PDA

Visualizza Versione Completa : da Telecom a Fastweb



Tidus
27-01-2014, 20:36
Raga vorrei passare da telecom a Fastweb...pareri su fastweb? vorrei mettere l'offerta solo ADSL a 19€ (poi 32€) al mese, compreso il modem in comodato d'uso..che ne dite?
Aimè da me non c'è la fibra ottica...solo ADSL 20 mega...tempo fa ricordo che fastweb dava l'ip statico...è ancora così? differenze rispetto ad un ip dinamico?
per il passaggio da telecom a fastweb secondo voi quanti giorni resterò senza ADSL??
ho letto anche della modalità ULL o Wholesal ma non ho capito come verificare da qualche sono raggiunto

Freerunner74
31-01-2014, 16:32
Tidus te lo spiego io :biggrin:
In pratica tu vuoi mettere JOY (ossia solo connessione dati) bene io ho fastweb ed alice entrambi una a casa ed una a lavoro. In questo periodo fastweb sta facendo grandi lavori ossia dove può sta dando l'opportunità su rame di arrivare a 100 mega (che poi ti castrano a circa 60-70 dopo circa 2 settimane) e 10 mega in upload cmq non male. Se sei raggiunto da 20 mega ed io ho 20 mega e disto circa 3 Km dalla centrale in cui sono attaccato arrivi pulito dai 12 che ho io ai 17-18 mega, (calcola che dove sono attaccato io sto su di una coppia da 100 linee, quindi molto disturbata anche perché ci sono dei fax e questi rompono e non poco). Con Alice ho 7 mega ma disto a 100 metri dalla centrale e non posso assolutamente lamentarmi perché male che va arrivo a 6,5 mega ma mai meno ed è molto stabile. Detto questo ti dico che anche fastweb ultimamente usa ip dinamico anche se usa sempre una sorta di nat, nel mio caso è dinamico ma poco mi interessa. La differenza tra statico e dinamico te lo dice la parola stessa ma per farti capire il concetto ti faccio un esempio:
Sto vedendo un film in streaming tipo megavideo fatti 75 minuti di visione si blocca la visione e devi aspettare o un giorno o cambiare ip quindi con alice spegni ed accendi il modem e riparti a vedere la visione con fastweb non puoi perché rimane sempre lo stesso ma ora non è più così almeno da 1 anno anche perché con l'avvento del' IPv6 non si corre il rischio di esaurire gli indirizzi ip da assegnare.Per quanto riguarda il passaggio come ti arriva il modem di fastweb lo colleghi e funziona. Appena collegato lo configuri e poi ti attivi il servizio da web. Per essere precisi appena monti il nuovo modem tu puoi digitare anche l'indirizzo qui del forum ma in automatico verrai reindirizzato su di una schermata di attivazione fastweb digitare il codice fiscale di chi si intesta il contratto e poi sei pronto per la navigazione. Se vuoi scoprire da cosa sei raggiunto se in ULL/Wholsale vai su questo link
http://www.fastweb.it/AVT/Start/?SiteCart=MainOffer:JOYNaked&Conf_Pack=Joy&gaep=scheda&Conf_NP=Y&Conf_paym=cc&Conf_coupon=AttGratuita&Conf_ts=1&Conf_TMO=0&Conf_TMOW=0&Conf_TMOP=0&Conf_TMOPW=0&CartLink=Pacchetto%3AJoy%7Cgaep%3Ascheda
vedrai da cosa sei coperto.

Twister64
31-01-2014, 21:12
Io sono da sempre utente TELECOM e su Fastweb ho sentito un sacco di lamentele soprattutto in assistenza e in caso di disdetta. Comunque sono opinioni, ognuno è libero di fare la propria scelta. Io non passerò mai ad un altro operatore per il semplice motivo che la centrale Telecom dove è collegata la mia linea dista pochissimo da casa.

Freerunner74
01-02-2014, 13:18
Allora consiglio di tenerti Telecom che per quanto mi riguarda non da problemi. Disdetta, pagare sempre con RID bancario così quando ti stufi disdici e blocchi il pagamento.

Twister64
01-02-2014, 18:16
Io addirittura pago ancora con il bollettino postale..

endy87
01-02-2014, 19:27
Allora consiglio di tenerti Telecom che per quanto mi riguarda non da problemi. Disdetta, pagare sempre con RID bancario così quando ti stufi disdici e blocchi il pagamento.

Piccolo OT:
E di infostrada che ne pensi?