PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazione/sfiato proveniente da radiatore del ricircolo gas di scarico



Xburn
21-01-2014, 01:30
Innanzitutto saluto e ringrazio anticipatamente chi vorrà entrare in questo giro di paranoie causate dalla mia Audi A4 B7 del 2006....
Innanzitutto vi spiego da cosa scaturisce la mia disperazione....
Auto acquistata 12.000 euro due anni fa. Incidenti in 24 mesi... 4, sempre causati da altri.
Un mese fa un metro e mezzo di plastica da imballaggio mi entra, non so come, dentro il vano motore e rompe un tendicinghia. Per fortuna nessun danno al motore.
Un mese fa si rompe la saldatura di un tubo del sistema di ricircolo gas, proprio sopra la turbina, non so come si chiama.
Ieri l'ennesimo problema.
La bimba non ha più turbo lag, da un giorno all'altro.
Ai bassi giri non ha ripresa come prima mentre dopo i 2500 giri va normalmente, ma appena rilascio il gas per rallentare o per cambiare marcia sento come una vibrazione o sfiato provenire dal vano motore.
Faccio delle prove con mio fratello che sgasa e noto che più che uno sfiato sembra una vibrazione di risonanza che proviene dal sistema di ricircolo gas sopra la turbina.
Collego il VAG e faccio un giro per il paese con un grafico che mostra pressione turbina di specifica e pressione turbina reale.
Alla fine del giro rilevo che a bassi giri la pressione risulta essere inferiore alla specifica di circa 60 mbar, mentre in accelerazione è superiore di circa 300 mbar, con punte di 2200 mbar. Quest'ultimo valore è possibile?
E' possibile che la geometria sia rimasta bloccata aperta?
E' un rumore normale che non avevo mai sentito?
Potrebbe essere l'EGR?
Se non dalle cause precedenti da cosa potrebbe derivare?

Vi prego sono disperato, ed anche un po alla frutta... :dry:

Novak
21-01-2014, 09:49
Per vedere se la geometria funziona bene devi accendere il motore, collega il Vagcom, vai su address 01(motore), basic setting, chanale 011, i giri del motore andrano automatichamenta a 1400 giri/min, eletromagnetica valvola dell turbina (N75) comincera a andare On/OFF vedrai che la presione della turbina comonca aumentere i diminuire (dipenda se la el.valvola e on o off) la differeza tra queste due pressione deve essere almeno 80mbar, ma questo devo verificare (ho scritto da qualche parte). Ti faccio sapere.

Xburn
21-01-2014, 11:32
Grazie per la risposta. Verifico nel pomeriggio e posto i risultati.
Oltre a quello gia detto ho notato che questo sfiato/vibrazione sembra provenire dal radiatore del ricircolo gas di scarico... :wacko::wacko::wacko:

giuseppe82
21-01-2014, 11:46
ciao,non e che e scappato o rotto qualche tubo che va alla turbina?hai provato a vedere tutti quei tubicini dove passa aria all'interno?ti sei consultato con il tuo meccanico?

Xburn
21-01-2014, 13:08
Piccolo update. Eseguito il test con VAG avendo come risultato 965 mbar con N75 off e 1219 mbar con N75 on.

x giuseppe82.
I tubi li vado a controllare venerdì ma li avevamo controllati già due settimane fà. Il sistema dei tubicini che vanno dalla N75 alle altre valvole non li ho controllati. Ma possono causare uno squilibrio simile? :huh:

Novak
21-01-2014, 13:46
Piccolo update. Eseguito il test con VAG avendo come risultato 965 mbar con N75 off e 1219 mbar con N75 on.

x giuseppe82.
I tubi li vado a controllare venerdì ma li avevamo controllati già due settimane fà. Il sistema dei tubicini che vanno dalla N75 alle altre valvole non li ho controllati. Ma possono causare uno squilibrio simile? :huh:

Questo e un buon resultato, e significa che la geometria dell turbina funziona, N75 anche e tubecini sono ok. Penso che non ce neanche la scapata dell pressione accordo questi risultati. Controla EGR valvola, e vedi anche misuratore dell aria?

Xburn
21-01-2014, 14:07
Il debimetro dovrebbe essere ok, lo pulisco molto spesso con alcool isopropilico che è la base del G20. Per quanto riguarda l'EGR è possibile che non si chiuda completamente?. Riguardo quest'ultima il "duty cicle" all'accensione è 99.6%, appena accelero scende a 70.6% e rimane fisso li. Se accelero ancora scende ulteriormente ma non torna mai ai valori iniziali se non spegnendo e riavviando il motore. E' normale? Preciso che il vag non segnala nessuna avaria motore.

giuseppe82
21-01-2014, 16:52
x giuseppe82.
I tubi li vado a controllare venerdì ma li avevamo controllati già due settimane fà. Il sistema dei tubicini che vanno dalla N75 alle altre valvole non li ho controllati. Ma possono causare uno squilibrio simile? :huh:

alle volte si,oppure puo essere il sensore pressione della turbina,ma nel tuo caso hai detto che fa uno sfiato,quindi sicuramente qualche tubo dovrà essere...

---------- Post added at 16:52 ---------- Previous post was at 16:50 ----------


Il debimetro dovrebbe essere ok, lo pulisco molto spesso con alcool isopropilico che è la base del G20. Per quanto riguarda l'EGR è possibile che non si chiuda completamente?. Riguardo quest'ultima il "duty cicle" all'accensione è 99.6%, appena accelero scende a 70.6% e rimane fisso li. Se accelero ancora scende ulteriormente ma non torna mai ai valori iniziali se non spegnendo e riavviando il motore. E' normale? Preciso che il vag non segnala nessuna avaria motore.

io controllerei il sensore pressione,anche a me e capitato una cosa simile ed era lui,ma non mi dava nessun errore e non mi faceva nessuno sfiato

Xburn
21-01-2014, 17:02
Il sensore pressione sarebbe quello posizionato sulla turbina?

giuseppe82
21-01-2014, 17:07
no,sulla b7 sta sull'intercooler

---------- Post added at 17:07 ---------- Previous post was at 17:05 ----------

http://www.google.it/imgres?start=120&sa=X&espv=210&es_sm=93&biw=1163&bih=635&tbm=isch&tbnid=8SRZKK5c92_wPM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.ricomec.it%2Fcarpark-det-1152490-30-0%2F0-261-230-073-sensori-benzina.html&docid=4k9xdOYx0IOkiM&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.ricomec.it%2Fimages%2Fcarp ark%2F18%2F164470.jpg&w=600&h=400&ei=6JreUojRAeqhyQOJ_IHoDA&zoom=1&ved=0CGIQhBwwHzhk&iact=rc&dur=289&page=7&ndsp=21
questo e il sensore pressione

lucaropa
21-01-2014, 17:13
Aprire una discussione con la dicitura "Sono disperato, aiutatemi per favore." oltre non essere consentita dal regolamento, impedisce a chiunque di capire di quale argomento si tratta, ma soprattutto rende la ricerca futura impossibile.
Prego il nostro caro Xburn (http://forum.audirsclub.it/member.php?17003-capitanachab) di aprire i prossimi 3D con titoli più comprensibili che possano dar idea riguardo all'aiuto di cui avrai bisogno.
Grazie!

Xburn
21-01-2014, 17:17
Rispondo da non esperto in materia
Quel sensore, sensa sapere cosa fosse, l'avevo smontato e pulito per via delle misurazioni date dal vag.
Durante un giro la pressione letta variava da 965 mbar a 2200 mbar.
Il mio meccanico mi dice che queste pressioni sono impossibili da raggiungere.
Trovato quel sensore sull'IC ho pensato di pulirlo pensando, come confermi tu, che c'entrasse con la turbina.
Posso ipotizzare allora che il sensore, leggendo una pressione così elevata, dica alla centralina di aprire qulache valvola di sovrapressione?

giuseppe82
21-01-2014, 17:19
puordassi,ma non posso confermartelo...posso solo dirti che un aggeggio elettronico,e non ci impiega tanto a rompersi,e non va pulito,se il tuo meccanico ne avrebbe uno per provare,io lo proverei

Xburn
21-01-2014, 17:25
Chiedo scusa per il titolo davvero proprio appropriato considerando lo spirito del forum, aiutare tutti nel migliore dei modi.
Avevo dimenticato questa regola.
Non so se è possibile modificare il titolo del thread. Quelli futuri rispetteranno appieno il regolamento.
Grazie.

ehemanuele
21-01-2014, 17:44
Aprire una discussione con la dicitura "Sono disperato, aiutatemi per favore." oltre non essere consentita dal regolamento, impedisce a chiunque di capire di quale argomento si tratta, ma soprattutto rende la ricerca futura impossibile.
Prego il nostro caro Xburn (http://forum.audirsclub.it/member.php?17003-capitanachab) di aprire i prossimi 3D con titoli più comprensibili che possano dar idea riguardo all'aiuto di cui avrai bisogno.
Grazie!


ho cambiato io ora il titolo Luca... stavo per dirgli la stessa cosa :wink:

lucaropa
21-01-2014, 17:59
ok sentito in pm lo ricambio io emauè

ehemanuele
21-01-2014, 18:05
ok sentito in pm lo ricambio io emauè

Perfetto!

Xburn
22-01-2014, 13:21
Update:
Ho trovato una leak nel raffreddamento dell'EGR. Un foro di appena 1 mm che risucchia aria facendo perdere alla macchina un pizzico di potenza e causa quella vibrazione che poi sarebbe un risucchio e neanche uno sfiato.
Ho saputo che "forse" questo componente è soggetto ad una azione di richiamo. Voi ne sapete nulla? Anche perchè il ricambio sta sui 400 euro.

Xburn
23-01-2014, 11:32
Nulla da fare. Rattoppato il foro con saldatore a tig ma il problema rimane. La macchina e leggermente fiacca ai bassi giri ma superati i 2000 va regolarmente.
Non sappiamo più che pesci pigliare. Il meccanico pensa che potrebbe essere una delle tre valvole del circuito pneumatico. Avete suggerimenti??

giuseppe82
23-01-2014, 14:13
prova il sensore pressione ti ho detto...vedi che e quello

Xburn
23-01-2014, 17:19
Domani con un amico che possiede un auto gemella in perfette condizioni faremo lo switch dei sensori per verificare.
Grazie del consiglio.

giuseppe82
23-01-2014, 18:22
Domani con un amico che possiede un auto gemella in perfette condizioni faremo lo switch dei sensori per verificare.
Grazie del consiglio.

ok,ma poi aggiornaci per il risultato

Xburn
23-01-2014, 23:40
Ovvio...

Xburn
25-01-2014, 14:30
La fine delle ricerche....
Dopo aver fatto la prova con il sensore pressione di un'auto gemella e avendo ottenuto gli stessi valori di pressione avevo abbandonato l'idea di risolvere il problema.
Invece, stamattina, verificando nuovamente le connessioni e le tubazioni ho finalmente trovato il problema.
In pratica dal radiatore dell'EGR parte una tubazione che si collega sul collettore d'aspirazione, e sul soffietto al centro ho trovato una crepa.
Il soffietto incriminato si trova dietro il motore, sotto il vano batteria, dove erano cadute le gocce di pioggia accumulate sul cofano che mi hanno fatto notare le bolle d'aria in uscita.
Vorrei portare a conoscenza tutti i possessori di audi A4 B7 che audi riconosce il problema dell'EGR cooler che crepa in vari punti ma lo sostituisce gratis solo in USA con una nuova revision.
Grazie di tutti i suggerimenti datimi e alla prossima.

Piccolo OT
Ho avuto un problema con il baule che non si chiudeva più e durante la riparazione dello stesso ho fatto delle foto.
Se risultasse utile posso redigere una piccola guida. Fatemi sapere
Fine OT

giuseppe82
25-01-2014, 16:17
ottimo per il problema che hai risolto...per il baule,io ti chiederei di postare le foto della riparazione,cosi saremo subito efficaci se ci succedesse a qualcuno di noi