PDA

Visualizza Versione Completa : Retrofit apertura portellone con movimento del piede



CRISXX
30-12-2013, 19:38
Ciao ragazzi sono davvero felice di essere stato il primo a fare questo retrofit
anche se è stato un lavoro davvero semplice.
Consiste nel mettere un sensore di movimento sotto il paraurti dell'auto e collegarlo ai fili dell'interruttore della maniglia del portellone.
Il sistema va bene per tutte le Audi e non solo, che abbiano un portellone servo assistito elettronicamente.
L'unico problema è che il sistema deve funzionare solo ad auto spenta quindi bisogna mettere 2 Relè uno che si alimenta dalla scatola dei fusibili sempre attiva (porta fusibili di colore marrone) ed un positivo dalla fusibiliera rossa che viene alimentata sotto chiave.
Questo permette al sensore di essere senza corrente quando la macchina è accesa.
Il sensore si può trovare sulla Baya ad un prezzo molto basso.
Io ho acquistato questo a 28 euro spedito.

http://imageshack.us/a/img836/4552/blb8.jpg

è buono perché si può regolare la durata dell'apertura e la sensibilità del sensore, entrambe vanno messe al minimo!

Ho preso una scheda elettrica vergine traforata ed ho saldato i 2 relè e fissato la centralina del sensore. Purtroppo non essendo un tecnico non ho la capacità ed i strumenti per fare un circuito stampato di sana pianta ed ho dovuto saldare i fili ai piedi dei relè.
Il sensore ha 3 fili: un negativo che va a massa, un positivo che viene da uno dei relè, ed un positivo in uscita che va al relè che comanda l'apertura del bagagliaio.

Lista della spesa:

N. 2 Micro relè da 5/10 Ampere
N. 1 Scheda traforata
N. 3 Spinotti
N. 1 Scatola di supporto
N. 1 Sensore di movimento a 12V

Anche se non bellissimo il risultato è questo:

http://imageshack.us/a/img854/1076/v97c.jpg

http://imageshack.us/a/img542/4838/nhf5.jpg


Nella parte posteriore dx del bagagliaio c'è tutto quello che ci serve: scatola fusibili e foro per il passaggio dall'interno all'esterno dei cavi nel passaruota.
Nel menù del MMI va settato il blocco del portellone.
Consiglio di sigillare la fotocellula del sensore perché è da interno e non è impermeabile.

Link del video:

http://www.youtube.com/watch?v=mczea-bX-hg&feature=youtu.be

Buon divertimento!!!!!: Ciao:

Si ringrazia per l'appoggio morale in ordine alfabetico i Dottori: Pitty, Plujet, Varifabi

varifabi
30-12-2013, 20:15
:biggrin:Bravo Crisxx ,dato che ci sei puoi metter pure il filmato che rende meglio l'idea ,il tuo impegno è stato premiato , ora vedrai che molti ti seguiranno.

fabio4avant
30-12-2013, 20:19
:biggrin:Bravo Crisxx ,dato che ci sei puoi metter pure il filmato che rende meglio l'idea ,il tuo impegno è stato premiato , ora vedrai che molti ti seguiranno.

azzo ci sei arrivato prima di plujet!!!

CRISXX
30-12-2013, 20:25
Grazie Fabio,
di filmato ne devo fare uno nuovo senza audio :laugh::laugh:

fabio4avant
30-12-2013, 20:28
Grazie Fabio,
di filmato ne devo fare uno nuovo senza audio :laugh::laugh:

come si dice da voi.... mortacci.....

varifabi
30-12-2013, 20:42
Nel filmato che ho visto ,non dici parolacce ,non fai vedere parti del corpo da nascondere , si vede il tuo bel faccino , e mettilo dai che va bene .

fabio4avant
30-12-2013, 20:46
Grazie Fabio,
di filmato ne devo fare uno nuovo senza audio :laugh::laugh:
CRISXX ma dove è il filmato?

CRISXX
30-12-2013, 21:42
Lo devo rifare perchè l'ho fatto con il telefono in verticale e riportato sul computer è rovesciato.
Solo un po di pazienza domani rifaccio il video

alessio1981
30-12-2013, 22:00
Gran bel lavoro, lo trovo utilissimo...siete dei grandi. Ma per chi non ha il keyless cambia qualcosa? Probabilmente il vantaggio sta tutto nel non avere le chiavi per sbloccare la chiusura.

CRISXX
30-12-2013, 22:04
Grazie Alessio,
alla fine non cambia nulla è come se una persona fisicamente spingesse il pulsante della maniglia.

2005guidorosso
30-12-2013, 23:01
Bravissimo Crisxx, ottimo lavoro.
Se non ho capito male il tuo sensore è sempre alimentato a comandi spenti.....ma anche a macchina chiusa?
La mia paura è per il consumo di batteria...tu che dici?
Grazie, complimenti per l'iniziativa!

CRISXX
30-12-2013, 23:22
Guidorosso tranquillo consuma molto meno di un qualsiasi antifurto da tester mi sembra tipo 0,08

alessio1981
30-12-2013, 23:42
Grazie Alessio,
alla fine non cambia nulla è come se una persona fisicamente spingesse il pulsante della maniglia.

Cris quindi non si deve aprire la macchina per poter sbloccare il portellone? Beh fantastico

varifabi
31-12-2013, 00:01
Senza keyless a che serve? se devi aprire prima col telecomando e poi col piede allora tanto vale aprire subito il portellone con il telecomando , questo accrocchio serve se hai le mani impegnate o monche .
Sottinteso che senza motorizzazione portellone , serve ancora meno di una cippa .

CRISXX
31-12-2013, 00:04
e no logicamente se la macchina è chiusa a chiave e non si ha il keyless non si apre nulla

2005guidorosso
31-12-2013, 08:36
Senza keyless a che serve? se devi aprire prima col telecomando e poi col piede allora tanto vale aprire subito il portellone con il telecomando , questo accrocchio serve se hai le mani impegnate o monche .
Sottinteso che senza motorizzazione portellone , serve ancora meno di una cippa .

Ma non è originale Audi......lo monterai???
Poi ci metti qualche led e una vocina che dice: "Benvenuto padrone!" :tongue:

---------- Post added at 08.36.38 ---------- Previous post was at 08.30.40 ----------


Guidorosso tranquillo consuma molto meno di un qualsiasi antifurto da tester mi sembra tipo 0,08

Perfetto. Aspettiamo foto e video.
Grazie.
Bravo

dolby
31-12-2013, 08:41
ok... è bellino da vedere e tutto quanto ma l'utilità?

cioè se devo aprire comunque l'auto tanto vale che apro il portellone con il telecomando no?

2005guidorosso
31-12-2013, 08:42
ok... è bellino da vedere e tutto quanto ma l'utilità?

cioè se devo aprire comunque l'auto tanto vale che apro il portellone con il telecomando no?

Come diceva Fabio serve il keyless e il portellone elettrico....allora sì che è utile!

varifabi
31-12-2013, 08:42
:rolleyess::laugh:Dopo aver visto quella gabina dell'Enel che hai nel baule per chiedere il portellone col telecomando che occupa mezzo vano di carico , sono sicuro che tu monterai sto circuito ,che visto da dietro sempre una granseola spiaggiata rovesciata, a costo di mettere una batteria di relè da diga con annesso carrellino e gancio traino per sistemarla .
Per come sono fatto io , l'idea di avvicinare il piede a quel sensore cinese , mi fa la stessa paura di un radiografico da dentista e ce lo metterei solo con gambaletto di piombo ,non vorrei che le radiazioni facessero male al sistema immunitario.
Lo farei solo in onore di crisx che ci ha studiato tanto e insieme abbiamo imparato una cosa elementare, ma che ammetto di non sapere , ossia il funzionamento di un relè in questo caso di due .
Laltra sera parlandone con turbox di sto circuito , mi ha perfino detto e neanche troppo velatamente ,che sono un tarato e che non potevo non capire il funzionamento di un relè :wacko::wacko: me lo ha spiegato 20 volte , tra un improperio e l'altro:wink: alla fine l'ho capito ,ma è stata dura

2005guidorosso
31-12-2013, 08:44
L'utilità però è indiscutibile....visto che hai sia il keyless che il portellone elettrico buttati in un mondo di originalità!

alessio1981
31-12-2013, 09:04
Senza keyless a che serve? se devi aprire prima col telecomando e poi col piede allora tanto vale aprire subito il portellone con il telecomando , questo accrocchio serve se hai le mani impegnate o monche .
Sottinteso che senza motorizzazione portellone , serve ancora meno di una cippa .

Fabio l'avevo capito pure io che non ci capisco una mazza :cry:. Anche se speravo in una bacchetta magica per semplificare il tutto :wink::w00t::wub:

varifabi
31-12-2013, 09:15
Se da solo apriva lo sportello sarebbe stato un miracolo cinese , invece è solo un accrocchio cino romano:biggrin: che mi ricorda tanto il gioco del piccolo elettrotecnico , la versione elettrica del meccano ... adesso Cri si arrabbia :w00t:... dopo tutto il lavoro che ha fatto.
Io non lo credo di montarlo ,ma l'idea , è ottima e i complimenti vanno fatti perchè doverosi .
e non vi ha fatto vedere ancora la pressione istantanea su mmi di tutte e 4 le gomme

Edd
31-12-2013, 09:54
Se da solo apriva lo sportello sarebbe stato un miracolo cinese , invece è solo un accrocchio cino romano:biggrin: che mi ricorda tanto il gioco del piccolo elettrotecnico , la versione elettrica del meccano ... adesso Cri si arrabbia :w00t:... dopo tutto il lavoro che ha fatto.
Io non lo credo di montarlo ,ma l'idea , è ottima e i complimenti vanno fatti perchè doverosi .
e non vi ha fatto vedere ancora la pressione istantanea su mmi di tutte e 4 le gomme
aaaaaahhhhhhhhh questa é nuova.....fuori il rospo.....Buon Anno

2005guidorosso
31-12-2013, 13:43
Se da solo apriva lo sportello sarebbe stato un miracolo cinese , invece è solo un accrocchio cino romano:biggrin: che mi ricorda tanto il gioco del piccolo elettrotecnico , la versione elettrica del meccano ... adesso Cri si arrabbia :w00t:... dopo tutto il lavoro che ha fatto.
Io non lo credo di montarlo ,ma l'idea , è ottima e i complimenti vanno fatti perchè doverosi .
e non vi ha fatto vedere ancora la pressione istantanea su mmi di tutte e 4 le gomme

Ehi, questa la devo vedere..............pressione istantanea????
Crisxx, apri un altra discussione per favore a riguardo, io e Pitty (parlo per lui) siamo sicuro interessati.

PS: vale anche per A4???????????? Con MMI 3G High????

Edd
31-12-2013, 14:36
mmmmmmm......ci stanno leggermente prendendo in giro.....

CRISXX
31-12-2013, 15:24
Video messo in prima pagina.

Caro Fabio se tu hai un allergia acuta alle cineserie non è colpa mia!:wink:
Alla fine non è altro che un sensore di costruzione asiatica come 80% dei componenti elettronici che abbiamo nelle nostre amate Audi perché ormai si sa che i i cinesi in questo campo la fanno da padrone.
E' come avere un capo di Calvin Klein e sperare di trovarci la targhetta con scritto made in USA:wacko:
Se la mia scatoletta (della grandezza di un pacchetto di sigarette) fosse stato venduto da Navi ecc ecc, magari al prezzo di 120 euro allora poteva essere degna di essere montata sulla tua auto come la centralina della chiusura portellone con telecomando a distanza, che entrambia abbiamo. Ti giuro che se trovo un sensore made in Italy lo sostituisco subito:tongue:
Mi conosci bene e sai che anche per me deve essere tutto rigorosamente originale, ma purtroppo per le nostre Q5 non c'era niente in giro e a me ha dato tanto orgoglio essermene inventato uno di sana pianta senza guide e scopiazzature varie.

Per quanto riguarda la pressione dei pneumatici TMPS come tu ben sai, sono stato sempre il primo a cercar di montarlo originale, ma non c'è maniera visto che io ho un MMI 3g ed è praticamente impossibile farlo funzionare perché è previsto solo per il 2G e l'ho scoperto solo dopo aver installato tutto ed aver speso un po di soldini. Lo avevo di serie nel Q7 ed era molto comodo non c'era più bisogno di sporcarsi le mani al benzinaio per sapere lo stato delle gomme magari prima di un viaggio.
Purtroppo quello che abbiamo adesso ti avverte solo quando hai forato e no se stai girando con una/due gomme più sgonfie delle altre e la sicurezza va sempre al primo posto anche prima "dell'orticaria":laugh::laugh:
E anche qui ho dovuto ripiegare su una vera e propria Cineseria perché italiane o tedesche non ce ne erano in vendita.
Purtroppo avendo ormai la macchina completa di accessori non posso far altro che inventarmi cose nuove non previste dalla casa:cry:
Comunque ti voglio sempre bene: Smile:

Guido so benissimo la situazione di Pitty perché la centralina ed i sensori li ho regalati io, secondo me manca solo una giusta configurazione per essere visualizzato sul 2g.
Questa è la foto della visualizzazione dei sensori cinesi :cry::cry: che ho attualmente

http://imageshack.us/a/img856/9992/9dol.jpg

Auguri di buon anno a Tutti!!!!!! : Hello2:

alessio1981
31-12-2013, 16:18
Cris l'ho fatto vedere a mia moglie...non puoi capire,lo adora ;-)
Io mi son rassegnato a tenermela così che alla fine è una signora macchina,però quando vedo le vostre realizzazioni per renderle full optional mi incanto a vederle. Se hai tempo fai un bel reportage

Utente (cancellato) 1
31-12-2013, 16:25
Kessy o non kessy... utilità o non utilità lo voglioooooooo....... :wub::wub::wub::wub::wub:
Super mega complimentoni....

2005guidorosso
01-01-2014, 09:43
Video messo in prima pagina.

Caro Fabio se tu hai un allergia acuta alle cineserie non è colpa mia!:wink:
Alla fine non è altro che un sensore di costruzione asiatica come 80% dei componenti elettronici che abbiamo nelle nostre amate Audi perché ormai si sa che i i cinesi in questo campo la fanno da padrone.
E' come avere un capo di Calvin Klein e sperare di trovarci la targhetta con scritto made in USA:wacko:
Se la mia scatoletta (della grandezza di un pacchetto di sigarette) fosse stato venduto da Navi ecc ecc, magari al prezzo di 120 euro allora poteva essere degna di essere montata sulla tua auto come la centralina della chiusura portellone con telecomando a distanza, che entrambia abbiamo. Ti giuro che se trovo un sensore made in Italy lo sostituisco subito:tongue:
Mi conosci bene e sai che anche per me deve essere tutto rigorosamente originale, ma purtroppo per le nostre Q5 non c'era niente in giro e a me ha dato tanto orgoglio essermene inventato uno di sana pianta senza guide e scopiazzature varie.

Per quanto riguarda la pressione dei pneumatici TMPS come tu ben sai, sono stato sempre il primo a cercar di montarlo originale, ma non c'è maniera visto che io ho un MMI 3g ed è praticamente impossibile farlo funzionare perché è previsto solo per il 2G e l'ho scoperto solo dopo aver installato tutto ed aver speso un po di soldini. Lo avevo di serie nel Q7 ed era molto comodo non c'era più bisogno di sporcarsi le mani al benzinaio per sapere lo stato delle gomme magari prima di un viaggio.
Purtroppo quello che abbiamo adesso ti avverte solo quando hai forato e no se stai girando con una/due gomme più sgonfie delle altre e la sicurezza va sempre al primo posto anche prima "dell'orticaria":laugh::laugh:
E anche qui ho dovuto ripiegare su una vera e propria Cineseria perché italiane o tedesche non ce ne erano in vendita.
Purtroppo avendo ormai la macchina completa di accessori non posso far altro che inventarmi cose nuove non previste dalla casa:cry:
Comunque ti voglio sempre bene: Smile:

Guido so benissimo la situazione di Pitty perché la centralina ed i sensori li ho regalati io, secondo me manca solo una giusta configurazione per essere visualizzato sul 2g.
Questa è la foto della visualizzazione dei sensori cinesi :cry::cry: che ho attualmente

http://imageshack.us/a/img856/9992/9dol.jpg

Auguri di buon anno a Tutti!!!!!! : Hello2:


Ehi forte si vede sullo schermo....mi manderesti un pm con il link di questo sistema?
A proposito dei retrofit personali non originali hai tutto il mio plauso, Italia batte Germania 1 a 0 !!!!!!!!!!!!!!!!

CRISXX
01-01-2014, 10:34
Guido hai la tv originale in auto?
Perchè solo così puoi visualizzare il segnale video nel MMI
Forse si può mettere anche con la presa AMI ma al momento non ne sono certo.
Aprirò un nuovo trend per questo mini retrofit

AUDI A4 2.0 TDI
01-01-2014, 10:38
Stupendo retrofit...COMPLIMENTONI, davvero una fi@ataaaaaa :w00t: :w00t:

Per di più comodissimo...:smile:

2005guidorosso
01-01-2014, 22:27
Guido hai la tv originale in auto?
Perchè solo così puoi visualizzare il segnale video nel MMI
Forse si può mettere anche con la presa AMI ma al momento non ne sono certo.
Aprirò un nuovo trend per questo mini retrofit

Cavoli, no, la TV con il costo che ha per il momento mi manca.
Se apri una discussione però voglio proprio vedere come funziona.

Luki
02-01-2014, 22:31
Cavoli, no, la TV con il costo che ha per il momento mi manca.
Se apri una discussione però voglio proprio vedere come funziona.

Complimenti!! :biggrin::biggrin::biggrin::wub::wub::wub:

Complimenti davvero... sia per il sensore dell'apertura del portellone che la visualizzazione della pressione da mmi!!:w00t::w00t::w00t::iconwink:

Devo assolutamente intervistare i signori dei retrofit (Plujet&Varifabi) :tongue::laugh:

Domanda Crisxx: io che ho il sistema MMI 2G HIGH, posso montare quella visualizzazione delle pressione pneumatici??!!?
suggerimenti o consigli??!!?

Grazie in anticipo per il tuo tempo!! :D

fabio4avant
02-01-2014, 22:44
Complimenti!! :biggrin::biggrin::biggrin::wub::wub::wub:

Complimenti davvero... sia per il sensore dell'apertura del portellone che la visualizzazione della pressione da mmi!!:w00t::w00t::w00t::iconwink:

Devo assolutamente intervistare i miei papà dei retrofit (Plujet&Varifabi) :tongue::laugh:

Domanda Crisxx: io che ho il sistema MMI 2G HIGH, posso montare quella visualizzazione delle pressione pneumatici??!!?
suggerimenti o consigli??!!?

Grazie in anticipo per il tuo tempo!! :D

io posso dirti che quando ho visto varfabi ha cercato e tentato di farmi visualizzare pressione pneumatici, ma niente da fare...
ti ho risposto io perché forse abbiamo lo stesso MMI

Luki
02-01-2014, 22:48
io posso dirti che quando ho visto varfabi ha cercato e tentato di farmi visualizzare pressione pneumatici, ma niente da fare...
ti ho risposto io perché forse abbiamo lo stesso MMI

Grazie Fabio, ma credo che il marchingegno montto da Crisxx per la visualizzazione della pressione pneumatici sia di costruzione cina e non originale, noi se vogliamo farlo Original dobbiamo avere altre cose, tra cui credo l'ESP con versione 1AT...

fabio4avant
02-01-2014, 22:49
Grazie Fabio, ma credo che il marchingegno montto da Crisxx per la visualizzazione della pressione pneumatici sia di costruzione cina e non originale, noi se vogliamo farlo Original dobbiamo avere altre cose, tra cui credo l'ESP con versione 1AT...
infatti hai ragione le stesse parole me le ha dette varifabi...

Luki
02-01-2014, 22:53
infatti hai ragione le stesse parole me le ha dette varifabi...

Fabio, non possiamo fare altro che abbassare il capo e tirare tante xxxxxxx :sad::s-chainsaw:

CRISXX
02-01-2014, 23:17
Raga tra poco apro una nuova discussione del TMPS.
Comunque la visualizzazione della pressione pneumatici tipo quella della foto non è possibile se non si ha la centralina della pressione e i sensori nelle gomme.
Fabio il sistema che voleva attivarti Varifabi è solo il nuovo sistema del TMPS che ho anche io nella mia e questo tramite il sensore del' ABS legge solo la differenza del rotolamento delle ruote, se una gomma è sgonfia farà meno o più giri di quelle gonfia quindi una spia si accende nel quadro strumenti e nel Fiss uscirà la scritta controllo pressione gomma ....
Il sistema funziona ottimamente ma indica solo quando la gomma è davvero sgonfia tipo 1/1,5 bar in meno.
Il resto lo spiego nella nuova discussione.

CRISXX
03-01-2014, 01:30
Non è possibile ho passato 2 ore a scrivere la nuova discussione e mentre stavo inserendo le immagini ho chiuso la finestra di Internet è mi sparito tutto:icon_dho::icon_dho::icon_dho:
che deficente!!

2005guidorosso
04-01-2014, 22:09
Non è possibile ho passato 2 ore a scrivere la nuova discussione e mentre stavo inserendo le immagini ho chiuso la finestra di Internet è mi sparito tutto:icon_dho::icon_dho::icon_dho:
che deficente!!

Fatti forza...siamo curiosi del tuo lavoro purtroppo per te...............:smile:

plujet
05-01-2014, 03:01
Bravo Cris...eccomi sono tornato più carico che mai!
ho seguito dall'inizio la vicenda e che dire : Varifabi è allergico anche ud una vite che non sia marchiata con un codice tipo 8R0 xxx xxx
Cris si è impegnato ed alla fine ci è riuscito stanco di aspettare noi polentoni.....anche se a dirla tutta ci manca un bel led sotto che illumina la zona del sensore :-)
Di sicuro questo retrofit Guido lo adora...dico bene??

Mi fate morire dal ridere....

CRISXX
05-01-2014, 10:08
Cavolo non ci avevo pensato al Led... buona idea

varifabi
05-01-2014, 10:13
Mi sa che si stanno sfottendo i fantastici led di Gudorosso .
L'impianto di crisxx , è discretamente semplice ,una volta che si sa e io ammetto la mia ignoranza ,non lo sapevo, il funzionamento di un relè , bisogna solo cercare di avere un sensore affidabile perchè essendo sempre in funzione , quando la macchina è in moto , pur non potendo agire sull'apertura , perchè sappiamo che con la chiave inserita e a maggior ragione in movimento , il baule non si apre,
però il sensore lavora sempre e avendo una vita non illimitata , Crisxx ha trovato il modo di escluderlo completamente con il quadro acceso .
Altro fatto da verificare è la sua impermeabilità , e la possibilità che in quella zona si sporchi facilmente , ma questo ,lo scopriremo solo vivendo.
Intanto io ho già tutto pronto con un sensore che da settimane mi ha dato plujet che pure lui ha gli occhi a mandorla , ma ho la mano frenata perchè il mio sembra un involtino primavera .

plujet
06-01-2014, 03:52
Ok non è piccolo ma nemmeno enorme...diciamo un bel sensorino...
Per l'isolamento dallo sporco bisogna creare una gabbia in modo da renderlo meno sporcabile anche se sarà una impresa...sopratutto per chi abita in zone/strade polverose ..ma anche stavolta qualcosa ci inventeremo.

fabio_leon
06-01-2014, 09:10
Bello, mi piace, cinese o europeo!!!
Ma prima.....dovrei trovare un'anima pia con un q5 rest ch mi dia il codice corretto della 46 per il portellone elettrico.....

varifabi
06-01-2014, 11:29
Ce ne sono così di cose che devi fare prima di mettere il piedino sotto il paraurti , kessy in secundis

sibiagi
06-01-2014, 19:59
Forse qullo che dico è un po' offensivo per le nostre macchine:
per evitare le cineserie, non si potrebbe provare mettendo i pezzi originali che monta la ford kuga?

---------- Post added at 19.59.53 ---------- Previous post was at 19.49.33 ----------

Questo retrofitt mi ha stuzzicato, non saprei farlo, ma sto cercando alternative valide e di qualità.
Ho trovato la società che produce i sensori per l'apertura, cerco di capire dove possono essere in vendita.
Ecco il link. http://www.brose.com/ww/en/pub/products/vehicle_doors_and_liftgates/systems_for_liftgates.htm

varifabi
06-01-2014, 20:44
Solo a nominare quel nome mi viene il fotone , però a dire il vero ci avevo pensato , arrivando io da quella cosa.
Comunque interessantissimi i sensori capacitivi.

---------- Post added at 20:44 ---------- Previous post was at 20:44 ----------

Solo a nominare quel nome mi viene il fotone , però a dire il vero ci avevo pensato , arrivando io da quella cosa.
Comunque interessantissimi i sensori capacitivi.

plujet
07-01-2014, 02:07
Questa cosa del sensore capacitivo si legge anche nello schema della A8....sarebbe interessante capire come funziona questo "sensore capacitivo"

2005guidorosso
07-01-2014, 08:10
Cris si è impegnato ed alla fine ci è riuscito stanco di aspettare noi polentoni.....anche se a dirla tutta ci manca un bel led sotto che illumina la zona del sensore :-)
Di sicuro questo retrofit Guido lo adora...dico bene??

Mi fate morire dal ridere....

Adoro i led....non si era capito???? E visto che l'Audi li risparmia, io li ficco a piene mani. Tiè!

plujet
08-01-2014, 14:55
Adoro i led....non si era capito???? E visto che l'Audi li risparmia, io li ficco a piene mani. Tiè!

Guido..sei il mio mito!!!!
preparati che avrò bisogno per tarare il line in primavera.... :-D

2005guidorosso
08-01-2014, 21:42
Guido..sei il mio mito!!!!
preparati che avrò bisogno per tarare il line in primavera.... :-D

Il tabellone artigianale (testato sulla mia A4 e su una Passat) è in taverna che ti aspetta......

varifabi
08-01-2014, 22:11
Infierisci , 200 euro buttati nel cesso con quegli impediti che mettevano cm al posto di mm a 73 euro l'ora e il pannello davanti lo mettevano dietro.

2005guidorosso
09-01-2014, 07:52
Infierisci , 200 euro buttati nel cesso con quegli impediti che mettevano cm al posto di mm a 73 euro l'ora e il pannello davanti lo mettevano dietro.

Che vuoi farci, però se ti si dovesse starare stavolta facciamo home made.
Anch'io avevo speso 250 euro per la taratura dll'acc, poi bastava lo specchio dell'Ikea.
Come tutte le cose, quando non le sai ti costano un botto. Se fai il conto di quanto valgono i tuoi optional (costo originale Audi) non li avresti mai presi originali................

plujet
10-01-2014, 12:02
Infierisci , 200 euro buttati nel cesso con quegli impediti che mettevano cm al posto di mm a 73 euro l'ora e il pannello davanti lo mettevano dietro.

ahahaha...infierirò a vita!!!!

2005guidorosso
16-01-2014, 08:00
Una domanda per Crisxx....ho comprato lo stesso tuo sensore (20 euro dalla Germania), e ho visto che il cavo tra centralina e sensore è corto....tu come hai fatto? Hai allungato il cavo a 4 fili tra sensore e centralina?
Grazie e ciao
Guido

varifabi
16-01-2014, 08:06
Non potevi resistere a questa sirena :laugh: sei cascato come una pera cotta ,Ulisse dei led:biggrin:

2005guidorosso
16-01-2014, 08:09
Non potevi resistere a questa sirena :laugh: sei cascato come una pera cotta ,Ulisse dei led:biggrin:

Giuro mi hai fatto ridere, che di buon mattino non è facile.
Stamattina per esempio è il compleanno della mamma, e nel bagagliaio avevo torta, fiori, cartella del bambino....e visto che non sono un polipo ho rischiato per schiacciare il pulsante di chiusura del portellone...ma tra un pò avrò apertura e chiusura (con led rossi lampeggianti!!!) col piede e sghignazzerò allegramente.....

plujet
16-01-2014, 13:00
Giuro mi hai fatto ridere, che di buon mattino non è facile.
Stamattina per esempio è il compleanno della mamma, e nel bagagliaio avevo torta, fiori, cartella del bambino....e visto che non sono un polipo ho rischiato per schiacciare il pulsante di chiusura del portellone...ma tra un pò avrò apertura e chiusura (con led rossi lampeggianti!!!) col piede e sghignazzerò allegramente.....

ahahahh..mi fate morire!!
Fabio: io e te saremo gli ultimi...se lo facciamo deve avere il marchio audi, dico bene??

2005guidorosso
16-01-2014, 13:00
ahahahh..mi fate morire!!
Fabio: io e te saremo gli ultimi...se lo facciamo deve avere il marchio audi, dico bene??

Ma originale per A4 non c'è.................

plujet
16-01-2014, 17:30
OK...ma forse c'è qualcosa audi modificabile/adattabile......ci devo provare

CRISXX
22-01-2014, 09:13
Scusate il ritardo,
si Guido bisogna allungare il cavo a 4fili di circa 1,5Mt io l'ho posizionato dentro il paraurti lato dx

2005guidorosso
23-01-2014, 11:57
Scusate il ritardo,
si Guido bisogna allungare il cavo a 4fili di circa 1,5Mt io l'ho posizionato dentro il paraurti lato dx

Ottimo Cris, grazie. Provvedo.

alexb
19-08-2017, 17:43
Ciao Ragazzi, nella prima pagina non si vedono le foto del retrofit potreste reinserirle? vorrei fare questa modifica ma ho bisogno di una vostra guida. Andrebbe bene anche su portellone non elettrico? cioè apertura con piede e chiusura a mano