Accedi

Visualizza Versione Completa : montaggio led diurni aftermarket. nuovo decreto fissa le regole



gianPC
24-12-2013, 17:26
nel forum, ho trovato questo link, mi pare chiaro e preciso. puo' chiarire le idee ad altri utenti.

il link e' in una sezione poco visibile, quindi lo metto in evidenza qui, per farlo vedere a tutti.

http://www.alvolante.it/news/montaggio-luci-diurne-led-aftermarket-332280


e' incredibile quello che si inventano al ministero dei trasporti, per complicare la vita agli automobilisti...

fabio4avant
24-12-2013, 18:30
nel forum, ho trovato questo link, mi pare chiaro e preciso. puo' chiarire le idee ad altri utenti.

il link e' in una sezione poco visibile, quindi lo metto in evidenza qui, per farlo vedere a tutti.

http://www.alvolante.it/news/montaggio-luci-diurne-led-aftermarket-332280


e' incredibile quello che si inventano al ministero dei trasporti, per complicare la vita agli automobilisti...

ora io mi chiedo, ma con tutti i problemi che abbiamo in ITALIA si concentrano su queste cose inutili,
siamo in un paese di............. mi fermo qui

Twister64
24-12-2013, 19:25
Qui rasentiamo la follia... siamo proprio un paese di perdib.... Che schifo!!!

gianPC
24-12-2013, 21:46
Qui rasentiamo la follia... siamo proprio un paese di perdib.... Che schifo!!!

con quelle norme del codice della strada, il problema diventa molto serio e preoccupante quando trovi un poliziotto o vigile che vuole rompere le b...
se quel pirla ha litigato la sera precedente con sua moglie/morosa, oppure ha preso un cazziatone dal comandante in ufficio, va a finire che si sfoga su di te, che non c'entri niente con i suoi problemi, ma il pirla applicando le norme alla lettera ti sequestra la macchina, ti fa fare una revisione straordinaria ecc ecc (costo finale: migliaia di euro) perche' hai messo 2 led sulla mascherina anteriore e quindi sei un pericolo pubblico...
gli extra-com che ti rapinano in casa, invece, poverini, vanno integrati, protetti, poverini...
e mi fermo qui anche io, ci sarebbe da scrivere mille pagine...
mi vergogno di essere cittadino italiano, sempre piu spesso.

MaxA6
29-01-2014, 22:54
:laugh:

floyd1974
09-02-2014, 19:05
In Italia, dal mio punto di vista, ogni cosa è buona per fare "cassa"! Si pensa a queste "fesserie" e non si discute sui problemi seri del nostro Paese; non dico che tutto debba essere lecito ma quanto meno riflettere sull'urgenza o meno di una determinata normativa... questa è la dimostrazione dei fatti che la "casta" è libera dai pensieri che ogni giorno attanagliano milioni di cittadini Italiani con le conseguenze che abbiamo visto fino ad ora...
Quasi quasi vado a comprarmi una vecchia Fiat Uno e non se ne parla più, così mi passa la voglia di tutto! :laugh:

gianPC
10-02-2014, 10:39
In Italia, dal mio punto di vista, ogni cosa è buona per fare "cassa"! Si pensa a queste "fesserie" e non si discute sui problemi seri del nostro Paese; non dico che tutto debba essere lecito ma quanto meno riflettere sull'urgenza o meno di una determinata normativa... questa è la dimostrazione dei fatti che la "casta" è libera dai pensieri che ogni giorno attanagliano milioni di cittadini Italiani con le conseguenze che abbiamo visto fino ad ora...
Quasi quasi vado a comprarmi una vecchia Fiat Uno e non se ne parla più, così mi passa la voglia di tutto! :laugh:

con la vecchia fiat uno poi ti tartassano perche non sei euro 4 o euro 5... ad esempio, il bollo viene maggiorato, ogni kw costa di piu, sulle vetture piu inquinanti.
in emilia romagna, (nei capoluoghi di provincia di tutta la regione), ti bloccano in casa il giovedi (e qualche volta pure la domenica), da ottobre a marzo, se hai una vettura precedente all'euro 2 benzina oppure un diesel senza fap. questo per limitare le polveri fini PM10, ecc.

marcoTT
10-02-2014, 12:22
Ragazzi, non c'entra molto, ma come siamo messi per le luci a led alle posizioni? Vietate anche quelle? ..Non vado ad aggiungere nulla, solo quelle che già ci sono..

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

gianPC
10-02-2014, 12:45
Ragazzi, non c'entra molto, ma come siamo messi per le luci a led alle posizioni? Vietate anche quelle? ..Non vado ad aggiungere nulla, solo quelle che già ci sono..

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

credo nessun problema, gia ci sono, come dici tu, non fai modifiche "al telaio" o all'impianto elettrico originale della macchina.
rispetta solo la potenza delle lampade, per non avere troppo luminosita'. magari se si vede "troppa,luce" puoi avere grane ai controlli.
poi bisogna solo aver cu..o, se alla revisione o per strada trovi un agente "pignolino" che vuole fare cassa (e carriera...), allora ti controla tutto, codice per codice, e ti contesta anche una virgola...

MaxA6
10-02-2014, 22:53
ehm....
se proprio la dobbiamo dire tutta e vogliamo fare l pulci, a norma del CDS "qualsiasi" cosa sia sostituita dall'originale che ha sostenuto l'omologazione dell'autovettura è da considerare "non omologato" e passibile di sanzione e richiesta di revisione del libretto.
Figurarsi se non anche la lampadina che da alogena la metti a LED.
Dipende dall'agente che vuole rompere le scatole.
Se volesse applicare il codice a prova di scemo ti potrebbe sequestrare il libretto solo perché hai cambiato una candela nel motore rispetto a quella che è stata omologata con l'autovettura.
So che sembra pazzesco, ma è così
Si sorvola su queste cose perché altrimenti si dovrebbe provare che l'autovettura consegnata dalla fabbrica aveva dotazioni diverse da quelle presentate al momento del controllo e non elencate sul libretto