PDA

Visualizza Versione Completa : montaggio fari xeno o bixeno originali



capitanachab
26-01-2014, 10:48
ariciao a tutti quanti, magari c'è qualche tread ma nn ho trovato nulla che mi potesse aiutare
vorrei montare i fari allo xeno o bixeno(ne ho trovati molti sulla baia tedesca)
arriviamo li posso montare? ho una audi a4 b7 mod 2006.
un saluto

TeoAudi
26-01-2014, 10:56
ariciao a tutti quanti, magari c'è qualche tread ma nn ho trovato nulla che mi potesse aiutare
vorrei montare i fari allo xeno o bixeno(ne ho trovati molti sulla baia tedesca)
arriviamo li posso montare? ho una audi a4 b7 mod 2006.
un saluto

I fari xeno (kit xenon) si montano in 10 minuti, i fari bixeno hanno bisogno di adattatori,vag e cose varie :sisi:
Sicuramente ti risponderà qualcuno che li ha già montati.
Io monto un kit xenon 6000k della Xeno.....on pagato 140€, i fari bixeno li trovi da un minimo di 500€
:hello:

utente cancellato 11
26-01-2014, 11:00
Sei tu che mi hai chiesto dei fari che ho in vendita? Allora, ho verificato e ti confermo quanto detto via mail, i far della A6 NON puoi montarli sulla A4 b7

TeoAudi
26-01-2014, 11:05
i far della A6 NON puoi montarli sulla A4 b7

quoto

Casugian
26-01-2014, 11:28
ariciao a tutti quanti, magari c'è qualche tread ma nn ho trovato nulla che mi potesse aiutare
vorrei montare i fari allo xeno o bixeno(ne ho trovati molti sulla baia tedesca)
arriviamo li posso montare? ho una audi a4 b7 mod 2006.
un saluto

Per montare i bixeno originali sull'A4 B7 hai bisogno dei fari completi di lampade e centraline ( come ti ha detto Matteo a 500€ con un pò di pazienza li puoi trovare :sisi:) poi ti serve un adattatore che costa una 70ina di euro....lo trovi da Navistore.
Poi li devi montare, smontaggio para anteriore necessario, e portare due fili alla centralina sotto al volante, e poi codificare tutto col Vag.

Hai montato i bixenon originali....e ne vale veramente la pena, sia dal punto di vista estetico che funzionale.

I fari dell'A6 non vanno bene....

utente cancellato 11
26-01-2014, 11:31
Per montare i bixeno originali sull'A4 B7 hai bisogno dei fari completi di lampade e centraline ( come ti ha detto Matteo a 500€ con un pò di pazienza li puoi trovare :sisi:) poi ti serve un adattatore che costa una 70ina di euro....lo trovi da Navistore.
Poi li devi montare, smontaggio para anteriore necessario, e portare due fili alla centralina sotto al volante, e poi codificare tutto col Vag.

Hai montato i bixenon originali....e ne vale veramente la pena, sia dal punto di vista estetico che funzionale.

I fari dell'A6 non vanno bene....

Ci siamo dimenticati di dire che tale montaggio, se non presente l'autolivellamernto e lavaggio dei fari, è illegale. Io li avevo e li ho tolti, proprio perchè mancavano quei due elementi ed ho rischiato che mi venisse sequestrato il libretto.
Meditate gente :asd:

Casugian
26-01-2014, 11:38
Ci siamo dimenticati di dire che tale montaggio, se non presente l'autolivellamernto e lavaggio dei fari, è illegale. Io li avevo e li ho tolti, proprio perchè mancavano quei due elementi ed ho rischiato che mi venisse sequestrato il libretto.
Meditate gente :asd:

Si vabbé....é vero...

Ma se li regoli bene e metti lampadine che non abbiano "colori" fastidiosi hai una luce ottima e non ti dice niente nessuno......poi se vuoi stare alle regole ( comunque con queste premesse tutti i kit xenon sono illegali, dovrebbero togliere il libretto a tutti......e oggi i problemi degli automobilisti sembrano essere altri, e ben piú importanti....vedi assicurazioni) non li puoi montare senza livellamento e lavafari...

Vedi Te....

Audia32
26-01-2014, 11:41
Avete ragione entrambi!! :sisi:

utente cancellato 11
26-01-2014, 11:45
Si vabbé....é vero...

Ma se li regoli bene e metti lampadine che non abbiano "colori" fastidiosi hai una luce ottima e non ti dice niente nessuno......poi se vuoi stare alle regole ( comunque con queste premesse tutti i kit xenon sono illegali, dovrebbero togliere il libretto a tutti......e oggi i problemi degli automobilisti sembrano essere altri, e ben piú importanti....vedi assicurazioni) non li puoi montare senza livellamento e lavafari...

Vedi Te....

Le regole prevedono quello che ti ho detto e come tali andrebbero rispettate. Il fatto di regolarle bene non implica che siano a norma di legge e non si deve essere sollevati solo perchè ci sono problemi più importanti (assicurazioni).
Le nuove nome prevodono che si possano montare e regolarizzare, basta che l'impianto sia montato e omologato da personale qualificato con apposita dichiarazione sulla 'regola d'arte'. Chiaramente il tutto avrà un costo esorbitante, quindi da buoni italiani ce ne freghiamo beatamente, basta risparmiare :asd: :sisi: O no?
Vedi tu..

ps: i venditori seri, ti dicono che i loro fari aftermark puoi montarli solo se non usi i loro prodotti su strade aperte al traffico.
ps2: audia32, mi spiace ma non esistono due diverse interpretazioni, il CdS parla chiaro :sisi:

Casugian
26-01-2014, 11:56
Avete ragione entrambi!! :sisi:

Diciamo che ha ragione Hitch......ma in pratica ho ragione anch'Io!! :smile:

Ci sono cose tollerate, nonostante la legge dica il contrario....e i fari xeno sono una di queste.....per esperienza diretta non só di nessuno di mia conoscenza al quale abbiano intimato di cambiare le lampadine.....:unsure:


Le regole prevedono quello che ti ho detto e come tali andrebbero rispettate. Il fatto di regolarle bene non implica che siano a norma di legge e non si deve essere sollevati solo perchè ci sono problemi più importanti (assicurazioni).
Le nuove nome prevodono che si possano montare e regolarizzare, basta che l'impianto sia montato e omologato da personale qualificato con apposita dichiarazione sulla 'regola d'arte'. Chiaramente il tutto avrà un costo esorbitante, quindi da buoni italiani ce ne freghiamo beatamente, basta risparmiare :asd: :sisi: O no?
Vedi tu..

ps: i venditori seri, ti dicono che i loro fari aftermark puoi montarli solo se non usi i loro prodotti su strade aperte al traffico.
ps2: audia32, mi spiace ma non esistono due diverse interpretazioni, il CdS parla chiaro :sisi:

Si appunto....

A me interessa che quando vado in giro la gente non mi lampeggi perchè infastidita dai miei fari......:wink:....e se non dó fastidio li posso montare.....:smile:...imho.

utente cancellato 11
26-01-2014, 12:03
Diciamo che ha ragione Hitch......ma in pratica ho ragione anch'Io!! :smile:

Ci sono cose tollerate, nonostante la legge dica il contrario....e i fari xeno sono una di queste.....per esperienza diretta non só di nessuno di mia conoscenza al quale abbiano intimato di cambiare le lampadine.....:unsure:



Si appunto....

A me interessa che quando vado in giro la gente non mi lampeggi perchè infastidita dai miei fari......:wink:....e se non dó fastidio li posso montare.....:smile:...imho.
Io ti dico che sono uno di questi. Mi sono lasciato convincere a montare i bixenon originali ma senza lavafari e autolivellamento e li ho tenuti per un'annetto (regolati alla perfezione, nessun disturbo agli altri). Bene, mi ha fermato la GdF e contestato l'equipaggiamento. Ora a parte la pessima figura, sono stato 'graziato' dopo essermi presentato e ti garantisco che è una pessima figura. Dopo una chiacchierata mi hanno riferito che ci sono nuove e più severe disposizioni su queste modifiche. Spero non capiti anche a voi

Audia32
26-01-2014, 12:08
La regolazione dei fari e nata per non abbagliare,è vero... Questo sistema corregge l'altezza del fascio luminoso a seconda della pendenza della strada e del carico posto nel bagagliaio o sui sedili posteriori(siano essi pacchi o persone).
Visto che io abito in pianura e che raramente salgo in 5(diciamo mai)e che li ho regolati per benino posso dirti che della regalazione non me ne faccio niente. Come prova del 9 ho il fatto che mai nessuno mi lampeggia:vuol dire che non abbaglio nessuno!
Con questo non voglio dire che debbano prendere esempio da me ma che,con un minimo di attenzione e rispetto per gli altri,ogni tanto uno strappo alla regola si può fare.
Il problema principale dello xenon è quando viene montato su parabole!In quel caso sì che da un sacco di fastidio a chi viene di fronte!

---------- Post added at 13.08.24 ---------- Previous post was at 13.05.20 ----------

Io avrei detto a chi ti ha fermato di controllare dove devono controllare! Facile prendersela con i pesciolini e lasciare in giro i pesci grossi!
Il faro,il cerchio,la gomma... ma quanti incidenti sono causati da queste componenti?????? Dobbiamo parlare di quanta gente si mette alla guida senza patente???!!!
Se vogliono far cassa sanno dove andare..... purtroppo non possono e non vogliono....

giuseppe82
26-01-2014, 12:09
io invece la penso diversamente,se uno nasce tondo non può morire quadrato,che voglio dire,se la macchina e nata con questi fari,perchè li dobbiamo cambiare?fino a quando montiamo oggetti in estetica che non implicano la circolazione,ok,ma se iniziamo a dar fastidio alle altre auto,penso che non vale la pena rischiare..

utente cancellato 11
26-01-2014, 12:15
]Io avrei detto a chi ti ha fermato di controllare dove devono controllare! Facile prendersela con i pesciolini e lasciare in giro i pesci grossi!
Il faro,il cerchio,la gomma... ma quanti incidenti sono causati da queste componenti?????? Dobbiamo parlare di quanta gente si mette alla guida senza patente???!!!
Se vogliono far cassa sanno dove andare..... purtroppo non possono e non vogliono....

Non commento e mi fa specie che sia tu a dire certe cose, a parlare di qualunquismo.

E' inutile girarci in giro, se vuoi montare gli xenon DEVI montare tutti gli accessori che gravitano attorno a questa soluzione, diversamente sei contro le regole, che ti piacciano o meno. :asd:

Audia32
26-01-2014, 12:33
E' la prassi italiana... raccogliere dal popolo per far cassa.... da multe a tasse etc etc.....
Non voglio continuare altrimenti andrei a finire per parlare di politica!!!! :asd:

fabio4avant
26-01-2014, 12:54
Non commento e mi fa specie che sia tu a dire certe cose, a parlare di qualunquismo.

E' inutile girarci in giro, se vuoi montare gli xenon DEVI montare tutti gli accessori che gravitano attorno a questa soluzione, diversamente sei contro le regole, che ti piacciano o meno. :asd:

parole giuste però diciamo a chi ci governa di farla finita con queste norme che possono e non possono servire..piuttosto facciamo delle leggi concrete che diano un senso a quello che succede ogni giorno sulle strade
gente ubriaca alla guida che ammazza persone innocenti e poi si danno alla fuga,
sarebbe meglio una legge severa per chi commette questi crimini premeditati, anziché pensare di rendere obbligatori i lavafari per gli xeno...
che poi voi dovete spiegarmi a cosa serve rendere obbligatorio il pacchetto lavafari per gli xeno, allora se volgiamo fare le cose omogenee rendiamoli obbligatori per i tipi di faro.

capitanachab
26-01-2014, 16:26
secondo me a prescindere xeno o no ci sono macchine che hanno fari normali regolati a bestia, tanto chi se ne frega e quando li trovi ti accecano.
secondo la macchina nasce con la possibilità di montarli, di certo non ho detto monto un motore a reazione non e previsto concettualmente.
se si vuole fare i fiscali qualsiasi modifica è opinabile se te cambi o modifichi un circuito elettrico conforme e approvato sei già fuori norma e legge teoricamente qualsiasi cosa postmontata che non ha disegni omologati riconosciuti ecc ecc potrebbe inficiare la macchina potrebbero farti storie anche l'assicurazione, esempio la macchina prende fuoco causa X se si accorgono che ci sono state modifiche o quantaltro rischi che non ti paghino.
in italia purtroppo siamo nel paese del marasma.

gianmatteo
16-02-2014, 22:40
Ciao,purtroppo è la verità ha me mi è capitato al collaudo non mi hanno fatto passare non era tutto in regola lavafari autolivellamento,ho dovuto montare gli alogeni entro lo stesso giorno,comunque bisogna essere in regola su queste modifiche buona serata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raffy84
17-02-2014, 13:38
Io ho rischiato il ritiro della carta di circolazione e un verbale che va dai 150€ ai 400€ dalla polizia stradale......fortuna volle che nel frattempo un ragazzo con un'audi A3 fece un sorpasso illegale e occupandosi di lui lasciarono me
Da quel giorno li ho smontati e confermo che non sono legali....

P.S. " Siamo in un paese che guarda avanti ma con gli occhi del passato" dice una canzone , siamo un paese retrogrado , che non sa prendere esempio da niente e nessuno.....
In Germania dopo verifica tecnica è possibile omologare "l'impossibile"....ma il TUV è decenni avanti a noi!!!!!!!

endy87
17-02-2014, 14:15
Il codice della strada parla chiaro, per montare i bixenon serve impianto di autolivellamento e impianto lavafari, se non li hai non sei in regola, è la triste verità purtroppo, ma è questa e dobbiamo prenderne atto.
Non c'è da spupirsi se al collaudo poi non si passa.

kanaglia
17-02-2014, 15:30
Il codice della strada parla chiaro, per montare i bixenon serve impianto di autolivellamento e impianto lavafari, se non li hai non sei in regola, è la triste verità purtroppo, ma è questa e dobbiamo prenderne atto.
Non c'è da spupirsi se al collaudo poi non si passa.

purtroppo non basta, è questo il passaggio di troppo

---------- Post added at 15:30 ---------- Previous post was at 15:27 ----------


Io ho rischiato il ritiro della carta di circolazione e un verbale che va dai 150€ ai 400€ dalla polizia stradale......fortuna volle che nel frattempo un ragazzo con un'audi A3 fece un sorpasso illegale e occupandosi di lui lasciarono me
Da quel giorno li ho smontati e confermo che non sono legali....


come hanno fatto a vederli sulla B6?
1) ci hanno provato e tu hai confermato?
2) regolati altissimi?
3) non erano bianchi?

io dico la busta numero 3

Casugian
17-02-2014, 15:31
Non c'è da spupirsi se al collaudo poi non si passa.

Ma al collaudo di cosa?? :blink:

...mi perdonerete ma non ho mai dovuto collaudare nessuna macchina di mia proprietà in vita mia.....:unsure:


Se poi per collaudo si intende la revisione.....bah, non é affatto un problema....:sisi::sisi:

kanaglia
17-02-2014, 15:45
Ma al collaudo di cosa?? :blink:

...mi perdonerete ma non ho mai dovuto collaudare nessuna macchina di mia proprietà in vita mia.....:unsure:


Se poi per collaudo si intende la revisione.....bah, non é affatto un problema....:sisi::sisi:

probabilmente si riferisce al caso in cui ti ferma la stradale.

Probabilmente la legge prevede anche il montaggio post vendita con collaudo finale ma non saprei per aggiornare cosa visto che sul libretto non c'è traccia

Casugian
17-02-2014, 15:51
probabilmente si riferisce al caso in cui ti ferma la stradale.
Probabilmente la legge prevede anche il montaggio post vendita con collaudo finale ma non saprei per aggiornare cosa visto che sul libretto non c'è traccia

Aaaaaaah.....:smile:

Vabbé....:wink: :unsure:


:hello:

Raffy84
17-02-2014, 20:23
1 Non ci hanno provato ma mi hanno fermato per quel motivo ed io come si dice da noi mi sono "finto fesso"non sapendo di cosa stava parlando.
2 Quando li montai andai in officina e siccome con gli xeno il fascio di luce utile si amplia anche di 5 metri li regolammo al di sotto del valore giusto.
3 La temperatura voluta di proposito non blu (6000 K) ma quindi bianca era quasi come quella originale (4700 K se non erro) e per di più era giorno e non potevo abbagliare nessuno , se non che il difetto del faro lenticolare delle B6 e proprio quello che di giorno con le normali alogene da alcune angolazioni sembrano spenti e con gli xeno invece si notano parecchio.

endy87
18-02-2014, 01:29
Ma al collaudo di cosa?? :blink:

...mi perdonerete ma non ho mai dovuto collaudare nessuna macchina di mia proprietà in vita mia.....:unsure:


Se poi per collaudo si intende la revisione.....bah, non é affatto un problema....:sisi::sisi:

Si mi riferivo al caso in cui ti fermasse la stradale :wink:

kanaglia
18-02-2014, 17:02
1 Non ci hanno provato ma mi hanno fermato per quel motivo ed io come si dice da noi mi sono "finto fesso"non sapendo di cosa stava parlando.
2 Quando li montai andai in officina e siccome con gli xeno il fascio di luce utile si amplia anche di 5 metri li regolammo al di sotto del valore giusto.
3 La temperatura voluta di proposito non blu (6000 K) ma quindi bianca era quasi come quella originale (4700 K se non erro) e per di più era giorno e non potevo abbagliare nessuno , se non che il difetto del faro lenticolare delle B6 e proprio quello che di giorno con le normali alogene da alcune angolazioni sembrano spenti e con gli xeno invece si notano parecchio.

sulla B6 da fuori non si può vedere la lampada xeno, continuo a non capire come hanno fatto a fermarti per degli xeno che non si vedono :icon_scratch:

utente cancellato 11
18-02-2014, 17:08
sulla B6 da fuori non si può vedere la lampada xeno, continuo a non capire come hanno fatto a fermarti per degli xeno che non si vedono :icon_scratch:

Sapete il perchè? Perchè anche se ai più può sembrare strano, i 'controllori' sono -spesso- ragazzi che leggono vari forum e/o riviste e sanno perfettamente riconoscere un faro xenon da un alogeno. Certo se trovi il controllore che ha una certa età è facile che la si possa sfangare. Non sempre è così e posso dirvi, con certezza, che si sta stringendo la cinghia su queste 'modifiche'.

gianPC
18-02-2014, 17:30
Probabilmente la legge prevede anche il montaggio post vendita con collaudo finale ma non saprei per aggiornare cosa visto che sul libretto non c'è traccia

la legge prevede insieme ai fari xenon, obbligatoriamente, il livellamento automatico e i lavafari.
se hai queste tre cose, montate correttamente sul veicolo, nessun problema, mi pare di aver capito.
la modifica, con impianto xenon "completo", e' ammessa.
i dati dei fari non sono scritti sul libretto, ma le tre cose (lampadine xenon, lavafari, livellamento automatico) devono obbligatoriamente "viaggiare insieme".
se ne hai solo una, cioe solo le lampade xenon, allora i "controllori" ti multano, ti sequestrano il libretto di circolazione e richiedono una revisione obbligatoria.
per riavere il libretto, e tornare a circolare col tuo veicolo, oltre a pagare una multa, devi riportare l'auto alla "legalità": metti i lavafari e livellamento, spendendo un patrimonio, oppure torni indietro alla tue alogene originali.

---------- Post added at 17.30.04 ---------- Previous post was at 17.29.26 ----------


i 'controllori' sono -spesso- ragazzi che leggono vari forum e/o riviste e sanno perfettamente riconoscere un faro xenon da un alogeno. Certo se trovi il controllore che ha una certa età è facile che la si possa sfangare. Non sempre è così e posso dirvi, con certezza, che si sta stringendo la cinghia su queste 'modifiche'.

hitch, tu sei un controllore?? ho notato che sei molto attento alla legalità (vabbe', a parte quando parli della cucciolata di ucraine...:ph34r:), hai una grande conoscenza delle norme.
col camion, se faccio consegne intorno a pavia, devo guardarmi bene intorno...:unsure:

utente cancellato 11
18-02-2014, 17:52
Diciamo che per anni è stato il mio lavoro e, quindi, conosco bene l'ambiente (anche attualmente ) :asd:

Raffy84
18-02-2014, 23:48
Infatti mica si vede se è xeno o meno da fuori , ma dall'intensità di luce che riflette il lenticolare ci si accorge subito se sono classici alogeni o xeno....quando avrò tempo rimonterò una lampada e ti faro vedere la differenza tra i due fari e noterai tale differenza.

---------- Post added at 23.48.41 ---------- Previous post was at 23.39.01 ----------

Comunque sottolineo l'arretratezza delle nostre norme , ma non sarebbe più semplice far montare gli xeno magari restringendo all'obbligo di avere almeno i fari lenticolari visto che in commercio si trovano per tutte le auto anche aftermarket?
Magari si può effettuare la certificazione da un'officina che attesti la giusta regolazione?
No in Italia non si può , preferiamo magari che uno lo faccia abusivamente ma non venire incontro a quelle che delle volte sono anche soluzioni utili...sulla B6 io ho provato tantissime alogene dalle più economiche alle più costose , ma quelle più efficaci sono gli xeno. Ma lo stato che fa :me le vieta perché potrei abbagliare gli altri ed io mi precipito per scarsa visibilità e magari poi uno con un alogeno con una parabola che illumina il cielo potrà circolare senza problemi....