Visualizza Versione Completa : Personalizzazione fari bi-xeno + cambio lenti proiettori su A4 B8
Piersante_84
14-01-2014, 02:41
Ciao a tutti :smile:
volevo farvi vedere il mio ultimo lavoro...: ho realizzato una personalizzazione su richiesta specifica su dei fari bi-xenon (originali) di una Audi A4 B8...
I fari sono stati smontati totalmente e riverniciati in nero opaco. In più è stata applicata una speciale pellicola ad effetto carbonio 3D della 3M,in alcuni punti,per dare un look più sportivo a questa A4...Oltre a queste modifiche estetiche,ho sostituito le lenti dei proiettori bi-xeno di serie che monta l'audi,dal momento che non sono di qualità eccezionale...dovete sapere che esistono numerosi tipi di lenti,e numerosi tipi di proiettori...ma spesso le case automobilistiche per risparmiare,preferiscono montare dei componenti diciamo "standard" che offrono però prestazioni inferiori rispetto al potenziale di questi (e tanti altri) fari...
Ma con queste lenti fatte ed importate direttamente dal Giappone,sono riuscito a migliorare nettamente qualsiasi faro bi-xeno (sia di serie che non)...oltretutto per chi avesse il classico kit xenon su parabola è possibile montare direttamente anche i proiettori bi-xeno completi di tutto,anche all'interno di fari alogeni...per trasformarli in veri bi-xeno...:wink:
Vi mando qualche foto qui in allegato,per le altre potete visionare la mia nuova galleria su ImageShack perchè occuperebbero troppo spazio,ok?
Per ora non ci sono molte foto perchè sto ancora selezionando quelle migliori..ma vi da comunque una bella idea dei miei lavori e dei risultati...
Ecco il link:
https://imageshack.com/user/piersante84/a
Buona visione :wink:
matteo 89
14-01-2014, 03:03
Che bei lavori :wink:
Piersante_84
14-01-2014, 03:31
Che bei lavori :wink:
Ciao, grazie :smile:
complimenti,ottimo lavoro.Certo che ne serve di tempo per fare questo lavoro.
Piersante_84
14-01-2014, 12:43
complimenti,ottimo lavoro.Certo che ne serve di tempo per fare questo lavoro.
Ciao,grazie per i complimenti:smile:
Allora ti dico subito,come tempo dipende dalla richiesta...se si tratta solo di cambiare le lenti o di installare i proiettori,in un giorno lavorativo i fari sono finiti..se in invece si desidera avere anche una personalizzazione dei pezzi interni allora ci vogliono max due giorni. Questo per permettere una perfetta asciugatura delle vernici e per poter far aderire bene la pellicola :wink:
Io uso solo prodotti della 3M,che necessitano di maggiori tempi di lavorazione,ma che garantiscono un risultato perfetto e duraturo..una volta richiusi i fari,non ci si pensa più :smile:
ciao
monti anche il kit lenticolare? cioe' togli dal faro il blocco luce che e' a parabola e monti il kit nuovo per mettere poi gli xeno? http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/837/fxz0.jpg da cosi
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/849/4lh9.jpg e mettendoci questo
Piersante_84
14-01-2014, 13:15
monti anche il kit lenticolare? cioe' togli dal faro il blocco luce che e' a parabola e monti il kit nuovo per mettere poi gli xeno?
Si esatto...cioè in pratica,una volta aperto il faro installo al suo interno il proiettore bi-xeno e poi lo collego alle luci abbaglianti...in questo modo si possono avere due opzioni:
- avere un unica luce sul proiettore (anabbagliante/abbagliante)
- avere una doppia illuminazione (anabbagliante/abbagliante sul proiettore + abbagliante alogeno)
Poi una volta installato il proiettore,viene richiuso con una cornice (cromata,verniciata o pellicolata) che chiude perfettamente la sua sede...e che quindi rende il tutto praticamente identico a un faro bi-xeno di serie :smile:
normalmente un lavoro standard comprende:
- installazione proiettori
- rivestimento con pellicola o verniciatura (su richiesta)
- regolazione e centratura fascio luminoso
- trattamento interno fari con prodotti specifici antipolvere e antiumidità
- pulizia
- sigillatura fari con polimero/elastomero a densità variabile (resiste da - 40° a + 105°)
allora fai questo lavoro qui:http://www.youtube.com/watch?v=W6UvaSYdeDo
Piersante_84
14-01-2014, 13:52
allora fai questo lavoro qui:http://www.youtube.com/watch?v=W6UvaSYdeDo
Si bravo :smile:
praticamente...ecco il risultato è identico a quello che vedi in quel video :wink:
Piersante_84
14-01-2014, 16:17
Ovviamente (il montaggio dei proiettori) vale solo per chi ha i fari alogeni...mentre per chi ha già i bi-xeno (di serie) basta solamente cambiare le lenti originali dei proiettori con quelle più performanti (sia esteticamente che soprattutto funzionalmente) dal momento che essendo totalmente in cristallo e trasparenti al 100 % lasciano passare molta più luce...e si ha un incremento del 30/35% di luce in più si strada...senza bisogno di cambiare lampade e senza altre modifiche...solo cambiando le lenti...:wink:
Spesso si cerca l'effetto estetico montando lampade ad alte gradazioni (6000 K 8000 K) rinunciando alla sicurezza (più blu sono e meno luce fanno..), senza sapere che con delle ottime lenti anche le lampade di serie (o comunque quelle da 4300/5000K) sono in grado di garantire lo stesso effetto estetico...pur mantenendo,anzi,aumentando i lumen prodotti...
Sembra strano,ma non è magia...è fisica :smile:
come gia detto sopra....ma te li rinnovo, Complimenti!!
Piersante_84
14-01-2014, 20:36
come gia detto sopra....ma te li rinnovo, Complimenti!!
Grazie di nuovo :wink:
sei veramente gentile :smile:
ciao Piersante i miei complimenti.
Una domanda Tu parli:
Si esatto...cioè in pratica,una volta aperto il faro installo al suo interno il proiettore bi-xeno e poi lo collego alle luci abbaglianti...in questo modo si possono avere due opzioni:
- avere un unica luce sul proiettore (anabbagliante/abbagliante)
- avere una doppia illuminazione (anabbagliante/abbagliante sul proiettore + abbagliante alogeno)....................
come riesci a gestire questi due modi?
grazie
Piersante_84
15-01-2014, 04:15
ciao Piersante i miei complimenti.
Una domanda Tu parli:
Si esatto...cioè in pratica,una volta aperto il faro installo al suo interno il proiettore bi-xeno e poi lo collego alle luci abbaglianti...in questo modo si possono avere due opzioni:
- avere un unica luce sul proiettore (anabbagliante/abbagliante)
- avere una doppia illuminazione (anabbagliante/abbagliante sul proiettore + abbagliante alogeno)....................
come riesci a gestire questi due modi?
grazie
Ciao,allora cercherò di spiegarti nella maniera più chiara possibile :smile: :
Per la prima opzione (avere un unica luce sul proiettore) basta escludere dall'alimentazione interna del faro,il cablaggio che alimenta la vecchia lampada alogena abbagliante (di solito H1 o H3) e creare un ponte o un bypass che alimenti il solo proiettore...che essendo appunto bi-xeno ha una sola lampada al suo interno,in grado si svolgere la doppia funzione (anabbagliante/abbagliante). Ma qui non si tratta delle solite lampade H4 (quelle con la linguetta metallica che scatta avanti e indietro) ma è proprio il proiettore che ha una membrana mobile metallica (solenoide) che spostandosi dal centro verso il basso garantisce le due funzioni...esattamente come i proiettori bi-xeno di serie che monta l'audi (o qualsiasi altra auto con bi-xeno della casa) Del resto la maggior parte delle auto con fari bi-xeno di serie hanno normalmente 3 lampade:
- 1 lampada di posizione alogena (o a led con doppia funzione : posizione + luci diurne)
- 1 lampada per la freccia (o alogena o a led)
- 1 lampada xenon (di vario tipo: D1S,D2S,D3S o D4S
Per la seconda opzione invece,basta fare l'operazione inversa...ossia includere nell'alimentazione del proiettore anche il vecchio cablaggio che originariamente alimentava la vecchia lampada abbagliante alogena. Per fare questo occorre anche installare un relè di alimentazione fari che abbia almeno due condensatori e un fusibile (che protegge l'intero impianto elettrico senza nessun rischio...perchè oltre ad essere esterno è totalmente cablato)
Ciò oltretutto fa si che le luci (tutte) non abbiano sfarfallii vari,perchè la tensione che gli arriva resta sempre costante e senza sbalzi :wink:
In questo modo si ha:
- 1 lampada di posizione (o alogena o a led)
- 1 lampada freccia (o alogena o a led)
- 1 lampada xenon (sia anabbagliante che abbagliante)
- 1 lampada alogena abbagliante (cioè quella presente in origine)
chiaramente con questa opzione in modalità abbagliante si attiverà sia il bi-xeno + la lampada abbagliante alogena...per una illuminazione ancora superiore :icon_mrgreen:
Purtroppo non è semplicissimo da spiegare...farei prima a fartelo vedere di persona...ma spero di essere stato abbastanza chiaro :smile:
Se hai altre domande,chiedimi pure
ciao :smile:
Quattro Rings
15-01-2014, 21:29
Quindi ad esempio potrei avere sui miei alogeni l'interno dei bixeno originali ma utilizzando un bixeno aftermarket ...?
Piersante_84
15-01-2014, 23:59
Quindi ad esempio potrei avere sui miei alogeni l'interno dei bixeno originali ma utilizzando un bixeno aftermarket ...?
Ciao :smile:
Esatto...ma ci sono delle piccole fondamentali differenze in termini di qualità...
Allora ti spiego...in commercio esistono due sole categorie di proiettori bi-xeno...
- Proiettori aftermarket (cioè di bassa qualità e destinati a fari replica o comunque economici...)
- Proiettori OEM (Original Equipment Manufacturer) cioè quelli destinati (indipendentemente dal modello di auto e marca) a tutte le vetture con xeno/o bi-xeno di serie...
I proiettori bi-xeno che installo io...in Giappone (da dove li importo) sono montati di serie sulle auto con bi-xeno di serie...(tipo: Lexus,infiniti,nissan,toyota ecc...) quindi non hanno nulla a che vedere con i classici "kit lenticolari" che si trovano su ebay o altri siti...:wink:
Di conseguenza hanno una resa ed un affidabilità enormemente superiore rispetto a tutto ciò che si può trovare in giro...
Ti spiego brevemente le caratteristiche:
- Lenti in cristallo pieno (massima trasparenza ed emissione luminosa)
- solenoide (bi-xeno) in metallo con magnete interno = durata illimitata del meccanismo
- camera di illuminazione interamente in alluminio = zero problemi di calore o sbiadimenti
- possibilità di montare tutte le lampade allo xeno in commercio (D2S-D4S-H1 ecc ecc...)
Ecco un esempio: https://imageshack.com/i/f3ngk5j
Se hai altre domande,chiedimi pure :wink:
ciao
Piersante_84
18-01-2014, 14:33
Questo è il video che ho realizzato sui fari dell'altra mia auto (fiat 500) in cui ho montato i proiettori bi-xenon nei fari originali...
Specifiche:
- centraline can-bus,digitali e ad accensione rapida (riscaldamento delle lampade velocissimo)
- lampade D2S o H1 5000 K
- proiettori Japan con lenti ad ottica chiara 100 % trasparente
- Relè di alimentazione per evitare sbalzi di corrente e per alimentare il bi-xeno
http://www.youtube.com/watch?v=W5rNKpehnk0
Fatemi sapere le vostre impressioni :wink:
matteo 89
18-01-2014, 14:36
Ammazza quanta luce....
direi ottime.Pensando che e' una ripresa e gia' si vede quanta luce fa',mi immagino dal vivo.Se eri piu' vicino ti davo i miei fari per fare l'impianto
Piersante_84
19-01-2014, 05:41
Ammazza quanta luce....
Si infatti...di luce ne fanno fin troppa :w00t:
Ma la cosa più bella è la nitidezza :wink: ti sembra quasi di non avere il parabrezza anteriore per quanto è pulito il fascio di luce. Se non fosse per la linea che tracciano i proiettori sulla strada,sembrerebbe un full led (tipo i nuovi Rs6 A7 ecc)...va be li parliamo di fari da 4000 euro...ma il risultato è comunque nettamente migliore di un qualsiasi xeno aftermarket o di un bi-xeno di serie (con lenti originali) :smile:
---------- Post added at 05.41.49 ---------- Previous post was at 05.32.14 ----------
direi ottime.Pensando che e' una ripresa e gia' si vede quanta luce fa',mi immagino dal vivo.Se eri piu' vicino ti davo i miei fari per fare l'impianto
Ciao,si infatti e conta che in questo periodo la sera c'è sempre umidità/foschia...certamente dal vivo,l'effetto cambia e la resa è maggiormente percepibile. Per il lavoro sui fari,la distanza non è un problema,ti basta spedirmeli e in un giorno lavorativo te li rimando finiti/aggiornati e se vuoi,anche personalizzati...normalmente nel raggio di 100 km dalla mia zona,vado io personalmente a ritirarli o me li faccio consegnare,per tutte le altre distanze mi affido alle spedizioni.
Ciao :smile:
Complimenti fanno veramente un fascio di luce molto intenso e nitido. Ottima soluzione....
Piersante_84
21-01-2014, 00:22
Ciao grazie mille!! :smile:
infatti,quello che ho cercato di risolvere sui bi-xeno audi...con ottimi risultati devo dire...è proprio l'intensità e la nitidezza del fascio di luce...:wink: che purtroppo di per se parte svantaggiato rispetto ad altri bi-xeno di serie in commercio..
L'audi e la vw infatti,di serie nei bi-xeno montano dei proiettori AL (Automotive Lighting) che sono sicuramente buoni...ma non hai livelli di quelli che montano la BMW (bosch) o la mercedes-benz/porsche (hella) che essendo di qualità superiore su tutti i fronti garantiscono una migliore illuminazione...
Ma con questo upgrade,cioè sostituendo le lenti di serie con un tipo lenti più performanti si ottiene una resa (ed estetica) nettamente maggiore...pari a quelli delle altre case che ho citato prima. Comunque in ogni caso i migliori proiettori bi-xeno in assoluto...a cui non è necessario fare nessuna modifica,sono quelli che montano le lexus (di fascia alta) e le infiniti...che sono della Koito e fatti interamente in Giappone.
Diciamo che in % il miglioramento di pretazioni per le nostre auto va da:
- 35/40 % in + di luce per chi ha già i bi-xeno di serie = sostituire le sole lenti dei proiettori di serie
- 50/60 % in + di luce per chi ha il classico kit xenon su parabola = montare i proiettori bi-xeno
- 70/80 % in + di luce per chi ha delle normali lampade alogene = montare un kit completo (proiettori + lampade e centraline)
Nota: Considerate che una lampada allo xeno ha una potenza enormemente maggiore,rispetto a una lampada alogena.
Si va da 700/800 lumen emessi da una alogena a 3100/3200 lumen emessi da una allo xeno.
Questo riassumendo :wink:
Ciao
Un ottimo riassunto e sempre un eccellente lovoro certosino!!!
Piersante_84
22-01-2014, 03:55
Ciao,grazie ancora per i complimenti :smile:
Be,il fatto sai qual'è...quando parli e proponi certe cose,che ti hanno richiesto per metterle a punto diversi anni di studi,prove,test,verifiche,confronti ecc :ph34r: :ph34r: :w00t:
non puoi esimerti dallo spiegare bene tutto ciò che riguarda i tuoi lavori,componenti e ovviamente i risultati raggiungibili :smile:
Altra cosa molto importante...mi fa molto piacere parlarne,dal momento che amo tutto ciò che riguarda l'illuminazione delle auto, e le loro personalizzazioni :smile:
:wave:
Ciao,grazie ancora per i complimenti :smile:
Be,il fatto sai qual'è...quando parli e proponi certe cose,che ti hanno richiesto per metterle a punto diversi anni di studi,prove,test,verifiche,confronti ecc :ph34r: :ph34r: :w00t:
non puoi esimerti dallo spiegare bene tutto ciò che riguarda i tuoi lavori,componenti e ovviamente i risultati raggiungibili :smile:
Altra cosa molto importante...mi fa molto piacere parlarne,dal momento che amo tutto ciò che riguarda l'illuminazione delle auto, e le loro personalizzazioni :smile:
:wave:
Bravissimo!!
mi sa che appena mi scade la garanzia sui fari, ti faccio un fischio...
Piersante_84
22-01-2014, 15:55
Ciao,quando vuoi..io sono sempre disponibile per qualsiasi richiesta,problema o personalizzazione :wink:
A presto
Piersante
Ciao,quando vuoi..io sono sempre disponibile per qualsiasi richiesta,problema o personalizzazione :wink:
A presto
Piersante
Gentilissimo.
...ma ti devo far aspettare un po, estate 2015!!
...ma qualcosa faremo, o meglio farai, nel lenticolare ormai datato seppur nuovo per farmi vedere di più!!
Grazie.
Piersante_84
22-01-2014, 22:11
Gentilissimo.
...ma ti devo far aspettare un po, estate 2015!!
...ma qualcosa faremo, o meglio farai, nel lenticolare ormai datato seppur nuovo per farmi vedere di più!!
Grazie.
Ciao :smile:
ok allora ci risentiremo...:wink:
Buona serata
Piersante
Una domanda invece per quanto riguarda il motorino dei tergi che si brucia? se hai un faro a parabola e monti un kit xeno in molti hanno avuto problemi poi col motorino del tergi che si bruciava.Come si risolve questo inconveniente?Ti ho chiesto in mess.priv. la stessa cosa ma credo che interessi un po' a tutti.grazie
ce' questo kit che ha la funzione per non bruciare il motorino o far accendere spie.Magari basta avere il kit xeno con il can-bus e la cosa e' gia' risolta??
http://www.subito.it/accessori-auto/kit-filtro-xenon-universale-no-problema-motorino-t-milano-39773626.htm
Piersante_84
24-01-2014, 04:26
Ciao,allora per quanto riguarda il motorino del tergi che tende a bruciarsi...la cosa è molto semplice...ti spiego: Quando accendi le lampade allo xeno (su una vettura nata senza) quello che crea questi (ed altri) problemi è dovuto principalmente da una cosa: dallo spunto enorme (si parla di 23000/24000 volt) che le centraline devono erogare,per poter accendere il gas presente nelle lampade...
Ora,quando una macchina nasce con lo xeno/bi-xeno di serie le centraline (sigla OEM) hanno al loro interno un piccolo condensatore con un bypass che protegge (sia in fase di accensione che nel normale utilizzo) gli altri componenti elettrici/elettronici presenti sull'auto...Per farti un esempio semplice,è come avere o non avere un parafulmine...
Quando invece si intende montare un kit xeno (serio) ovviamente si deve montare,oltre alle centraline (sulle auto moderne rigorosamente can-bus e digitali) un relè di alimentazione da almeno 40 ampere con fusibile integrato...questo fa si che in caso di corto circuito,a saltare,sia solo il fusibile...e non altri componenti :smile:
Il kit nel link che hai postato è ottimo a questo scopo...anche se secondo me,vista l'enorme resistenza incorporata che ha...a meno che tu non abbia anche un impianto audio piuttosto spinto e anche parecchi led a bordo,mi sembra un tantino eccessivo...oltre ad essere piuttosto caro a quel prezzo...ma rimane validissimo. Se non hai queste esigenze appena dette,ti basta montare un buon relè o magari doppio e con anima in rame + fusibile e vai alla grande :wink:
Se hai altri dubbi/domande chiedimi pure
Piersante
Complimenti.....ma quante ne sai!?
Tapatalk S3mini
Piersante_84
25-01-2014, 19:45
Grazie :smile:
penso abbastanza...:rolleyess:
Questa discussione viene provvisioriamente chiusa, invito l'utente Piersante_84 di contattarmi in privato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.