Visualizza Versione Completa : dubbi motore q5 2.0 tdi
Salve ragazzi, stavo valutando un po di offerte sui q5 km0 o aziendali, ma non ho capito che differenze ci sono tra i motori 2.0 tdi 143cv e 150cv... uno è piu nuovo e l altro piu vecchio? cambia tanto in termini di tecnologia tra i due motori?! ( sul sito audi attualmente c'è scritto 150cv)
ho visto che ci sono dei q5 apparentemente nuovi che pero hanno il motore 143cv... quindi mi chiedo come riconoscere eventualmente i due modelli?! c'è qualche differenza a livello estetico da cui si puo capire se è un q5 " piu nuovo" rispetto ad un altro?!
grazie :rolleyess:
il 150cv è il nuovo motore di casa audi/volkswagen... per dire quello che montano sulle golf 7, nuove a3 e seat leon. E' sicuramente migliore del vecchio 143 (secondo me assolutamente sottodimensionato per un q5). Se non sbaglio, il 2.0 150 lo montano solo sul modello restyling, che dovresti riconoscere abbastanza facilmente dal "vecchio" q5. Dovessi scegliere tra i due motori non avrei dubbi e andrei diretto sul 150cv!
quattrofs
18-01-2014, 20:03
Dire che il motore più equilibrato per un Q5 è solo il 170 o il 177!!! Il 143 e 150 sono a parer mio un po sottodimensionati!!!!
confermo quattrofs...anzi, per me ci vorrebbe una via di mezzo, ad esempio un bel 2.4 tdi da 200 cv
io ho il 2.0 tdi 170 e secondo me è carente di coppia. Poi ovviamente l'auto è pesante, più che altro non capisco perchè audi non dia la possibilità di staccare il 4x4 quando non serve (esempio d'estate in autostrada con 45 gradi all'ombra).
Il motore giusto per il q5 resta il 3.0 tdi, ma va beh ci si accontenta!
Concordo in pieno con quanto avete detto, probabimente il giusto compromesso potrebbe essere un 2.7 tdi 190 cv.
piccolo_toldo
19-01-2014, 19:49
Concordo in pieno con quanto avete detto, probabimente il giusto compromesso potrebbe essere un 2.7 tdi 190 cv.
Oppure una mappatina 170 -> 190cv:tongue::tongue:
Quoto in pieno eheheheheheh.
varifabi
19-01-2014, 21:52
Per me il motore giusto è il 3000 tdi , non che il 170 / 177 sia particolarmente loffio ,ma non è nemmeno un fulmine , il 3000 ha una coppia e un tiro invidiabile ,il problema di sta macchina ora come ora è il cambio e se ne sono accorti anche loro , se non risolvono gli arcinoti guai che lo assillano e che fanno finta non esistano , vedrete che la prossima q5 sarà di nuovo triptronic ,come già anticipato dalla sq5 .
Ho provato anche il 2000 fsi e non mi ha fatto rimpiangere il diesel , non ho provato il 145/150 e comunque non ci tengo , per me non esiste.
Ora come ora comprerei un 3000 ,anzi no aspetterei la nuova q5 , peccato che in automatico , sarei guardato come un elemento pericoloso per l'economia nazionale .
Non ho guidato un q5b ma non credo che lo si scelga per le veleita' sportive ... se hai un affare sul 134 cv prendilo , tanto 143 o 150 va uguale non sono certo 7 cv dichiarati su 2 tonnellate di auto a fare la differenza . Se cerchi più sprint passa al 1707177 ma ripeto tutte le motorizzazioni sono all altezza della situazione .
grazie per le risposte!!
il problema è come immaginavo, ci sono prezzi interessanti sul 143 cv proprio perche è ancora il motore vecchio... mi scoccia un po prendere un' auto che ha gia un motore " superato".
Riguardo le prestazioni, pur non avendo velleità sportive, capisco perfettamente che necessiterebbe di piu potenza, però bisogna dire che orientandosi su altre motorizzazioni, optional compresi, si sale decisamente di prezzo e non è un fattore di poco conto,
quindi penso continuerò le ricerche per vedere se salta fuori qualcosa di piu appetibile :smile:
varifabi
20-01-2014, 11:33
Non è perchè è vecchio il 143 cv che costa meno , anche il 170 è vecchio , il mio euro 4 allora è vecchissimo .
Costa meno perchè è meno ricercato e per me non è proprio il motore della q5
Gionnive
20-01-2014, 20:38
ho il restyling da 177 cv e non mi sembrano troppi ....
commercialmente il 143 cv in prospettiva futura si svaluterà moltissimo a mio parere.
secondo voi sul nuovo che sconti si riescono ad ottenere?! :shifty:
Buongiorno a tutti da un nuovo utente,come per il collega acnhio ho un dubbio ma al riguardo di un nuovo acquisto,
infatti dopo avere cercato e trovato in alcune concessionari della mia zona il modello da me ricercato....eccomi un annuncio comparso sul web siccome stavo per quasi firmare il contratto mi sono bloccato,non solo per il lieve aumento di potenza o piccoli e cmq sempre nuovi aggiornamenti ma anche per il fatto che cambiando l'autovettura ogni 3 ca.e conoscendo i venditori,mi spiacerebbe poi sentirmi dire come sempre.."capisca lei non ha il modello con l'ultimo release di motore etc etc...una scusante in piu'per diminuire il valore...e cmq obbiettivamente personalmente gradirei a avere qualche cavallucio in più...cmq eccovi l'articolo:
Audi Q5 Model year 2014: Ritocchi di fine stagione
I tecnici di Ingolstadt stanno preparando alcune migliorie per quanto riguarda l'Audi Q5.Quest'ultima all'inizio del 2014 sarà sottoposta ad alcune modifiche motoristiche.Infatti il V6 3.0 litri TDI da 232 cv passerà a 245 cv e 580 Nm di coppia massima,il quattro cilindri 2.0 litri TDI da 143 cv toccherà quota 150 mentre lo step da 177 cv sempre per il 2.0 litri TDI avrà 190 cv,quest'ultima abbinata al cambio automatico a otto marce.Inoltre tutti i motori dell'Audi Q5 Model year 2014 avranno la trazione integrale e il sistema Start&Stop di serie.Infine la vettura per quanto riguarda l'aspetto estetico non cambierà avrà sempre i gruppi ottici a Led,specchietti retrovisori riscaldati e frecce montate all'interno
fabio_leon
21-01-2014, 14:30
Io ho avuto prima il 170cv o ora il 177cv.
Il vecchio 170 era più lento più che altro per la coppia massima erogata più in alto.
Diciamo che con uno zero-cento sui 9 secondi è brillante ma per nulla sportiva. In ripresa alla volte servirebbe più spunto.
Come rotondità di funzionamento tra i vecchi 143-170 e i nuovi 150-177cv c'è un abisso, così come è migliorata molto la silenziosità.
Resta il fatto che il 2 litri è inadeguato se uno ha un briciolo di ambizioni di schiacciare un po', ma purtroppo il fisco italiano ti bastona, già solo il possedere un 3 litri è argomento di indagine.......senza parlare di superbollo su sq5.
Alla fine su 100 q5 ce ne sono 98 177cv e 2 sq5.
Un 150 cc trazione anteriore???? Dovrebbero eliminarlo dal listino, non ha senso e anche commercialmente in caso di rivendita futura sarà un bell'osso.....
allora dovrebbero togliere dal listino anche il Q3... X3 X5, GLK GLA, XC60 XC90, TIGUAN, FREELANDER........ Tutte le case hanno i loro suv a 2 ruote motrici e se le hanno in listino è perchè le vendono, non è che voglio difendere a tutti i costi la mia scelta io venivo da un ML 4x4 e con la mia guida tranquilla non lo rimpiango e i con i 5000 euro risparmiati ci ho messo su tanti accessori, non mi porto a spasso una trazione integrale (che forse qualche rogna potrebbe darmi in futuro) e vado alla pompa dopo 1200km, 1000km se guido un pò più agitato......poi ovviamente fa più fichi vedere la scritta quattro....poi ovvio se uno fa montagna, nevischio, strade sterrate il 4x4 è indispensabile, io solo catrame e quando fa la neve (una volta al mille) sto a casa......o metto le catene
a me, come già detto, sembra strano che non ci sia un modo per staccare la trazione quattro quando non serve. Nel 95% delle volte fa solo consumare di più e andare di meno. Ma il 170cv purtroppo lo vendono solo cosi.
Bè se devo dire la mia che non faccio molti km il 3.0 è uno spasso e la trazione quattro non la cambierei per nulla nenche se mi pagassero..se schiacci consuma ma se pigi con garbo consuma poco non solo a parer mio ma anche un mio fornitore che ha preso A8 con stesso motore e arrivava da vecchia A6 si è stupito per i consumi che fa andando ad andatura tranquilla...ad oggi ho 26033 km dopo poco più di 3 anni...molto soddisfatto
Certo che ho rinunciato a qualche optional per il 3.0 ma solo Vari me li fa rimpiangere con la tranquillità con cui fa i retrofit!complimenti ancora Fabio
varifabi
22-01-2014, 21:13
:tongue:Zaky , basta parlare , siamo vicini
alessio1981
22-01-2014, 22:37
Bè se devo dire la mia che non faccio molti km il 3.0 è uno spasso e la trazione quattro non la cambierei per nulla nenche se mi pagassero..se schiacci consuma ma se pigi con garbo consuma poco non solo a parer mio ma anche un mio fornitore che ha preso A8 con stesso motore e arrivava da vecchia A6 si è stupito per i consumi che fa andando ad andatura tranquilla...ad oggi ho 26033 km dopo poco più di 3 anni...molto soddisfatto
Certo che ho rinunciato a qualche optional per il 3.0 ma solo Vari me li fa rimpiangere con la tranquillità con cui fa i retrofit!complimenti ancora Fabio
Ammazza 26 mila km scarsi...mi sento più tranquillo con i miei 28000 in due anni
fabio_leon
23-01-2014, 13:33
allora dovrebbero togliere dal listino anche il Q3... X3 X5, GLK GLA, XC60 XC90, TIGUAN, FREELANDER........ Tutte le case hanno i loro suv a 2 ruote motrici e se le hanno in listino è perchè le vendono, non è che voglio difendere a tutti i costi la mia scelta io venivo da un ML 4x4 e con la mia guida tranquilla non lo rimpiango e i con i 5000 euro risparmiati ci ho messo su tanti accessori, non mi porto a spasso una trazione integrale (che forse qualche rogna potrebbe darmi in futuro) e vado alla pompa dopo 1200km, 1000km se guido un pò più agitato......poi ovviamente fa più fichi vedere la scritta quattro....poi ovvio se uno fa montagna, nevischio, strade sterrate il 4x4 è indispensabile, io solo catrame e quando fa la neve (una volta al mille) sto a casa......o metto le catene
Ci risiamo con la storia che il 4x4 serve solo sulla neve???
Fidatevi di chi ha avuto un suv 2 ruote motrici, e ha ricomprato, poco dopo la stessa auto ma 4wd. Nello specifico, con buona pace di Varifabi, ho avuto la Kuga 2wd e poi 4wd.
La superiorità di guida della 4wd è talmente alta sia su asciutto che bagnato dal dire che vale ogni euro in più di benzina spesa e di acquisto.
Basta fare una rotonda appena più allegra e schiacciare in uscita: con la 4wd vai via liscio, col posteriore che spinge e si sente, con la trazione anteriore prima pattini, poi interviene il controllo trazione che toglie potenza e rimani li......
Ecco perché dico, da persona cui piace guidare, che suv 2wd non hanno senso!!
Se poi mi vuoi dire che le case, per estendere verso il basso il listino e vendere di più le fanno, ok....ma è solo marketing.....
Quindi: no al 150cv trazione anteriore!!!!!!
angelo46
23-01-2014, 15:28
sul q5 ci vorrebbe un bel 2.0 da 200cv diesel ovviamente, ormai l'audi è l'unica casa che in listino nn ha un unita 2.0 da 200cv
angelo46, magari un bel 2000 tdi biturbo da oltre 218 cv...lo stesso motore che monta la nuova x5!
varifabi
24-01-2014, 13:19
I cavalli sono come i soldi, mancano sempre e anche se non usi quelli che già hai , ne vorresti sempre di più , se adesso il 2000 ne avesse 218 qualcuno cercherebbe la mappa da 250, è sempre stato così ,fino a che uno salta su e dice, più di 218 , si rompe sicuro , e poi una casa fa il 225 e allora via col liscio che si riparte e
così si scopre che si poteva fare
:tongue:Zaky , basta parlare , siamo vicini
:wink: Vero Fabio hai ragione! dovrei parlare meno e chiederti più umilmente se hai ancora voglia di fare il portellone elettrico e la telecamera post sul mio MICIO :laugh:
Ho ancora qualche remora a mettere le mani sulla mia audi cosa che nn succedeva quando nei lontani anni 90' smontavo il fifty un giorno si e uno no tra carburatore, marmitta leovinci,pignone corona e cilindro del 68 malossi e al carburatore avevo pure messo la calza di nylon come filtro aria per ruzzare di più. Che bei ricordi....peccato che dopo aver dato "la paga" a qualche altro motorino me lo hanno "fatto" sotto casa della morosa...
---------- Post added at 14.46.49 ---------- Previous post was at 14.41.24 ----------
Ammazza 26 mila km scarsi...mi sento più tranquillo con i miei 28000 in due anni
In che senso ti senti più tranquillo? non mi sembra che ne fai molti anche tu per un motore diesel, no?
Ne riparleremo tra qualche giorno, domani parto per Londra e torno giovedì sera.Buon week end a tutti
alessio1981
25-01-2014, 17:29
Zaky era una battuta...nel senso che per i km che faccio io potevo prendermi pure il benzina e probabilmente l'avrei usata più spesso. Invece avendo il fap e percorrendo brevissime distanze per recarmi a lavoro, fino ad ora ho preferito usare altri mezzi. Tranquillo era rivolta a me, e d'altronde la scelta di questa macchina per me è stata dettata dalla mia contrarietà nel pagare tasse assurde sul mezzo che avevo prima più che per necessità...che alla fine han ben ripagato ;-)
Buona vacanza comunque
Zaky era una battuta...nel senso che per i km che faccio io potevo prendermi pure il benzina e probabilmente l'avrei usata più spesso. Invece avendo il fap e percorrendo brevissime distanze per recarmi a lavoro, fino ad ora ho preferito usare altri mezzi. Tranquillo era rivolta a me, e d'altronde la scelta di questa macchina per me è stata dettata dalla mia contrarietà nel pagare tasse assurde sul mezzo che avevo prima più che per necessità...che alla fine han ben ripagato ;-)
Buona vacanza comunque
Verissimo Alessio anke per me vale la stessa cosa :wink:...forse benzina lo avrei usato e goduto di più, questo fap è un pò fastidioso, ma quando schiaccio mi passano tutti i dubbi e le incertezze sul nostro fantastico mezzo :biggrin:
varifabi
01-02-2014, 17:34
Zacky per la retrocamera ,non ci sono problemi, se trovi una retrocamera , la centralista non è un problema , manca solo il cablaggio che si trova da quelli la.
Anche per il portellone elettrico ,problemi non ce ne sono ,ma quello già mi piace di meno , appena sento Cp mi vengono i brividi , giù per la schiena .
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.