Visualizza Versione Completa : Consiglio su scelta pneumatici
Ragazzi, devo cambiare i pneumatici alla mia A4 b8 143cv S line cerchi da 17"
Intanto vorrei capire se la scelta di coperture quattro stagioni può essere valida...
Se scegliessi di montare gomme invernali, su internet avrei trovato ad un prezzo ottimo (71,72€/gomma) questi pneumatici: Goodride SW 608 98H XL con etichetta con classi di eficienza C, C, 73db
E' un pneumatico di fascia bassa ma se guardo all'etichetta....
Come estive:
Hankook Ventus V12 Evo K110 (136€/gomma)
etichetta C, B, 70db
Fatemi sapere cosa ne pensate e come avete scelto voi
Grazie
Buona Domenica a tutti
Io per la mia A4 avevo scelto:
invernali su cerchio da 17" NAKANG
Estive sul cerchio da 18" BRIGESTONE POTENZA S001
Ora sono passato a come segue:
Invernali sul cerchio da 18" MICHELIN ALPINE oppure PIRELLI SOTTOZERO;(la prossima stagione, ora ho ancora il cerchio da 17" con le nakang invernali);
Estive con cerchio da 19". MICHELIN PS2.
Ti sconsiglio le allseason su un auto come la nostra, io le monterei più su una panda 4x4 o simili. Lessi un articolo che le metteva a confronto con dei modelli estivi ed invernali ed erano un compromesso tra le due.
Penso che per le invernali ti conviene attendere l'anno prossimo per affrontare la spesa (ormai mancano "solo" tre mesi.... Poi si torna alle estive 😁).
Logicamente poi dipende sempre dall'uso che fai dell'auto, dalle condizioni climatiche della tua zona etc etc.
Quest'anno per le invernali ho scelto le Nokian (su cerchio da 17) e devo dire che per ora ne sono totalmente soddisfatto, comportamento ottimo in tutte le condizioni.
Per le estive mi hanno convinto a provare le Khumo (cerchio da 18), per ora non mi sto trovando male.
Sent from my iPad using Tapatalk
Lascia perdere le 4stagioni, fanno schifo d'estate e non servono a nulla sulla neve...
Io monto Pirelli sotto zero per l'inverno e toyo sulla estive, sportive e bellissime !
Per quanto riguarda le invernali, per quest'anno e' meglio aspettare , siamo gia' a fine gennaio.
Io come invernali monto attualmente le Dunlop Winter Sport 3D e devo dirti che non sono male....
Per le estive invece Michelin Sport pilot 3.....ottime !!!
Grazie ragazzi.
Ho capito lascio assolutamente perdere le all season!!!
Che ne pensate però delle gomme che ho indicato su?
dalle caratteristiche indicate non sembrerebbero male ed inoltre il prezzo sembra allettante.
Pirandello
26-01-2014, 21:17
Grazie ragazzi.
Ho capito lascio assolutamente perdere le all season!!!
Che ne pensate però delle gomme che ho indicato su?
dalle caratteristiche indicate non sembrerebbero male ed inoltre il prezzo sembra allettante.
Quoto per le all season almeno che tu non faccia meno di 10000 km annui,in tal caso potrebbero anche essere giustificate.
Per le altre che hai detto lascerei perdere le goodride invernali almeno che tu non voglia giusto il profumo d'inverno
Le hankook invece sono ottime gomme,ma non ci dici nemmeno la misura................
...scusate ragazzi, giusta osservazione,
225 /50 R17
tra l'altro quelle attualmente montate hanno indice di cario 98 e indice di velocità W
mi sembrano un tantino sovradimensionate, quelle che ho trovato su internet sono 98Y o anche 98H entrambe consigliate x audi a4 avant b8 143cv
Pirandello
26-01-2014, 21:53
Il minimo sindacale come termiche secondo me sono queste a 78 euro http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-roadstone-winguard-sport-225-50-r17-98v-xl-ms-p-76227.html
Sulle estive ti puoi sbizzarrire tipo da queste a 59 euro ................... http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-goodride-sv308-225-50-r17-98w-xl-p-21137.html
a queste a 67 ..................... http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-nankang-ns-20-225-50-r17-98y-xl-p-41675.html
o ancora le hankook che dicevi tu,ma a 117 euro ............ http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-nankang-ns-20-225-50-r17-98y-xl-p-41675.html
Per i codici attieniti al libretto!!
Grazie !!!
...molto interessante, tu hai acquistato da questo sito?
...è prevista la consegna presso un gommista per il montaggio? non riesco a trovare nulla a riguardo
Pirandello
26-01-2014, 22:59
È probabilmente il sito più economico e serio che c'è. Ho acquistato tante volte,sia io che tanti altri,mai un problema,solo che non offre quel servizio
...ho guardato le hankoook e sul sito sotto dice: "acquista gomme identiche e risparmia"
ad esempio mi suggerisce delle Nakang, però le prime hanno sull'etiche di efficienza C, B le altre E, C, quindi sembrerebbe che non siano affatto uguali.
Che ne pensate???
Pirandello
27-01-2014, 08:13
Chiaro che ti invita anche a risparmiare,ciò non vuol dire che le altre siano perfettamente equivalenti. Insomma non devi prenderla alla lettera.
Di nankang ne ho avuti due treni,ma di un altro modello,buone gomme
Goodride....mah... io sui pneumatici non starei a speculare. Monto solo continental, michelin, o pirelli pzero. Queste marche , low cost non duran niente, sono rumorose e non stai in strada. Non scherziamo sulla sicurezza.
Grazie !!!
...molto interessante, tu hai acquistato da questo sito?
...è prevista la consegna presso un gommista per il montaggio? non riesco a trovare nulla a riguardo
Io ho già acquistato da loro 2 set di gomme, forse il terzo tra un pò! puoi andare tranquillo!!! :D
Chiaro che ti invita anche a risparmiare,ciò non vuol dire che le altre siano perfettamente equivalenti. Insomma non devi prenderla alla lettera.
Di nankang ne ho avuti due treni,ma di un altro modello,buone gomme
che tipo di NAKANG hai provato?
Pirandello
27-01-2014, 19:41
che tipo di NAKANG hai provato?
Nankang As1
---------- Post added at 19.41.04 ---------- Previous post was at 19.40.25 ----------
Goodride....mah... io sui pneumatici non starei a speculare. Monto solo continental, michelin, o pirelli pzero. Queste marche , low cost non duran niente, sono rumorose e non stai in strada. Non scherziamo sulla sicurezza.
Non sarei così assolutista,anche tra loro c'è chi le fa bene
...ho trovato le AS 1 su pneumaticone ma hanno indice di carico 94, quelle mie attuali sono 98, devo verificare sul libretto.
Inoltre hanno il bordino salvacerchio, in cosa consiste?
Buona giornata a tutti
Pirandello
28-01-2014, 07:13
Il bordino è una fascia di rinforzo sporgente sulla spalla che ti protegge,relativamente,il cerchio dai marciapiedi. Non ti ho proposto le as1 proprio x via dei codici che devi rispettare
Nankang As1
---------- Post added at 19.41.04 ---------- Previous post was at 19.40.25 ----------
Non sarei così assolutista,anche tra loro c'è chi le fa bene
Sara'
---------- Post added at 20.31.23 ---------- Previous post was at 20.23.10 ----------
Nankang As1
---------- Post added at 19.41.04 ---------- Previous post was at 19.40.25 ----------
Non sarei così assolutista,anche tra loro c'è chi le fa bene
Sara' ma per esperienza non la penso cosi. Montato marangoni dopo 8mila km dfinite tutte e 4. Montato lassa, ....lassa ster....(lascia stare). Chi piu' spende meno spende ( a volte..) certo ci sara' qualche casa che le fa buone a poco . Il piu' e' trovarle.
andreagbr8
28-01-2014, 20:36
Ciao io ti sconsiglio le all season..da quando sono possessore di questa fantastica auto ho sempre e solo montato gomme Bridgestone Potenza RE050 con i cerchi da 17" al prezzo di 600 euro..ora con i 18" 245/40 monto sempre bridgestone ma il nuovo modello delle Potenza RE050 (non ricordo il nome preciso e non mi va di andare fuori a controllare :biggrin: ) spendendo 820 eurozzi.Le gomme perdona la mia opinione ma vanno prese molto buone :wink::wink:
P.S. di internet sull'acquisto delle gomme non mi fiderei ne ho sentite tante,addirittura di gomme rigenerate,poi sei libero di fare ciò che vuoi!
Sono stato dal mio gommista, era un bel po' che mancavo ....
...le gomme della vecchia auto le avevo portate fino al -10% sapendo di doverla dare :-) e la ricerca della a4 è durata + del previsto!!!!
Insomma anche lui ora propone oltre ai marchi blasonati, marchi orientali.
Tra le altre mi ha proposto le NEXEN a 430 € tutto compreso dicendo che sono coreane e di averne montate varie su audi e bmw con feedback assolutamente positivi dai clienti.
Leggendo su internet ho letto che alcuni modelli sono prodotti in cina e che le percorrenze sono basse.
Qualcuno le conosce???
Pirandello
28-01-2014, 22:00
Sono stato dal mio gommista, era un bel po' che mancavo ....
...le gomme della vecchia auto le avevo portate fino al -10% sapendo di doverla dare :-) e la ricerca della a4 è durata + del previsto!!!!
Insomma anche lui ora propone oltre ai marchi blasonati, marchi orientali.
Tra le altre mi ha proposto le NEXEN a 430 € tutto compreso dicendo che sono coreane e di averne montate varie su audi e bmw con feedback assolutamente positivi dai clienti.
Leggendo su internet ho letto che alcuni modelli sono prodotti in cina e che le percorrenze sono basse.
Qualcuno le conosce???
Hanno compreso anche loro quello che sostengo io.....
Le Nexen erano tra quelle che ti avevo proposto
Hanno compreso anche loro quello che sostengo io.....
Le Nexen erano tra quelle che ti avevo proposto
...le NAKANG mi avevi proposto
Pirandello
29-01-2014, 07:55
Tra le invernali avevo messo anche le nexen
gian1972
29-01-2014, 09:12
io di solito su questo argomento mi sento una sorta di mosca bianca, ma quando devo scegliere i pneumatici nuovi di solito prediligo, tra le poche case di cui mi fido, quella che mi da una impronta a terra più larga.
Ci sono gomme infatti che a parità di misura sono di fatto più larghe di altre: Dunlop su tutte (ma proprio non mi soddisfano in quanto a prestazioni, anche se da qualche parte ho sentito che sono decisamente migliorate!). Le attuali, prese insieme ai 18, sono Marangoni: mai provate prima, però ad essere sincero, mi sembra una 245 un po' strettina.
Pneumatico estivo eccellente erano le Bridgestone S001 che avevo montato sulla B6 nella misura 235/45 18, ma anche li gomma un po' strettina...
Pirandello
29-01-2014, 14:13
Gian,ma come fai a saperlo prima? Compri solo dopo visione?
Conosco questa particolarità,infatti ad esempio il 245 nankang in realtà è un 225.Pensavo invece che le S001 fossero abbondanti.........non ricordo perché ero convinto di ciò,forse parlando con Gabry che le aveva:unsure:
consiglio !!! Sulle gomme nn scherzate
comprare solo gomme di marca nn cinesate
c'è la vita vostra familiari ed amici
sulla mia avevo Pirelli pzero rosso
cambiate dopo Natale con p7 ( 225/50/17 )
la macchina è ben piantata a terra ( assetto -2 )
consiglio !!! Sulle gomme nn scherzate
comprare solo gomme di marca nn cinesate
c'è la vita vostra familiari ed amici
sulla mia avevo Pirelli pzero rosso
cambiate dopo Natale con p7 ( 225/50/17 )
la macchina è ben piantata a terra ( assetto -2 )straquoto!
Pirandello
29-01-2014, 20:43
In concetto è molto semplice:certo è che se tutti avessero i soldi comprerebbero Michelin,Bridgestone o Continental.
Visto che in tanti devono o vogliono risparmiare si cerca di scremare tra le economiche le gomme valide,evitando di far comprare robaccia come Sunny,Sunew,Wanli,Infinity ecc.. Ed ecco che spuntano fuori nomi poco conosciuti, che generalizzando vengono chiamate cineserie,ma che spesso sono all'altezza delle più famose.
Nessuno considera poi che una volta erano considerate "cineserie" anche Yokohama,Toyo,Hankook,Kumho,Falken ecc.....
Infine una piccola considerazione: se chi ha aperto il thread avesse chiesto una gomma con il massimo delle prestazioni ok,ma consigliare, a chi per risparmiare chiede parere su goodride oppure addirittura pensa di prendere le all season per tenerle tutto l'anno,di comprare Bridgestone,Michelin o Pirelli,mi sembra quasi OT
P.P.S. Ma questa è solo l'opinione di un povero folle:tongue:
Innanzitutto se non macini chilometri su chilometri ogni giorno non ti consiglierei di montare le termiche ora. solo di montaggio spenderesti e smontaggio grosso modo ti partirebbero un centinaio di euro.
anche su internet trovi dei test (anche video) in cui a parità di auto vengono provate invernali, estive e 4 stagioni della stessa marca e per il momento non c'è storia: le estive d'estate e le invernali nei mesi freddi hanno prestazioni in termini di tenuta e comfort molto superiori alle 4 stagioni.
in sostanza con un treno di gomme estive in buono stato hai delle prestazioni in termini di sicurezza non molto lontane dalle 4 stagioni, l'unico svantaggio è che se ti fermano e non hai le catene a bordo si incappa in sanzioni...
sono arrivato a fine novembre con le bridgestone potenza re050a praticamente finite. percorrendo circa 15000km all'anno ho scelto di non montate le termiche perché penso che spendere in un anno 1600 euro (800 euro per ogni treno di gomme dal gommista) in pneumatici fosse esagerato. per di più la trazione integrale aiuta e non poco!!! se dovessi fare quotidianamente delle ripide discese allora avrei qualche timore in più a non montare le catene da neve!!!
comunque ora ho montato delle dunlop sport maxx rt e devo dire che rispetto alle potenza il rumore dovuto al rotolamento degli pneumatici è diminuito parecchio! nessuno dei due pneumatici da me citati è molto economico, ma su internet si trovano e con una spesa di 600 euro o qualcosina in meno si portano a casa! anche la tenuta su asciutto e bagnato è da tenere in considerazione!!!
ad ogni modo sembra che chi usi la macchina senza pestare troppo sull'acceleratore sia riuscito a macinare 35000 km con le dunlop e secondo me possono essere un buon compromesso!
A mio avviso non ne farei una questione di soldi ma di sicurezza. Usa valide termiche in inverno ed estive nei mesi caldi. 1: costano meno di un carroziere. 2: una utilitaria scassata con le termiche frena più della tua sulla neve. 3: la A4 pesa molto fattore che incide molto anche sulla sicurezza attiva. 3: se alternati correttamente i due treni ti permetteranno di spendere uguale e viaggiare in sicurezza. 4: anche le trazioni integrali quando frenano sono auto come le altre anzi hanno maggiori inerzie. Principi validi anche a bassi kmtraggi. Spero poi che non siano i pochi euro di montaggio e smontaggio a determinare le scelte. Ciao
Attualmente ho le Nokian, ho provato le Michelin alpen e devo dire che sono meglio, scaricano meglio la neve.
Concordo con prix le quattro stagioni non servono a nulla.
Attualmente ho le Nokian, ho provato le Michelin alpen e devo dire che sono meglio, scaricano meglio la neve.
Concordo con prix le quattro stagioni non servono a nulla.
CIoè, meglio le NOKIAN???
e che mi dite della percorrenza???
Pirandello
30-01-2014, 22:29
Credo intendesse che sono migliori le michelin. In ogni caso le nokian nella tua zona te le sconsiglio vivamente in quanto sono abbastanza specifiche x neve
Si scusate mi sono spiegato male, parlavo di gomme termiche adatte x la neve.
Mi somo trovato meglio con le Michelin avevano + grip.
Le gomme da neve le usi da novembre a inizio marzo, poi monti le estive....percorrenza di solito fai tre stagioni, poi dipende dai km che fai.
ho le nokian wr2 sul bagnato sono una tragedia, molto meglio le continental wintercontac che avevo prima....
sar[U]/U]
In concetto è molto semplice:certo è che se tutti avessero i soldi comprerebbero Michelin,Bridgestone o Continental.
Visto che in tanti devono o vogliono risparmiare si cerca di scremare tra le economiche le gomme valide,evitando di far comprare robaccia come Sunny,Sunew,Wanli,Infinity ecc.. Ed ecco che spuntano fuori nomi poco conosciuti, che generalizzando vengono chiamate cineserie,ma che spesso sono all'altezza delle più famose.
Nessuno considera poi che una volta erano considerate "cineserie" anche Yokohama,Toyo,Hankook,Kumho,Falken ecc.....
Infine una piccola considerazione: se chi ha aperto il thread avesse chiesto una gomma con il massimo delle prestazioni ok,ma consigliare, a chi per risparmiare chiede parere su goodride oppure addirittura pensa di prendere le all season per tenerle tutto l'anno,di comprare Bridgestone,Michelin o Pirelli,mi sembra quasi OT
P.P.S. Ma questa è solo l'opinione di un povero folle:tongue:
saro'integralista, ma vedere Audi con ling long mi fa mooolta pena. Il top deve avere il top. Audi, all'avanguardia della tecnica.
Pirandello
01-02-2014, 19:18
sar[U]/U]
saro'integralista, ma vedere Audi con ling long mi fa mooolta pena. Il top deve avere il top. Audi, all'avanguardia della tecnica.
De gustibus, nessuno ha nominato linglong...................................sebbene in una comparativa Quattroruote con Michelin ne usciva alla pari
E con le Apollo tyres?
A mio avviso non ne farei una questione di soldi ma di sicurezza. Usa valide termiche in inverno ed estive nei mesi caldi. 1: costano meno di un carroziere. 2: una utilitaria scassata con le termiche frena più della tua sulla neve. 3: la A4 pesa molto fattore che incide molto anche sulla sicurezza attiva. 3: se alternati correttamente i due treni ti permetteranno di spendere uguale e viaggiare in sicurezza. 4: anche le trazioni integrali quando frenano sono auto come le altre anzi hanno maggiori inerzie. Principi validi anche a bassi kmtraggi. Spero poi che non siano i pochi euro di montaggio e smontaggio a determinare le scelte. Ciao
straquoto, la sicurezza prima di tutto!!!
---------- Post added at 21.50.17 ---------- Previous post was at 21.47.08 ----------
sar[U]/U]
saro'integralista, ma vedere Audi con ling long mi fa mooolta pena. Il top deve avere il top. Audi, all'avanguardia della tecnica.
concordo in pieno
spacepepe
02-02-2014, 03:09
Secondo me nella scelta del pneumatico servirebbe anche la percorrenza media annua, io su un B7 avant multitronik 143cv con Michelin PRIMACY su cerchi da 17 ho fatto 3 stagioni estive con 29000 km e le prime due tenuta perfetta la terza così così e avevo ancora 6 mm di battistrada,(percio' se non fai molta strada i costo delle Michelin non vale la pena) le invernali avevo le pirelli sui cerchi da 16 e li lasciamo perdere gomma pessima.
senza sapere le tue esigenze specifiche un buon compromesso sono queste:
Estivo http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=66114534.130.31115&sowigan=So&Breite=225&Quer=50&Felge=17&Speed=&Load=&kategorie=&Marke=&ranzahl=4&tyre_for=&m_s=3&weiter=110&sort_by=preis&rsmFahrzeugart=PKW&filter_preis_bis=9999&filter_preis_von=0&price_range=0-9999&price_range0=0-9999&Label=E-A-71-2&details=Ordern&typ=R-252872
invernale http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=66114534.130.31115&sowigan=Wi&Breite=225&Quer=50&Felge=17&Speed=&Load=&kategorie=&Marke=&ranzahl=4&tyre_for=&m_s=3&weiter=30&sort_by=preis&rsmFahrzeugart=PKW&filter_preis_bis=9999&filter_preis_von=0&price_range=0-9999&price_range0=0-9999&Label=E-C-73-3&details=Ordern&typ=D-114755
...mah io faccio circa 20000km all'anno
con la mia vecchia auto montando Firestone e goodyear ero abituato a percorrere in sicurezza 40-45000km con un treno di gomme.
Ma sono dell idea che al giorno d oggi anche le gomme coreane facciano dei modelli ottimi , di certo mi spaventa di più avere gomme che percorrono 40/50mila km , saranno sicuramente dure quindi non molto prestanti in fatto di tenuta .
spacepepe
02-02-2014, 13:47
allora per l'estivo meglio queste http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=66114534.130.31115&sowigan=So&Breite=225&Quer=50&Felge=17&Speed=&Load=&kategorie=&Marke=Bridgestone&ranzahl=4&tyre_for=&Herst=Bridgestone&m_s=3&sort_by=preis&rsmFahrzeugart=PKW&filter_preis_bis=9999&filter_preis_von=0&price_range=0-9999&price_range0=0-9999&Label=E-C-71-2&details=Ordern&typ=R-213070
le uniroyal hanno piu' tenuta sul bagnato pero' essendo morbide si usurano piu' velocemente
Cosa dite di questo test del TCS Svizzero? :wink:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/38/n108.jpg (https://imageshack.com/i/12n108j)
Ragazzi, devo cambiare i pneumatici alla mia A4 b8 143cv S line cerchi da 17"
Intanto vorrei capire se la scelta di coperture quattro stagioni può essere valida...
Se scegliessi di montare gomme invernali, su internet avrei trovato ad un prezzo ottimo (71,72€/gomma) questi pneumatici: Goodride SW 608 98H XL con etichetta con classi di eficienza C, C, 73db
E' un pneumatico di fascia bassa ma se guardo all'etichetta....
Come estive:
Hankook Ventus V12 Evo K110 (136€/gomma)
etichetta C, B, 70db
Fatemi sapere cosa ne pensate e come avete scelto voi
Grazie
Buona Domenica a tutti
Io ho acquistato qui i miei pneumatici invernali.....mi sono trovato molto bene....prezzi molto competitivi.
alcuni es.
http://www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/hankook/ventus-v12-evo-k110/225-50-17-98-y-xl-estivi.html
http://www.euroimportpneumatici.com/gomme-auto/bridgestone/potenza-s001-rft/225-50-17-94-w-runflat-estivi.html
Allora ragazzi finalmente ho ordinato i cerchi da 18" ......Rotor :cooool:
...ora, anche se aprile è ancora lontano (per il cambio), devo decidere che modello di pneumatico estivo acquistare.
La mia scelta gravita intorno a questi modelli:
- Michelin Pilot Sport 3
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2
- Continental Sport Contact 5
oppure anche Michelin Pilot Super Sport
i Goodyear li ho provati come invernali Ultragrip e devo dire che sono stati eccezionali anche su neve. Per quel che riguarda il modello Asymmetric 2 della Goodyear dicono molto bene in numerosi test online, eccellente su bagnato e asciutto. I Continental ho provato i SC3 e non erano affatto male anche se un mio amico su BMW320 ha detto che i SC5 sono alquanto rumorosi però molto prestanti in tutto.
I Michelin Pilot Super Sport il "puro" pneumatico sportivo eccellente in tutto (almeno dalle notizie trovate in rete)....ma mai provato personalmente.
Visto che chiedere consiglio per gli pneumatici è sempre un terno al lotto, perchè è molto soggettivo ed è molto, ma molto determinante dall'auto su cui vengono montati, chiedo giusto qui nel thread della B8 per cercare di restringere il campo a questa determinata vettura e dalle vostre esperienze personali.
Grazie :wink:
gian1972
19-02-2014, 21:27
Ma solo io scelgo le gomme che a parità di misure sono più larghe??
Ad ogni modo le Dunlop hanno una carcassa che accentua notevolmente la larghezza del battistrada, e qualche amico mi ha detto che ultimamente sono migliorate molto.
Ad ogni modo sulla B6 avevo montati delle Bridgestone S001 235/45 18 ed erano eccezionali. Non molto larghe per la verità ma molto prestanti
Pirandello
19-02-2014, 22:22
E solo io scelgo le marche poco conosciute per avere la giusta prestazione senza spendere un capitale?:laugh:
A proposito di tabelle ecc..invece mi fido fino a mezzogiorno di queste cose,sento cavolate di tutti i colori da enti vari e giornalisti.
Proprio a proposito delle S001 ad esempio sono state presentate alla stampe mondiale e pubblicizzate su una supercar come gomme eccezionali,bene,non metto in dubbio che sulla macchina di un comune mortale che ci va a spasso possano andare benone,ma su quella supercar di sicuro fanno pena
Ma solo io scelgo le gomme che a parità di misure sono più larghe??
Ad ogni modo le Dunlop hanno una carcassa che accentua notevolmente la larghezza del battistrada, e qualche amico mi ha detto che ultimamente sono migliorate molto.
Ad ogni modo sulla B6 avevo montati delle Bridgestone S001 235/45 18 ed erano eccezionali. Non molto larghe per la verità ma molto prestanti
Le Dunlop le monto come invernali. Sp Winter Sport 4D nella misura 225/50/17 e devo dire che fin'ora mi sono trovato ottimamente sia sul bagnato, e direi che con tutta l'acqua che è caduta nell'ultimo mese le ho collaudate a dovere, sia sulla neve in varie occasioni mi hanno veramente sorpreso per il controllo ed il grip dimostrato.
grazie per il tuo consiglio....Bridgestone non ne ho mai provate.
---------- Post added at 14:01 ---------- Previous post was at 13:57 ----------
E solo io scelgo le marche poco conosciute per avere la giusta prestazione senza spendere un capitale?:laugh:
A proposito di tabelle ecc..invece mi fido fino a mezzogiorno di queste cose,sento cavolate di tutti i colori da enti vari e giornalisti.
Proprio a proposito delle S001 ad esempio sono state presentate alla stampe mondiale e pubblicizzate su una supercar come gomme eccezionali,bene,non metto in dubbio che sulla macchina di un comune mortale che ci va a spasso possano andare benone,ma su quella supercar di sicuro fanno pena
d'accordo con te che i test in rete lasciano il tempo che trovano visto che la maggior parte delle volte sono finanziati dagli stessi costruttori e quindi non esenti da "interferenze", è per questo che ho chiesto un'esperienza diretta da parte vostra.
Magari, si , anche su altri pneumatici.....perchè no, si può valutare.
Semplicemente un consiglio soggettivo :wink:
Pirandello
20-02-2014, 14:21
Volentieri ,ma uno che è partito con Michelin PSS,Conti SC5,Goody F1 Asy e Michelin PS3,mi spiazza in partenza e non vado a consigliare le mie povere orientali.
Tuttavìa un aneddoto te lo posso dire,ho appena parlato con un mio collega che è passato da Kumho Kh39 a Michelin PS3 e rimpiange le Kumho in tutto,però non ha un'Audi,lui non dice assolutamente con giudizi disfattisti che le PS3 non sono buone,ma si limita a dire che per la sua auto probabilmente sono più indicate le Kumho....
Altra nota,se volessi spendere,non avrei dubbi comunque a montare le PSS,la gomma più impressionante che abbia mai provato....anche se non su un'Audi
Io sulla A3 ho avuto pirelli pzero rosso e le continental sport contact in 225/45/17 e mi sono trovato con entrambe molto molto bene. Anche alle alte velocità sembrava di essere sui binari. Forse le seconde durano un pelo di più ma si parla di circa 35000 Km a treno.
Ora nella A4 ho le quattro stagioni in 225/50/17, in linea di massima mi trovo bene ma sono sicuramente più rumorose delle estive e alle alte velocità non è che ti diano una gran sicurezza, tendono a ondeggiare. Però visto che ora faccio neanche 7000km all'anno vanno benissimo
Ringrazio per le gentili risposte e rilancio :tongue:
...Nessun altra esperienza di pneumatici con la nostra cara B8 .....magari sulla misura 245/40/18? :cooool:
lunedi sono andato a fare il regalino alla mia piccolina.... il primo treno di gomme estive erano le pirelli p7 cinturato 245/40/r18... che pur essendo installate di serie sulla mia audi nuova mi hanno letteralmente deluso... ho deciso di montare le Dunlop Sport maxx RT. il gommista mi ha fatto un super prezzo (penso e spero) perchè a gomma mi sono costate 127,00 euro montate e bilanciate.... prime impressioni di guida abbastanza buoni... ieri ho percorso circa 300 km e le gomme sembrano essere non troppo rumorose, spalla bella rigida e sembrano scorrere bene. ora voglio aspettare ancora qualche centinaio di km per vedere se rendono quello che devono rendere perchè essendo passato dalle invernali 225/50/r17 sembra di guidare un'altra auto.
posso dare un parere per ora sulle gomme che ho utilizzato:
-pirelli p7 cinturato 245/40/r18: sembrava una buona gomma in partenza ma dopo 8mila km la gomma a iniziato a perdere le sue caratteristiche sia su asciutto che su bagnato. soprattutto su bagnato sembravano delle saponette. durata circa 25 mila km e poi sostituite.
-dunlop sport 3d 225/50/r17: ottima gomma sia su asciutto, bagnato e neve. su neve superiore ai 20 cm c'è da mettersi le mani nei capelli nelle curve.... forse per il fatto della spalla troppo bassa e forse per il peso della nostra a4... ma per l'uso quotidiano nella stagione invernale direi super soddisfatto. su bagnato si comporta in modo eccezionale e scarica bene molta acqua anche in velocità. mai sentito un minimo di acquaplanning. durata, per ora hanno fatto due stagioni invernali e km all'attivo circa 12 mila a stagione invernale tot segnato 23400km. e sembrano che una stagione e mezza riescono a sopportarla ancora.
-dunlop sport maxx rt 245/40/r18: vedremo i risultati a fine carriera.
Sir Patrick
12-03-2014, 14:08
Volentieri ,ma uno che è partito con Michelin PSS,Conti SC5,Goody F1 Asy e Michelin PS3,mi spiazza in partenza e non vado a consigliare le mie povere orientali.
Tuttavìa un aneddoto te lo posso dire,ho appena parlato con un mio collega che è passato da Kumho Kh39 a Michelin PS3 e rimpiange le Kumho in tutto,però non ha un'Audi,lui non dice assolutamente con giudizi disfattisti che le PS3 non sono buone,ma si limita a dire che per la sua auto probabilmente sono più indicate le Kumho....
Altra nota,se volessi spendere,non avrei dubbi comunque a montare le PSS,la gomma più impressionante che abbia mai provato....anche se non su un'Audi
Ti ho mandato un mp per qualche info in più. Grazie. Ciao.
Jason7210
12-03-2014, 14:28
Io ho ordinato settimana scorsa un bel treno di coreane su consiglio del socio che ha scritto poco sopra.
Sono certo che non rimpiangero' la scelta fatta.
Se a qualcuno interessa, faro' sapere come mi trovo dopo aver macinato un po' di km.
Pirandello
12-03-2014, 19:15
Ti ho mandato un mp per qualche info in più. Grazie. Ciao.
Risposto in MP:wink:
---------- Post added at 19.15.18 ---------- Previous post was at 19.12.16 ----------
Io ho ordinato settimana scorsa un bel treno di coreane su consiglio del socio che ha scritto poco sopra.
Sono certo che non rimpiangero' la scelta fatta.
Se a qualcuno interessa, faro' sapere come mi trovo dopo aver macinato un po' di km.
Ma sei matto??:laugh::laugh:
Jason7210
12-03-2014, 20:57
Ma sei matto??:laugh::laugh:
Probabile... A dar retta a te!!! :icon_pai:
spacepepe
12-03-2014, 21:35
io mi sto gia informando per queste dal mio gommista
Uniroyal Rainsport 2 245/40/18
http://www.easygomme.it/public/articoli/Uniroyal_RainSport_2.jpg
...finalmente ieri ho cambiato i pnumatici alla mia A4!
Ho deciso di non rischiare e di rimettere il modello di primo equipaggiamento, ovvero le Continental CONTI SPORT 3 con bordino para cerchio.
Spesa: "soltanto" 600€ tutto cmpreso!!! :-(
massimiliano80
12-04-2014, 12:45
Io ho preso le continental sportcontact 3 nella misura 255/35 19...appena monto i cerchi vi faccio sapere come vanno (sotto BMW erano fantastiche)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Io ho preso le continental sportcontact 3 nella misura 255/35 19...appena monto i cerchi vi faccio sapere come vanno (sotto BMW erano fantastiche)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
ciao, ho la stessa misura sulla mia TT... come ti ci trovi ?? grazie:)
massimiliano80
23-04-2014, 14:43
Monteró cerchi e gomme il mese prossimo...posterò i commenti appena possibile!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Io con le mie ho fatto già 500km testate su umido e bagnato, sono fantastiche.
Io con le mie ho fatto già 500km testate su umido e bagnato, sono fantastiche.
ciao, parli delle Continental? grazie:)
si le contisport 3 uguali a quelle di primo equipaggiamento, almeno per la mia!
Utente (cancellato)
17-07-2014, 00:46
Gian,ma come fai a saperlo prima? Compri solo dopo visione?
Conosco questa particolarità,infatti ad esempio il 245 nankang in realtà è un 225.Pensavo invece che le S001 fossero abbondanti.........non ricordo perché ero convinto di ciò,forse parlando con Gabry che le aveva:unsure:
Pirandello mi spieghi questa caratteristiche delle nankang ? Come può essere un 245 diverso tra marca e marca ? Per effetto della spalla ?
Vorrei provare anch'io le nankang ns20.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
come ho già detto sul mio tread, ho appena montato le 225/50/R17 continental sport contact 5 ... sono a dir poco fantastiche! le consiglio a tutti
Pirandello
17-07-2014, 13:13
Pirandello mi spieghi questa caratteristiche delle nankang ? Come può essere un 245 diverso tra marca e marca ? Per effetto della spalla ?
Vorrei provare anch'io le nankang ns20.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
C'è una percentuale di tolleranza nella costruzione delle gomme,da questa tolleranza ne scaturisce l'esistenza di pneumatici più o meno larghi a seconda della misura.Nankang li fa stretti,almeno gli AS1 245.Stessa cosa per Nexen N8000.
Oltre a vederlo ad occhio le ho anche misurate avendone conferma,sia sul 235 della mia B7,sia sul 245 della B8. Non so se le NS20,che vorrei provare anche io,hanno lo stesso "difetto".
Comunque è una cosa che a me non interessa,oltre certe misure per me più stretta è meglio è.
Michele 75
17-07-2014, 13:24
come ho già detto, ho appena montato le 225/50/R17 continental sport contact 5 ... sono a dir poco fantastiche! le consiglio a tutti
anch'io continental sportcontact 5p misura 255/35/19 e mi trovo molto bene
marcodriver
17-07-2014, 14:29
anch'io continental sportcontact 5p misura 255/35/19 e mi trovo molto bene
Quoto, uguali alle mie, molto soddisfatto
AUDI A4 2.0 TDI
17-07-2014, 16:41
Ragà...visto che tra poco prenderò le nuove scarpette da 18" sulla mia bimba volevo prendere quelle con la spalla rinforzata (XL) voi che mi dite a proposito? Qualcuno le ha mai montate? Sono efficienti? Penso di prendere le Dunlop sport maxx RT (o GT) 245/40 18 XL 93Y
Pirandello
17-07-2014, 17:48
Ragà...visto che tra poco prenderò le nuove scarpette da 18" sulla mia bimba volevo prendere quelle con la spalla rinforzata (XL) voi che mi dite a proposito? Qualcuno le ha mai montate? Sono efficienti? Penso di prendere le Dunlop sport maxx RT (o GT) 245/40 18 XL 93Y
Penso che con le nostre strade ne farei a meno volentieri di una spalla più rigida,anche se poi non è detto che sia così visto che dipende dal tipo di pneumatico.
La scelta con XL è molto più ampia perché sono quasi tutte indice di carico 97.
Comunque .............le ultime Dunlop sono molto valide:wink:
ciccioredd81
17-07-2014, 18:20
io ho messo da 17" bridgestone potenza e posso dire che sono ottime in tutte le situazioni.
Utente (cancellato)
17-07-2014, 22:35
C'è una percentuale di tolleranza nella costruzione delle gomme,da questa tolleranza ne scaturisce l'esistenza di pneumatici più o meno larghi a seconda della misura.Nankang li fa stretti,almeno gli AS1 245.Stessa cosa per Nexen N8000.
Oltre a vederlo ad occhio le ho anche misurate avendone conferma,sia sul 235 della mia B7,sia sul 245 della B8. Non so se le NS20,che vorrei provare anche io,hanno lo stesso "difetto".
Comunque è una cosa che a me non interessa,oltre certe misure per me più stretta è meglio è.
Grazie per la spiegazione ! Sono molto indeciso sul da farsi....
Dal 2000 fino al 2008 sul 320d e sulla B6 ho usato solo continental con grande soddisfazione. Poi sul Galaxy avevo le SC2 come primo equipaggiamento e mi sono trovato malissimo. A 22k km buttate. Sono passato a Michelin ed ho sempre avuto quelle. Ottime, sono arrivato a fare 60k km con un treno di gomme.
Ora sulla mia facelift ho le Michelin di primo equipaggiamento che vanno molto bene ma dovendo passare ai 18 devo cambiare anche le gomme. Le invernali da 18 le ho già prese, Michelin Alpine PA3.
Allora il bivio e' questo: attendere fino a fine ottobre quando inizierà la stagione invernale per mettere i vela, ma il prurito e' tanto 😀😀 oppure trovare delle gomme estive per i 18. Nuove marca premium no perché ho già speso una mucchio di soldi ed allora la scelta deve ricadere su una buona occasione di gomme usate con almeno 6mm oppure una marca economica. Cosa dite ??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pirandello
18-07-2014, 10:21
Sul da farsi la scelta è solo tua. Io avrei tenuto i 17 per le invernali ed i 18 per le estive,tuttavia.......tra premium usate ed economiche nuove io preferisco sempre economiche nuove,quelle usate non puoi sapere come sono state usate e conservate per cui puoi trovarti con gomme rumorose e struttura non perfetta. Se hai sempre usato Michelin devo dire che sei abituato molto bene,però ci sono gomme economiche,ed ormai ne ho tante testimonianze,che non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonati.
Se altrimenti vuoi toglierti il pensiero prendi i miei cerchi già gommati:biggrin:
michele.bodega
18-07-2014, 10:54
Ciao, anche se è una discussione un pò datata, metto anche il mio feedback...
...su Audi A3 8L 1.9 TDI 100cv 5 marce: hankook optimo 4s 205/55 16 91H m+s, (tutte stagioni)
provate in inverno e in estate, ottime gomme con guida tranquilla, evidenziano il loro limite su neve forte, sembrano delle invernali consumate, e sull'asfalto caldo, l'auto va un pò dove vuole, ma buon equilibrio generale, nel mio caso fantastiche sul bagnato.
Sulla Audi A3 8P 2.0 TDI 170cv Stronic: Goodride SW 601 225/45 17 94H XL fanno pena, vanno bene solo sulla neve bagnata e sulla neve compatta, perché sono quasi nuove! Per il resto, rumorosissime, dure, sul bagnato male, sull'asciutto meglio ma prendono un 6 politico, solo perché l'auto è leggera. Su una A4 le sconsiglio, quest'inverno monterò sicuramente o le Sottozero nuove o le Alpin, sul 18"
In conclusione: ti sconsiglio le multistagione su una A4 perché sono un compromesso che va bene per le macchine piccole, le ho sulla Polo che ha 75cv, un automatico a 3 marce con l'overdrive e 75cv!!, e vanno benissimo. Sull'Audi A3 8L, la scelta sta in piedi, già sulla A3 8P non vanno bene, infatti ora sto provando le Viking da 18" estive (che non sono male, se vai piano soprattutto in accelerazione...)
sforever
18-07-2014, 21:37
Ho montato l'altro ieri le nuove Uniroyal RainSport 3 245/40-18 3Y. Sembrano buone gomme. Ho usato sempre Bridgestone e Michelin.
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
Angelo76
18-07-2014, 22:15
buonasera....volevo chiedere nessuno di voi ha montato Yokohama?
spacepepe
18-07-2014, 22:25
Ho montato l'altro ieri le nuove Uniroyal RainSport 3 245/40-18 3Y. Sembrano buone gomme. Ho usato sempre Bridgestone e Michelin.
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
Nell'asciutto sono un po' morbide di carcassa ma ne bagnato non hanno rivali, le ha montate mio nipote io invece ho le RainSport 2 perchè non mi piace il disegno misto poi acquaplaning e un concetto che non si usa con queste gomme _metal_metal_metal
sforever
18-07-2014, 22:33
Nell'asciutto sono un po' morbide di carcassa ma ne bagnato non hanno rivali, le ha montate mio nipote io invece ho le RainSport 2 perchè non mi piace il disegno misto poi acquaplaning e un concetto che non si usa con queste gomme _metal_metal_metal
Si è vero, ho notato anch'io una certa morbidezza della carcassa/spalle (forse un bene sulle strade sconnesse per chi ha assetto S-Line e cerchi da 18, non tanto in curva). Sul bagnato non ho avuto ancora il piacere di provarle. Cmq sembrano avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
spacepepe
18-07-2014, 22:43
Si è vero, ho notato anch'io una certa morbidezza della carcassa/spalle (forse un bene sulle strade sconnesse per chi ha assetto S-Line e cerchi da 18, non tanto in curva). Sul bagnato non ho avuto ancora il piacere di provarle. Cmq sembrano avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Audi A4 2.0Tdi 143cv S-Line
io ho speso 550 montate e mio nipote 580 in fin dei conti costano un pelino di piu' delle comme da prezzo ma meno delle solite marche percio' il giusto compromesso e poi vedrai sul bagnato
Utente (cancellato)
19-07-2014, 01:00
Sul da farsi la scelta è solo tua. Io avrei tenuto i 17 per le invernali ed i 18 per le estive,tuttavia.......tra premium usate ed economiche nuove io preferisco sempre economiche nuove,quelle usate non puoi sapere come sono state usate e conservate per cui puoi trovarti con gomme rumorose e struttura non perfetta. Se hai sempre usato Michelin devo dire che sei abituato molto bene,però ci sono gomme economiche,ed ormai ne ho tante testimonianze,che non hanno nulla da invidiare a marchi più blasonati.
Se altrimenti vuoi toglierti il pensiero prendi i miei cerchi già gommati:biggrin:
Allora andando su una gomma nuova economica la scelta potrebbe ricadere su Nexen, nankang o kuhmo.
Qualcuno le ha provate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pirandello
19-07-2014, 10:15
Io ti dico solo che gli ultimi due treni di gomme montate sono stati Nankang,ed il prossimo probabilmente lo sarà ancora. Un mio collega invece è passato da Kumho a Ps3 e ha detto che il prossimo è di nuovo Kumho
Utente (cancellato)
19-07-2014, 15:23
Io ti dico solo che gli ultimi due treni di gomme montate sono stati Nankang,ed il prossimo probabilmente lo sarà ancora. Un mio collega invece è passato da Kumho a Ps3 e ha detto che il prossimo è di nuovo Kumho
Quali nankang hai preso ? Ns20 ? Monti 18 o 19 ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pirandello
19-07-2014, 18:02
As1 da 18,ma proverei volentieri anche le NK o le NS20.Non le NS 2,sono buone,ma non mi va il direzionale
Come prezzi dai un occhiata a pneumaticone se non hai urgenza di averle...oppure a euroimport se ti servono in fretta....
Personalmente su neve vado benissimo con nokian.. Kumho estive vanno molto bene e costano relativamente poco,invernali mai provate...
Utente (cancellato)
12-09-2014, 23:23
Vorrei riportarvi la mia esperienza con le nuove gomme montate sui vela da 18. Inizialmente pensavo di prendere una gomma economica tipo nexen o nankang poi dopo aver letto svariate esperienze mi sono convinto a spendere qualche euro in più per un pneumatico di fascia intermedia. Mi ero convinto per le falken ze914 essendo le recensioni quasi tutte positive. Poi alla fine ho cambiato idea e sono passato alle Nokian Z line. Un pneumatico di recente introduzione sul mercato in classe A come emissione acustiche e con ottime recensioni. Spesa 410 euro per tutte e quattro.
Le monto convinto di aver fatto un'ottima scelta e invece da subito mi rendo conto che queste gomme hanno un grande difetto. Da 30kmh fino a 60kmh si sente un fastidioso rumore di rotolamento che penetra dentro all abitacolo e si percepisce pure con la radio accesa. Davvero inaccettabile.
Questo rumore sparisce da 60kmh in su e devo dire che in autostrada a 140kmh sono molto silenziose. Ottima la tenuta e la precisione di guida. Ottime sul bagnato.
I consumi sono molto simili a quando avevo i 17 pollici per cui anche su questo profilo sono buone. Peccato per questo fastidioso difetto.
Non le prenderei più.
La prossima volta tornerò sulle Michelin
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Angelo76
12-09-2014, 23:49
E pensare che avevo preso in considerazione Nokian Z line per i 19:ohmy::ohmy:
Quindi la scelta andrà su Nankang
Ho montato da poco le nuove Uniroyal Rainsport3 e non sono affatto niente male. Silenziose, ottima aderenza sull'asciutto, eccellente sul bagnato e buoni anche i consumi. Il disegno asimmetrico è particolare, non a tutti può piacere, ma credo che, non avendo necessità di montare le invernali, siano un ottimo compromesso! Costano un tantino in più (su internet siamo sui 130 a gomma) ma sulle gomme non credo che si debba risparmiare molto. Sinceramente non monterei mai un treno di cineserie varie!
Utente (cancellato)
13-09-2014, 22:14
Le nokian sono finlandesi e sono inserite tra i marchi premium. Ecco perché mi stupisce questo problema !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22.14.33 ---------- Previous post was at 22.13.46 ----------
Ah aggiungo che il prezzo che ho indicato e' IVA esclusa. Con l'IVA costano 127 euro a gomma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao mi sono iscritto oggi in quanto neo possessore di A4 avant 2008.
Lascia perdere le goodride, le ho avute su golf IV durissime-rumorose-inaffidabili sul bagnato.
Tutto il contrario del loro nome, spedi poco ma non hai niente.
Il tutto circa 3 anni fa. Magari nel frattempo sono migliorati ma....
sforever
10-10-2014, 14:55
Ho montato da poco le nuove Uniroyal Rainsport3 e non sono affatto niente male. Silenziose, ottima aderenza sull'asciutto, eccellente sul bagnato e buoni anche i consumi. Il disegno asimmetrico è particolare, non a tutti può piacere, ma credo che, non avendo necessità di montare le invernali, siano un ottimo compromesso! Costano un tantino in più (su internet siamo sui 130 a gomma) ma sulle gomme non credo che si debba risparmiare molto. Sinceramente non monterei mai un treno di cineserie varie!
Le stesse delle mie e mi ritengo soddifattissimo della scelta fatta. Già in uso da poco più di tre mesi posso dire che il pneumatico in questione può competere ad armi pari con tutti le altre marche più blasonate...ottima aderenza sull'asciutto, eccellente sul bagnato(sono costruite per favorire l'aderenza sul bagnato), silenziose e i consumi...:shifty:...non saprei. Come ho detto in precedenza, ho notato solo una certa morbidezza della spalla. Io monto le 245/40 18.
Audi A4 2.0tdi 143cv S-Line
Donadio14
11-10-2014, 11:06
io ho messo le nankang as-1 e devo dire che sull'asciutto tutto ok , ma sul bagnato la macchina parte facilmente
Pirandello
11-10-2014, 13:21
io ho messo le nankang as-1 e devo dire che sull'asciutto tutto ok , ma sul bagnato la macchina parte facilmente
Sono al secondo treno di AS1 e sono soddisfattissimo,sia su asciutto che su bagnato.
Certo su asciutto se la cavano meglio,ma sul bagnato non posso proprio lamentarmi.
io invece sono al primo treno di Goodyear Eagle f1 Asymmetric 2. Spaventose sull'asciutto e veramente incredibili sul bagnato, non pensavo che tenessero così bene. Veramente soddisfatto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.