Visualizza Versione Completa : AUDI BIXENO vs MERCEDES BIXENO
robyazzu
27-01-2014, 14:01
Cari amici, scusate se riapro una nuova discussione (magirando nei 3D) ma non ho trovato niente di simile.... Come da titolo AUDI vs MERCEDES ho un quesito per voi che mi assila da un pò... Io posseggo un' A6 4f del 2006 con impianto bixeno D2S (35w) come tutti voi e avendo un amico che fa il meccanico (multimarca) mi è capitato di vedere da lui parecchie nuove Mercedes. Di serie adesso la Mercedes monta fari bixeno con lampadine a led per le diurne, posizione e frecce. La vista frontale quando sono tutte illuminate è a dir poco stupefacente. Un bianco ghiaccio perfetto! Ne tranti sull'azzuro ne tiranti sul giallo, insomma un bianco ghiaccio difficilmente visibile in altre marche o impianti aftermarket. Il mio amico ha cambiato una di queste lampade (D3S) della mercedes e ha constatato che sono 6000 K come le mie attuali, solo che le mie hanno un fascio più sull'azzurro che sul bianco. Anche la luminosità è stupecante... ora, so che più si alzano i gradi Kelvin meno luce fanno e so anche che dopo i 6000 K il fascio di luce diventa palesemente blu (cosa che io io non voglio) ora: dovrei cambiare le mie D2S e non so che temperatura scegliere. Ho cambiato tutte le lampade con quelle a led sia diurne che da posizione e hanno un bellissimo colore bianco ghiaccio (come quello descritto della Mercedes) ma con la mia esperienza quando andai in Audi per farmi mettere le sue originali (4300 K) erano davvero troppo sul giallino.... Che lampade mi consigliate per avere un effetto veramente potente, elegante luminoso ma che non tirino sul giallo? Nel dubbio preferirei tirassero nell'azzurro. Ho letto molto in questo forum ma non riesco a decidere se 6000 K o 8000 K.... Che ne pensate? Mi dite cos amettereste voi? Grazie mille in anticipo, intanto allego una foto di quello che dicono in internet (che voi saprete già ma io cerco una soluzione alternativa... Grazie ancora! :wink:
https://www.google.it/search?q=xenon+kelvin&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=ZVfmUr22H4am0AXp5ID4Dw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1736&bih=815#facrc=_&imgdii=_&imgrc=JdZu4pkBc0ugfM%253A%3B9EY7mGqjlrkyxM%3Bhttp% 253A%252F%252Fimg128.imageshack.us%252Fimg128%252F 2488%252Fkelvin3mv4.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.e bay.it%252Fitm%252FCENTRALINA-SLIM-XENON-XENO-COMPATIBILE-CANBUS-CAN-BUS-%252F230646245894%3B800%3B233
---------- Post added at 14.00.53 ---------- Previous post was at 13.58.28 ----------
https://www.google.it/search?q=xenon+kelvin&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=ZVfmUr22H4am0AXp5ID4Dw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1736&bih=815#facrc=_&imgdii=_&imgrc=JdZu4pkBc0ugfM%253A%3B9EY7mGqjlrkyxM%3Bhttp% 253A%252F%252Fimg128.imageshack.us%252Fimg128%252F 2488%252Fkelvin3mv4.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.e bay.it%252Fitm%252FCENTRALINA-SLIM-XENON-XENO-COMPATIBILE-CANBUS-CAN-BUS-%252F230646245894%3B800%3B233http://
---------- Post added at 14.01.28 ---------- Previous post was at 14.00.53 ----------
https://www.google.it/search?q=xenon+kelvin&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=ZVfmUr22H4am0AXp5ID4Dw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1736&bih=815#facrc=_&imgdii=_&imgrc=JdZu4pkBc0ugfM%253A%3B9EY7mGqjlrkyxM%3Bhttp% 253A%252F%252Fimg128.imageshack.us%252Fimg128%252F 2488%252Fkelvin3mv4.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.e bay.it%252Fitm%252FCENTRALINA-SLIM-XENON-XENO-COMPATIBILE-CANBUS-CAN-BUS-%252F230646245894%3B800%3B233http://[/URL]
Ciao ti rispondo per quanto e` mia competenza e quindi solo in parte ai tuoi quesiti.
Parlando solo di AUDI.
I proiettori della tua MY2006 sono differenti dal restyle che effettivamente risulta piu` luminoso.
Le lampade D2S sono differenti dalle D3S non solo per il nome ma anche per il fatto che lavorano a tensioni differenti, questo provoca delle lievi differenze negli inneschi di plasma interno quindi nelle sfumature di luce(non nella colorazione o nell'intensita`). I gradi Kelvin sono calcolati sul valor medio , quindi complessivamente devono risultare uguali (tali differenze di vedono con gli strumenti e non ad occhio per una questione di sensibilita` e percezione),
Non e` vero che una luce piu` e` fredda e meno si vede(nel senso ci si vede), in quanto l'intensita` e la colorazione sono due cose differenti. Quello che e`, a mio parere, corretto dire e` che cambia la percezione non che si vede meno. Su questo sono d'accordo i 4200 delle OEM sono la colorzaione ideale, anche se per molti meno estetici.
Quindi se la tua A6 , a tuo parere, fa meno luce, principalmente dipende dal persorso ottico, ovvero dai proiettori e non dalle lampade. Se cambi le lampade potrai solo cambiare la colorazione e non l'intensita`. A meno che non cambi prorpio il sistema d'illuminazione. Le D3S, tra l'altro hanno un'efficienza migliore, quindi e` probabile che abbiano un epsylon in piu` di luce.
Quello che mi sento di suggerirti e` di valutare l'acquisto (magari usati) dei proiettori della restyle o comunque verificare prima con i tuoi occhi la differenza.
Se poi il tuo problema e` anche cromatico, sconsiglio le 6000 e suggerisco le 5000, che somigliano di piu` ai LED, oltre i 5000 non salirei altrimenti avrai una bellissima luce azzurina che pero` ti permettera` di vedere un po meno di adesso.
IMHO.
Spero di esserti stato di aiuto.
Enrico.
robyazzu
27-01-2014, 14:36
Ciao Enrico,
grazie mille per il tuo consiglio ma vedo improbabile (purtroppo) spendere così tanto per comprare un set di fanali nuovi. Detto questo.... 5000 k sarebbe ok ma montando le 4200 K originali Audi sono davvero troppo sul giallo.... servirebbe una via di mezzo fra 5000 K e 6000k per questo ho chiesto un aiuto a voi... se conoscevate qualche marca che facesse una bella luce bianca senza avere questo scalino fra le 5000 K e le 6000 K....
nicproff
27-01-2014, 14:46
Allora... Le differenze sono nel proiettore per prima cosa... Le ultime mercedes dovrebbero montare un proiettore Hella EVO XR con lente chiara, mentre le nostre montano nel prerest un Hella E 55 con lenti Fresnel ... Le lampade sono cambiano per il tipo di innesto e non per differenti tensioni di utilizzo... ( D2s per noi, D3S per mercedes )
Puoi farti dare il nome e codice della lampada del mercedes ? Per me monta Osram night brecker oppure philips xtreme vision, ma dubito 6000 K ... Oltre i 5000 K perdi di visibilità !
robyazzu
27-01-2014, 15:01
SI esatto so che sono 5000K adesso sento la marca ma penso sia diversa da modello e modello o da anno e anno no? Anche tu vedo da FC? Bene!
robyazzu
27-01-2014, 17:58
philips xtreme vision! Confermo!
Allora... Le differenze sono nel proiettore per prima cosa... Le ultime mercedes dovrebbero montare un proiettore Hella EVO XR con lente chiara, mentre le nostre montano nel prerest un Hella E 55 con lenti Fresnel ... Le lampade sono cambiano per il tipo di innesto e non per differenti tensioni di utilizzo... ( D2s per noi, D3S per mercedes )
Puoi farti dare il nome e codice della lampada del mercedes ? Per me monta Osram night brecker oppure philips xtreme vision, ma dubito 6000 K ... Oltre i 5000 K perdi di visibilità !
Mi spiace contraddirti ma le cose che hai scritto NON sono tutte corrette. Siccome personalmente se scrivo una cosa, la scrivo perché ne sono certo, altrimenti in fondo metto sempre una frase di dubbio, al fine di evitare di confondere il nostro amico, invito tutti ad andare a leggere il file di specifica delle lampadine D2S e D3S.
LE TENSIONI DI LAVORO NOMINALI, comprese le tolleranze SONO DIFFERENTI, anche significativamente. In questo file: http://www.osram-auto.ru/files/XENARC%C2%AE_Headlight_Lamps_(High_Intensity_Disch arge).pdf (sito OSRAM alle pagine 5 e 6 è ben descritto, comprensibile a chiunque anche ad un non tecnico). Il che significa che i controller (impropriamente chiamati Ballast) NON sono gli stessi.
Saluti,
Enrico.
nicproff
27-01-2014, 20:42
Mi spiace contraddirti ma le cose che hai scritto NON sono tutte corrette. Siccome personalmente se scrivo una cosa, la scrivo perché ne sono certo, altrimenti in fondo metto sempre una frase di dubbio, al fine di evitare di confondere il nostro amico, invito tutti ad andare a leggere il file di specifica delle lampadine D2S e D3S.
LE TENSIONI DI LAVORO NOMINALI, comprese le tolleranze SONO DIFFERENTI, anche significativamente. In questo file: http://www.osram-auto.ru/files/XENARC%C2%AE_Headlight_Lamps_(High_Intensity_Disch arge).pdf (sito OSRAM alle pagine 5 e 6 è ben descritto, comprensibile a chiunque anche ad un non tecnico). Il che significa che i controller (impropriamente chiamati Ballast) NON sono gli stessi.
Saluti,
Enrico.
Hai perfettamente ragione... Ma di per se le lampade funzionano sempre a 35w, anche se l'arco di innesco ha una tolleranza diversa e una tensione diversa di lavoro... Il flusso luminoso non cambia in base alla specifica di attacco della lampada, ma al tipo di lampada e alla temperatura sprigionata di utilizzo...
Hai perfettamente ragione... Ma di per se le lampade funzionano sempre a 35w, anche se l'arco di innesco ha una tolleranza diversa e una tensione diversa di lavoro... Il flusso luminoso non cambia in base alla specifica di attacco della lampada, ma al tipo di lampada e alla temperatura sprigionata di utilizzo...
Non ho ben capito cosa intendi. Ma i 35W corrispondono ai Watt, che è il consumo di energia che poco centra con la tensione di lavoro. In pratica se provi a pilotare una lampada D3s con una centralina della 2S che lavora a tensione quasi doppia, nell'arco di pochissimo tempo (ammesso che funzioni) si danneggerebbe la lampada perché si esaurirebbe prematuramente.
Ovviamente, 2 lampade dalle stesse caratteristiche (D2s 3 D3s) se pilotate in modo corretto faranno la stessa luce alla stessa colorazione (ma questo è ovvio e poco centra con la mia puntualizzazione).
Comunque l'importante è che abbia capito il nostro amico.
nicproff
27-01-2014, 20:55
Non ho ben capito cosa intendi. Ma i 35W corrispondono ai Watt, che è il consumo di energia che poco centra con la tensione di lavoro. In pratica se provi a pilotare una lampada D3s con una centralina della 2S che lavora a tensione quasi doppia, nell'arco di pochissimo tempo (ammesso che funzioni) si danneggerebbe la lampada perché si esaurirebbe prematuramente.
Ovviamente, 2 lampade dalle stesse caratteristiche (D2s 3 D3s) se pilotate in modo corretto faranno la stessa luce alla stessa colorazione (ma questo è ovvio e poco centra con la mia puntualizzazione).
Comunque l'importante è che abbia capito il nostro amico.
Si si... È importante che capisca...
salvestro
27-01-2014, 22:11
Enrico è sempre molto puntuale e chiaro nelle sue illustrazioni. Un mito a mio avviso.
Posso chiederti una cosa? Io ho la restyling (come tu ben sai). Che tipo di lampade ho? D2S o D3S?
Grazie in anticipo! ;)
Noblesse oblige
ah ah ah ah ah ah ah ha ha ha ha h ah ah ah ah ah ah a :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
posso dire la mia?????:rolleyess:
ero in un centro Audi per un controllo,
Ho fatto impazzire il capo officina !!!!!! :icon_axe:
abbiamo messo a confronto la mia "piccolina" con una "gemellina che era in officina:wink:
ah ah ah ah ha :laugh:
le abbiamo messo accanto, proiezione fari a muro 10 m, anabbaglianti, abbaglianti:wink:
ah ah ah ah ah ah ah :laugh:
L'altra sembrava con i fari "SPENTI":w00t:
Neanche paragonabili anche gli ultimi modelli di cui abbiamo provato l'intensità che, seppur migliori della 4F, restavano non all'altezza:asd:
l'unica cosa che avevano gli ultimi modelli uguale ai miei erano le lenti chiare
D2S, D3S, restyling, tutti discorsi e perdite di tempo, a mio avviso, considerando che hanno ancora il famoso "lamierino:mod:"
ahhhhhhhh, che bella soddisfazione:tongue:
nicproff
27-01-2014, 23:02
ah ah ah ah ah ah ah ha ha ha ha h ah ah ah ah ah ah a :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
posso dire la mia?????
ero in un centro Audi per un controllo,
Ho fatto impazzire il capo officina !!!!!! :icon_axe:
abbiamo messo a confronto la mia "piccolina" con una "gemellina che era in officina
ah ah ah ah ha :laugh:
le abbiamo messo accanto, proiezione fari a muro 10 m, anabbaglianti, abbaglianti
ah ah ah ah ah ah ah :laugh:
L'altra sembrava con i fari "SPENTI"
Neanche paragonabili anche gli ultimi modelli di cui abbiamo provato l'intensità che, seppur migliori della 4F, restavano non all'altezza
l'unica cosa che avevano gli ultimi modelli uguale ai miei erano le lenti chiare
D2S, D3S, restyling, tutti discorsi e perdite di tempo, a mio avviso, considerando che hanno ancora il famoso "lamierino"
ahhhhhhhh, che bella soddisfazione :w00t:
Parole sante !!! Portiamo avanti la battaglia " più luce per tutti " !!!!
ok, tra poco ci chiameranno a fare i testimonial per l' ENEL !!:w00t:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh::laugh: ah ah ah ah ah ah
---------- Post added at 23.55.25 ---------- Previous post was at 23.52.22 ----------
Enrico è sempre molto puntuale e chiaro nelle sue illustrazioni. Un mito a mio avviso.
Posso chiederti una cosa? Io ho la restyling (come tu ben sai). Che tipo di lampade ho? D2S o D3S?
Grazie in anticipo! ;)
Noblesse oblige
D3S, con lamierino OPTIONAL
Noblesse Oblige
Enrico è sempre molto puntuale e chiaro nelle sue illustrazioni. Un mito a mio avviso.
Posso chiederti una cosa? Io ho la restyling (come tu ben sai). Che tipo di lampade ho? D2S o D3S?
Grazie in anticipo! ;)
Noblesse oblige
come dice Max tu hai le D3S.
---------- Post added at 09.37.40 ---------- Previous post was at 09.36.30 ----------
Tu sei sempre troppo gentile, io sono fatto cosi` e` piu` forte di me, ormai mi conoscete e mi sopportate.
Cosa sarebbe sta storia del lamierino? Esiste anche sui fari A3 LED?:ph34r:
Cosa sarebbe sta storia del lamierino? Esiste anche sui fari A3 LED?:ph34r:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53376-La-A6-2.0-TDI-multi-di-lucaropa!&p=1156453&viewfull=1#post1156453
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.