PDA

Visualizza Versione Completa : menu verde carica batteria



transilvania
18-01-2014, 18:34
ragazzi vorrei saper un volta attivata la funzione carica batteria come modificarla tramite vag pee rendere efettivamenti visibile carica batt e no sempre al massimo mi spiegate la procedura grazie 1000

MaxA6
19-01-2014, 13:25
??
potresti essere più chiaro? non si capisce la tua richiesta

transilvania
19-01-2014, 14:01
saro piu chiaro una volta che vedo bel menu mmi carica batteria al 100 per cento ,ho letto che c euna procedura per srttare la batteri giustache uno cia nella macchina in modo che mmi segna rffrttivamente la carica batt e non cosi come tuttiun apresunta carica sempre al massimo

Roland
22-01-2014, 21:04
Battery Coding Assistant
http://www.ross-tech.com/vcds/tour/recode_screen.html#battery

MaxA6
22-01-2014, 23:04
saro piu chiaro una volta che vedo bel menu mmi carica batteria al 100 per cento ,ho letto che c euna procedura per srttare la batteri giustache uno cia nella macchina in modo che mmi segna rffrttivamente la carica batt e non cosi come tuttiun apresunta carica sempre al massimoScusate
Secondo me c'è un po di confusione
Ammetto la mia ignoranza in materia ( se si può ritenere tale), ma non ho mai sentito parlare di codifica " per rendere effettivamente visibile carica batt e no sempre al massimo "
Questa affermazione può significare diverse cose diverse, tra cui
1) che non funziona;
2) che indica sempre il massimo della carica;
3) che se non c'è questa codifica il sistema indicherà sempre il MAX;
Le domande che sorgono spontanee sono:
A) tu hai la batteria scarica e ti segna il massimo lo stesso?
B) sai che quell'indicatore non indica proprio una "carica" ma uno stato di funzionamento per i servizi essenziali della vettura?
C) non è che per caso la vedi sempre al massimo e pensi che così non debba essere? Perchè deve essere così!!
Paradossalmente la batteria può essere un po scarica ma i servizi essenziali ( tra cui in primis l'avviamento ) sono OK e ti da il 100%
Oppure può capitare il contrario, che la batteria è carica ma non a tal punto da assicurare quanto detto prima. in questo caso ti cominceranno ad arrivare un bel po di avvisi dall'MMI tra cui quello di "Avviare il Motore per evitare che il Sistema si Spenga".
Questo appena descritto è il caso in cui ti troverai lo stato di carica al di sotto del 50%, ed allora devi avviare il motore per farlo salire.
Anzi, se la batteria è a terra puoi girare quanto vuoi ma non salirà, a meno che l'hai prima messa sotto carica almeno un paio d'ore.
Se invece, nonostante non è carica, ti segna il massimo "allora" c'è qualcosa che non va.
Poi, se ci indichi anche a noi dove hai letto questa "procedura" saremo felici di apprendere una "Cosa Nuova"

---------- Post added at 23.04.57 ---------- Previous post was at 23.00.47 ----------


Battery Coding Assistant
http://www.ross-tech.com/vcds/tour/recode_screen.html#battery
Spiacente, ma tra le procedure gentilmente indicate ( per A3 ) non c'è una procedura per "srttare la batteri giustache uno cia nella macchina in modo che mmi segna rffrttivamente la carica batt e non cosi come tuttiun apresunta carica sempre al massimo"
C'è, tra le altre codifiche, la scelta della corretta batteria sull'MMI" in caso di sostituzione a scelta tra quelle evidenziate ne menù a tendina o inserendo i codici della batteria nuova se non è presente tra quelle indicate.
Procedura sulla ECU 61 " battery regulation"

lucaropa
22-01-2014, 23:42
quoto max.
La batteria in condizioni normali la troverai sempre al 100%.
io ho visto solo un paio di volte al 30% e la terza volta son rimasto a piedi e ho dovuto sostituirla.
Comunque se vuoi toglierti lo sfizio lascia la radio accesa due o tre ore di fila a motore spento con anche i fari accesi........vedrai come scende l'indicatore!

auras80
23-01-2014, 06:31
ciao, sono in giro delle 4F che NON hanno la centralina di management per la batteria, quindi niente grafica batteria sul MMI

enry68
23-01-2014, 08:33
Scusate se mi intrometto.

La carica della batteria nelle 4F con centralina di management della batteria all'interno della Gateway, (come nel mio caso, quindi 4F - C6 o restyle) viene visualizzata con un criterio leggermente differente rispetto a chi possiede la centralina 61 (Energy Management) in quanto la "carica della batteria" indica lo stato di salute della batteria e non la carica (intesa di quantita` di energia, se cosi` si puo` dire, e` presente nella batteria).

Se si va in diagnosi sulla 19, se non erro, si vedranno chiaramente alcune voci relative allo stato della batteria (energia istantanea consumata, espressa in Ampère, tensione, etc etc). tra le tante voci ce ne e` una che riporta"stato di carica espresso nell MMI", nel mio caso era 100%. Quindi direi che e` normale che scriva 100%.

Nelle vecchie centraline, in base al SW della 61 invece sull'MMI appariva invece la quantita` di carica della batteria che nulla centra con lo stato di carica (o bonta o stato d'usura).

Ritenendo questa informazione, probabilmente inutile o poco pratica, e` stata rimossa di default dai nuovi MMI. Io , come molti di noi l'ho riattivata, ma confermo che, per fortuna, dice sempre 100%. Quando questo valore comincera` a scendere, con molta pobabilita` sara` anche il momento di cambiare la batteria.


La procedura che riporta ross-tech invece serve solo per trovare il corrispondente codice di una batteria equivalente a quella originale in caso di sostituzione, altrimenti l'energy manager del veicolo potrebbe cadere in errori di valutazione riguardo i consumi e la carica della batteria. In casi estremi potrebbe anche decidere di sovracaricare la batteria, erroneamente ovviamnete.

Quindi altra storia.

Un salutone,
Enrico.

---------- Post added at 08.33.41 ---------- Previous post was at 08.31.29 ----------


quoto max.
La batteria in condizioni normali la troverai sempre al 100%.
io ho visto solo un paio di volte al 30% e la terza volta son rimasto a piedi e ho dovuto sostituirla.
Comunque se vuoi toglierti lo sfizio lascia la radio accesa due o tre ore di fila a motore spento con anche i fari accesi........vedrai come scende l'indicatore!

Tu sei una delle conferme di quanto ho scritto.

AnDrE TT 2.0
25-01-2014, 08:19
Mi intrometto nella discussione :))) ma se scollego la batteria per ricaricarla devo anche, dopo che la ricollego all'auto di codificare il gateway o rimane in memoria quello che c'era... La batteria è la stessa ,,,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enry68
25-01-2014, 08:23
Mi intrometto nella discussione :))) ma se scollego la batteria per ricaricarla devo anche, dopo che la ricollego all'auto di codificare il gateway o rimane in memoria quello che c'era... La batteria è la stessa ,,,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non devi fare nulla a riguardo

AnDrE TT 2.0
25-01-2014, 08:25
Grazie Enry !!! ;)

MaxA6
25-01-2014, 09:22
[QUOTE=enry68;1093578]Scusate se mi intrometto.

La carica della batteria nelle 4F con centralina di management della batteria all'interno della Gateway, (come nel mio caso, quindi 4F - C6 o restyle) viene visualizzata con un criterio leggermente differente rispetto a chi possiede la centralina 61 (Energy Management) in quanto la "carica della batteria" indica lo stato di salute della batteria e non la carica (intesa di quantita` di energia, se cosi` si puo` dire, e` presente nella batteria).

Se si va in diagnosi sulla 19, se non erro, si vedranno chiaramente alcune voci relative allo stato della batteria (energia istantanea consumata, espressa in Ampère, tensione, etc etc). tra le tante voci ce ne e` una che riporta"stato di carica espresso nell MMI", nel mio caso era 100%. Quindi direi che e` normale che scriva 100%.

Nelle vecchie centraline, in base al SW della 61 invece sull'MMI appariva invece la quantita` di carica della batteria che nulla centra con lo stato di carica (o bonta o stato d'usura).

Ritenendo questa informazione, probabilmente inutile o poco pratica, e` stata rimossa di default dai nuovi MMI. Io , come molti di noi l'ho riattivata, ma confermo che, per fortuna, dice sempre 100%. Quando questo valore comincera` a scendere, con molta pobabilita` sara` anche il momento di cambiare la batteria.


La procedura che riporta ross-tech invece serve solo per trovare il corrispondente codice di una batteria equivalente a quella originale in caso di sostituzione, altrimenti l'energy manager del veicolo potrebbe cadere in errori di valutazione riguardo i consumi e la carica della batteria. In casi estremi potrebbe anche decidere di sovracaricare la batteria, erroneamente ovviamnete.

Quindi altra storia.

Un salutone,
Enrico.[COLOR="Silver"]

QUOTE]
Si ma dalla transilvania non ci hanno mica detto che modello è la Sua Audi, quindi come facciamo a rispondere correttamente?