Visualizza Versione Completa : spia candelette accese - avaria motore - e centralina che taglia la potenza!
patrik.178audi
22-12-2013, 17:22
ciao ragazzi!Prima di sostituire completamente il FAP alla mia auto,volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?:biggrin:
utente cancellato 11
22-12-2013, 17:24
Adesso andiamo meglio ;)
Il DFP si sostituisce solo se particolarmente intasato e laddove le rigenerazioni forzate (da fermo con una specifica procedura) non abbiano effetto.
patrik.178audi
22-12-2013, 17:32
in audi mi hanno detto che non hanno potuto fare la rigenerazione,in quanto completamente intasato! ma sentendo alcuno la spia delle candelette potrebbe nascondere varie problematiche tipo la turbina o sensori di pressione o valvola westgate. magari se qualcuno e' incappato in questo inconveniente e ha risolto in qualche modo,prendo spunto
utente cancellato 11
22-12-2013, 17:36
in audi mi hanno detto che non hanno potuto fare la rigenerazione,in quanto completamente intasato! ma sentendo alcuno la spia delle candelette potrebbe nascondere varie problematiche tipo la turbina o sensori di pressione o valvola westgate. magari se qualcuno e' incappato in questo inconveniente e ha risolto in qualche modo,prendo spunto
Se in Audi ti hanno detto che il DFP è intasato, mi sembra inutile cercare altre cause per non cambiarlo :asd: Se il filtro è intasato, ripeto, va cambiato. Punto. Poi si vedrà, ma almeno hai un componente a posto. La spia candelette può essere una conseguenza del DFP intasato che coinvolge altri sensori. Fai una cosa per volta
patrik.178audi
22-12-2013, 17:39
si hai ragione, 1300 euro di DPF sono irrisori! andiamo pure ad esclusione ghghghg! ti faro' sapere stefano e grazie cmq
utente cancellato 11
22-12-2013, 17:42
si hai ragione, 1300 euro di DPF sono irrisori! andiamo pure ad esclusione ghghghg! ti faro' sapere stefano e grazie cmq
Puoi anche trovarlo non originale e a molto meno prezzo e comunque se si è rovinato non puoi farci nulla
patrik.178audi
22-12-2013, 18:00
dai da domani mi metto in cerca,pultroppo sotto le feste sara' tutto chiuso e aime' se ne parla dopo la befana
Novità? Ma quanti km ha la vettura?
comunque il problema dell'accensione della spia delle candelette con check acceso guasto motore non taglio di tutta la potenza me lo ha fatto anche a me.
Però ho risolto con qualche km in autostrada dietro a un camion ai 90 km/h in 5^ sui 2500 giri.
Uscito dall'autostrada spenta e accesa auto e il problema è scomparso.
Con queste auto bisogna aver la cortezza di farle sgasare ogni tanto in autostrada. :biggrin::biggrin:
lucaropa
23-12-2013, 17:08
se il filtro è intasato oltre il 70% la centralina va in recovery e taglia parte della potenza per limitare i danni e a tale percentuale non è più possibile nemmeno fare la rigenerazione forzata.
Bisogna quindi intervenire manualmente.
Prima di sostituirlo potresti cercare dalle tue parti se c'è qualche officina specializzata in pulizia dei dpf qui a Bologna ce n'è una Imasaf, o un semplice meccanico che possegga un kit di pulizia.
Attento a girarci ancora in quanto se si intasa del tutto l'auto si spegnerà.
Anche io ho dovuto sostituirlo l'ho comperato su ebay.de a circa 350€ nuovo, l'ho montato mesi fa ed è tutto ok.
peppez88
14-01-2014, 19:52
io direi che con i nostri motori dpf o fap bisogna anche rendersi conto di quanto la macchina è in rigenerazione e se possibile non spegnerla, anzi tenerla su di giri fin quando la rigenerazione non è finita! io almeno che non vado di fretta non la spengo mai durante la rigenerazione e se posso la faccio sgasare un pochino, tipo cammino tra i 160 e 180 ove posso ovviamente.....
io direi che con i nostri motori dpf o fap bisogna anche rendersi conto di quanto la macchina è in rigenerazione e se possibile non spegnerla, anzi tenerla su di giri fin quando la rigenerazione non è finita! io almeno che non vado di fretta non la spengo mai durante la rigenerazione e se posso la faccio sgasare un pochino, tipo cammino tra i 160 e 180 ove posso ovviamente.....
nel sito ross tech (sviluppatori del vag) sezione wiki, per rigenerare il fap dicono di fare circa 15minuti a 2000-2500 giri in 4^ marcia.
Quindi si viaggia a 90 km orari, circa.
Se pesti sull'acceleratore per arrivare a 160-180, la rigenerazione si interrompe per avere max potenza motore.
Io mesi fa avevo problemi al fap (sulla mila a3, motore bmm) mi si accendeva spia gialla avaria motore, e poi scriveva rigenerazione fap nel display "fis".
A me non si è mai accesa la spia candelette.
Ho cambiato il sensore pressione del fap, codice g450 nei disegni esplosi, e tutto è andato a posto. Il mio fap è tornato a funzionare. Spesa sensore orginale 70euro più montaggio in officina generica.
dibiasimarco
10-02-2015, 21:45
a me capitava la stessa cosa, si accendevano le candelette e il motore andava in blocco, risolto cambiando il filtro del gasolio.
a me capitava la stessa cosa, si accendevano le candelette e il motore andava in blocco, risolto cambiando il filtro del gasolio.
leggevo nel forum che la spia candelette in realta' segnala molti guasti differenti. e tutti su organi importanti del motore.
credo che ci voglia sempre la diagnosi (vag), per capire l'esatta origine del malfunzionamento e poter intervenire in modo mirato.
se si cambiano pezzi "a caso", noi si finisce piu!
nembo_74
15-02-2015, 20:31
Stasera spia candellette accesa😞! Taglio potenza. Penso sia il FAP in quanto mi faceva delle strane rigenerazioni e lo start&stop non si attiva da tempo... bah! Domani officina 😰
Patrick, a te invece come è andata???
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.