Visualizza Versione Completa : Centralina t-box per audi 2.0 tdi 150cv
Makada90
29-01-2014, 19:11
Ciao ragazzi,
Oggi ho montato la centralina aggiuntiva della t-box. Non credevo potesse cambiare così tanto la coppia e di conseguenza l'accelerazione di questo motore. Ora è proprio come la volevo io,con quel brio in più che la rende molto più divertente. Pagata 280€ (Solo entro il 31 gennaio con un codice sconto,altrimenti 350€)e di facilissima installazione,quindi in caso di possibile(ma speriamo improbabile) guasto,si tira via facilmente e non lascia alcuna traccia. Valori alla carta da circa 25/30 cv in più.. Non mi interessa quanti siano,mi basta che vada sempre così. Consigliatissima!
Ciao ragazzi,
Oggi ho montato la centralina aggiuntiva della t-box. Non credevo potesse cambiare così tanto la coppia e di conseguenza l'accelerazione di questo motore. Ora è proprio come la volevo io,con quel brio in più che la rende molto più divertente.
Pagata 280€ (Solo entro il 31 gennaio con un codice sconto,altrimenti 350€)e di facilissima installazione,quindi in caso di possibile(ma speriamo improbabile) guasto,si tira via facilmente e non lascia alcuna traccia. Valori alla carta da circa 25/30 cv in più.. Non mi interessa quanti siano,mi basta che vada sempre così. Consigliatissima!
... Appena puoi parlaci dei consumi... Se sono migliorati...o il contrario???
albert76
29-01-2014, 20:53
interessante...
ma l'hai fatta montare dal tuo meccanico ...o sei riuscito a fare tutto da solo?
bisogna avere un ponte per montarla?
...un link valido dove comprarla?
È la versione programmabile tramite pc?
inviato da me con le dita...!!!!
I diagrammi di coppia/potenza eccoli qui:
http://www.tboxdigital.com/?p=10995
Dal grafico si vede che con il modulo aggiuntivo tra i 2000 giri e i 3500 si hanno notevoli miglioramenti specialmente nella coppia.
L'unica mio appunto/domanda e' quanto queste migliorie giovino alla durata di organi meccanici come frizioni turbina e quant'altro... che rimanga una mia idea, niente di personale.
Personalmente ritengo il 150 cv common rail un ottimo motore... forse da una prima impressione sembra essere un po fiacco... ma e' solo impressione secondo me ....di iniettori pompa ne ho purgati parecchi specie nell'allungo ...loro furia francese ritirata spagnola :biggrin:.
speedmaster
30-01-2014, 11:06
Non ho mai capito se tirare 25-30 CV in più dal TDI da 150 ( o dal mio vecchio 140 CV della GOLF ) sono un compromesso accettabile in termini di affidabilità...
I diagrammi di coppia/potenza eccoli qui:
http://www.tboxdigital.com/?p=10995
Dal grafico si vede che con il modulo aggiuntivo tra i 2000 giri e i 3500 si hanno notevoli miglioramenti specialmente nella coppia.
L'unica mio appunto/domanda e' quanto queste migliorie giovino alla durata di organi meccanici come frizioni turbina e quant'altro... che rimanga una mia idea, niente di personale.
Personalmente ritengo il 150 cv common rail un ottimo motore... forse da una prima impressione sembra essere un po fiacco... ma e' solo impressione secondo me ....di iniettori pompa ne ho purgati parecchi specie nell'allungo ...loro furia francese ritirata spagnola :biggrin:.
E' appunto il dubbio che ho pure io. I dimensionamenti degli organi meccanici sono stati fatti sulla base della coppia "standard". Che possano sopportare anche un certo leggero incremento mi sembrerebbe ragionevole, ma oltre un certo limite...
Vi dirò... stante anche l'estensione della garanzia a 5 anni io avrei qualche seria perplessità ad agire esclusivamente sulla centralina prima di tale data anzitutto perché non vorrei poi che in caso di rotture magari anche indipendenti da tale modifica questa possa divenire motivo di contestazione. Inoltre, sono d'accordo con te circa il fatto che il 150cv sia già un ottimo motore (solo apparentemente più fiacco del vecchio iniettore pompa).
Io la vedo un po' così: il 1.6 TDI non mi avrebbe forse soddisfatto in pieno, così ho "fatto l'incremento di coppia" acquistando il 2.0 TDI. Non mi fosse proprio bastato avrei probabilmente atteso il 184cv...
Ribadisco: personale opinione. Perché poi alla fine potrebbe risultare che gli organi meccanici supportino agevolmente l'incremento di coppia fatto da Makada, che a quel punto avrebbe ragione lui rispetto alle mie "para" di fare operazioni che possano compromettere affidabilità o invalidare la garanzia... ;-)
cristian23
30-01-2014, 11:43
io condivido in pieno infatti per il momento nessuna modifica di tale entita'
Makada90
30-01-2014, 12:11
Allora il montaggio è facilissimo,sono solo due spinotti da staccare e riattaccare,basta togliere solo il copri motore in plastica. Quindi in caso di guasto 30 secondi e lo stacchi,quindi non c'è problema per la garanzia. Per la vitalità del motore ho letto che settando la mappatura al massimo invece che fare 500.000 km ne farai 480.000..ma chi è che fa così tanti chilometri? E poi io ho messo quella intermedia.
fedecosta92
30-01-2014, 12:49
@makada90
scusa, e se dal caso finchè stai tirando la macchina ti scoppia la turbina, la centralina registra il picco massimo di Nm e quando vai in Audi non corrispondono a quelli del 150, come glielo spieghi??
secondo me, soprattutto in caso di garanzie, bisogna stare attenti veramente a rimappare o aggiungere centraline. Un utente con un RS3 e mappa ha fuso il motore e audi accortasi della mappa gli ha messo nel di dietro la garanzia.
E' un dato di fatto che le centraline tagliano drasticamente la vita degli organi meccanici.
però ognuno è libero di fare quello che vuole:)
Makada90
30-01-2014, 12:55
@makada90
scusa, e se dal caso finchè stai tirando la macchina ti scoppia la turbina, la centralina registra il picco massimo di Nm e quando vai in Audi non corrispondono a quelli del 150, come glielo spieghi??
secondo me, soprattutto in caso di garanzie, bisogna stare attenti veramente a rimappare o aggiungere centraline. Un utente con un RS3 e mappa ha fuso il motore e audi accortasi della mappa gli ha messo nel di dietro la garanzia.
E' un dato di fatto che le centraline tagliano drasticamente la vita degli organi meccanici.
però ognuno è libero di fare quello che vuole:)
Bhe scusa,ma rimappare una rs3 è da malati,comunque ok mettiamo che registra il picco,però io la centralina l ho smontata. Loro non possono accusarmi di averla montata se non c'è. Che ne sanno che non c'è stata un'anomalia al turbo e che abbia avuto un picco per conto suo?
fedecosta92
30-01-2014, 12:57
Perché forse la tua centralina la attacchi da qualche parte e verrà registrato qualcosa da qualche parte.
Cioè, le centraline ABT-MTM vengono registrare che sono aggiuntive pure quelle. vuoi dirmi che la T-BOX non venga registrata da nessuna parte?
Ciao ragazzi,
Oggi ho montato la centralina aggiuntiva della t-box. Non credevo potesse cambiare così tanto la coppia e di conseguenza l'accelerazione di questo motore. Ora è proprio come la volevo io,con quel brio in più che la rende molto più divertente. Pagata 280€ (Solo entro il 31 gennaio con un codice sconto,altrimenti 350€)e di facilissima installazione,quindi in caso di possibile(ma speriamo improbabile) guasto,si tira via facilmente e non lascia alcuna traccia. Valori alla carta da circa 25/30 cv in più.. Non mi interessa quanti siano,mi basta che vada sempre così. Consigliatissima!
ciao anche io vorrei montare la t-box sulla mia a3 150 cv dsg....hai preso quella che agisce anche sulla prex turbo?? poi domanda forse stupida le nostre auto possiedono l audi drive select su quale modalità la fai entrare in azione??
Per la vitalità del motore ho letto che settando la mappatura al massimo invece che fare 500.000 km ne farai 480.000..ma chi è che fa così tanti chilometri? E poi io ho messo quella intermedia.
Ehhhh ???:ohmy: e su quali basi lo stabiliscono ?
A me un ex meccanico VW in pensione in passato mi aveva spiegato che se la casa madre vuole, si può persino appellare se scopre che uno strumento di autodiagnosi non registrato "Audi-VW" sia stato collegato, perchè la centralina registra tutto...
Se è quella programmabile da pc la prima volta che la colleghi mi gireresti la mappa?perché ho una tbox che usavo sulla mia ex 500 e vorrei provarla sulla mia a4...
inviato da me con le dita...!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.