Visualizza Versione Completa : olio nel liquido radiatore
salve qualle problemma puo essere nella mia audi a4 2000 140cv del 2006 con motore bpw
o trovato olio nel liquido del radiatore. tempo fa o cambiato scatola dello sterzo albero a camme e bicchieri cosa mi devo aspetare adesso:shifty:
lucaropa
03-01-2014, 13:28
probabile guarnizione di testa da sostituire,anche se in genere succede l'opposto(cioè acqua nell'olio) ora non ricordo, ma alcune
versioni del 2.0 tdi soffrivano anche di problemi alla testata che poteva addirittura
fratturarsi... non vorrei allarmarti, ma non ricordo se il bpw
è fra quelli.
forse dico una stupidaggine,ma non potrebbe essere lo scambiatore di calore?magari si e' crepato
lucaropa
03-01-2014, 13:39
tu non dici mai stupidaggini caro tony....ci ho pensato anche io dopo essere intervenuto...
allora magari e' meglio dargli una controllatina.
utente cancellato 11
03-01-2014, 14:14
probabile guarnizione di testa da sostituire,anche se in genere succede l'opposto(cioè acqua nell'olio) ora non ricordo, ma alcune
versioni del 2.0 tdi soffrivano anche di problemi alla testata che poteva addirittura
fratturarsi... non vorrei allarmarti, ma non ricordo se il bpw
è fra quelli.
Ricordi bene, ma i motori/testate soggette erano/sono BKD :saluti:
@tony69
dallo scambiatore (egr?) passa solo acqua e una rottura dello scambiatore provoca un consumo anomalo del liquido, con evidenti fumate bianche.
Olio nel liquido è probabile con problemi alla testata
Ricordi bene, ma i motori/testate soggette erano/sono BKD :saluti:
@tony69
dallo scambiatore (egr?) passa solo acqua e una rottura dello scambiatore provoca un consumo anomalo del liquido, con evidenti fumate bianche.
Olio nel liquido è probabile con problemi alla testata
Penso si riferisca allo scambiatore di calore dell'olio motore, che usa il circuito di raffreddamento del motore.
utente cancellato 11
14-01-2014, 14:47
Penso si riferisca allo scambiatore di calore dell'olio motore, che usa il circuito di raffreddamento del motore.
Ah ecco, quindi presumo al piccolo scambiatore posto nei pressi del filtro che viene 'raffreddato' dal circuito liquido raffreddamento motore. Quello potrebbe esserne si la causa
lucaropa
14-01-2014, 14:52
forse la più plausibile di tutte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.