PDA

Visualizza Versione Completa : Autonomia A6 4F 2.0 TDI 140 cv



JamesTKirk74
27-01-2014, 15:51
Ciao a tutti, piccolo confronto di consumi.

Come da topic ho la 4F 2.0 TDI 140 Cv portata a 166 cv (ho preferito una curva morbida con tanta coppia in basso e un picco di potenza non esuberante).
Be', con un pieno di 60 lt (da pieno a riserva quindi) se guido allegro, ma non tirando le marce, faccio 600 km, se guido da anziano sono 700 km.
I consumi mi sembrano esagerati in rapporto alla cilindrata e potenza del motore, qualcuno ha dati con i quali confrontarmi?
Faccio circa 70% urbano e 30% autostrada/extraurbano.

Paolo

lucaropa
27-01-2014, 15:57
direi che siamo in linea
faccio anche io circa la stessa strada con un pieno, stessi consumi circa della vecchia 2.5 v6... se lo avessi saputo prima avrei preso minimo il 2.7...o meglio il 3.0.

Diadema
27-01-2014, 16:05
Quoto. In un anno e mezzo che la guido (25.000 km) la media è 12.5 km/l.

JamesTKirk74
27-01-2014, 16:08
Grazie perle risposte.
Onestamente avrei preso anche il 2.7 con il senno di poi.
Provengo da un BMW 525D (6 cilindri, l'E39, quello piu' vecchio) portato a 200 cv e non scendevo mai sotto i 14 km/lt, andando anche piuttosto forte.
Mi aspettavo consumi inferiori...

lucaropa
27-01-2014, 16:14
idem anni fa ho avuto una 330d (e46) 204 cv e facevo anche i 15 km/l.
Ho scelto la 2.0 per contenere i costi, ma mi rendo conto che risparmio veramente poco rispetto al 2.7, anzi forse l'unico risparmio è sul bollo!

buell782004
27-01-2014, 17:17
Io con la mia 2.0 140 cv faccio con il pieno in autostrada ( 140-150 kh) circa 700 km. In città invece meglio nn parlarne.

salvestro
27-01-2014, 17:32
Sul misto io con la mia 2.0 136 cv faccio 15/16 km/l,e mentre in autostrada arrivo anche a 19/20 km/l.
Ho sempre valutato buoni i consumi della mia auto. Infatti se avesse consumato di più, avrei optato per una cilindrata più importante!

albetdi
27-01-2014, 17:40
Chi ti ha fatto la centralina, nn ha tenuto conto che mettendo tutta la coppia in basso, stressi gli organi della trasmissione (già delicata) aumentando i consumi? Non era meglio spalmarla bene su tuti i giri, in modo di nn avere vuoti?

Tidus
27-01-2014, 18:17
Sul misto io con la mia 2.0 136 cv faccio 15/16 km/l,e mentre in autostrada arrivo anche a 19/20 km/l.
Ho sempre valutato buoni i consumi della mia auto. Infatti se avesse consumato di più, avrei optato per una cilindrata più importante!
Anche io sono in quella media

MaxA6
27-01-2014, 22:47
idem anni fa ho avuto una 330d (e46) 204 cv e facevo anche i 15 km/l.
Ho scelto la 2.0 per contenere i costi, ma mi rendo conto che risparmio veramente poco rispetto al 2.7, anzi forse l'unico risparmio è sul bollo!
quotissimo

---------- Post added at 22.47.13 ---------- Previous post was at 22.46.47 ----------


Grazie perle risposte.
Onestamente avrei preso anche il 2.7 con il senno di poi.
Provengo da un BMW 525D (6 cilindri, l'E39, quello piu' vecchio) portato a 200 cv e non scendevo mai sotto i 14 km/lt, andando anche piuttosto forte.
Mi aspettavo consumi inferiori...
ma il 3D parla di 2,6?

lucaropa
27-01-2014, 23:21
credo che abbia errato il titolo lo correggo

JamesTKirk74
28-01-2014, 07:42
Quindi sembra che il 136 cv consumi parecchio meno. Anche andando in giro con pedale leggerissimo non mi avvicino ai 12. Tornando da Ravenna (dove ho preso la macchina) a Milano settando la velocita' a 130 km/h ho fatto poco piu' di 12 km/lt.
Per la coppia avete ragione, ma basta sempre usare il pedale delicatamente. Se volevo una macchina sportiva non prendevo la A6 2.0 TDI!

Tidus
28-01-2014, 08:48
James come scritto prima io in autostrada il 18 lo faccio...

enry68
28-01-2014, 09:41
Tidus a mio parere consumi troppo.

Io 700km con il pieno non li faccio neppure tirando (per come posso tirare io).

Con il pieno, compresa riserva, con guida da pensionato sono sui 1000Km, con 50% di autostrada (Genova a dispetto pero` e` tutta saliscendi e piena di semafori)

COn guida allegra sto sugli 850km ....

Questo da quando l'ho acquistata, la mia pero` e` un CR da 170cv .... mi sa che il tuo piede e` parecchio piu` pesante del mio.

Diadema
28-01-2014, 09:59
Oppure il tuo serbatoio è più grande. :tongue: Il mio è da 60 litri + riserva.

A giudicare dall'andamento molto altalenante del consumo istantaneo con cruise inserito a 90 km/h, direi che molto dipende dal fatto che il 140 CV fatica un po' con un'auto di quel peso.
Ho visto cifre che andavano dai 30 km/l (nel falsopiani in discesa) agli 8 km/l nelle salite dei cavalcavia.

Per me, non ha molto senso parlare di consumi tipo "quanti km/pieno" o peggio ancora di consumo istantaneo (che come detto prima è molto variabile). Ci sono state volte in cui facendo il pieno (calcolo sempre da pieno a pieno) ho fatto i 15 km/l, altre che ho fatto i 10 km/l (però avevo fretta... :rolleyess:).
Alla fine, in 1 anno e mezzo ho fatto 25.000 km ed ho messo circa 2.000 litri di carburante. La media generale, infatti è di 12.5 km/l. E' questo il valore che mi serve per calcolare quanto mi costa la macchina.

auras80
28-01-2014, 12:46
io ho impostato con il vag da 100% a 115%, e adesso quello che mi fa vedere il cdb e quasi uguale con il calcolo fato da pompa

JamesTKirk74
28-01-2014, 13:26
Infatti il 170 cv consuma meno. E' il 140 iniettore pompa che e' assetato. Sicuramente e' anche dovuto al fatto che la macchina e' troppo pesante per quel motore. Comunque, ribadisco, il vecchio BMW E39 molto piu' performante, V6 e 2500cc consumava molto molto meno.
Tra l'altro, oggi ho contattato il venditore per un problema di km 'spariti', vediamo cosa dice...

lucaropa
28-01-2014, 13:31
km spariti?

enry68
28-01-2014, 13:52
io ho 70litri

---------- Post added at 13.52.11 ---------- Previous post was at 13.47.19 ----------


Oppure il tuo serbatoio è più grande. :tongue: Il mio è da 60 litri + riserva.

A giudicare dall'andamento molto altalenante del consumo istantaneo con cruise inserito a 90 km/h, direi che molto dipende dal fatto che il 140 CV fatica un po' con un'auto di quel peso.
Ho visto cifre che andavano dai 30 km/l (nel falsopiani in discesa) agli 8 km/l nelle salite dei cavalcavia.

Per me, non ha molto senso parlare di consumi tipo "quanti km/pieno" o peggio ancora di consumo istantaneo (che come detto prima è molto variabile). Ci sono state volte in cui facendo il pieno (calcolo sempre da pieno a pieno) ho fatto i 15 km/l, altre che ho fatto i 10 km/l (però avevo fretta... :rolleyess:).
Alla fine, in 1 anno e mezzo ho fatto 25.000 km ed ho messo circa 2.000 litri di carburante. La media generale, infatti è di 12.5 km/l. E' questo il valore che mi serve per calcolare quanto mi costa la macchina.


non ho ben capito cosa intendi, ma io con questa consumo meno che con la Passat a parita` di guida, percorso e autista. Inoltre i miei consumi calcolati su stima annua sono di circa 900-1000km a pieno

JamesTKirk74
29-01-2014, 11:09
Si Lucaropa, spariti dal contakm :-( (ma non dalla funzione EDC15-16 della centralina) c'e' un mio topic a riguardo, ormai sono alle battute finali con il comcessionario, faro' un resoconto.
Il mio serbatoio e' da 70 lt ma da pieno a riserva sono 60, poi rifaccio il pieno

---------- Post added at 11.09.24 ---------- Previous post was at 10.20.23 ----------

@enry68 il tuo 2.0 con 170 cv non e' confrontabile, ha un iniezione diversa dal 140 cv. Tra l'altro un mio collega ha appena preso la A3 170 sline e fa i 15 in drive.
Il consumo che piu' si discosta e' quello di tidus. Io i 18 li vedo con il cannocchiale! Come puo' essere che a parita' di motore ci sia tanta diversita'? Inoltre, come puo' essere che alcuni hanno 70 lt di serbatoio (da pieno a riserva) altri, come me, solo 60?

enry68
29-01-2014, 12:03
Alcune differenze sono anche date dalla trasmissioe (meno spazio) altre dalla cilindrata.

Tidus
29-01-2014, 12:15
Attenzione il mio 18 si riferisce a sola autostrada a 130kmh

JamesTKirk74
29-01-2014, 13:19
Si Tidus, ma io da Ravenna a Milano tutta a 130 ho fatto i 12!

Tidus
29-01-2014, 13:46
Si Tidus, ma io da Ravenna a Milano tutta a 130 ho fatto i 12!
non vorrei che sia un problema della rimappa.

JamesTKirk74
29-01-2014, 13:54
Direi di no. L'ho rimappata dopo quel viaggio! Ma tu i 18 li vedi sul computer di bordo o hai fatto il conto con il pieno?

Tidus
29-01-2014, 14:35
dal computer anche 18.5...e più o meno mi trovo anche come calcoli alla pompa

lucaropa
29-01-2014, 16:52
io a 130 in autostrada da cdb sto sui 14/14,5 quando ad andar bene.

Matpat3
29-01-2014, 17:55
io a 130 in autostrada da cdb sto sui 14/14,5 quando ad andar bene.

come la mia e con aria condizionata fermo restando che la mia è quattro e 3 litri.

utente cancellato 11
29-01-2014, 18:16
come la mia e con aria condizionata fermo restando che la mia è quattro e 3 litri.

Io con la mia,2.7, in autostrada,cruiser e 135 kmh, faccio i 16
Per andare a Roma tra autostrada e città, ho fatto la media di 15 (controllato con i lt messi tra i due pieni), viaggiavo con 2 persone e clima acceso.

Matpat3
29-01-2014, 18:18
ok non ridere ma io a 80 km/h per 40 km no clima strada piana e cruise inserito ho fatto 17.8 km/l praticamente fissi. Alla pompa nessun inganno.

utente cancellato 11
29-01-2014, 18:25
ok non ridere ma io a 80 km/h per 40 km no clima strada piana e cruise inserito ho fatto 17.8 km/l praticamente fissi. Alla pompa nessun inganno.

azz se beve!! Io a 80 all'ora, con il cruiser, consumo meno, sto sui 20 kml :asd: :asd: (solo che mi annoio :sisi: )

lucaropa
29-01-2014, 18:54
ragazzi sto cercando una 3 litri......me ne è sfuggita una del 2008 con 37k km azzzzzz!!!

utente cancellato 11
29-01-2014, 19:02
ragazzi sto cercando una 3 litri......me ne è sfuggita una del 2008 con 37k km azzzzzz!!!

Ottima scelta (ma anche il 2.7, ma sono di parte :asd: )

---------- Post added at 19.02.55 ---------- Previous post was at 19.02.05 ----------

Ottima scelta, ma anche il 2.7 non è male :asd:

alexx
29-01-2014, 22:14
ragazzi sto cercando una 3 litri......me ne è sfuggita una del 2008 con 37k km azzzzzz!!!

Se salto devi fare indirizzati sul 3.0, il 2.7 va molto bene, ma il fratello più grande e' un'altra storia, 50 CV in più fanno una bella differenza..... fidati conosco molto bene entrambi i motori

lucaropa
29-01-2014, 22:17
infatti sto cercando proprio il 3.0 ma la voglio con pochi km, impresa non facile.

alexx
29-01-2014, 22:23
Concordo, ma cercando con calma l'occasione prima o poi salta fuori

MaxA6
29-01-2014, 22:25
Ottima scelta (ma anche il 2.7, ma sono di parte :asd: )

---------- Post added at 19.02.55 ---------- Previous post was at 19.02.05 ----------

Ottima scelta, ma anche il 2.7 non è male :asd:
il 2,7 è un ottimo prodotto Audi, peccato che ne se ne trovino tante disponibili

alexx
29-01-2014, 22:34
Non ho capito, se ne trovano tante o no

lucaropa
29-01-2014, 22:36
idem.....;)

Tidus
29-01-2014, 23:01
secondo me con il periodo attuale non farai fatica a trovare un 3.0

Matpat3
29-01-2014, 23:28
il 2,7 è un ottimo prodotto Audi, peccato che ne se ne trovino tante disponibili

quoto anche il sarcasmo.

Ciao Stefanoooooooo e Max

ANTOA3
30-01-2014, 18:04
io ho impostato con il vag da 100% a 115%, e adesso quello che mi fa vedere il cdb e quasi uguale con il calcolo fato da pompa

non ho capito cosa hai fatto e come si fa

utente cancellato 11
30-01-2014, 18:06
quoto anche il sarcasmo.

Ciao Stefanoooooooo e Max
Ciao Matteoooooo!! :hello:

Ale-S3
30-01-2014, 19:12
non ho capito cosa hai fatto e come si fa

Modificando il valore da 100% a superiore oppure inferiore si va a variare il calcolo del cdb , aumentando la percentuale il cdb sara più avaro mentre diminuendola sara più ottimistico . Questo serve nel caso in cui se dopo 2/3 pieni effettuati i km totali diviso i km percorsi dia una media differente a quello segnato sul cdb .

ANTOA3
30-01-2014, 19:18
Modificando il valore da 100% a superiore oppure inferiore si va a variare il calcolo del cdb , aumentando la percentuale il cdb sara più avaro mentre diminuendola sara più ottimistico . Questo serve nel caso in cui se dopo 2/3 pieni effettuati i km totali diviso i km percorsi dia una media differente a quello segnato sul cdb .

ok grazie ma con il vago dove dovrei andare afare questa modifica così è più veritierio il consumo

Ginofox
30-01-2014, 20:46
saro' di parte ma io vorrei che facessero anche la nuova col 2.7 va benissimo e beve pochissimo....io al mattino quando vado al lavoro....vero che sono 4 corsie a 110 ma faccio quasi i 18....e se spingo anche forte....maaaaa....forte....non scendo mai sotto ai 12 consumo medio....faccio il pieno sempre appena accende la riserva e percorro circa 940/960 km....se vado forte 750...e la mia ha 222 cv..al bancuccio..

Diadema
31-01-2014, 08:52
io ho 70litri

---------- Post added at 13.52.11 ---------- Previous post was at 13.47.19 ----------




non ho ben capito cosa intendi, ma io con questa consumo meno che con la Passat a parita` di guida, percorso e autista. Inoltre i miei consumi calcolati su stima annua sono di circa 900-1000km a pieno

Cerco di rispondere brevemente.
Intendo dire che, per me, discorsi tipo "la mia auto fa i 18 km/l perché una volta in superstrada a 4 corsie ha fatto i 18 km/l" lasciano il tempo che trovano. Non mi servono a sapere "quanto consuma" un'auto, a fare un calcolo di "quanto mi costa" quell'auto sapendo che in un anno faccio 20.000 km.
Si può tarare il cdb in modo maniacale quanto si vuole, ma secondo me, affidarsi al consumo istantaneo è inutile. Il consumo istantaneo è influenzato da mille fattori, mille variabili e solo alcune sono ripetibili... il tipo di gasolio, la sua temperatura, quella dell'asfalto, quella dell'aria, la pressione atmosferica, lo stato dei vari filtri, il tempo, l'umidità, l'asfalto, le gomme e potrei continuare ancora.
Un valore più veritiero, più utile è quello a lungo termine. Più è lungo il periodo, meglio è.
Già un calcolo da pieno a pieno è indicativo, ma nel file dove registro i consumi, ho visto valori tra gli 11 e i 14 km/l.
Però, nel file c'è anche una casellina in cui divido i km percorsi finora per i litri messi nel sebatoio: ad oggi (è 1 anno e mezzo che ho l'auto) il valore è di 12.54 km/l.
Con questo dato, posso dire che l'auto, per fare i (miei) famosi 20.000 km in un anno, consumerà circa 1600 litri di carburante, che a €1,65 di media, fa un costo di 2.560 €. Che è un valore che posso portare addirittura a bilancio familiare.
In quest'ottica, sapere che uscendo dall'ufficio e arrivando fino alla prima rotatoria (siccome è tutta discesa) l'auto mi segnerà anche i 50 km/l è abbastanza inutile! Ma anche sapere che da casa al lavoro consuma 15 km/l e dal lavoro a casa 12 km/l (abito in collina) serve a poco. IMHO.
Per questo sono tanto inc@##ato con le case che mettono valori di consumi così sballati! Per forza, fanno il calcolo su ciclo NEDC che prevede 820 secondi (secondi!!!) per il ciclo urbano, e 400 secondi per extraurbano! (fonte: http://www.motorioggi.it/2013/04/04/consumi-reali-auto-quanto-fidarsi-il-ciclo-nedc/)

Ale-S3
31-01-2014, 09:21
Concordo , ci sono troppe variabili .

ANTOA3
31-01-2014, 13:14
Cerco di rispondere brevemente.
Intendo dire che, per me, discorsi tipo "la mia auto fa i 18 km/l perché una volta in superstrada a 4 corsie ha fatto i 18 km/l" lasciano il tempo che trovano. Non mi servono a sapere "quanto consuma" un'auto, a fare un calcolo di "quanto mi costa" quell'auto sapendo che in un anno faccio 20.000 km.
Si può tarare il cdb in modo maniacale quanto si vuole, ma secondo me, affidarsi al consumo istantaneo è inutile. Il consumo istantaneo è influenzato da mille fattori, mille variabili e solo alcune sono ripetibili... il tipo di gasolio, la sua temperatura, quella dell'asfalto, quella dell'aria, la pressione atmosferica, lo stato dei vari filtri, il tempo, l'umidità, l'asfalto, le gomme e potrei continuare ancora.
Un valore più veritiero, più utile è quello a lungo termine. Più è lungo il periodo, meglio è.
Già un calcolo da pieno a pieno è indicativo, ma nel file dove registro i consumi, ho visto valori tra gli 11 e i 14 km/l.
Però, nel file c'è anche una casellina in cui divido i km percorsi finora per i litri messi nel sebatoio: ad oggi (è 1 anno e mezzo che ho l'auto) il valore è di 12.54 km/l.
Con questo dato, posso dire che l'auto, per fare i (miei) famosi 20.000 km in un anno, consumerà circa 1600 litri di carburante, che a €1,65 di media, fa un costo di 2.560 €. Che è un valore che posso portare addirittura a bilancio familiare.
In quest'ottica, sapere che uscendo dall'ufficio e arrivando fino alla prima rotatoria (siccome è tutta discesa) l'auto mi segnerà anche i 50 km/l è abbastanza inutile! Ma anche sapere che da casa al lavoro consuma 15 km/l e dal lavoro a casa 12 km/l (abito in collina) serve a poco. IMHO.
Per questo sono tanto inc@##ato con le case che mettono valori di consumi così sballati! Per forza, fanno il calcolo su ciclo NEDC che prevede 820 secondi (secondi!!!) per il ciclo urbano, e 400 secondi per extraurbano! (fonte: http://www.motorioggi.it/2013/04/04/consumi-reali-auto-quanto-fidarsi-il-ciclo-nedc/)

quoto io il mattino x andare in azienda segna 9km/l al ritorno 16km/l ma è tutta discesa

enry68
31-01-2014, 13:59
sono d'accordo Giorgio, io infatti ti ho parlato di consumi medi annuali ....

Ginofox
31-01-2014, 19:21
Cerco di rispondere brevemente.
Intendo dire che, per me, discorsi tipo "la mia auto fa i 18 km/l perché una volta in superstrada a 4 corsie ha fatto i 18 km/l" lasciano il tempo che trovano. Non mi servono a sapere "quanto consuma" un'auto, a fare un calcolo di "quanto mi costa" quell'auto sapendo che in un anno faccio 20.000 km.
Si può tarare il cdb in modo maniacale quanto si vuole, ma secondo me, affidarsi al consumo istantaneo è inutile. Il consumo istantaneo è influenzato da mille fattori, mille variabili e solo alcune sono ripetibili... il tipo di gasolio, la sua temperatura, quella dell'asfalto, quella dell'aria, la pressione atmosferica, lo stato dei vari filtri, il tempo, l'umidità, l'asfalto, le gomme e potrei continuare ancora.
Un valore più veritiero, più utile è quello a lungo termine. Più è lungo il periodo, meglio è.
Già un calcolo da pieno a pieno è indicativo, ma nel file dove registro i consumi, ho visto valori tra gli 11 e i 14 km/l.
Però, nel file c'è anche una casellina in cui divido i km percorsi finora per i litri messi nel sebatoio: ad oggi (è 1 anno e mezzo che ho l'auto) il valore è di 12.54 km/l.
Con questo dato, posso dire che l'auto, per fare i (miei) famosi 20.000 km in un anno, consumerà circa 1600 litri di carburante, che a €1,65 di media, fa un costo di 2.560 €. Che è un valore che posso portare addirittura a bilancio familiare.
In quest'ottica, sapere che uscendo dall'ufficio e arrivando fino alla prima rotatoria (siccome è tutta discesa) l'auto mi segnerà anche i 50 km/l è abbastanza inutile! Ma anche sapere che da casa al lavoro consuma 15 km/l e dal lavoro a casa 12 km/l (abito in collina) serve a poco. IMHO.
Per questo sono tanto inc@##ato con le case che mettono valori di consumi così sballati! Per forza, fanno il calcolo su ciclo NEDC che prevede 820 secondi (secondi!!!) per il ciclo urbano, e 400 secondi per extraurbano! (fonte: http://www.motorioggi.it/2013/04/04/consumi-reali-auto-quanto-fidarsi-il-ciclo-nedc/)

in effetti hai ragione....allora ti dico che ogni pieno che faccio da quando ce l'ho faccio la media di km e litri reimmessi...ho tutti gli scontrini dal 2009...se ti serve una media annua ti posso dire che con 40000km all'anno mi viene 14,4 ma comunque varia sempre e per forza dal tipo di percorso che si fa...io non abito in montagna per cui la mia media sara' diversa da chi invece deve affrontare tornanti tutti i giorni...con la modifica a 222 cv ho notato...sembra strano ma i litri/km di ogni pieno confermano questo...un leggero miglioramento nei consumi tanto che la media annua e' sempre di 15,1 anche ora che siamo sulla soglia dei 250000 km percorsi...io l'istantaneo non lo uso mai...ed il medio ho visto che si discosta di circa 0,7 litri per cento km spero di esserti stato di aiuto...la mia e' una 2.7 tdi manuale del 2005 senza fap.....vuol dire anche quello....

Diadema
31-01-2014, 19:33
Tidus a mio parere consumi troppo.

Io 700km con il pieno non li faccio neppure tirando (per come posso tirare io).

Con il pieno, compresa riserva, con guida da pensionato sono sui 1000Km, con 50% di autostrada (Genova a dispetto pero` e` tutta saliscendi e piena di semafori)

COn guida allegra sto sugli 850km ....

Questo da quando l'ho acquistata, la mia pero` e` un CR da 170cv .... mi sa che il tuo piede e` parecchio piu` pesante del mio.


sono d'accordo Giorgio, io infatti ti ho parlato di consumi medi annuali ....

Enrico, il mio post era riferito al tuo qui sopra. Hai parlato solo successivamente di consumi annuali e sempre riferendoti a km/pieno che come abbiamo visto è variabile (60 o 70 litri? spia appena accesa? e siamo sicuri che si accendono tutte allo stesso punto? o a serbatoio completamente vuoto?).


in effetti hai ragione....allora ti dico che ogni pieno che faccio da quando ce l'ho faccio la media di km e litri reimmessi...ho tutti gli scontrini dal 2009...se ti serve una media annua ti posso dire che con 40000km all'anno mi viene 14,4 ma comunque varia sempre e per forza dal tipo di percorso che si fa...io non abito in montagna per cui la mia media sara' diversa da chi invece deve affrontare tornanti tutti i giorni...con la modifica a 222 cv ho notato...sembra strano ma i litri/km di ogni pieno confermano questo...un leggero miglioramento nei consumi tanto che la media annua e' sempre di 15,1 anche ora che siamo sulla soglia dei 250000 km percorsi...io l'istantaneo non lo uso mai...ed il medio ho visto che si discosta di circa 0,7 litri per cento km spero di esserti stato di aiuto...la mia e' una 2.7 tdi manuale del 2005 senza fap.....vuol dire anche quello....

Grazie, confermi la mia teoria: il 2.0 fa fatica in collina a scarrozzare le quasi due tonnellate della nostra amata.

enry68
31-01-2014, 20:16
vabbhè ... io so quanto consuma la mia.

mi sarò spiegato male ...

Diadema
01-02-2014, 10:38
vabbhè ... io so quanto consuma la mia.

mi sarò spiegato male ...

Tranquillo... :icon_pidu:

E' quasi impossibile fare dei paragoni tra i consumi delle auto, ci sono troppe variabili, tra cui, forse la più importante è il piede destro! :w00t:

paolino
01-02-2014, 12:00
salve a tutti, giusto per entrare in merito alla discussione,avendo anche io la stessa auto con il medesimo motore ma con cambio multitronic. io ho sempre fatto 10 ,11 km/l in citta, mentre in autostrada arrivo anche a 13 . per quanto riguarda il serbatoio io ho 80 litri compresa riserva , e ricordo che in un viaggio di aver fatto quasi 1000 km con un pieno(rosso fisso),velocita max 140 km/h, comunque Io credo di avere una media annuale che non superi di molto i 10 km/l .

Ginofox
01-02-2014, 12:40
salve a tutti, giusto per entrare in merito alla discussione,avendo anche io la stessa auto con il medesimo motore ma con cambio multitronic. io ho sempre fatto 10 ,11 km/l in citta, mentre in autostrada arrivo anche a 13 . per quanto riguarda il serbatoio io ho 80 litri compresa riserva , e ricordo che in un viaggio di aver fatto quasi 1000 km con un pieno(rosso fisso),velocita max 140 km/h, comunque Io credo di avere una media annuale che non superi di molto i 10 km/l .

infatti col multitronic il consumo dovrebbe essere un po' maggiore...e sopratutto con il fap....il mio serbatoio e' da 70

JamesTKirk74
02-02-2014, 08:20
infatti col multitronic il consumo dovrebbe essere un po' maggiore...e sopratutto con il fap....il mio serbatoio e' da 70

Esatto la variabile fap incide enormemente. Quando ho fatto la centralina il ragazzo mi ha proposto defap. Ho rifiutato. Lui ha detto che su una macchina identica alla mia un cliente ora fa quasi cento km in più con un pieno. Il nostro motore è stato progettato senza fap e ne soffre molto la presenza. Un po' come le prime catalitiche che davano problemi analoghi su motori progettati senza cat

MaxA6
02-02-2014, 13:21
beh, come teoria ha qualche fondamento . . .

Ale-S3
02-02-2014, 14:43
Esatto la variabile fap incide enormemente. Quando ho fatto la centralina il ragazzo mi ha proposto defap. Ho rifiutato. Lui ha detto che su una macchina identica alla mia un cliente ora fa quasi cento km in più con un pieno. Il nostro motore è stato progettato senza fap e ne soffre molto la presenza. Un po' come le prime catalitiche che davano problemi analoghi su motori progettati senza cat


Ti ricordo che sul forum non si puo parlare di rimuovere il dispositivo antinquinamento .

JamesTKirk74
03-02-2014, 09:07
Io ho parlato di NON rimuoverlo in realta'. comunque cambiamo pure discorso. Io so che la mia 2.0 td 140 cv fa gli 11/12 km/lt e per me e' uno sproposito

MaxA6
03-02-2014, 10:00
Ti ricordo che sul forum non si puo parlare di rimuovere il dispositivo antinquinamento .
Beh, se rileggi bene attentamente James non ha pronunciato frasi in violazione al regolamento
non vorrei che cominciasse una "Caccia alle Streghe"
Non capisco sto accanimento, anche dai non moderatori. . .

Ale-S3
03-02-2014, 10:38
Quando ho fatto la centralina il ragazzo mi ha proposto defap.

Questo non si puo dire ....... io gli e l ho detto prima che intervengano i mod . Non l ho fustigato in piazza !

utente cancellato 11
03-02-2014, 11:13
Questo non si puo dire ....... io gli e l ho detto prima che intervengano i mod . Non l ho fustigato in piazza !

Ale, però è meglio non fare un processo alle intenzioni e, anzi, sarebbe da premiare colui che non accetta certe pratiche. :hello:

lucaropa
03-02-2014, 11:19
Ragazzi!! onde evitare inutili polemiche fra utenti, sarebbe corretto che siano i moderatori a far rispettare le regole.
Il vostro contributo è inevitabilmente più che gradito in quanto a volte ci sfugge qualcosa, ma vi invito a segnalare in pm a uno di noi le situazioni che richiedono attenzione.
Grazie per la preziosa collaborazione e comprensione.
Fine OT

MaxA6
03-02-2014, 15:53
:icon_salut:

---------- Post added at 15.53.36 ---------- Previous post was at 15.52.49 ----------


Non l ho fustigato in piazza !:w00t:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

paolino
12-02-2014, 17:01
Madonna che siete permalosi! Io credo che ognuno sia padrone di fare ciò che vuole sulla sua auto. C'è chi monta distanziali, chi fa i vetri scuri anche aventi, chi monta gomme o cerchi fuori regola, chi monta kit xeno senza lavafaro, chi ha la centralina, chi lo scarico racing,chi rimappa....etc etc e poi devo vedere chi commenta se uno defappa!!!!Dai e un forum , non è il forum Audi ma è il forum dei possessori di auto Audi, credo che dopo aver avuto 4 audi con un bel po' di spesa sostenuta per acquistarle, posso pur dire cosa vorrei o potrei modificare.... Questo e il mio pensiero ciò non toglie che accetto le regole di questo fotum, ma prego i signori Moderatori di essere un po' più flessibili ......mentre per chi commenta e si veste a sproposito da moderatore NO COMENT

Matpat3
12-02-2014, 17:19
Madonna che siete permalosi! Io credo che ognuno sia padrone di fare ciò che vuole sulla sua auto. C'è chi monta distanziali, chi fa i vetri scuri anche aventi, chi monta gomme o cerchi fuori regola, chi monta kit xeno senza lavafaro, chi ha la centralina, chi lo scarico racing,chi rimappa....etc etc e poi devo vedere chi commenta se uno defappa!!!!Dai e un forum , non è il forum Audi ma è il forum dei possessori di auto Audi, credo che dopo aver avuto 4 audi con un bel po' di spesa sostenuta per acquistarle, posso pur dire cosa vorrei o potrei modificare.... Questo e il mio pensiero ciò non toglie che accetto le regole di questo fotum, ma prego i signori Moderatori di essere un po' più flessibili ......mentre per chi commenta e si veste a sproposito da moderatore NO COMENT

Vedi paolino, senza polemica alcuna, ma a casa tua sicuramente si su questa piattaforma sei e sono anche io per certi versi, in casa d'altri. Il forum appartiene al club che è composto da soci e quindi per proprietà transitiva appartiene ai Soci tutti. Le dinamiche per le quali il forum ha adottato una linea più severa non sono dominio di tutti ma dei soci esclusivamente. Il defappare come dici te, prendo esempio, va contro sia le regole del forum che tutti gli utenti hanno accettato sia delle leggi in vigore nello stato in cui viviamo. Non mettiamo il bavaglio a nessuno ma se si parla liberamente di cose contro legge e contro il nostro regolamento siamo costretti a prendere provvedimenti per tutelare il club ed i Soci. Se nel mondo tutti lo fanno, per me può andar bene come non andar bene, ma se viene scritto in casa d'altri permettimi di dirti che il padrone di casa (che NON sono io) può anche non volerlo. Chiaro il concetto?

paolino
12-02-2014, 22:31
Premetto che era solo un modo per dire ciò che penso e non fare show comunque avevo chiuso con il dire che ho accettato e controfirmato le regole , ciò non toglie che possa anche pensarla diversamente. Portando lo stesso esempio tuo , ciò che a casa mia e consuetudine per te potrebbe essere straordinario e viceversa ma questo non ti limita in niente perché a casa mia sarai sempre trattato da buon ospite.
Vedi paolino, senza polemica alcuna, ma a casa tua sicuramente si su questa piattaforma sei e sono anche io per certi versi, in casa d'altri. Il forum appartiene al club che è composto da soci e quindi per proprietà transitiva appartiene ai Soci tutti. Le dinamiche per le quali il forum ha adottato una linea più severa non sono dominio di tutti ma dei soci esclusivamente. Il defappare come dici te, prendo esempio, va contro sia le regole del forum che tutti gli utenti hanno accettato sia delle leggi in vigore nello stato in cui viviamo. Non mettiamo il bavaglio a nessuno ma se si parla liberamente di cose contro legge e contro il nostro regolamento siamo costretti a prendere provvedimenti per tutelare il club ed i Soci. Se nel mondo tutti lo fanno, per me può andar bene come non andar bene, ma se viene scritto in casa d'altri permettimi di dirti che il padrone di casa (che NON sono io) può anche non volerlo. Chiaro il concetto?

utente cancellato 11
12-02-2014, 22:53
Premetto che era solo un modo per dire ciò che penso e non fare show comunque avevo chiuso con il dire che ho accettato e controfirmato le regole , ciò non toglie che possa anche pensarla diversamente. Portando lo stesso esempio tuo , ciò che a casa mia e consuetudine per te potrebbe essere straordinario e viceversa ma questo non ti limita in niente perché a casa mia sarai sempre trattato da buon ospite.
Ciao Paolino, tutto giusto e condivisibile, ma 'è un piccolo particolare che ti sfugge e precisamente che quel "Io credo che ognuno sia padrone di fare ciò che vuole sulla sua auto" NON deve cozzare nel rispetto della legge e mi pare che le parole spese andavano oltre. In un forum pubblico NON è consentito. Logicamente chiunque può fare quello che vuole, ma senza divulgarlo in un luogo ove certi usi e costumi non sono graditi. Non mi sembra una cosa difficile da attuare :wink: :sisi:

lucaropa
12-02-2014, 23:05
In particolar modo è vietato inserire nei titoli delle discussioni, o discutere all'intero di discussioni preesistenti, di accenni alla rimozione di dispositivi antiinquinamento (fap/dpf/cat/rimozione cat o tappare valvola EGR) , nonchè consigliare tali rimozioni.
Le sopra citate regole valgono sia per messaggi contenuti all'interno del forum, sia per le segnature (firme) e gli avatar (vedere punto “13”: “Segnature, Avatar e immagine profilo utente”), sia per i messaggi privati (p.m.) e le e-mail inviate tramite il forum.
Infrazione delle sopra citate norme
La deliberata inosservanza di quanto riportato può comportare l'immediato bannaggio dal forum, secondo il parere esclusivo ed insindacabile dei moderatori e degli amministratori del forum.

caro Paolino questo è quanto scritto nel regolamento e se come dici lo accetti non capisco senso del tuo intervento, anzi credo sia a sfondo puramente polemico (altro comportamento non tellerato dal regolamento).
Io in genere da buon ospite cerco di non istigare chi mi accoglie, e cerco di rispettare le sue regole, non certo conto di poter far come mi pare sperando nella telleranza.
Con questo finiamo altrimenti sarò costretto a chiudere l'ennesimo 3d non siamo qui per condividere info su come gestire il forum.

paolino
12-02-2014, 23:09
Ok parlavo di flessibilità , visto che leggo molti post ,diciamo , scritti a metà, della serie l'ho fatto ma non lo dico! Giusto per essere imparziali bisognerebbe adottare questa teoria per tutto, kit xeno aft, scarichi racing( perché sappiamo che il 99% e per uso pista) , vetri privacy anche avanti,distanziali , rimappature ! Quindi o si tiene una linea o si vanifica tutto! Sbaglio?
Paolino ex SprintGas vecchio forum

utente cancellato 11
12-02-2014, 23:15
Ok parlavo di flessibilità , visto che leggo molti post ,diciamo , scritti a metà, della serie l'ho fatto ma non lo dico! Giusto per essere imparziali bisognerebbe adottare questa teoria per tutto, kit xeno aft, scarichi racing( perché sappiamo che il 99% e per uso pista) , vetri privacy anche avanti,distanziali , rimappature ! Quindi o si tiene una linea o si vanifica tutto! Sbaglio?

Se parliamo noi due non posso che essere molto d'accordo con te, basterebbe dire ai provetti piloti (che prima di elaborare facessero un mini corso di guida...) che le loro operazioni sono da considerarsi per uso pista o tracciato analogo chiuso al traffico. Ipocrisia? Forse, ma non saremmo complici. Che dici? :wink:

Ale-S3
12-02-2014, 23:16
mentre per chi commenta e si veste a sproposito da moderatore NO COMENT


Era un consiglio .... perché ci siamo passati prima di te !:wink:


matpat3 e hitch :hello2:

paolino
12-02-2014, 23:17
Giusto , non lo sareste nemmeno se si parlasse di dpf FAP o egr o no?

Ale-S3
12-02-2014, 23:19
Non ti seguo ...

lucaropa
12-02-2014, 23:19
la tolleranza è quindi dimostrata lo dici tu stesso , infatti permettiamo forse anche troppo, ma per quanto riguarda la rimozione o la manomissione di qualsivoglia dispostivo antinquinamento non tolleriamo assolutamente.

utente cancellato 11
12-02-2014, 23:24
Giusto , non lo sareste nemmeno se si parlasse di dpf FAP o egr o no?

Mi sembra un estremizzare un tuo concetto iniziale che trattava di altro. Come dice Luca, ed ha il peso della 'guida' del forum, NON è ammessa la rimozione di elementi antinquinamento e il DFP/FAP e EGR lo sono e come tali vanno ASSOLUTAMENTE lasciati al loro posto.

paolino
12-02-2014, 23:26
Io grazie al forum ho risolto molti probl , tipo la modifica dell alberino della pompa olio, ma non mi sarebbe dispiaciuto ,in altri casi,che qualcuno degli iscritti mi avesse detto che molti problemi ( olio motore diluito con conseguente perdita di funzionalità)si potevano risolvere ...... Che ne so ... Con determinate modifiche che non oso citare.

lucaropa
12-02-2014, 23:30
ora che ci si è sfogati torniamo in OT
Grassie!

paolino
12-02-2014, 23:32
Ok ma non eravamo proprio fuori OT , se pensi che la stessa auto mia ma EURO 3 , fa circa 100 km in più con un pieno. Scusate ma è più forte di me

utente cancellato 11
12-02-2014, 23:40
Io grazie al forum ho risolto molti probl , tipo la modifica dell alberino della pompa olio, ma non mi sarebbe dispiaciuto ,in altri casi,che qualcuno degli iscritti mi avesse detto che molti problemi ( olio motore diluito con conseguente perdita di funzionalità)si potevano risolvere ...... Che ne so ... Con determinate modifiche che non oso citare.

Paolino, quelli che citi sono FALSI problemi. Il sistema di gestione e controllo fa bene il suo lavoro e se i parametri di controllo vanno oltre i valori, questi avvertono il guidatore (mi riferisco anche ai km flottanti tra un tagliando e l'altro, dove, se l'olio supera una certa proprietà, anticipa i lavori). Io sono l'esempio che tutto fila liscio. Nessun problema col DFP, nessun problema di diluizione, nessun problema di consumi, nessun problema di prestazione, nessun problema di rigenerazioni o intasamenti ecc. Quindi, o io ho un motore che arriva da Saturno, oppure quelli che hanno problemi (pochi a livello statistico) non hanno trattato il motore e/o guidano capendo le gestendo un motore con questi particolari elementi. Ah io ho 173000 km e faccio micro spostamenti giornalieri, quanto di più deleterio possa esserci, eppure...
:sisi: :asd:

paolino
13-02-2014, 00:10
Bhe Falsi a tal punto che Quattroruote di novembre 2012 gli ha dedicato titolo in copertina e 2 pagine dentro.io grazie a quell articolo e a qualche amico sul forum sono riuscito a tirargli il 30% di sconto su 2650 euro di danni fatti dal famoso alberino Made in Cina . Per quanto riguarda il software che gestisce i tagliandi a secondo della densità o fluidità dell olio motore , ti assicuro che se vai dietro al computer e ti va bene ,sei tu a venire da Saturno :smile:altro che il motore. Ricorda che hai un 6 cilindri ... 175000 km dovrebbe più o meno essere il rodaggio , con un vecchio Mercedes 190 - motore 250 td ho superato il milione di km cambiando olio filtri e ... Dimenticavo ...e 3 alternatori. Anche mio suocero ha il 3.0 allroad con 389000 km e nessun grosso problema ma ciò non toglie che il sistema di rigenerazione e solo una gran fregatura fatta per bypassare l ostacolo omologazione euro 4/5/6 con conseguente deterioramento eccessivo di molte componenti del motors