Visualizza Versione Completa : tracce di gasolio nel liquido di raffreddamento
salve ho da poco iniziato a scorgere delle tracce di gasolio nel liquido di raffreddamento sulla mia allroad 2500 cc 180cv del 2003 cosa puo' essere successo?:wacko: chi mi puo' gentilmente aiutare'
grazie in anticipo
Twister64
29-12-2013, 19:13
Sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere.. Spero che qualcuno sia in grado di aiutarti.. Avevo sentito di gasolio mischiato ad olio ma quello che è capitato a te mi lascia di stucco. Vedrai che presto verranno in tuo aiuto.
utente cancellato 11
29-12-2013, 19:16
Gasolio? Non è per caso olio?
Twister64
29-12-2013, 19:50
Gasolio? Non è per caso olio?
Mi stavo ponendo la tua stessa domanda caro Hitch
utente cancellato 11
29-12-2013, 19:50
Mi stavo ponendo la tua stessa domanda caro Hitch
Anche perchè non capisco come possa passare il gasolio nel liquido.... :sisi:
Presumo sia olio, anche perché come liquido diluito in acqua è simile.
Sicuramente è lo scambiatore il gasolio non può andare nell acqua non c'è nessun contatto
no sicuro e' gasolio l'odore e' inconfondibile ,ho proprio ieri rilavato l'intero circuito ,compreso la vaschetta di espansione , presentava il classico odore di gasolio , e questo galleggiava sul liquido
e poi e' molto chiaro paglierino appunto come il gasolio
potrebbe entrare in contatto dagli iniettori? (portainiettori)
domedeste83
04-01-2014, 23:15
Potrebbe essere il supporto filtro gasolio...il gasolio li viene raffreddato dal liquido raffreddamento motore...
ciao a tutti penso di aver trovato la soluzione al problema,
la causa dovrebbe essere il radiatorino dall'uminio che e' a sinistra sul blocco motore serve per riscaldare il gasolio nei climi dove la temperatura scende sotto zero gradi (questo e' quello che asserisce il mio meccanico) .
ho quindi staccato i due tubi entrata e uscita acqua e li ho collegati insieme, la stessa cosa ho fatto per i due tubicini gasolio, ora dovro' controllare giornalmente il liquido di raffreddamento e vedere se persistono queste tracce di gasolio(mi auguro di no)
tutto ok questo problema sembra risolto , evidentemente questo scambiatore di calore che scalda il gasolio di ritorno era bucato,
pero non capisco , visto che appunto lavora sul ritorno del gasolio che attraversa il filtro per poi tornare al serbatoio, come mai nel serbatoio non c'e' traccia di acqua.
puo' darsi che: avendo il gasolio una pressione maggiore di quella del liquido di raffreddamento inquina appunto il liquido.
boh! mistero della fede
Twister64
30-01-2014, 22:53
Guasti sempre più misteriosi leggo in questo forum
Guasti sempre più misteriosi leggo in questo forum
ben tornato Twist
ti hanno rilasciato
Twister64
31-01-2014, 20:57
ben tornato Twist
ti hanno rilasciato
Ciao mitico Max, grazie per il bentornato. Si mi hanno rilasciato dopo un mese di prigionia e appena la primavera fa capolino ci accordiamo e vengo da te per sistemare quel problema che sai.
Potrebbe essere il supporto filtro gasolio...il gasolio li viene raffreddato dal liquido raffreddamento motore...
direi che il gasolio viene riscaldato dal liquido :-)
se quel radiatorino perde, si può mischiare acqua e gasolio
---------- Post added at 21.34.50 ---------- Previous post was at 21.28.20 ----------
quoto per l'anomalia
quale??
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.