PDA

Visualizza Versione Completa : acquisto audi a3 8v quattro edition, consigli !!!!



vighybighy
30-01-2014, 17:54
ciao a tutti mi sono iscritto da poco in questo forum perchè spero entro breve di diventare anch'io un felice possessore di audi a3 :biggrin:
In una concessionaria della zona ho trovato in pronta consegna una A3 8v 2.0 tdi 150cv del 11/2013 ambition EDITION QUATTRO (mamma mia quanto mi eccita scriverlo :tongue::tongue::tongue:) nera e sono molto intenzionato a comprarla !!!!! :wink::wink:
Ora mi affido a voi per consigli, suggerimenti e/o quant'altro riletivi al mio futuro acquisto...
per esempio: trazione quattro, è una figata davvero ??? :cooool:
consumi ? l integrale permanente Haldex mi farà impazzire ??? con questa motorizzazione ci si può divertire su strada ? ecc ecc ecc... fatemi sapere tutto ciò che vi passa per la testa perchè vorrei arrivare a comprarla conoscendo al 100% tutte le caratteristiche, pregi e difetti di questa splendida auto.

ah, premessa: ho 23 anni e le mie auto precedenti sono state: Yaris 1.4 diesel 90cv (ex macchina della mamma), Mercedes C sportcoupè 220 cdi (la mia prima macchina :wub::wub::wub:, TP, mamma mia quanto mi sono divertito :cooool:) e Smart fortwo coupè (ce l ho da meno di 2 anni e la odio profondamenteeeeee :wacko::wacko::wacko:)

grazie a tutti per le risposte e buona serata :smile::smile::smile:

Rain
30-01-2014, 18:50
Non è che ti stai lasciando influenzare un po' troppo dalle bellissime pubblicità Audi?
La trazione quattro può essere utile e divertente sulla neve o al limite sul bagnato, ma nella guida di tutti i giorni per andare a lavorare, in pianura non è che si faccia sentire poi tanto. Anzi diciamo per niente.
Magari è solo la scritta quattro sulla calandra a farti impazzire... Pensaci.
Per il resto il due litri turbodiesel è un bel motore, elastico e fluido come pochi e l'allestimento dell'edition quattro è abbastanza completo. L'A3? Una gran bella macchina...

vighybighy
30-01-2014, 19:19
La trazione quattro è una chicca che ho sempre sognato... purtroppo la trazione anteriore non mi dice nulla e penso limiti troppo in caso di guida sportiva... in più andando in montagna quasi ogni week end a sciare penso che sia un ottima caratteristica di sicurezza in caso di neve o ghiaccio.... da non dimenticare che qui a Udine piove un giorno si e l altro pure ogni stagione dell anno ....:blink::blink::blink:

Ascolta
30-01-2014, 19:55
La "quattro Haldex" è in pratica una trazione anteriore che solo in caso di perdita di aderenza trasferisce coppia anche all'asse posteriore... secondo me non è chissacchè rispetto alla "quattro Torsen" delle audi di categoria superiore che son delle "vere" quattro, ma visto l'uso che tu ci descrivi non sarebbe una scelta sbagliata. Cmq chi ha A3 quattro ti saprà dare delucidazioni molto più dettagliate...

vighybighy
30-01-2014, 21:49
La "quattro Haldex" è in pratica una trazione anteriore che solo in caso di perdita di aderenza trasferisce coppia anche all'asse posteriore... secondo me non è chissacchè rispetto alla "quattro Torsen" delle audi di categoria superiore che son delle "vere" quattro, ma visto l'uso che tu ci descrivi non sarebbe una scelta sbagliata. Cmq chi ha A3 quattro ti saprà dare delucidazioni molto più dettagliate...

grazie per la risposta... cmq l haldex fa lavorare l asse posteriore solo se le ruote anteriori perdono aderenza o anche se c'è una differente velocità di rotazione tra le gomme anteriori e quelle posteriori (per esempio in curva) ? perchè avevo letto da qualche parte su internet che interviene anche in questo caso...
Una trazione permanente tipo haldex penso che sia più indicata per me in quanto d'inverno in montagna avrei un aderenza magliore, ed estate quando vado per esempio a Lignano ( lo dico visto che ho letto che sei di Pordenone e puoi capire benissimo :biggrin:) potrei avere dei consumi nettamente migliori rispetto ad una trazione Torsen andando a velocità costante in autostrada con una trazione 95% anteriore 5%posteriore.... (qualcuno mi fulmini pure se sto dicendo idiozie eh :smile::smile:)

Cmq spero che qualche posessore di Audi A3 quattro o di qualsiasi Audi con trazione integrale Haldex mi faccia sapere nel dettaglio i pregi e, se ci sono, i difetti di questa trazione e il suo funzionamento :biggrin:

Ascolta
30-01-2014, 21:55
Capisco benissimo riguardo Lignano... :wink:
Volendo vai nelle discussioni ove si parla del 184 TDI (che è quattro) e magari contatta privatamente chi ne è in possesso nel caso tu abbia fretta... :tongue:

vighybighy
30-01-2014, 22:52
Capisco benissimo riguardo Lignano... :wink:
Volendo vai nelle discussioni ove si parla del 184 TDI (che è quattro) e magari contatta privatamente chi ne è in possesso nel caso tu abbia fretta... :tongue:

grazie del consiglio, andrò a darci un occhiata cmq non ho troppa fretta ! l attesa aumenta ancora di più la curiosità :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

84elia84
27-02-2014, 09:55
Ciao,
una domanda ho per le mani la stessa auto a € 33.500,00 (quattro edition clima automatico nero met barre cromate 3 anni di garanzia) e il venditore non ha intenzione di contrattare neanche per i 500€ a te a che prezzo hanno fatto??
Grazie

fedecosta92
27-02-2014, 10:13
Caspita, ma si tratta di una semstrale/annuale usata vero?
E' un prezzaccio (ma è + iva??)

84elia84
27-02-2014, 15:05
Caspita, ma si tratta di una semstrale/annuale usata vero?
E' un prezzaccio (ma è + iva??)

no è li che mi aspetta finita 33.500 con mia golf 5 1.9 confortline 190.000km nera 5 porte indietro mi fanno 30.500

Audimoro
27-02-2014, 15:41
ciao a tutti mi sono iscritto da poco in questo forum perchè spero entro breve di diventare anch'io un felice possessore di audi a3 :biggrin:
In una concessionaria della zona ho trovato in pronta consegna una A3 8v 2.0 tdi 150cv del 11/2013 ambition EDITION QUATTRO (mamma mia quanto mi eccita scriverlo :tongue::tongue::tongue:) nera e sono molto intenzionato a comprarla !!!!! :wink::wink:
Ora mi affido a voi per consigli, suggerimenti e/o quant'altro riletivi al mio futuro acquisto...
per esempio: trazione quattro, è una figata davvero ??? :cooool:
consumi ? l integrale permanente Haldex mi farà impazzire ??? con questa motorizzazione ci si può divertire su strada ? ecc ecc ecc... fatemi sapere tutto ciò che vi passa per la testa perchè vorrei arrivare a comprarla conoscendo al 100% tutte le caratteristiche, pregi e difetti di questa splendida auto.

ah, premessa: ho 23 anni e le mie auto precedenti sono state: Yaris 1.4 diesel 90cv (ex macchina della mamma), Mercedes C sportcoupè 220 cdi (la mia prima macchina :wub::wub::wub:, TP, mamma mia quanto mi sono divertito :cooool:) e Smart fortwo coupè (ce l ho da meno di 2 anni e la odio profondamenteeeeee :wacko::wacko::wacko:)

grazie a tutti per le risposte e buona serata :smile::smile::smile:

Ciao...! Premetto che io sono un patito del "quattro" . Sicuramente se compri un Audi e la compri "quattro" non sbagli così come se compri una BMW comprala posteriore e non con X-drive. Insomma il "quattro" è il cuore dell'Audi. Ma come funziona questa strazione? A molti appare una leggenda ma brevemente te la spiego, allora audi A3 monta il differenziale Haldex (come Audi TT) il che significa che a condizioni di marcia normali (regime del motore costante, strada in perfetta pianura e dritta) la trazione è 100% anteriore. Qualora la macchina lo ritenga opportuno può ripartire la coppia in un brevissimo tempo, modificando la trazione, facendola diventare qualora lo ritenga necesario anche 100% posteriore. Oppure 50-50 o 60-40 ecc... Inoltre la nuova Audi A3 8V monta un haldex di 5° generazione quindi superiore a quello di 4° generazione che montava la vecchia Audi A3 8PA. Per renderti ancora più chiare le idee e anche più nel dettaglio leggiti questo articolo che spiega la trazione 4motion della nuova golf 7, la sorella! Praticamente è identica è la stessa.
http://www.barberoeditorigroup.it/lamiaauto/news-lamiauto/vw-golf-4motion-trazione-integrale-e-consumi-contenuti/
Parlando per esperienza ora... io avevo un Audi A3 con il "quattro" e ora ne ricompro un altra con il "quattro"! Ne sono rimasto molto soddisfatto la tenuta di strada è impecabile sembra di stare su un binario, le curve le fai come da compasso. Riguardo al tuo motore 150cv bhè sicuramnete dal mondo di auto da cuoi vieni ti ci troverai bene, ma se vuoi più prestazioni serve il 184cv. L'unica nota secondo me positiva è il cambio manuale che sul 184 cv abbinato a trazione quattro non puoi scegliere xk c'è S-tronic di serie.

fedecosta92
27-02-2014, 15:43
no è li che mi aspetta finita 33.500 con mia golf 5 1.9 confortline 190.000km nera 5 porte indietro mi fanno 30.500

Si, ma è nuova?
Scusa, ma la mia (vedi firma) l'ho pagata 33.000€ così come è...

Ascolta
27-02-2014, 17:46
.....facendola diventare qualora lo ritenga necesario anche 100% posteriore.
Ne sei proprio sicuro....? :shifty: Io non credo proprio... :wink:

Audimoro
28-02-2014, 11:22
Ne sei proprio sicuro....? :shifty: Io non credo proprio... :wink:

Eh si non ci credevo nemmeno io ma leggi il link che ho messo sull commento precedente è della golf 7 ma è la stessa cosa! E poi ho chiamato anche audi castumer center e anche loro hanno confermato ciò!

Ascolta
28-02-2014, 17:47
Secondo me intendono che si può trasferire si il 100% al posteriore, ma inteso che in quel caso riesce a diventare una 50-50....

Audimoro
28-02-2014, 20:29
Secondo me intendono che si può trasferire si il 100% al posteriore, ma inteso che in quel caso riesce a diventare una 50-50....

No no ne sono sicurissimo! C'è anche un video su youtube della golf 7 che lo fa vedere chiaramente in %!

Ascolta
01-03-2014, 16:07
No no ne sono sicurissimo! C'è anche un video su youtube della golf 7 che lo fa vedere chiaramente in %!
L'Haldex è una frizione idraulica gestita elettronicamente... non è come le quattro col Torsen ove la coppia dal motore passa prima per il differenziale centrale (Torsen appunto) il quale la distribuisce al differenziale anteriore e posteriore in condizioni standard in un rapporto 40-60 che poi può variare da 70-30 a 15-85...
L'Haldex non fa altro che trasferire o meno una determinata coppia al retrotreno in base alle informazioni della centralina... Che poi i tutto collegato all'ABS & Co faccia pinzare il freni anteriori per favorire la coppia al posteriore (solite diavolerie dell'elettronica), quindi teoricamente possa arrivare a fornire il 100% al posteriore è un'altra cosa... :wink:

84elia84
02-03-2014, 15:33
Si, ma è nuova?
Scusa, ma la mia (vedi firma) l'ho pagata 33.000€ così come è...

Si 33.500 domani vedo a firmare e giovedi o sabato la ritiro sabato l ho provata ma ho visto che non ha il pacchetto luci spero si possa montare after....

vighybighy
02-03-2014, 20:24
Ciao,
una domanda ho per le mani la stessa auto a € 33.500,00 (quattro edition clima automatico nero met barre cromate 3 anni di garanzia) e il venditore non ha intenzione di contrattare neanche per i 500€ a te a che prezzo hanno fatto??
Grazie

ciao, allora la macchina che ho bloccato in conce e che ritirerò i primi di aprile è una a3 8v nera metalizzata 2.0 tdi 150cv quattro,immatricolata l 11/2013 con attualmente 10000km (usata da un venditore) allestimento ambition, con sline exterior, navigatore, clima automatico comfort, bluetooth, volante multifunzione, cerchi da 17 "quattro edition", fari bixeno e diurni a led, pacchetto luci interne a led, garanzia a 3 anni o 90000km... prezzo di vendita 27200euro, passaggio di proprietà escluso. Aggiungo però che presso tale concessionaria lavora un mio parente, quindi ho avuto uno sconto "extra" (la macchina l avevano messa in vendita a 28900euro + passaggio, su autoscout24).

Sono riuscito a farmela dare in prova per un week end, e sono andato in montagna in mezzo ad una nevicata molto forte e non ho mai avuto problemi. E' stata davvero una sensazione fantastica, sempre incollata alla strada nonostante i 15/20cm di neve fresca che c'erano sull asfalto, comodissima e davvero precisa. Provengo da una mercedes classe c sportcoupè che era davvero divertente sulla neve grazie alla trazione posteriore, però dovevi stare sempre un minimo attento perchè con esp spento una minima distrazione o manovra esagerata avrebbero mandato la macchina in testacoda facilmente. Invece con l audi era come guidare su asflato "quasi" asciutto, tu acceleravi e lei andava tranquilla gestendo la trazione tra l asse anteriore e posteriore senza problemi. Unica somiglianza con la mercedes (ma questo vale per tutte la auto, anteriori, posteriori o integrali che siano) è che bisogna fare attenzione quando si frena perchè stai poco a tirar un bel dritto con fondo innevato.
Tornato in città poi, con asfalto bagnato, ho provato a fare qualche partenza "rapida" al semaforo e affondando a pieno il gas in prima marcia non si è mai accesso l indicatore dell esp, neanche durante il passaggio da prima a seconda marcia.... sono davvero soddisfatto.
Unico piccolo neo ?!??! Bisogna stare un pochino attenti con il gas, perchè se si spinge tanto sull acceleratore i consumi si fanno sentire. Io comunque a fine giornata (200km totali andata e ritorno in autostrada per andare in montagna con fondo bagnato e in quota innevato, andatura allegra ma non esagerata, in autostrada cruise control a 130km/h e gomme 205/50 r17) ho registrato un consumo di 7,1 litri/100km da cdb... non male direi ! :biggrin: