PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli A3 usata



Pinkpallin26
21-01-2014, 09:32
Buongiorno a tutto il forum, sono in procinto di acquistare un'A3 Usata 1.4 TFSI 125CV con S-tronic 7-marce del 2010; ha 94 mila km regolarmente tagliandati ogni 30 mila e ci ho fatto un giretto di prova. Considerato che prima di darmela mi faranno un controllo generale e la revisone di legge, secondo voi a questo chilometraggio e su questo modello a benzina ci sono altri componenti soggetti ad usura da controllare, chessò catena di distribuzione,cambio s-tronic,braccetti,ecc...chiedo consigli visto che è la mia prima Audi...grazie mille:rolleyess:

Pinkpallin26
21-01-2014, 14:50
please help me:rolleyess:

Trech
21-01-2014, 18:44
Per quel che mi riguarda ho una A3 1.6 benzina dal 2006, da 5 anni passata a mia mamma, e a parte i regolari tagliandi non vi ho ancora tirato fuori un euro (sgrat sgrat)

gianPC
21-01-2014, 21:31
acquistare un'A3 Usata 1.4 TFSI 125CV con S-tronic 7-marce del 2010;
questo modello a benzina ci sono altri componenti soggetti ad usura da controllare, chessò catena di distribuzione,cambio s-tronic,braccetti,ecc..

la distribuzione sugli ultimi motori usciti da casa audi si fa a 150,000km e addirittura a 180,000 per alcuni diesel.
se i tuoi 94.000km sono regolari, con la distribuzione stai tranquilllo ancora per qualche anno...
col motore a benzina non avrai noie per il fap (dato che non c'e!!), che e' un pezzo sempre molto problematico.
con s.tronic 7 marce, doppia firzione a secco, invece ci sono varie grane.
alcuni lamentano frizioni con funzionamento irregolare che strattonano, fanno rumore di ferraglia in 2 e 3 marica, poi staccano improvvisamente (lasciando la vettura in follle) a causa del surriscaldamento ecc. se sei in autostrada a 130, e resti in folle, sono caxxi...
in realta ci sono pareri contrastanti, alcuni utenti sono molto soddisfatti del cambio 7 marce, altri invece hanno noie continue.
e da poco (anno 2013) c'e uno specifico richiamo di audi per quei cambi (1,6 milioni di esemplari coinvolti).
vedere discussione "dsg gioie e dolori" nel nostro forum oppure sito 4 ruote, oppure sito sicurauto ecc.
controlla col telaio, magari la tua a3 non e' compresa nel richiamo, non so quali anni di produzione e quale sigla specifica del cambio presenta i difetti.

mrfonzy
21-01-2014, 21:59
Buongiorno a tutto il forum, sono in procinto di acquistare un'A3 Usata 1.4 TFSI 125CV con S-tronic 7-marce del 2010; ha 94 mila km regolarmente tagliandati ogni 30 mila e ci ho fatto un giretto di prova. Considerato che prima di darmela mi faranno un controllo generale e la revisone di legge, secondo voi a questo chilometraggio e su questo modello a benzina ci sono altri componenti soggetti ad usura da controllare, chessò catena di distribuzione,cambio s-tronic,braccetti,ecc...chiedo consigli visto che è la mia prima Audi...grazie mille:rolleyess:

io ho la 1.4 tsfi cambio manuale okkio ai consumi in città fai il 9/10lt ....la mia ha solo 30.000km 0 problemi (mi gratto :))))))) per il resto è un bel motore se non hai grosse pretese , per curiosità quanto la stai pagando ?????

gianPC
21-01-2014, 22:10
e i consumi con l'automatico potrebbero aumentare un pochino... okkio!!!

Pinkpallin26
21-01-2014, 22:49
la distribuzione sugli ultimi motori usciti da casa audi si fa a 150,000km e addirittura a 180,000 per alcuni diesel.
se i tuoi 94.000km sono regolari, con la distribuzione stai tranquilllo ancora per qualche anno...
col motore a benzina non avrai noie per il fap (dato che non c'e!!), che e' un pezzo sempre molto problematico.
con s.tronic 7 marce, doppia firzione a secco, invece ci sono varie grane.
alcuni lamentano frizioni con funzionamento irregolare che strattonano, fanno rumore di ferraglia in 2 e 3 marica, poi staccano improvvisamente (lasciando la vettura in follle) a causa del surriscaldamento ecc. se sei in autostrada a 130, e resti in folle, sono caxxi...
in realta ci sono pareri contrastanti, alcuni utenti sono molto soddisfatti del cambio 7 marce, altri invece hanno noie continue.
e da poco (anno 2013) c'e uno specifico richiamo di audi per quei cambi (1,6 milioni di esemplari coinvolti).
vedere discussione "dsg gioie e dolori" nel nostro forum oppure sito 4 ruote, oppure sito sicurauto ecc.
controlla col telaio, magari la tua a3 non e' compresa nel richiamo, non so quali anni di produzione e quale sigla specifica del cambio presenta i difetti.

Grazie mille della segnalazione..controllo il prima possibile se rientra nel richiamo!
nel caso in cui non faccia parte dei richiami e vada discretamente bene, il cambio a doppia frizione a secco non necessita di nessuna manutenzione?

---------- Post added at 22.49.12 ---------- Previous post was at 22.40.58 ----------


io ho la 1.4 tsfi cambio manuale okkio ai consumi in città fai il 9/10lt ....la mia ha solo 30.000km 0 problemi (mi gratto :))))))) per il resto è un bel motore se non hai grosse pretese , per curiosità quanto la stai pagando ?????

ma 9 km/l o 9lt ogni 100 km nell'urbano? comunque immaginavo il consumo non proprio basso..però ho optato per il benza in quanto la vettura mi è piaciuta molto esteticamente e faccio circa 15000 km l'anno.
siamo sui 13500 più passaggi; siate sinceri che ne pensate?

mrfonzy
22-01-2014, 07:39
Grazie mille della segnalazione..controllo il prima possibile se rientra nel richiamo!
nel caso in cui non faccia parte dei richiami e vada discretamente bene, il cambio a doppia frizione a secco non necessita di nessuna manutenzione?

---------- Post added at 22.49.12 ---------- Previous post was at 22.40.58 ----------



ma 9 km/l o 9lt ogni 100 km nell'urbano? comunque immaginavo il consumo non proprio basso..però ho optato per il benza in quanto la vettura mi è piaciuta molto esteticamente e faccio circa 15000 km l'anno.
siamo sui 13500 più passaggi; siate sinceri che ne pensate?

9km/lt io praticamente con 20 euro di benza se faccio solo traffico in citta faccio 100km misto a volte riesco a arrivare anche a 140km , siamo un po lontani ma se ti può interessare sto vendendo la mia allo stesso prezzo con soli 30.000km e bella piena di accessori
http://www.subito.it/vi/82554027.htm

Pinkpallin26
22-01-2014, 09:40
9km/lt io praticamente con 20 euro di benza se faccio solo traffico in citta faccio 100km misto a volte riesco a arrivare anche a 140km , siamo un po lontani ma se ti può interessare sto vendendo la mia allo stesso prezzo con soli 30.000km e bella piena di accessori
http://www.subito.it/vi/82554027.htm

Ti ringrazio, ma avevo anche da dare un'auto in permuta:wink:

---------- Post added at 09.40.08 ---------- Previous post was at 09.23.19 ----------


la distribuzione sugli ultimi motori usciti da casa audi si fa a 150,000km e addirittura a 180,000 per alcuni diesel.
se i tuoi 94.000km sono regolari, con la distribuzione stai tranquilllo ancora per qualche anno...
col motore a benzina non avrai noie per il fap (dato che non c'e!!), che e' un pezzo sempre molto problematico.
con s.tronic 7 marce, doppia firzione a secco, invece ci sono varie grane.
alcuni lamentano frizioni con funzionamento irregolare che strattonano, fanno rumore di ferraglia in 2 e 3 marica, poi staccano improvvisamente (lasciando la vettura in follle) a causa del surriscaldamento ecc. se sei in autostrada a 130, e resti in folle, sono caxxi...
in realta ci sono pareri contrastanti, alcuni utenti sono molto soddisfatti del cambio 7 marce, altri invece hanno noie continue.
e da poco (anno 2013) c'e uno specifico richiamo di audi per quei cambi (1,6 milioni di esemplari coinvolti).
vedere discussione "dsg gioie e dolori" nel nostro forum oppure sito 4 ruote, oppure sito sicurauto ecc.
controlla col telaio, magari la tua a3 non e' compresa nel richiamo, non so quali anni di produzione e quale sigla specifica del cambio presenta i difetti.

Oh mamma mia, appena ho letto tutte ste recensioni sul 7 marce mi è presa male..possibile che tutti abbiano avuto problemi? e com'e' che continuano a venderlo anche sui nuovi modelli? nessuno ha esperienze positive da dare?
Grazie

mrfonzy
22-01-2014, 13:48
se ognuno di noi stesse a sentire tutte le chiacchiere dei forum non dovremmo comprare nessuna auto, il 2.0 140cv spacca la testata il 170cv brucia gli iniettori il 2.0tsi rompe la catena di distribuzione ect. ect. .... io il dsg 7 marce l'ho avuto sulla scirocco 2.0 tsi x 40.000km mai avuto un accenno di problema
se fai una ricerca dicondo anche che il 1.4 e sconsigliato come motore xchè da un pò di problemi (alla fine e solo quello con la doppia alimentazione che da problemi)
quindi 1.4 tsfi da problemi il cambio anche = non comprarla :biggrin::biggrin::biggrin:
scherzi a parte cmq 95.000km non sono pochi specie per il dsg il prezzo che la stai pagando per i km che ha e pure altino forse proprio perche dai la tua auto in permuta

Pinkpallin26
22-01-2014, 16:48
Vi faccio una domanda..il concessionario sul contratto mi ha scritto che la vettura disporrà di un anno di "garanzia di Legge" (che mi ha anticipato sarà eventualmente effettuata dalla loro officina interna); nient' altro di menzionato sul contratto, a mio modo di vedere vuol dire tutto ma anche niente, cioè non è espressamente riportato cosa è passato in garanzia e cosa no..secondo voi devo prentendere l'elenco scritto dei componenti soggetti a garanzia?

Gunny
22-01-2014, 17:05
Sarebbe meglio. Spesso è proprio su queste cose che si cavilla. Assicurati cosa è compreso e cosa no e fatti certificare i km sul contratto.

nembo_74
22-01-2014, 21:44
Sarebbe meglio. Spesso è proprio su queste cose che si cavilla. Assicurati cosa è compreso e cosa no e fatti certificare i km sul contratto.

Quoto in pieno! Fatti mettere nel contratto cosa copre la garanzia!... Altrimenti poi ti dicono: "componente soggetto ad usura, la garanzia non risponde" e te sei bello che fregato....
Io ho preso una A3 1.6 tdi s-tronic 7 del 2010 e nella garanzia elencano i componenti. Se vuoi te li posto
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pinkpallin26
23-01-2014, 16:37
Quoto in pieno! Fatti mettere nel contratto cosa copre la garanzia!... Altrimenti poi ti dicono: "componente soggetto ad usura, la garanzia non risponde" e te sei bello che fregato....
Io ho preso una A3 1.6 tdi s-tronic 7 del 2010 e nella garanzia elencano i componenti. Se vuoi te li posto
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sarebbe grandioso..grazie

nembo_74
23-01-2014, 17:21
Ecco l'elenco estratto dalla mia garanzia:
Motore: basamento, albero motore, pistoni, segmenti pistoni, bielle, testa cilindri, guarnizione testa cilindri, valvole (non è prevista la sostituzione in
garanzia per bruciatura delle valvole), guide valvole, molle valvole, punterie idrauliche, alberi a camme, variatore di fase, pompa olio, catena di
distribuzione se interna ed a bagno d’olio. Non sono compresi i cinematismi della distribuzione interni ed esterni.
Turbo: turbina completa.
Cambio: meccanico e automatico (esclusi sincronizzatori e cuscinetti).
Trasmissione: giunti omocinetici.
Impianto di alimentazione: misuratore volume aria, debimetro, pompa elettrica, pompa iniezione rotativa e a flusso continuo
Impianto elettrico: motorino avviamento, alternatore, motorino tergicristallo, motorino pompa lavavetri.
Impianto elettronico: centralina elettronica della gestione motore.
Impianto di raffreddamento: radiatore, pompa, vaschetta di espansione.
Impianto frenante: gruppo valvole ABS, pompa freni, polmone del servo freno, pompa del vuoto, depressore.
Sterzo idraulico: scatola dello sterzo meccanico, scatola dello sterzo idraulico, pompa idraulica.
Sterzo elettrico: elettroguida completa.
Impianto di climatizzazione: evaporatore, condensatore, compressore.
Manodopera: stacco e riattacco secondo i tempari del costruttore, applicata solo su guasti occorsi ai particolari certificati.
Sono esclusi tutti i materiali di consumo e quanto non espressamente sopra indicati
Fine elenco.

Spero di esserti stato utile
Ciao



Sent from my iPhone using Tapatalk

LeoA3
23-01-2014, 20:43
tiragli il collo e fatti mettere un altro anno di garanzia!!
come controlli assicurati che abbiano fatto cambio olio DSG a 60mila km!

Pinkpallin26
24-01-2014, 08:51
Ecco l'elenco estratto dalla mia garanzia:
Motore: basamento, albero motore, pistoni, segmenti pistoni, bielle, testa cilindri, guarnizione testa cilindri, valvole (non è prevista la sostituzione in
garanzia per bruciatura delle valvole), guide valvole, molle valvole, punterie idrauliche, alberi a camme, variatore di fase, pompa olio, catena di
distribuzione se interna ed a bagno d’olio. Non sono compresi i cinematismi della distribuzione interni ed esterni.
Turbo: turbina completa.
Cambio: meccanico e automatico (esclusi sincronizzatori e cuscinetti).
Trasmissione: giunti omocinetici.
Impianto di alimentazione: misuratore volume aria, debimetro, pompa elettrica, pompa iniezione rotativa e a flusso continuo
Impianto elettrico: motorino avviamento, alternatore, motorino tergicristallo, motorino pompa lavavetri.
Impianto elettronico: centralina elettronica della gestione motore.
Impianto di raffreddamento: radiatore, pompa, vaschetta di espansione.
Impianto frenante: gruppo valvole ABS, pompa freni, polmone del servo freno, pompa del vuoto, depressore.
Sterzo idraulico: scatola dello sterzo meccanico, scatola dello sterzo idraulico, pompa idraulica.
Sterzo elettrico: elettroguida completa.
Impianto di climatizzazione: evaporatore, condensatore, compressore.
Manodopera: stacco e riattacco secondo i tempari del costruttore, applicata solo su guasti occorsi ai particolari certificati.
Sono esclusi tutti i materiali di consumo e quanto non espressamente sopra indicati
Fine elenco.

Spero di esserti stato utile
Ciao



Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie!!

Allora la soluzione attualmente è questa.
Ho chiesto al venditore di SCRIVERMI sul contratto che almeno motore e cambio automatico rientrassero in garanzia (come tra l'altro mi aveva assicurato lui a voce, cosa che mi aveva tranquillizzato sulla scelta di un'auto sul cambio aut.), lui mi ha detto che non vuole scrivermi nulla in quanto c'e' scritto che la vettura è coperta da Garanzia di Legge e va visto di volta in volta l'eventuale danno (se c'e' tribolare solo per fare una clausola sul contratto figuriamoci se nella malaugurata ipotesi si dovesse rompere qualcosa quanto c'e' da impuntarsi per ottenere qualcosa).

Mi hanno proposto una garanzia aggiuntiva (a pagamento da parte mia) per essere più tranquillo con l'elenco dei componenti rientranti in garanzia.
Oggetivamente non sono quei 2/300 in più che mi pesano, ma è questa mancanza di chiarezza da parte del venditore che mi sta snervando..compro la macchina, si rompe la meccatronica, sul contratto è scritto, bene me la cambiate in garanzia...non è scritto, cavoli mia che ho firmato il contratto; perchè non devono mettere nero su bianco le condizioni e devono essere i venditori ad avere il coltello dalla parte del manico?

Altra cosa..questa situazione mi sta facendo passare la voglia di acquistare da questo venditore secondo voi posso richiedere la restituzione della caparra?
Vi ringrazio