Visualizza Versione Completa : Distanziali chi ne sa qualcosa....
Ciao a tutti, so che è un'argomento delicato in quanto non è legale montarli, però mi è venuto un dubbio parlando con un amico che lavora alla polstrada, ok il distanziale è illegale ma se fosse integrato nel cerchio cambierebbe qualcosa? E in piu mi spiegava che è illegale perche allarga la carreggiata della macchina rispetto le specifiche della casa, ma non è uguale se monto un et diverso visto che il cerchio in se non ha omologazione ed un et diverso da quello della casa teoricamente dovrebbe essere illegale per lo stesso motivo? A quel punto cosa cambierebbe???
Non voglio creare scompiglio pero l'associazione della due cose non mi torna e magari qualcuno ha uja risposta che puo soddisfare la mia curiosità.... ;)
Pirandello
11-01-2014, 13:28
Il discorso,legalità a parte,è molto semplice. I distanzali si vedono e sono vietati,i cerchi con et inferiore o i distanzali stuccati e verniciati in modo da renderli invisibili pure,ma in questo caso poco contestabili perché nessuno ti misurerebbe mai le carreggiate
Ah ok... perché mentre l'opinione comune sui distanziali è mediamente contraria al loro utilizzo, vedo che per la modifica di et è largamente usata senza dubbi di sorta... e non mi spiegavo questa discriminazione verso i distanziali, che in alcuni casi può essere meglio utilizzare questi con i cerchi originali piuttosto che cerchi "cinesate" di dubbia qualità costruttiva... cmq grazie per la risposta... ;)
kevin#34
12-01-2014, 15:17
l'ET e' legato al cerchio, puoi mettere distanziali anche da 50 mm ma rimane sempre quello (ovviamente il cerchio si allontana dal mozzo ma questo è un altro discorso!)
Pirandello
14-01-2014, 16:48
Ah ok... perché mentre l'opinione comune sui distanziali è mediamente contraria al loro utilizzo, vedo che per la modifica di et è largamente usata senza dubbi di sorta... e non mi spiegavo questa discriminazione verso i distanziali, che in alcuni casi può essere meglio utilizzare questi con i cerchi originali piuttosto che cerchi "cinesate" di dubbia qualità costruttiva... cmq grazie per la risposta... ;)
Si possono anche usare cerchi originali con et inferiore:wink:
Si possono anche usare cerchi originali con et inferiore:wink:
Si ma la modifica dell'et tecnicamente allarga la carreggiata e allargare la carreggiata rimane illegale.... ;)
kanaglia
15-01-2014, 21:58
Si ma la modifica dell'et tecnicamente allarga la carreggiata e allargare la carreggiata rimane illegale.... ;)
si ma non è verificabile :laugh:
kevin#34
15-01-2014, 22:24
appunto, senza contare che cosi' non subisci nanche gli effetti deleteri dei distanziali...
si ma non è verificabile :laugh:
Ahahahahahah si non fa una piega.... XD
Si pero io i cerchi li ho gia per il collaudo... dovrei vendere questi e comprarne altri... XD
si ma non è verificabile :laugh:
Esatto, il libretto non lo riporta!!
..ma se fai richiesta di nullaosta, autogerma ti scrive tutto anche lo scomodo et, sempre se te lo danno!!
Pirandello
16-01-2014, 08:53
Esatto, il libretto non lo riporta!!
..ma se fai richiesta di nullaosta, autogerma ti scrive tutto anche lo scomodo et, sempre se te lo danno!!
L'et te lo scrive sul nulla osta ,ormai scomparso,ma non sul libretto
kanaglia
16-01-2014, 11:47
L'et te lo scrive sul nulla osta ,ormai scomparso,ma non sul libretto
esatto. Una volta a libretto cambi cerchi :smile:
---------- Post added at 11:47 ---------- Previous post was at 11:46 ----------
appunto, senza contare che cosi' non subisci nanche gli effetti deleteri dei distanziali...
gli effetti sono gli stessi, è una questione di leve
L'et te lo scrive sul nulla osta ,ormai scomparso,ma non sul libretto
Secondo il mio Concessionario di riferimento è ancora tutto come prima.
kevin#34
16-01-2014, 13:13
---------- Post added at 11:47 ---------- Previous post was at 11:46 ----------
appunto, quindi maggior carico sui cuscinetti
gli effetti sono gli stessi, è una questione di leve
esatto, allungando il braccio a terra della sospensione, oltreche' maggior stress sui cuscinetti aumenta anche un po' il rollio (quindi assetto più morbido)....:rolleyess:
In realta con l'et inferiore , quindi carreggiata piu larga il rollio dovrebbe diminuire... :)
kevin#34
16-01-2014, 15:56
ribadisco che l'ET esprime semplicemente la distanza fra piano di appoggio al mozzo (o distanziale che sia) e mezzeria del cerchio, per cui puoi mettere distanziali anche da 50 cm:biggrin: che l'ET rimane sempre quello....
mettendo distanziali il braccio di leva della sospensione non puo' che allungarsi, quindi secondo me il rollio aumenta, a parita' di altre condizioni (ovvero cerchio con STESSO ET ma senza distanziali), motivo per cui, almeno in linea teorica, anche l'assetto sara' piu "morbido"....
kanaglia
16-01-2014, 23:45
ribadisco che l'ET esprime semplicemente la distanza fra piano di appoggio al mozzo (o distanziale che sia) e mezzeria del cerchio, per cui puoi mettere distanziali anche da 50 cm:biggrin: che l'ET rimane sempre quello....
mettendo distanziali il braccio di leva della sospensione non puo' che allungarsi, quindi secondo me il rollio aumenta, a parita' di altre condizioni (ovvero cerchio con STESSO ET ma senza distanziali), motivo per cui, almeno in linea teorica, anche l'assetto sara' piu "morbido"....
concordo
Si hai ragione... allungando il braccio ammorbidisci l'assetto, la carreggiata aumenta la tenuta ma anche l'imbardata... pfff per ora mi terro questi cerchi poi vedremo... i distanziali fondamentalmente non mi sono mai piaciuti, solo che non volevo ricambiare cerchi... XD
Grazie 1000... ;)
kevin#34
17-01-2014, 10:20
se ti dovessero interessare, ne ho da vendere da 5 e 6 mm nuovi...
Ti tengo sicuramente in considerazione, nel dubbio per ora aspetto... grazie!!! ;)
vittocecco
24-01-2014, 16:44
Ciao a tutti, so che è un'argomento delicato in quanto non è legale montarli, però mi è venuto un dubbio parlando con un amico che lavora alla polstrada, ok il distanziale è illegale ma se fosse integrato nel cerchio cambierebbe qualcosa? E in piu mi spiegava che è illegale perche allarga la carreggiata della macchina rispetto le specifiche della casa, ma non è uguale se monto un et diverso visto che il cerchio in se non ha omologazione ed un et diverso da quello della casa teoricamente dovrebbe essere illegale per lo stesso motivo? A quel punto cosa cambierebbe???
Non voglio creare scompiglio pero l'associazione della due cose non mi torna e magari qualcuno ha uja risposta che puo soddisfare la mia curiosità.... ;)
Come detto in un altro topic, il distanziale è illegale nel momento in cui altera la carreggiata originale della vettura.
Se monti dei cerchioni con ET maggiore di quello di serie (quindi riduci la carreggiata) sei obbligato a montare dei distanziali per compensare la minorazione e rientrare nelle specifiche di omologa.
Ovviamente nessun agente crederà al fatto che i distanziali sono stati montati per quel motivo e ti farà storie anche se, in quel caso, avresti fatto bene a montarli.
Confermo poi nel modo più assoluto che il distanziale (o il cerchio con ET minore*) aumentando il braccio di leva che agisce sulla sospensione, tendono ad ammorbidire l'assetto.
* Se si vuole allargare la carreggiata senza destare sospetti (ovviamente entro certi limiti), il sistema migliore (ma più costoso) è proprio quello di montare cerchioni con ET minore...
Dimitraze
04-02-2014, 22:50
Buonasera a tutti,desidero ricevere un'aiuto e consiglio....ho un'audi allroad A6 del 2003 ed un amico mi ha dato dei cerchi in lega da 16'' a 5 razze della sua A4sw del 2002.Pensavo,visto che sono a libretto, di mettere le gomme invernali sui cerchi da 16'' e tenere le estive sui 17''! il problema riscontrato nella prova di montaggio è che il cerchio da 17'' ha un'ET 25 mentre le 16'' hanno un'ET 45...la gomma si monta perfettamente ma sull'anteriore c'è un risicato centimetro dall'ammortizzatore!!Allora mi chiedevo una cosa: se monto dei distanziali sono più tranquillo e aumento la distanza e riesco a sfruttare questo regalo!?!?Grazie per i vostri consigli e delucidazioni che mi vorrete dare.
Angelo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.