Visualizza Versione Completa : Assetto audi avant b8 e cerchi 19"
audi A3-170
28-01-2014, 23:22
Ciao a tutti non sono riuscito a trovare nel forum qualcuno che abbia montato le molle sportive sulla A4 b8 avant e cerchi da 19".
Da quello che ho capito se la macchina ha già l'asseto s line mettendo le molle da -30/35 non cambia nulla esteticamente ? Quindi bisognerebbe passare allo step successivo e mettere le mille da -45/50 tipo le eibach sportline però con i cerchi da 19 non diventa estremamente bassa?
Grazie a tutti
Nn o capito!!
Ma cosa centrano i cerchi da 19??
galaxy s3 jonnya4
rocco liberati
28-05-2014, 10:57
Utilizzando un cerchio da 19 si abbassa la spalla del pneumatico...se aumenti da una parte allo stesso tempo diminuisci dall'altra, il diametro deve rimanere quello altrimenti ti cambiano i rapporti
cadutoqua
31-05-2014, 10:02
se metti un cerchio da 17 ovviamente ha un diametro più piccolo, per avere la stessa misura di rotolamento la spalla sarà più altra, man man che la misura del cerchio aumenta l altezza della spalla diminuisce ma solo, per mantenere le misure di rotolamento uguali...
l altezza della vettura la determinano solo le molle non i cerchi.
AUDI A4 2.0 TDI
31-05-2014, 10:30
Se dai un occhio in sezione B8 ce n'è un TIR di B8 avant con cerchi da 19" e assetto...:wink:
rocco liberati
26-09-2014, 11:28
Dovrebbe saperlo che su A4 B8 i 19" non sono in libretto, poi tutto si può fare volendo
marcodriver
26-09-2014, 21:19
Dovrebbe saperlo che su A4 B8 i 19" non sono in libretto, poi tutto si può fare volendo
Come no? Io ce li ho a libretto
se metti un cerchio da 17 ovviamente ha un diametro più piccolo, per avere la stessa misura di rotolamento la spalla sarà più altra, man man che la misura del cerchio aumenta l altezza della spalla diminuisce ma solo, per mantenere le misure di rotolamento uguali...
l altezza della vettura la determinano solo le molle non i cerchi.
Non è proprio così mi spiace...
Giulio V6
30-08-2016, 09:12
Confermo, non è così
la mia A6 con i 19 e assetto è alta quanto una A6 con i 18 senza assetto
vittocecco
31-08-2016, 10:56
Non è proprio così mi spiace...
Invece è proprio così! L'altezza della vettura è data esclusivamente dall'elemento elastico delle sospensioni...
Ovviamente se parliamo di altezza intesa come distanza fra centro parafango (la zona in asse col mozzo ruota) ed il centro del mozzo stesso. E' solo in questo modo che si misurano le variazioni di altezza fra varie tipologie di molle...
Se ci si riferisce invece all'altezza assoluta, cioè da terra, le cose che influiscono sono:
- molle (più correttamente la parte elastica delle sospensioni)
- raggio (a terra) del gruppo ruota, dipendente a sua volta dalla misura del cerchione, dalla spalla dello pneumatico e dalla sua pressione di gonfiaggio
Come si vede l'altezza da terra è un dato estremamente variabile, proprio per questo è poco utilizzato...
Dal momento che le vetture tendono (non sempre è così) ad avere omologate varie misure di gruppi ruota con diametri equivalenti sia per non creare problemi di settaggio del tachimetro/contachilometri sia per non cambiare il carattere della vettura (modificare la circonferenza del gruppo ruota equivale ad accorciare o allungare i rapporti del cambio) vien da sé che, nel caso di gruppi ruota equivalenti, l'altezza della vettura non possa cambiare se non per via delle molle...
Si, chiedo venia... avevo sbagliato a fare un calcolo..
Le teorie sopra descritte non fanno una piega.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.