Visualizza Versione Completa : Consumi audi a3 ambition 2005 2.0 tdi
XDjAntonioX
03-01-2014, 09:18
Salve, come da titolo sono un po preoccupato per i consumi della mia audi a3 ambition, 2000 TDI pur andando piano senza accelerate brusche e sempre sotto i 2000 giri, riesco a fare pocopiù di 10KM/l... Tale statistica è normale?
Devo preoccuparmi?
PS: Se devo fornirvi altri dati sul veicolo non esitate a chiedere ;)
Dipende molto dal percorso che fai. Se fai molto traffico e urbano i consumi salgono rapidamente anche se 10 al litro io non li ho mai fatti nemmeno nel traffico di Roma.
Ovviamente la media ha un valore attendibile se fai un po di km, se fai singoli tragitti da 4/5 km è possibile che ti esca una media bassa.
XDjAntonioX
03-01-2014, 09:49
bhè, il mio utilizzo è 90% urbano, per quanto riguarda la media, hai qualche consiglio da darmi per ottenere un valore abbastanza attendibile?
Più km fai più la media è attendibile, ma fare volutamente un percorso più lungo rende il risultato ottenuto poco predittivo della tua reale media.
Ti posso dire la mia media generale su 2000 km 55% extra urbano 15 autostrada e 30 urbano e sono sui 15 al litro usando il cambio per il 90 % in D con cambiate tra i 1500 e i 2200 giri.
picco medio minimo 12.5 km/l e massimo 19 km/l
Quattro Rings
03-01-2014, 11:10
Dimentichi di indicare che potenza ha la tua TDI.
10km/l per dirti sono consumi da Lancer Evo X [e siamo a 295 cv per 1600 kg di vettura a vuoto ]
Ovviamente la potenza è di grande impatto sui consumi, me ne ero quasi dimenticato.
I miei dati sono di un 140 cv e le percentuali sono prese dal gps dell'antifurto
Più km fai più la media è attendibile, ma fare volutamente un percorso più lungo rende il risultato ottenuto poco predittivo della tua reale media.
Ti posso dire la mia media generale su 2000 km 55% extra urbano 15 autostrada e 30 urbano e sono sui 15 al litro usando il cambio per il 90 % in D con cambiate tra i 1500 e i 2200 giri.
picco medio minimo 12.5 km/l e massimo 19 km/l
molto chiaro. la situazione di gunny e' uguale alla mia e i consumi infatti sono piu o meno uguali ai miei (2.0 tdi 140 cv iniettore pompa, con DSG).
la mia media e' tra 15,5-16 km al litro.
l'ho misurata segnando i litri ed i km ogni volta che faccio il pieno, per qualche mese, cosi il mio calcolo comprende tutti i tipi di percorso e tutti gli stili di guida.
fare i conti su un viaggio di pochi km (esempio casa-lavoro), non ha molto significato
il consumo che vedi col computer di bordo e' molto spesso impreciso.
non conosco i dati e il funzionamento del gps-antifurto: come fa a vedere i consumi del motore??
Quattro Rings
03-01-2014, 12:51
Ok.
Io ho il 140 Common Rail ma abitando in montagna ho differenti consumi,considerando diversi tipi di percorso/traffico/temperature ambientali ,etc etc.
Quando schiacci e guardi il consumo istantaneo sul CDB ti si arrizza la pelle e si accapponano i capelli :asd: Ora è pure in arrivo il modulo aggiuntivo. :asd:
Che gommatura hai ?
Quanti km ha la tua A3 ?
Giri sempre solo ?
Se non erro le versioni con DSG consumano pure di più delle versioni manuali.
molto chiaro. la situazione di gunny e' uguale alla mia e i consumi infatti sono piu o meno uguali ai miei (2.0 tdi 140 cv iniettore pompa, con DSG).
la mia media e' tra 15,5-16 km al litro.
l'ho misurata segnando i litri ed i km ogni volta che faccio il pieno, per qualche mese, cosi il mio calcolo comprende tutti i tipi di percorso e tutti gli stili di guida.
fare i conti su un viaggio di pochi km (esempio casa-lavoro), non ha molto significato
il consumo che vedi col computer di bordo e' molto spesso impreciso.
non conosco i dati e il funzionamento del gps-antifurto: come fa a vedere i consumi del motore??
il gps mi da la percentuale di percorso in un dato periodo, io facendo sempre il pieno mi regolo sul consumo di carburante.
il mio motore è CR con stronic.
Il consumo va considerato su un periodo medio lungo ma diciamo che se l'auto in questione è un 170 cv e il percorso è urbano con frequenti semafori e ingorghi penso che 10 al litro ci possano stare. Semmai si potrebbe disquisire sull'utilità di un 2 litri diesel per un tale uso ma andrei ot.
Quattro Rings
03-01-2014, 14:20
Forse è una questione del pensiero americano 'non c'è niente di meglio dei centimetri cubici' ?
XDjAntonioX
03-01-2014, 14:38
la potenza della mia vettura è 140CV... Vorrei ottenere anche io una media abbastanza attendibile per la mia vettura, come posso fare a parte camminare molto? Fare un pieno e poi fare un rabbocco in seguito? Ditemi voi
la potenza della mia vettura è 140CV... Vorrei ottenere anche io una media abbastanza attendibile per la mia vettura, come posso fare a parte camminare molto? Fare un pieno e poi fare un rabbocco in seguito? Ditemi voi
Questa è la strada migliore per capire quanto consumi. Fai un pieno, consumi ad esempio 3/4 di serbatoio e rifai il pieno.
XDjAntonioX
03-01-2014, 14:57
stamani ero a secco e ci ho messo 8 litri precisi, posso fare le mie prove? o è inutile e devo fare il pieno?
Diciamo che una misura attendibile la avrai dopo un paio di pieni a voler essere pignoli.
XDjAntonioX
03-01-2014, 20:08
Nel 100% urbano cambiando sempre sotto i 2000 e senza accelerazioni brusche o tirate di alcun genere, più o meno quanto dovrei arrivare a fare?
audia32011
03-01-2014, 22:31
stamani ero a secco e ci ho messo 8 litri precisi, posso fare le mie prove? o è inutile e devo fare il pieno?
Io farei un pieno,percorsi 300 km farei di nuovo il pieno.......
Nel 100% urbano cambiando sempre sotto i 2000 e senza accelerazioni brusche o tirate di alcun genere, più o meno quanto dovrei arrivare a fare?
secondo me dovresti arrivare sui 14-15 io arrivo anche ai 16 ma sono un caso a parte
solo che cosi facendo (cambiare sotto i 2000) non penso che gli iniettori e il catalizzarore ti ringraziano ;)
XDjAntonioX
05-01-2014, 10:04
vabbè sotto i 2000 era per dire, 1800-1900 ;)
Quindi dovrei fare i 15 a litro :D
Perché te sei un caso a parte? :P
Non puoi attenerti ai consumi di altre persone , non troverai mai un altro che ha la tua solita auto che ha i tuoi soliti consumi , perché ci sono troppe variabili . Ti conviene innazittutto dire i km dell auto e sé e' tagliandata regolarmente , se hai consumi eccessivi potrebbe essere ora che cambi filtro dell aria , filtro del gasolio , e controlli la pressione delle gomme . Fatto questo fa un pieno , attento che quando sentirai che la pompa stacca , da quel momento rientrano altri 2/3 litri , devi dare modo al gasolio di scendere e rabboccare . Fatto questo puoi anche azzerare la media del cdb ma non prenderla per affidabile perché spesso e starata . Fatto questo ti fa 300/400/500 km e rabbocchi nel solito modo . A questo punto dividendo i km percorsi per i litri inseriti al secondo rabbocco , otterrai la mia precisa .
Quattro Rings
05-01-2014, 10:46
Appunto.
Se io mi facessi 20 km al giorno e ogni km spegnessi/accendessi il motore consumerei di più di uno che fa sempre 20km senza fermarsi ad esempio .
Quello sicuro anche perché cosi il motore non andrebbe nemmeno in temperatura e non avrebbe il rendimento migliore .
XDjAntonioX
05-01-2014, 13:59
capisco, ho oltre 120k per quanto riguarda i km e per il tagliando ne ho appena fatto uno completo, le gomme sono da controllare (la pressione), lo faccio dopo ;)
Vedi se hanno cambiato il filtro gasolio .
XDjAntonioX
05-01-2014, 14:36
ok, mi informerò, devo informarmi su altre cose?
Quattro Rings
05-01-2014, 14:41
Iniettori ?
Comunque ad esempio pure avere il climatizzatore in funzione fa consumare di più ...
Anche la mia è ambition 2005 e sui consumi sono quasi 12 km/l fatti quasi esclusivamente urbano con cambiate sui 2000 giri e il filtro aria della BMC.
Sono contento delle prestazioni(ancora mi slitta in terza) e quando vado in vacanza in autostrada riesco a farci sui 18 km/l
XDjAntonioX
05-01-2014, 20:16
per ora 1 dato irrilevante, computer di bordo segnava 0 come autonomia, inseriti 7 litri (non 8 come detto in precedenza) e sono arrivato a fare i 100 km prima di ritornare a 0, eppure ho camminato al 100% urbano moooolto trafficato e sempre con un minimo di 3 persone in auto, mica male o sbaglio?
Quattro Rings
05-01-2014, 20:27
Grazie.
Io non ho ancora sperimentato di far arrivare a 0 l'autonomia.
In che senso con un minimo di persone a bordo ? Per prova ,giusto perché è il fine settimana o succede spesso ?
XDjAntonioX
06-01-2014, 09:25
succede spesso che in auto ho altre persone, minimo altre 2 all infuori di me, questo pregiudica i consumi, perché siamo più pesanti in auto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.