quindi, io opterei per la seconda.

Il sistema di ausilio al parcheggio, previene le tue manovre errate, ma non quelle degli altri, quindi, riflettici bene sul se metterlo o meno... :wink:

freeangel74
22-12-2013, 08:31
Vi posto questa mia configurazione,
datemi un parere su qualcosa di inutile da togliere (per ultimi ci sono gli accessori su cui ho i maggiori dubbi)

Audi A3 SPB 1.6 TDI Ambiente € 27.930,00
2Y2Y Bianco Ghiacciaio metallizzato € 770,00
WKG pacchetto Business € 1.465,00
PX4 fari Xenon plus INCLUSO IN WKG
9AK climatizzatore automatico confort € 655,00
QQ4 pacchetto luci interno DI SERIE SU Ambiente
2ZQ volante multifunzionale in pelle a 4 razze € 205,00
7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus € 450,00

PX2 Proiettori a LED € 850,00
PU8 Sensore luci/pioggia INCLUSO IN PX2

7K1 spia di controllo pressione pneumatici € 100,00
PQD Pacchetto S line exterior € 1.760,00
PU7 Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente € 150,00


datemi anche un parere su cosa vale davvero la pena aggiungere, secondo voi.

Infine, devo ancora decidere misura e disegno dei cerchi, sbizzarritevi.

---------- Post added at 21.16.21 ---------- Previous post was at 21.05.05 ----------

.......scusate, dimenticavo. Oltre ai cerchi devo ancora scegliere 3 cose:

Interni in Tessuto Regata/Ecopelle o Alcantara/pelle ? Colore?
Impianto audio: Bang & Olufsen Sound System o qualcosa di altra marca (anche da montare dopo?)
Estensione garanzia: quale? Quanti anni?

Mia opinione il 1.6 nn è affatto sottodimensionato ! Io metterei ben g& o sicuro merita fidati! e eco pelle +tessuto, poi hai messo 2 tipo di proiettori totalmente differenti . O metti quelli full led o gli xenon ciaoo

Militico
22-12-2013, 14:53
Io ho il 1.6 e sono soddisfatto di questa motorizzazione,imho va bene e non è sottodimensionato.Tra l'altro basta settare su dynamic il drive select e via.
Aggiungo un altra cosa,io i sensori plus li consiglio ,anche se si sa guidare sono un ottimo aiuto

speedmaster
22-12-2013, 15:05
Personalmente l'allestimento S.line exterior non mi entusiasma troppo, visto che l'aspetto della versione normale é giá molto sportivo.Io avevo optato per il pacchetto S.line interno che é stupendo oltre ad avere l'assetto ribassato e cerchi da 18".Le luci interne a led fanno poi la loro figura.

kingpin
22-12-2013, 16:10
....uau...quanti consigli interessanti in poche ore, grazie davvero, qualcosa l'ho decisa....allora:

motore resta quello: 1.6 TDI.

Interni in Tessuto: confermo Regata/Ecopelle. Per il colore pensavo al beige ma.....con l'auto bianca....si abbinano?

Impianto audio: il configuratore non me lo fà scegliere, ho trovato questo post coi prezzi

Se non ricordo male il costo si aggira intorno ai 930 per il B&O e 300 per ASS.


Io avevo optato per il pacchetto S.line interno
Cosa include S-line interno? Si può mettere anche anche su AMBIENTE? nel configuratore non lo trovo


hai messo 2 tipo di proiettori totalmente differenti . O metti quelli full led o gli xenon
Perchè dici ciò? si mettono insieme, avevo scritto qui le configurazioni (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?52017-Ordinata-A3-SB-2.0-TDI-S-Tronic-AMBITION&p=1070209#post1070209)



Estensione garanzia: quale? Quanti anni?

---------- Post added at 16.10.27 ---------- Previous post was at 15.59.17 ----------

...scusate...rileggendo tutti i vostri commenti ho avuto l'impressione che c'è stata un pò di confusione con la versione scelta, per esempio


basta settare su dynamic il drive select


l'aspetto della versione normale é giá molto sportivo

vi riferite alla AMBITION o AMBIENTE?

Ascolta
22-12-2013, 16:31
Ciao! Sei un pochino "incoerente"...o cmq dai gusti strani... :tongue: Nel senso che non capisco perchè hai scelto la versione Ambiente votata a lusso e confort e poi ci vorresti mettere S-Line Exterior e cerchi da 18" con tra l'altro il motore meno potente fra tutti... :wacko: Non a caso l'S-Line Interior che offre gli interni ancor più sportivi (fantastici!), cerchi specifici da 18" e assetto sportivo e ribassato di 2,5 cm, lo si può avere in opzione SOLO alla versione Ambition...votata appunto alla sportività in partenza...
Secondo me dovresti spiegarci un pò che idea hai in merito all'auto che desideri così ti possiamo consigliare meglio... :wink:
Intanto ti consiglio minimo l'Audi Sound System e magari l'estenzione garanzia di 3 anni...

kingpin
22-12-2013, 16:43
non capisco perchè hai scelto la versione Ambiente votata a lusso e confort e poi ci vorresti mettere S-Line Exterior e cerchi da 18" con tra l'altro il motore meno potente fra tutti... :wacko:

preferisco senza dubbio lusso e confort rispetto alla sportività, quindi come allestimento scelgo Ambiente.
tra gli optional poi, S-Line Exterior l'avevo messo tra le ultime posizioni del mio elenco...appunto per avere vostri pareri.

sui cerchi invece....non ho scritto nessuna misura, a me andrebbero bene anche i 16" standard, ma magari esteticamente i disegni dei 17 sono piu belli...ci devo pensare.

Gabriela4tfsi
22-12-2013, 16:58
preferisco senza dubbio lusso e confort rispetto alla sportività, quindi come allestimento scelgo Ambiente.
tra gli optional poi, S-Line Exterior l'avevo messo tra le ultime posizioni del mio elenco...appunto per avere vostri pareri.

sui cerchi invece....non ho scritto nessuna misura, a me andrebbero bene anche i 16" standard, ma magari esteticamente i disegni dei 17 sono piu belli...ci devo pensare.

Fai uno sforzetto per i cerchi! Valgono veramente la pena...è una macchina grandicella e quando è parcheggiata e la guardi da lontano con i 16 sembra che manchi qualcosa!

Ps vedo che siamo vicini di casa!! ;)

Ascolta
22-12-2013, 17:11
Capito! :wink:
Allora io lascerei i cerchi da 16" originali che son eleganti e non ti compromettono il confort come degli ipotetici 17" più sportivi...
Riguardo i sedili, se tu optassi per l'alcantara/pelle ti ti ritroveresti ad avere i sedili sportivi (coi fianchetti più pronunciati), valuta pure questo aspetto.., poi il colore vedi tu.. io son amante delle tinte scure, ma ovvio che un interno chiaro è più elegantino...
La spia pressione pneumatici ne abbian parlato più volte qui nel forum che non ne vale la pena.., meglio ricordarsi ogni tanto di controllarle... specie ai primi freddi...
Infine ti riconfermo i 2 consigli che ti ho dato in precedenza...e aggiungo di lasciare l'ausilo parcheggio anteriore che è sempre un "confort"... :tongue:
Dimenticavo..: assolutamente no l'S-Line Exterior...

yello73
22-12-2013, 17:40
....uau...quanti consigli interessanti in poche ore, grazie davvero, qualcosa l'ho decisa....allora:

motore resta quello: 1.6 TDI.

Interni in Tessuto: confermo Regata/Ecopelle. Per il colore pensavo al beige ma.....con l'auto bianca....si abbinano?

Impianto audio: il configuratore non me lo fà scegliere, ho trovato questo post coi prezzi



Cosa include S-line interno? Si può mettere anche anche su AMBIENTE? nel configuratore non lo trovo


Perchè dici ciò? si mettono insieme, avevo scritto qui le configurazioni (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?52017-Ordinata-A3-SB-2.0-TDI-S-Tronic-AMBITION&p=1070209#post1070209)



Estensione garanzia: quale? Quanti anni?

---------- Post added at 16.10.27 ---------- Previous post was at 15.59.17 ----------

...scusate...rileggendo tutti i vostri commenti ho avuto l'impressione che c'è stata un pò di confusione con la versione scelta, per esempio





vi riferite alla AMBITION o AMBIENTE?

Non fare il mio stesso errore, 4 anni fa presi il 1.6 tdi 105cv, inizialmente ero discretamente soddisfatto ma poi con l'uso quotidiano sono venuti fuori tutti i limiti: è carente e faticoso ai bassi regimi.
Inoltre, particolare da non trascurare e che Audi dichiara sottovoce, il 1.6 tdi monta invece del multilink un classico ponte torcente (come marchi di categoria inferiore, per intenderci). Sul 2.0 c'è il multilink.

Ascolta
22-12-2013, 18:14
Inoltre, particolare da non trascurare e che Audi dichiara sottovoce, il 1.6 tdi monta invece del multilink un classico ponte torcente (come marchi di categoria inferiore, per intenderci). Sul 2.0 c'è il multilink.
Appunto! :maad:
Ma da come mi sembra di aver capito, Kinhpin non ha come priorità le prestazioni e non vuole una motorizzazione troppo impegnativa, infatti il 1.6 TDI è rimasto un suo punto fermo. Quindi credo che pure l'avere un ponte torcente al posteriore, per quanto sia assurda questa scelta di Audi (e del gruppo VAG) credo non gli importi più di tanto... Per questo gli conviene spendere in accessori votati al confort... :wink:

erikTURBO
22-12-2013, 19:02
se vuoi avere un giusto mix tra prestazioni e consumi (sempre se non fai troppi km allanno) ti consiglio il 1.4 tfsi che va molto bene e si riesce a farei 18 con un litro...e ha il multilink...poi io personalmente non prenderei mai l'ambiente...la a3 è una macchina,sopprattutto l'ultima serie,molto sportiva anche senza particolari optional...la ambition è l'ideale...inoltre coi cerchi da 16 è inguardabile,specialmente la sportback che ha una linea molto piu pesante rispetto la 3 porte. riassumendo ti consiglio :
-1.4 tfsi(se proprio non puoi fare a meno del diesel ma fidati che il 1.6 è assolutamente SOTTODIMENSIONATO,un'audi con uno 0-100 da panda multijet è da evitare)
-versione ambition
-pack business
-se la vuoi un po piu sportiva prendi l's-line interior( con l'exterior poi è obbligatorio secondo me mettere l's line interior o comunque cerchi da 18 altrimenti sembra un po un'auto modificata da un rom)
-pack luci interne
-almeno audi sound system

---------- Post added at 19.02.40 ---------- Previous post was at 18.59.22 ----------

ah si mettici anche la chiave comfort...utilissima

massipos
22-12-2013, 19:18
Lo so che ti alzo il prezzo, ma dopo avere provato l's-tronic...... una goduria...., un tale piacere di guida e una comodità alla quale poi non riuscirai più a rinunciare.

speedmaster
22-12-2013, 20:11
Guarda partendo dalla tua configurazione iniziale, toglierei s.line exterior, sensori plus ( terrei solo i posteriori ) e con quello che risparmio andrei su un cerchio da 17 e con l'audi sound system.Consiglierei , visto il prezzo ,l'assistenza alla partenza che ti tiene la macchina frenata anche se togli il piece dal pedale dal freno ,se sei spesso in coda in salita o discesa puó essere utile

fedecosta92
23-12-2013, 09:28
Ciao. :) diciamo che hai un pò di confusione in testa.
Partiamo dall'inizio:)
- 1.6 105CV: votato al comfort di marcia, alla sobrietà e al risparmio energetico:) motore piu che ottimo secondo me e non sottodimensionato. Io sono sui 20km/l e ne sono contento. Si può fare molto meglio dei 20km/l comunque se magari come strada fai molta superstrada.
- Versione Ambiente: è la versione piu elegante del segmento. Direi di non fare confusione tra eleganza e sportività. Dunque: sedili tessuto/ecopelle è la scelta migliore, secondo me, magari sul marrone. (come ha l'utente A3Alessio se non ricordo male).
- Pacchetto Business: comprende i proiettori allo xenon. Se decidi di inserire i Full Led i proiettori allo xenon vengono tuttavia lasciati da parte e tolti dal configuratore. Ne VALE LA PENA.
- Sistema di Ausilio al Parcheggio Plus: Nella spesa mettilo dentro. Non c'entra saper parcheggiare o cosa, ma sicuramente danno un'ottima mano se non vedessi qualche ostacolo. Io opterei pure per la Visuale Selettiva.
- S-Line Exterior: evitalo di inserire. Risulterebbe veramente orribile da vedere. Su una macchina alta, non sportiva, inserire il massimo di sportività non avrebbe senso. Sono soldi risparmiati.
- Bang & Olufsen: inseriscilo. Ne vale la pena veramente spendere quei 930€. Suono meraviglioso.
- Cerchi: inserisci i 17 design cinetico. Secondo me è il mix giusto per la macchina. Tuttavia ricapitoliamo:
1.6 105cv Ambiente;
Cerchi da 17 Design Cinetico;
Bianco Ghiaccio;
Interni Marroni/Neri;
Pacchetto Business;
Climatizzatore Automatico;
Proiettori FULL LED;
Sistema di Ausilio al Parcheggio Plus;
Volante Multifunzionale;
Sensore Pneumatici;
Specchietto Schermabile;
Bang&Olufsen, o almeno Audi Sound System:)
:) ti potrebbe andare?

Quattro Rings
23-12-2013, 14:46
Io lascerei l' S-Line exterior.
A confronta dell' estetica base migliora parecchio [montasse l'estetica RS sarebbe un altra cosa].
Colore Rosso Shiraz
Dispositivo carico passante
Cielo nero

mikyfootball
23-12-2013, 15:04
1.6 secondo me non è sottodimensionato. Direi più che mai che é molto equilibrato per questo tipo di macchina e hai consumi che gli altri motori si sognano. Ho avuto per 2 anni la vecchia versione 2.0 tdi e ora che sono passato a questa 1.6 non sono assolutamente scontento. Io la penso così: o prendi il 1.6 o prendi il 2.0 ma da 184cv. O equilibrio o potenza. Parere personale.

Militico
23-12-2013, 15:32
Ciao. :) diciamo che hai un pò di confusione in testa.
Partiamo dall'inizio:)
- 1.6 105CV: votato al comfort di marcia, alla sobrietà e al risparmio energetico:) motore piu che ottimo secondo me e non sottodimensionato. Io sono sui 20km/l e ne sono contento. Si può fare molto meglio dei 20km/l comunque se magari come strada fai molta superstrada.
- Versione Ambiente: è la versione piu elegante del segmento. Direi di non fare confusione tra eleganza e sportività. Dunque: sedili tessuto/ecopelle è la scelta migliore, secondo me, magari sul marrone. (come ha l'utente A3Alessio se non ricordo male).
- Pacchetto Business: comprende i proiettori allo xenon. Se decidi di inserire i Full Led i proiettori allo xenon vengono tuttavia lasciati da parte e tolti dal configuratore. Ne VALE LA PENA.
- Sistema di Ausilio al Parcheggio Plus: Nella spesa mettilo dentro. Non c'entra saper parcheggiare o cosa, ma sicuramente danno un'ottima mano se non vedessi qualche ostacolo. Io opterei pure per la Visuale Selettiva.
- S-Line Exterior: evitalo di inserire. Risulterebbe veramente orribile da vedere. Su una macchina alta, non sportiva, inserire il massimo di sportività non avrebbe senso. Sono soldi risparmiati.
- Bang & Olufsen: inseriscilo. Ne vale la pena veramente spendere quei 930€. Suono meraviglioso.
- Cerchi: inserisci i 17 design cinetico. Secondo me è il mix giusto per la macchina. Tuttavia ricapitoliamo:
1.6 105cv Ambiente;
Cerchi da 17 Design Cinetico;
Bianco Ghiaccio;
Interni Marroni/Neri;
Pacchetto Business;
Climatizzatore Automatico;
Proiettori FULL LED;
Sistema di Ausilio al Parcheggio Plus;
Volante Multifunzionale;
Sensore Pneumatici;
Specchietto Schermabile;
Bang&Olufsen, o almeno Audi Sound System:)
:) ti potrebbe andare?

Ottimo post,come sempre;)

alberto2
23-12-2013, 17:36
Ciao. :) diciamo che hai un pò di confusione in testa.
Partiamo dall'inizio:)
- 1.6 105CV: votato al comfort di marcia, alla sobrietà e al risparmio energetico:) motore piu che ottimo secondo me e non sottodimensionato. Io sono sui 20km/l e ne sono contento. Si può fare molto meglio dei 20km/l comunque se magari come strada fai molta superstrada.
- Versione Ambiente: è la versione piu elegante del segmento. Direi di non fare confusione tra eleganza e sportività. Dunque: sedili tessuto/ecopelle è la scelta migliore, secondo me, magari sul marrone. (come ha l'utente A3Alessio se non ricordo male).
- Pacchetto Business: comprende i proiettori allo xenon. Se decidi di inserire i Full Led i proiettori allo xenon vengono tuttavia lasciati da parte e tolti dal configuratore. Ne VALE LA PENA.
- Sistema di Ausilio al Parcheggio Plus: Nella spesa mettilo dentro. Non c'entra saper parcheggiare o cosa, ma sicuramente danno un'ottima mano se non vedessi qualche ostacolo. Io opterei pure per la Visuale Selettiva.
- S-Line Exterior: evitalo di inserire. Risulterebbe veramente orribile da vedere. Su una macchina alta, non sportiva, inserire il massimo di sportività non avrebbe senso. Sono soldi risparmiati.
- Bang & Olufsen: inseriscilo. Ne vale la pena veramente spendere quei 930€. Suono meraviglioso.
- Cerchi: inserisci i 17 design cinetico. Secondo me è il mix giusto per la macchina. Tuttavia ricapitoliamo:
1.6 105cv Ambiente;
Cerchi da 17 Design Cinetico;
Bianco Ghiaccio;
Interni Marroni/Neri;
Pacchetto Business;
Climatizzatore Automatico;
Proiettori FULL LED;
Sistema di Ausilio al Parcheggio Plus;
Volante Multifunzionale;
Sensore Pneumatici;
Specchietto Schermabile;
Bang&Olufsen, o almeno Audi Sound System:)
:) ti potrebbe andare?

Condivido, anch'io ho il 1.6., peraltro Ambiente e bianco ghiaccio, e non ho rimpianti sulla motorizzazione (certo, arrivo da una fiat 500 1.3 mjet 75 cv e non da una Maserati, ma in passato ho avuto Golf 2.0 tdi). Sull'interno direi come Fede neri o marroni, per ragioni di praticità e anche di estetica. Forse lascerei perdere il sensore pneumatici e piuttosto lo sostituirei con l'assistenza alla partenza che, per quanto vituperata, non è così inutile.

Quattro Rings
23-12-2013, 18:01
1.6 secondo me non è sottodimensionato. Direi più che mai che é molto equilibrato per questo tipo di macchina e hai consumi che gli altri motori si sognano. Ho avuto per 2 anni la vecchia versione 2.0 tdi e ora che sono passato a questa 1.6 non sono assolutamente scontento. Io la penso così: o prendi il 1.6 o prendi il 2.0 ma da 184cv. O equilibrio o potenza. Parere personale.

Come assicurazione il 1.6 è meno costoso.
Col 2.0 io pago addirittura più della Evo ....stessa cosa per la Leon 1.9 che avevo....

yello73
23-12-2013, 20:58
Condivido, anch'io ho il 1.6., peraltro Ambiente e bianco ghiaccio, e non ho rimpianti sulla motorizzazione (certo, arrivo da una fiat 500 1.3 mjet 75 cv e non da una Maserati, ma in passato ho avuto Golf 2.0 tdi). Sull'interno direi come Fede neri o marroni, per ragioni di praticità e anche di estetica. Forse lascerei perdere il sensore pneumatici e piuttosto lo sostituirei con l'assistenza alla partenza che, per quanto vituperata, non è così inutile.


Un osservazione sul controllo della pressione pneumatici.
E' vero che non è preciso nella rilevazione, ma considerato che in caso di foratura gli pneumatici moderni ci mettono anche ore a sgonfiarsi, con un sistema del genere ci si accorge prima che "c'è qualcosa che non va".
Per quella cifra è un optional utile, chiaramente non per tenere sotto controllo la pressione ma per avere un'allerta che c'è una possibile foratura sì.

Militico
23-12-2013, 23:12
L'ho messo proprio per quello,visto che che costa

fedecosta92
24-12-2013, 08:31
Sinceramente quando ho forato... In giro di due minuti il pneumatico era a terra -.-'
E testato sulla bmw di mio fratello... Aveva la gomma a terra e glielo ha segnalato dopo 10km di distanza dal gommista. non lo trovo così utile.

speedmaster
24-12-2013, 09:27
Dipende dalla foratura.Giusto qualche settimana fa mi si é infilata una vite autofilettante e la gomma si stava sgonfiando molto lentamente.Me be sono accorto a vista ,probabilmente con Il sensore l'avrei saputo prima.Comunque ho l'abitudine di fare un check visivo delle gomme.

fedecosta92
24-12-2013, 10:01
Bah. non è così efficente secondo me come dovrebbe essere.

Ascolta
24-12-2013, 14:28
Forse è un accessorio studiato più che altro per chi utilizza pneumatici Runflat che appunto non ti danno la senzazione di aver forato...

mikyfootball
24-12-2013, 16:19
Come assicurazione il 1.6 è meno costoso.
Col 2.0 io pago addirittura più della Evo ....stessa cosa per la Leon 1.9 che avevo....

Scusami non ho capito il concetto. Con il 2.0 di assicurazione paghi più della evo e del 1.9 della leon? In teoria è normale no? Forse non ho capito io

Gabriela4tfsi
24-12-2013, 18:47
Scusami non ho capito il concetto. Con il 2.0 di assicurazione paghi più della evo e del 1.9 della leon? In teoria è normale no? Forse non ho capito io

Forse per Evo intende lancer evolution..credo!

---------- Post added at 18.47.31 ---------- Previous post was at 18.47.15 ----------


Scusami non ho capito il concetto. Con il 2.0 di assicurazione paghi più della evo e del 1.9 della leon? In teoria è normale no? Forse non ho capito io

Forse per Evo intende lancer evolution..credo!

Quattro Rings
24-12-2013, 19:57
Sì. Lancer Evo 8 da 265 cv -a libretto-.
Con Leon 1.9 TDI 110 -a libretto- e l'attuale A3 140 cv ho pagato/pago più della Lancer Evo. :ohmy:

Ovvio che il bollo della Evo era più o meno quanto l'importo dell'assicurazione :wacko:

mikyfootball
25-12-2013, 00:26
Sì. Lancer Evo 8 da 265 cv -a libretto-.
Con Leon 1.9 TDI 110 -a libretto- e l'attuale A3 140 cv ho pagato/pago più della Lancer Evo. :ohmy:

Ovvio che il bollo della Evo era più o meno quanto l'importo dell'assicurazione :wacko:

A ecco..ora ho capito! Comunque con la frase "a libretto" mi hai fatto ridere ahahah

kingpin
10-01-2014, 14:54
procedo molto molto lentamente con la questione AUDI...uff, mi piacerebbe dedicarmici di piu....vabè, speriamo in questo 2014 và!

Domanda sui sensori di parcheggio posteriori (presenti nel pacchetto business) e anche su quelli anteriori 7X2 Sistema di ausilio al parcheggio plus:
quanto sono sensibili? Si riesce a capire la distanza dell'auto dagli ostacoli? Per esempio ad arrivare a 5 centimetri ed accorgersene? Oppure fà bip tipo a 20 centimetri e quindi rende impossibile l'utilizzo in spazi stretti?

Freerunner74
10-01-2014, 15:23
Io credo che più è vicino l'ostacolo più la velocità del bip aumenta

kingpin
10-01-2014, 15:25
Io credo che più è vicino l'ostacolo più la velocità del bip aumenta

sui sensori di poco conto...funziona tipo così: 80cm bip lento, 30cm bip veloce, 15cm bip continuo
Ovviamente 15cm è troppo....non potrei parcheggiare da nessuna parte!!

Pasquale86
10-01-2014, 17:52
Aumenta d intensita e poi te ne rendi conto dalla visuale che stai al limite se no te ne accorgi dal tonfo :)

kingpin
16-01-2014, 09:08
Aumenta d intensita e poi te ne rendi conto dalla visuale che stai al limite se no te ne accorgi dal tonfo :)

Il sensore serve proprio perchè non hai visuale :) puoi solo immaginare dov è l auto rispetto agli ostacoli...e i bip del sensore devono aiutarti in questo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrleodj
16-01-2014, 20:49
Il sensore serve proprio perchè non hai visuale :) puoi solo immaginare dov è l auto rispetto agli ostacoli...e i bip del sensore devono aiutarti in questo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bisogna sempre indietreggiare con calma però, non di corsa! Altrimenti puoi avere tutti i sensori che vuoi ma… Vi dico questo perché con l'auto precedente mi è capitato che facendo una manovra di corsa non ho dato tempo al sensore di avvertirmi :-/

kingpin
08-02-2014, 04:38
Allora, per avere una buona precisione serve il sensore parcheggio plus, ogni striscia è pari a 5 cmhttp://img.tapatalk.com/d/14/02/08/du5y5y7a.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasquale86
08-02-2014, 09:37
Cone visuale intendevo il display del mmI