Visualizza Versione Completa : freni carboceramici e polvere nera sui cerchi
Ciao ragazzi ho aperto questa nuova discussione per dar seguito a quanto iniziato andando fuori tema sul 3D del FRENO A MANO RUMOROSO
Volevo precisare che io ho montato le pastiglie carboceramiche Ate NON per migliorare la frenata della mia a6 avant...del quale sono ben soddisfatto ma poichè dovevo sostituire i dischi e le pastiglie usurate e data l'esperienza positiva di amici ho optato appunto per questa opzione per eliminare ,e ci sono riuscito alla grande il fastidioso problema della polvere nera che si genera e si attacca sui cerchi...:w00t:
il feeeling in frenata resta pressoche' lo stesso (faccio molta autostrada/superstrada) e preciso che io ho il cambio manuale 6 marce che come freno motore e' un 'altra cosa rispetto alle vetture con tip.
ah comunque io mi ero presentato quando mi sono registrato,ma mi ripresento sono Luca di Perugia,saluti a tutti
:rolleyess:
Ciao ragazzi ho aperto questa nuova discussione per dar seguito a quanto iniziato andando fuori tema sul 3D del FRENO A MANO RUMOROSO
Volevo precisare che io ho montato le pastiglie carboceramiche Ate NON per migliorare la frenata della mia a6 avant...del quale sono ben soddisfatto ma poichè dovevo sostituire i dischi e le pastiglie usurate e data l'esperienza positiva di amici ho optato appunto per questa opzione per eliminare ,e ci sono riuscito alla grande il fastidioso problema della polvere nera che si genera e si attacca sui cerchi...:w00t:
il feeeling in frenata resta pressoche' lo stesso (faccio molta autostrada/superstrada) e preciso che io ho il cambio manuale 6 marce che come freno motore e' un 'altra cosa rispetto alle vetture con tip.
ah comunque io mi ero presentato quando mi sono registrato,ma mi ripresento sono Luca di Perugia,saluti a tutti
:rolleyess:
ciao
ma prima di ATE che marchio montava?
anche io gli ho cambiati(sempre ATE)... solo che prima erano montati sempre ATE(ancora originali di fabbrica) e comunque sporcavano un po'....con questi nuovi ancora non ho capito quanto sporcano -ho fatto sui 500-600km(da quando gli ho sostituiti) e con questo tempo piovoso non si capisce niente. per quanto la frenata --- quoto :ottimo.
ciao
PS
se non ti dispiace--quanto ti sono costati (solo pastiglie)? intendi anteriori+poster.,vero?
ciao
ma prima di ATE che marchio montava?
anche io gli ho cambiati(sempre ATE)... solo che prima erano montati sempre ATE(ancora originali di fabbrica) e comunque sporcavano un po'....con questi nuovi ancora non ho capito quanto sporcano -ho fatto sui 500-600km(da quando gli ho sostituiti) e con questo tempo piovoso non si capisce niente. per quanto la frenata --- quoto :ottimo.
ciao
PS
se non ti dispiace--quanto ti sono costati (solo pastiglie)? intendi anteriori+poster.,vero?
per ora io ho preso solo i dischi anteriori ate normali come gli originali e le pastiglie carboceramiche ..sigla ...LD7201 e le ho pagate le sole pastiglie carboceramiche 23 euro piu' delle ate normali ho ritrovato l'appunto con la differenza di prezzo ma non il prezzo totale...e comunque non tanto un prezzo molto minore delle ate normali marchiate audi...
---------- Post added at 13.49.22 ---------- Previous post was at 13.48.01 ----------
a scusa up6 una domanda senza divagare vedo la tua foto con la mascherina s6 e' facile la sostituzione?? volevo prenderla anche io sulla bahia...
ciao luca! molto piacere! gente nuova fresca e' sempre ben venutissima!
cmq, premesso che sono molto interessato! invece mi pare di aver letto PARERI ILLUSTRI molto negativissimi su tale "idea"...no?
boh spero che gli esperti ci diano info piu' dettagliate! l'altra strada, piu' battuta e tecnica forse, e' il trattamento nanotecnologico dei cerchi con prodotti che si possono trovare su lacuradellamiaauto che fanno si che non si attacchi piu' nulla sul cerchio...
ma anche quella via non e' certo economica! boh son curioso! anche a me piacerebbe che rimanessero sempre puliti! ma con la frequenza di lavaggio che ho io si fa lo stesso hehehe. ciao! buon sabato!
per ora io ho preso solo i dischi anteriori ate normali come gli originali e le pastiglie carboceramiche ..sigla ...LD7201 e le ho pagate le sole pastiglie carboceramiche 23 euro piu' delle ate normali ho ritrovato l'appunto con la differenza di prezzo ma non il prezzo totale...e comunque non tanto un prezzo molto minore delle ate normali marchiate audi...
---------- Post added at 13.49.22 ---------- Previous post was at 13.48.01 ----------
a scusa up6 una domanda senza divagare vedo la tua foto con la mascherina s6 e' facile la sostituzione?? volevo prenderla anche io sulla bahia...
http://www.nicodep.net/A6c.htm
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27257-SMONTAGGIO-GRIGLIA-ANTERIORE-AUDI-A6&highlight=sostituzione+griglia-calandra+s6
-- prova a vedere questi
ciao
---------- Post added at 14.37.16 ---------- Previous post was at 14.29.07 ----------
per tante domande si può usare l'opzione "cerca" sempre qui sul forum-non è che ti sto prendendo in giro ma a volte magari riesci a trovare le risposte da solo(molto + in fretta) senza aspettare chi sa quanto finche qualcuno ha il tempo di girare sul forum per darti la risposta - soprattutto che tanti argomenti sono già stati trattati.
:wink::mod::hello::hello:
Ciao Ginofox benvenuto !!!!!finalmente un utente vicino alle mie parti con a6 4f ,,,,io abito a Todi(pg) ,,per mascherina sono interessato anche io(possiamo prenderle insieme e farle montare pure dalle parti di Perugia se conosci qualche carrozziere onesto), per pasticche appena cambiate al posteriore TRW ho visto che dietro erano marchiate audi ,,inevece mi dite che di originale monta Ate !!se sapevo provavo anche io carboceramiche ci sono molte differenze ??? a voi la parola esperti !!!!!!!!!!!!
ciao faudi! occhio ripeto, alcuni sconsigliano VIVAMENTE di montare carboceramiche! soldi buttati ed anzi si peggiora pure! ma se non intervengono e spiegano bene hehe, attendiamo fiduciosi! io non so e rimango neutrale!
utente cancellato 11
04-01-2014, 15:14
Attenzione che le sedicenti 'Carboceramica' NON sono equiparabili ad un sistema nativo in questa soluzione (che ha molti pregi ma anche difetti). Infatti queste pastiglie si possono usare con i comuni dischi in acciaio. Sembra che non siano il massimo in fatto di frenata, infatti i diagrammi di studio, denotano un basso coefficiente d'attrito rispetto alle 'normali' pastiglie. Questo diagramma viene fuori proprio da Brembo (dalla sezione moto, perchè sulle auto non ho trovato traccia, ma è un mio limite nella ricerca sul sito...) che riporta tali misurazioni:
http://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/pastiglie-freno/anteriori/brembo-grafiche-mescole-ant.jpg
Se le polveri sporcano il cerchio è cosa brutta perchè poi va pulito, ma a fronte di ciò mettiamo la nostra sicurezza in balia di questo aspetto estetico?
Stefano chiaro e tempestivo !!!!!!!!!!!!!!!!grazie per tavola pdf !!!!!!!!!
chiaro limpido recoaro. convinto. ti ringrazio. sto con te. grazie mille. tante volte stiamo su posizioni diverse, tante altre no invece! ritengo la tua visione in quest'ambito INATTACCABILE! saggia e giusta! fortuna che da bravo papa' quale sei e quale ti vedo intervieni spesso a riportare sulla corretta via "noi" bimbi un po' estroversi diciamo! :) buona giornata!
utente cancellato 11
04-01-2014, 15:26
chiaro limpido recoaro. convinto. ti ringrazio. sto con te. grazie mille. tante volte stiamo su posizioni diverse, tante altre no invece! ritengo la tua visione in quest'ambito INATTACCABILE! saggia e giusta! fortuna che da bravo papa' quale sei e quale ti vedo intervieni spesso a riportare sulla corretta via "noi" bimbi un po' estroversi diciamo! :) buona giornata!
:asd: :sisi: :wink: a volte ci si lascia ingannare da nomi di prodotti che richiamano alla mente altro, ma in realtà...
ciao luca! molto piacere! gente nuova fresca e' sempre ben venutissima!
cmq, premesso che sono molto interessato! invece mi pare di aver letto PARERI ILLUSTRI molto negativissimi su tale "idea"...no?
boh spero che gli esperti ci diano info piu' dettagliate! l'altra strada, piu' battuta e tecnica forse, e' il trattamento nanotecnologico dei cerchi con prodotti che si possono trovare su lacuradellamiaauto che fanno si che non si attacchi piu' nulla sul cerchio...
ma anche quella via non e' certo economica! boh son curioso! anche a me piacerebbe che rimanessero sempre puliti! ma con la frequenza di lavaggio che ho io si fa lo stesso hehehe. ciao! buon sabato!
ciao grazie mrwhite..
---------- Post added at 17.51.18 ---------- Previous post was at 17.50.20 ----------
http://www.nicodep.net/A6c.htm
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27257-SMONTAGGIO-GRIGLIA-ANTERIORE-AUDI-A6&highlight=sostituzione+griglia-calandra+s6
-- prova a vedere questi
ciao
---------- Post added at 14.37.16 ---------- Previous post was at 14.29.07 ----------
per tante domande si può usare l'opzione "cerca" sempre qui sul forum-non è che ti sto prendendo in giro ma a volte magari riesci a trovare le risposte da solo(molto + in fretta) senza aspettare chi sa quanto finche qualcuno ha il tempo di girare sul forum per darti la risposta - soprattutto che tanti argomenti sono già stati trattati.
:wink::mod::hello::hello:
assieee link salvati..
---------- Post added at 18.02.13 ---------- Previous post was at 17.51.18 ----------
vi ringrazio a tutti ...io per ora ho percorso 30000 km sono al successivo tagliando fra 1000 km e devo dire che mi sto' trovando bene..pur non mettendo assolutamente in discussione quanto si vede in tabella... per quanto riguarda il nero nei cerchi....sparito...
Attenzione che le sedicenti 'Carboceramica' NON sono equiparabili ad un sistema nativo in questa soluzione (che ha molti pregi ma anche difetti). Infatti queste pastiglie si possono usare con i comuni dischi in acciaio. Sembra che non siano il massimo in fatto di frenata, infatti i diagrammi di studio, denotano un basso coefficiente d'attrito rispetto alle 'normali' pastiglie. Questo diagramma viene fuori proprio da Brembo (dalla sezione moto, perchè sulle auto non ho trovato traccia, ma è un mio limite nella ricerca sul sito...) che riporta tali misurazioni:
http://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/pastiglie-freno/anteriori/brembo-grafiche-mescole-ant.jpg
Se le polveri sporcano il cerchio è cosa brutta perchè poi va pulito, ma a fronte di ciò mettiamo la nostra sicurezza in balia di questo aspetto estetico?
preciso come sempre
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.