Visualizza Versione Completa : Clima impazzito
Pierky81
15-01-2014, 11:16
Come al solito con le auto non c'è mai da stare tranquilli... Quando tutto fila liscio ecco che si presenta un problema....
Da qualche giorno ho riscontrato un'anomalia nel sistema di climatizzazione ossia durante la marcia con clima impostato in AUTO a 20 gradi all'improvviso dalle bocchette laterali (penso anche piedi e parabrezza) inizia ad uscire aria BOLLENTE, mentre dalle centrali tutto normale.
Decido di spegnere il clima e di riaccenderlo dopo una sosta di un'oretta e il tutto sembra riprendere a funzionare almeno fino al rientro a casa. Il giorno dopo mentre ero in viaggio da Lecce a Bologna si ripresenta il problema così decido di fermarmi in area di servizio e collegare il vag. Leggo la memoria della centralina per vedere se ci sono eventuali errori ma niente! Nessun errore registrato! provo a leggere un po di valori e dalle bocchette laterali l'aria esce a 92 gradi!!!
Provo a fare un output test manuale ed a ogni step sento i rispettivi motoposizionatori muoversi.
Non potendo fare nulla in quel momento stacco il vag il clima si riattiva e magicamente riprende a funzionare correttamente.
A qualcuno è successo una cosa del genere? il difetto continua a farlo random e non riesco a capire cosa possa essere!!!
utente cancellato 11
15-01-2014, 11:30
Ciao Pier, probabilmente si bloccano 'aperte' le valvole che immettono liquido nello scambiatore del clima. Le valvole dovrebbero essere nel vano tra parabrezza e motore e sul lato passeggero.
Cia Pierky
il problema è molto noto e risolvibile
strano che tu non lo conosca
dovrei dirti.... usa la funziona "cerca"
Pierky81
15-01-2014, 11:41
Ciao Pier, probabilmente si bloccano 'aperte' le valvole che immettono liquido nello scambiatore del clima. Le valvole dovrebbero essere nel vano tra parabrezza e motore e sul lato passeggero.
Si ma non dovrebbe uscire aria calda da tutte le bocchette? perchè le centrali sembrano funzionare correttamente?
Cia Pierky
il problema è molto noto e risolvibile
strano che tu non lo conosca
dovrei dirti.... usa la funziona "cerca"
eh mi deve essere sfuggito.... purtroppo nessuno è perfetto! :unsure:
utente cancellato 11
15-01-2014, 12:15
Si ma non dovrebbe uscire aria calda da tutte le bocchette? perchè le centrali sembrano funzionare correttamente?
No, l'aria calda esce proprio dalle bocchette da te segnalate, le centrali sono solo aria fredda/temperata.
Per la battuta di Max.......perdonalo, anzi stasera fustigazione in sala mensa, inginocchiato sui ceci
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
(Max sto scherzando eh :rolleyess::laugh: )
(Pier, se vuoi usa la mia 'Funzione cerca' :laugh::laugh::laugh: )
Pierky, hai PM
Ciaoooooooooo
Capitato anche a me proprio questo week end. Mio zio 2 A6 pre restyling stessa problema....
Pierky81
15-01-2014, 12:38
Pierky, hai PM
Ciaoooooooooo
Grazie 1000 Max! a pomeriggio compro la carta vetrata e mi metto a smontare! C'è il rischio di perdere parecchio liquido di refrigeramento?
Capitato anche a me proprio questo week end. Mio zio 2 A6 pre restyling stessa problema....
Allora è periodo...
Per il momento può rimanere così..al primo tagliando ci penserò....certo 92 °C mi sembrano un po tantini anche per il periodo!
facci sapere se risolvi e come.
Grazie 1000 Max! a pomeriggio compro la carta vetrata e mi metto a smontare! C'è il rischio di perdere parecchio liquido di refrigeramento?
.
non tanto, pero prima apri la vascheta con liquido refrigerante
Pierky81
15-01-2014, 21:35
Dunque se può servire a qualcuno ecco cosa ho fatto.
Si rimuove la protezione in plastica e si vedono subito le coperture delle bobine che andremo a smontare
http://imageshack.com/a/img607/5413/ha40.jpg
svitare le 6 viti delle coperture e staccare il connettore
http://imageshack.com/a/img706/5218/4qj2.jpg
sfilare le bobine insieme in quanto sono un pezzo unico con il connettore
http://imageshack.com/a/img706/5218/4qj2.jpg
a questo punto con l'aiuto di un cacciavite rimuovere le basette in metallo che contengono la guarnizione
http://imageshack.com/a/img843/2162/ep9k.jpg
a questo punto rimuovere i coni "usurati".
Io li ho montati sul mandrino del dreamel e con della carta vetrata, prima da 120, poi da 220 per rifinire ho eliminato il piccolo gradino che si era formato.
Nella foto seguente potete notare la differenza tra quello lavorato e quello originale.
http://imageshack.com/a/img809/9126/4b3l.jpg
per ora ho rimontato il tutto e domani vedremo se il problema è stato risolto o meno...
i tui pistoncini sono diversi
bell impianto di resistenze ahaaha...
Pierky81
15-01-2014, 21:52
Diversi?
ma così non hai ridotto le dimensioni?
eccoli i mie
http://i40.tinypic.com/15z5c02.jpg
http://i44.tinypic.com/160vib8.jpg
Pierky81
15-01-2014, 22:03
si ma quelli stanno sopra.... i coni in questione stanno sotto quegli alberini
dove sotto... io non ho trovato niente.
Pierky81
15-01-2014, 22:14
Eh devi sfilare piano piano le bobine (quelle gialle) rigorosamente insieme perché sono collegate tra di loro mediante il connettore e poi rimuovere le piastre che si vedono. A questo punto ti ritrovi il gambo e puoi sfilarli...
Nella mia ultima foto sulla dx si vede la piastra rimossa.
Inviato da mio iPhone4S usando Tapatalk
lucaropa
15-01-2014, 22:15
quelli auras sono i perni con in nuclei per i solenoidi si infilano sulle valvole coniche se gurdi dentro vedi i perni color ottone e son quelli da smerigliare.
salvestro
15-01-2014, 22:18
...provo a leggere un po di valori e dalle bocchette laterali l'aria esce a 92 gradi!!!
Provo a fare un output test manuale ed a ogni step sento i rispettivi motoposizionatori muoversi...
Scusami, posso chiederti che procedura hai seguito per fare queste verifiche? :P
Grazie!
Noblesse oblige
lucaropa
15-01-2014, 22:22
c'è gia una guida nella nostra sezione da qualche parte ma è talmente facile che secondo me non è nemmeno necassaria sono solo 6 viti torx da svitare.
Pierky81
15-01-2014, 22:22
Con il vag entri nella centralina del clima e vai su output test, scegli l'opzione di destra che ora non ricordo come si chiama e dal menù a tendina selezioni la bocchetta corrispondente e ti mostra i valori dei vari canali tra cui la temperatura che rileva.
Inviato da mio iPhone4S usando Tapatalk
lucaropa
15-01-2014, 22:27
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24898-Problema-clima-a6-4f
è un problema puramente meccanico legato ad usura il vag non rileva nulla in questo caso o meglio nessun errore....
ottimo lavoro pier quasi quasi lo faccio anch'io non difficile è non si deve perdere molto tempo
Pierky81
16-01-2014, 17:11
Una mezz'ora al massimo e non si perde una goccia di antigelo!
Inviato dal mio Galaxy NOTE2 utilizzando Tapatalk
si ho visto che rimane pulito ho visto anche i fili che provengono sicuramente sono dei led vero'
Grazie Pierky per la preziosa testimonianza con ottime foto annesse.
Io, 205k km, gruppo con lettera A, sono lì con la ghigliottina pronta........fino ad ora nessun problema.........e mi sgrat sgrat le balls....:biggrin: :biggrin::biggrin:
Bravo Piercarlo, con le tue ottime foto hai integrato in modo ottimale la soluzione alla problematica :wink:
lucaropa
16-01-2014, 21:06
io ho 250k km l'ho giá fatto un paio di volte....
quindi scartavetrando quei due cosi non è più necessaria la sostituzione del pezzo effettuata da molti?
lucaropa
16-01-2014, 21:10
esatto!ed è veramente facile ci vogliono 20 minuti.
Pierky81
16-01-2014, 23:45
Questa sera ho avuto modo di fare un giro di una cinquantina di km per testare il lavoro eseguito variando più volte la temperatura del clima... posso dire quasi con certezza di aver risolto il problema e tenuto in tasca 300 e passa eurozzi...
Inviato dal mio Galaxy NOTE2 utilizzando Tapatalk
lucaropa
17-01-2014, 00:08
non avevamo dubbi!
albi3000v6
17-01-2014, 07:48
Grande io non lo mai fatto ma esce aria fredda da quelle dietro che non c'entrano con le valvole si dice ,ma che dite una botta di carte gle la do ?
lucaropa
17-01-2014, 08:03
secondo me puoi aspettare che si presenti il problema, a quanto ne so io credo ci siano anche diverse versioni di elettrovalvole .... forse le più recenti le hanno sistemate.
secondo me puoi aspettare che si presenti il problema, a quanto ne so io credo ci siano anche diverse versioni di elettrovalvole .... forse le più recenti le hanno sistemate.
esatto, avevo letto da qualche parte qui nel forum che quelle con la lettera B (piu recenti) erano state sistemate.
come si fa a vedere il codice?
lucaropa
17-01-2014, 14:25
deve essere stampato sul gruppo elettrovalvole ma non so se si vede senza tiralo giù
Bravo Pierky, ottima guida, più semplice ed efficace della prima,
tanto come diceva il buon mapi prima o poi questo lavoretto lo dobbiamo fare tutti.........
deve essere stampato sul gruppo elettrovalvole ma non so se si vede senza tiralo giù
lo vidi senza smontarlo.....fino ad ora non è ancora servito! :-)
per curiosità...dove dovrebbe essere stampato il codice?
per curiosità...dove dovrebbe essere stampato il codice?
appena posso ti scatto una foto. ;-)
pirata v6
22-01-2014, 21:42
Scusate già che ci siamo vi chiedo un consiglio, secondo voi questo errore da cosa è da attribuire?
01320 - Control Module for Climatronic (J255)
013 - Check DTC Memory
utente cancellato 11
22-01-2014, 22:23
Scusate già che ci siamo vi chiedo un consiglio, secondo voi questo errore da cosa è da attribuire?
01320 - Control Module for Climatronic (J255)
013 - Check DTC Memory
http://i41.tinypic.com/i2jzn7.png
pirata v6
22-01-2014, 22:31
scusa mi dimenticavo l'errore è da attribuire al clima posteriore centralina 28
utente cancellato 11
22-01-2014, 22:36
ma il codice errore è quello? 01320?
Scusate già che ci siamo vi chiedo un consiglio, secondo voi questo errore da cosa è da attribuire?
01320 - Control Module for Climatronic (J255)
013 - Check DTC Memory
Uhm, ma il clima funziona?
pirata v6
22-01-2014, 22:55
lui sembra funzionare ma che cavolo può essere successo?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22.55.17 ---------- Previous post was at 22.54.55 ----------
Sì il codice errore e quello
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
utente cancellato 11
22-01-2014, 23:37
Ti ho mostrato la procedura per risolvere l'errore. Vedi tu come fare sulla car
pirata v6
23-01-2014, 06:23
grazie domani provo e vi so dire
KROETE666
22-11-2014, 16:31
lavoro effettuato ed in effetti i coni presentavano il famoso segno che ho provveduto a levigare con carta vetrata. Unico neo ... 5 torx entrate aa meraviglia nelle loro sedi e una .... ZIO SALTIMBANCO ... si è rotta avvitandola ... Per ora non perde liquido ma dovrò tenere monitorata la situazione.
SeiperQuattro
22-11-2014, 16:49
lavoro effettuato ed in effetti i coni presentavano il famoso segno che ho provveduto a levigare con carta vetrata. Unico neo ... 5 torx entrate aa meraviglia nelle loro sedi e una .... ZIO SALTIMBANCO ... si è rotta avvitandola ... Per ora non perde liquido ma dovrò tenere monitorata la situazione.
Tranquillo, anche a me una delle sei torx ha la testa spezzata col filetto rimasto nella sua sede......acqua non ne perde e anzi rispetto ai primi tempi ora il riscaldamento funziona in maniera più normale. Nel frattempo è andato il compressore del clima, ma questa è un'altra storia........:maad: :maad: :maad:
pinco333
30-04-2015, 13:32
salve a tutti,
anche io sono entrato a far parte del gruppo dei clima impazziti e visto che l'estate è alle porte vorrei risolvere rapidamente.
Sapete dove posso reperire il doc per smontare e ripare il gruppo elettrovalvole ?
Grazie
Pierky81
30-04-2015, 13:35
In prima pagina al post 11 c'è scritto tutto!
salve a tutti,
anche io sono entrato a far parte del gruppo dei clima impazziti e visto che l'estate è alle porte vorrei risolvere rapidamente.
Sapete dove posso reperire il doc per smontare e ripare il gruppo elettrovalvole ?
Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=BlreVXqA390#t=116
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.