PDA

Visualizza Versione Completa : Forte odore di bruciato A6 4F



salvestro
17-01-2014, 08:10
Cari Amici, ieri sera tornando a casa, ho iniziato a sentire un forte odore di bruciato. Pensando potesse venire da fuori, ho atteso di allontanarmi dalla zona ed ho aizzato il mio olfatto. Arrivato a casa ho continuato a sentire ancora lo stesso odore. Essendo la mia macchina destinata al parcheggio in box, ho aperto il cofano (nel garage a motore accesso) ed ho notato che l'odore si sentiva anche lì (molto meno però).
Ho spento e controllato meticolosamente tutta l'auto e non ho notato nulla, ho collegato il VAG ed ho effettuato subito 200, 300 diagnosi. A parte il solito errore, della pompa supplementare, che però non viene indicato come errore grave, ma il fase di studio, non è comparso nulla. L'auto funziona regolarmente e l'odore è andato via.
Ho notato una cosa (ma a questo punto non so neppure dirvi se è suggestione), che il clima fa dei rumori strani, come se ci fossero, all'interno, movimenti di bocchette.
Sono un po preoccupato, perché ho temuto un'autocombustione.
Ho il clima con le rotelline e, a parte questo "rumore" provenire da lì, non ho notato altro.
Secondo voi, è giunta la fine della mia auto? (Del 2009 con 90.000 km)

Noblesse oblige

lucaropa
17-01-2014, 08:16
i motoposizionatori del clima a volte fanno movimenti autonomi e si sentono.Non credo sia nulla di preoccupante.
Per quanto riguarda la puzza non saprei, se non la fará più forse non ne scoprirai mai la causa....

utente cancellato 11
17-01-2014, 08:19
Forse era in rigenerazione? Però è strano, io col 2,7 non mai sentito odori strani quando rigenera. Che tipo di odore senti? Prova a descriverlo

salvestro
17-01-2014, 08:36
Intanto grazie come sempre per il pronto supporto! ;)
Eh, bella domanda. Era un forte odore di bruciato, ma non sembrava essere plastica. In effetti, ora che me lo domandi, se dovessi associarlo ad un odore conosciuto avrei difficoltà.
Quando si avvia la rigenerazione del FAP, l'odore si sente? È simile ad un odore di bruciato?
Considerate che, ahimè, l'auto la uso per lo più in città!

Noblesse oblige

lucaropa
17-01-2014, 08:45
stavo pensando anche io al fap, mentre rignera fa odori veramente sgadevoli, volte capita che stando fermo al semaforo se c'è un po di vento che vien da dietro può far entrare l'odore.

salvestro
17-01-2014, 09:06
Ah ecco, quindi sembra odore di bruciato? Tra l'altro il sospetto mi sorge perché uso l'auto per lo più in città e, da quello che mi avete insegnato, non è un vero toccasana per le nostre A6!

Noblesse oblige

utente cancellato 11
17-01-2014, 09:16
stavo pensando anche io al fap, mentre rignera fa odori veramente sgadevoli, volte capita che stando fermo al semaforo se c'è un po di vento che vien da dietro può far entrare l'odore.

Direi di si, Luca, credo proprio sia dovuto alla rigenerazione, nulla di che :smile:

Matpat3
17-01-2014, 09:26
molto probabilmente è il fap in rigenerazione, tieni conto che la rigenerazione innalza le temperature e la prossima volta che lo farà, perché se è il fap lo rifarà, mettiti a folle in un parcheggio per pochi secondi e noterai la lancetta del contagiri che sarà più verso i 1k giri che non verso la tacca degli 800. Memorizza la posizione ora che non lo fa e ti accorgerai della differenza.

kanaglia
17-01-2014, 10:09
in diagnosi si dovrebbe vedere quando c'è stata l'ultima rigenerazione, almeno con altri strumenti è così

salvestro
17-01-2014, 13:16
Uhm, ho resettato le centraline. Ho salvato il test prima, ma poi ho resettato. Chissà se ha cancellato pure questo!
Vi farò sapere presto, nel frattempo: GRAZIE a tutti per il supporto.
Io aggiungerei i "thanks" al forum in modo da potere ringraziare concretamente ognuno di voi. :P

Noblesse oblige