PDA

Visualizza Versione Completa : Freno a mano elettronico



maurif4
29-12-2013, 01:14
Ciao ragazzi..volevo una semplice informazione sul freno a mano...ma non dovrebbe attivarsi automaticamente?
Grazie in anticipo a chi mi risponde e auguri di buon annoooo...

jonnya4
29-12-2013, 02:08
ciao e auguri
scusa ne ma automaticamente in base a che cosa!!!!!

AUDI A4 2.0 TDI
29-12-2013, 02:23
Automaticamente??? :blink: E perchè dovrebbe? Che ne sai lui quando è opportuno inserirsi? Non ti legge mica nel pensiero...

maurif4
29-12-2013, 02:53
Quando la spegni..o quando la metti in P nel mio caso con cambio automatico..mi sembra che quando l ho comprata mi hanno detto cosi..a che perchè lo fà la renault scenic del 2004 e la ford Cmax..poi boh..magari ho capito male io..

prix
29-12-2013, 04:40
No
Non si attiva automaticamente
Se te lo hanno detto hanno detto una vaccata.

AUDI A4 2.0 TDI
29-12-2013, 11:46
...e anche una porcata :biggrin:

Pirandello
29-12-2013, 11:50
Quando la spegni..o quando la metti in P nel mio caso con cambio automatico..mi sembra che quando l ho comprata mi hanno detto cosi..a che perchè lo fà la renault scenic del 2004 e la ford Cmax..poi boh..magari ho capito male io..

Ed anche su Ferrari, ed in effetti non c'é motivo per cui non si debba attivare automaticamente, ma se la strategia di funzionamento non lo prevede.......................

utente (cancellato) 4
29-12-2013, 12:44
In realtà se non ricordo male, se presente l'auto hold e attivo quando spegni la macchina si attiva...
Almeno su Passat era così ....

fabio4avant
29-12-2013, 12:47
No
Non si attiva automaticamente
Se te lo hanno detto hanno detto una vaccata.

esatto! lo devi inserire tu

gian651
29-12-2013, 13:00
Ciao a tutti,
non si attiva automaticamente anche perché potrebbe provocare effetti indesiderati! ho notato che in alcuni casi, appena alzi la frizione, si disattiva automaticamente senza premere il freno e il pulsante contemporaneamente!

i problemi che potrebbero sorgere con un freno a mano che si attiva automaticamente sono:
.) in condizioni di temperature rigide potrebbe capitare che dopo aver fermato la macchina e tirato il freno a mano le pastiglie si "saldino" al disco a causa del gelo e non è cosa consigliata in quanto anche quando si disinserisce il freno a mano le ruote possono rimanere bloccate. (se è impossibile parcheggiare in piano è consigliabile parcheggiare vicino al marciapiede e fermare la macchina con le ruote anteriori girate in modo che se la marcia dovesse disinserirsi l'auto non si sposti se non di pochi cm. oppure posizionare un sasso bello grande a contatto con le ruote in modo che impedisca il rotolamento)
.) con le vecchie tipologie di pastiglie, azionando spesso il freno a mano in sosta capitava che nei dischi diventassero rumorosi, a causa delle sostanze presenti nelle pastiglie. non ricordo bene il principio ma la sostanza è che in marcia si percepiva un bel "zin zin zin" dopo un po' di km e diverse frenate lo sfregamento diminuiva sempre più.

per quella che è la mia esperienza il freno a mano se non è strettamente necessario non conviene azionarlo

maurif4
29-12-2013, 13:08
È un pò come la chiusura centralizzata..se non la chiudi tu si chiude in automatico..non sempre e non capisco perchè..se ce qualcosa da attivare..che motivo avrebbe di chiudersi da sola??eppure lo fa..in teoria..anche con il freno a mano è lo stesso ragionamento no?ma se voi dite che non ce mi fido di voi..facilmente avrò capito male io..:tongue::tongue:

utente cancellato 11
29-12-2013, 14:08
Ricordo che nella mia vecchia auto (Sante Fè cambio automatico) se spostavo l'auto, a motore spento, e mettevo la leva in P si azionava la leva del freno a mano... Non so se questo automatismo c'è anche nell'AUDI.

gian651
29-12-2013, 14:20
nella A8 anche spostandola a mano e rimettendo la leva del cambio in P non si inserisce, ma è un modello del 2006 per cui non so se nelle nuove cambi qualcosa!

Comunque sulla chiusura centralizzata c'è una procedura che esegue la centralina prima di chiudere l'auto!
se si apre la macchina con il telecomando e non vengono rilevate aperture di bagagliaio o portiere l'auto si richiude automaticamente perché in progettazione si suppone che se dopo una 30ina di secondi non viene eseguita nessuna azione potrebbe essere stato inviato l'impulso erroneamente (premendo il comando inserendo in tasca le chiavi o cose simili).
se si apre l'auto e con il telecomando e successivamente viene aperto uno sportello o bagagliaio alla chiusura dello stesso l'auto rimarrà aperta se non perviene un comando di chiusura.
se si preme il pulsante di chiusura con la portiera del conducente aperta l'auto non si chiuderà una volta chiusa poiché le chiavi potrebbero rimanere all'interno del veicolo.
al contrario se si preme il pulsante di chiusura con portiera che non sia quella del conducente aperta, una volta richiusa l'auto si chiuderà (vale anche per cofano e bagagliaio).

spero di essere stato d'aiuto a capire il comportamento

buone Feste a tutti
a presto

guitor
29-12-2013, 19:48
In realtà se non ricordo male, se presente l'auto hold e attivo quando spegni la macchina si attiva...
Almeno su Passat era così ....

Esatto, se è attivo l'hold assist appena togli la cintura oppure apri la portiera si inserisce in automatico il freno a mano.

maurif4
29-12-2013, 20:28
ciao guitor..come faccio a sapere se ho attivo l'hold assist?

utente (cancellato) 4
29-12-2013, 20:34
ciao guitor..come faccio a sapere se ho attivo l'hold assist?

Sul tasto del freno a mano, nella parte posteriore hai una "A" tra parentesi.
L'auto hold non lo hai attivo sempre, lo devi attivare te ogni volta. In pratica è una sorta di freno a mano ogni volta che ti fermi ( hai una spia verde che si accende nel quadro) e quando spegni la macchina o togli la cintura inserisce il freno a mano permanente.

maurif4
30-12-2013, 14:04
Ah ok..grazie giggio..quindi la mia non ce l'ho..non ho quel pulsante..risolto l'enigma...eheheh..grazie a tutti..e tanti auguri di buon anno!!!

jonnya4
30-12-2013, 21:05
quello della chiusura automatica e un attivazione di sicurezza per far si che quando sei in coda nessuno puo aprirti le porte (per qualsiasi azzione)
per quanto riguarda il freno automatico e automatico la sola disattivazione in partenza con cintura inserita senza nn disattivi niente e ti uscira' l'avviso sul fis....
po se vuoi toglire la chiusura dopo i 15km/h puoi farlo tramite vag...ciauzz

maurif4
31-12-2013, 03:59
Per la chiusura automatica intendevo quando spegni l'auto e togli le chiavi dal cruscotto..chiudi la portiera e ti allontani senza chiuderla non dovrebbe farlo lei in automatico?

utente (cancellato) 4
31-12-2013, 07:40
Per la chiusura automatica intendevo quando spegni l'auto e togli le chiavi dal cruscotto..chiudi la portiera e ti allontani senza chiuderla non dovrebbe farlo lei in automatico?

Se tu hai il keyless si, altrimenti no!!!
Mamma Audi di serie da poco, da questo punto di vista, ma se quando la compri ci metti un 10/20 mila euro di accessori forse riesci ad avere quasi tutto....

mario2000
31-12-2013, 07:56
Per la chiusura automatica intendevo quando spegni l'auto e togli le chiavi dal cruscotto..chiudi la portiera e ti allontani senza chiuderla non dovrebbe farlo lei in automatico?

Si chiude da sola quando ad esempio apri l'auto col telecomando ma per qualsiasi motivo non apri la portiera ed entri in auto, dopo circa 30 secondi l'auto si richiude automaticamente con la chiusura centralizzata...

AUDI A4 2.0 TDI
31-12-2013, 13:36
po se vuoi toglire la chiusura dopo i 15km/h puoi farlo tramite vag...ciauzz

C'è anche l'opzione nel menu car- setup, io l'ho disattivato da lì, ogni volta che devo fart salire una persona mi ritrovo sempre con la macchina chiusa e devo aprirla col pulsante...stressssss :wacko: :biggrin: :tongue:

---------- Post added at 13.36.05 ---------- Previous post was at 13.35.16 ----------


Si chiude da sola quando ad esempio apri l'auto col telecomando ma per qualsiasi motivo non apri la portiera ed entri in auto, dopo circa 30 secondi l'auto si richiude automaticamente con la chiusura centralizzata...

Esatto :thumbsup: stà cosa l'ho sgamata qualche settimana fa!

maurif4
31-12-2013, 14:30
Ah ecco vome funziona!!grazie mille a tutti..buon annooooo!!

Utente (cancellato) 6
01-01-2014, 12:17
Leggo con interesse....

La mia vecchia galaxy con il keyless go, non aveva la funzione di chiusura automatica all'allontanamento dall'auto. Questa opzione ce l'ha mio fratello sulla sua laguna con keyless però.

Nella stessa galaxy però il freno a mano si inseriva automaticamente allo spegnimento dell'auto. Questo poteva essere una sicurezza, perché può capitare di scendere velocemente dalla macchina dopo averla spenta.

Però in realtà poteva creare qualche disagio, perché ad esempio, volendo spostare leggermente la macchina quando si é in garage, non lo si poteva fare perché il freno a mano si inseriva automaticamente e sempre...

A proposito, ho notato che quando il freno a mano é inserito, aprendo la porta della macchina si illumina immediatamente la spia sia nel cruscotto che nel freno a mano. Credo serva a togliersi lo stress di chi non sia sicuro di averlo inserito ed allora si avvicina alla macchina per andare a smanettare sul pulsante!