Visualizza Versione Completa : misura migliore cerchio replica
giachi91
31-01-2014, 18:02
Salve a tutti..
Volevo chiedere a voi, che siete sicuramente più esperti di me, quale misura scegliere per i prossimi cerchi replica che vorrei montare sull mia audi A3 8V.
Partiamo dal presupposto che il cerchio originale ha la seguente misura:
--> 7.5x18, 5x112, ET 51.
I cerchi che vorrei montare, che sono wsp italy w 567 giasone matt gun metal polished, li posso trovare nelle seguenti misure:
- 8x18, 5x112, ET 52
- 8x18, 5x112, ET 47
- 7.5x18, 5x112, ET 54
Qual'è la misura più adatta? Ho bisogno degli anelli di centraggio?
Ultima cosa, WSP com'è? Ci si può fidare?
Grazie mille in anticipo a tutti
la misura piu adattta e' quella stabilita dall'audi! anni di test e di sviluppi... vuoi che non lo sappiano cosa mettere??
comunque facciamo un esempio: 8x18, il primo numero e' il canale (larghezza del cerchio). il secondo numero e' il diametro. sempre in pollici.
scegli il canale e il diametro in base alle gomme che vuoi montare.
gomme piu larghe hanno bisogno di canale piu largo...
ma controlla bene sul libretto di circolazione quali misure sono ammesse per la tua vettura, perche sono guai se una pattuglia ti controlla le gomme e sono fuori misura...
ti sequestrano il libretto! oltre alla multa, ti fanno fare pure revisione obbligatoria. una spesa enorme, non ne vale la pena.
occhio anche ad eventuali grane con l'assicurazione, quelli non aspettano altro che attaccarsi ai cavilli, se emerge qualche irregolarita sulla struttura della macchina, in teoria potrebbero non rimborsare i danni in caso di incidente (vedi clausole di rivalsa ecc).
5x112 sono i bulloni (interasse)
ET e' la distanza in mm tra il piano di appoggio del cerchio sul mozzo e la mezzeria del canale.
con ET piu basso avrai i cerchi piu "in fuori", come se avessi messo dei distanziali (si allarga la carreggiata, la macchina appare piu "muscolosa". sempre se non esageri... esempio, 5 o 10 mm, se vai oltre c'e il rischio di toccare sotto il passaruota. e rischi di sollecitare in malo modo, oltre i limiti di progetto, le sospensioni e i semiassi).
il centraggio non lo hai scritto, la 8V non so che centraggio abbia, quindi non so se servono degli anelli. ma sicuramente lo sa il gommista quando te li monta.
la vecchia a3 aveva centraggio da 57, molti cerchi after market li fanno a 61, cosi vanno bene anche su molte altre marche (usando i relativi anelli di centraggio).
non conosco la marca wsp, ma almeno se sono made in italy hai una qualche sicurezza in piu...
i cerchi replica cinesi sono sottili e fragili, li senti dal peso, se li prendi in mano con uno originale, e' una sensazione immediata! i cinesi sono troppo leggeri.
costano poco ma durano poco, si piegano alla prima buca, vibrano, un inferno.
giachi91
02-02-2014, 23:21
Grazie mille intatto per le dritte, anche se molte le sapevo...
Comunque credo di essermi spiegato male... Io voglio montare gomme omologate a libretto di misura 225/40/18 92Y.
Volevo soltanto sapere quale misura di cerchio era la migliore. Spero di essermi spiegato...
Il cerchio originale ha misure: 7.5x18, 5x11, ET 51... Quindi qual'è la misura migliore da scegliere di quelle che ho elencato prima? Visto che sono misure molto simili...
Pirandello
02-02-2014, 23:50
8x18 et 47
.......che essendo il cerchio che wsp,la migliore nei cerchi replica,produce x l'a4 b8,avrà hub 66,6 e non 61 anche perché su bmw che ha pdc 5x120 non li monti uguale. La tua ha 57,1 quindi avrai bisogno degli anelli di centraggio.
giachi91
03-02-2014, 08:58
Grazie mille per le risposte!!! Gentilissimi come al solito!!!
Ultima domanda, tanto per chiarirci... Su questa misura di cerchio si possono montare gomme 225/40/18?
E gli anelli di centraggio? Come funziona la cosa? Affidabili?
Vi ringrazio ancora...
Pirandello
03-02-2014, 09:36
Si,puoi montare le 225/40/18,l'unica differenza rispetto al 7,5 di canale è che la gomma starà un po' più tirata,alias più retta rispetto al bordo del cerchio.
Gli anelli di centraggio per scongiurare rischi di vibrazioni per interposizione di componenti aggiuntive sarebbe meglio non averli,però considera che raramente creano problemi,in più se un domani vorrai rivendere dei cerchi con hub 66,6 avrai maggiori possibilità rispetto a dei cerchi 57,1.
In definitiva non vedo gli anelli come condizione ostativa alla scelta,considera che tutti i migliori cerchi aftermarket hanno gli anelli di centraggio
giachi91
03-02-2014, 09:52
Grazie mille!!! Chiari e precisi come al solito!!!
Vi ringrazio ancora e scusate la mia ignoranza in materia...
Pirandello
03-02-2014, 10:00
Figurati,siamo qui anche per questo:wink:
giachi91
03-02-2014, 11:10
ultimissima domanda...
Anelli di centraggio in plastica o alluminio?
Pirandello
03-02-2014, 14:01
In dotazione con i cerchi sono tutti in plastica e vanno bene,se poi uno vuol essere pignolo meglio in alluminio,ma devono essere fatti bene
giachi91
03-02-2014, 14:47
Grazie ancora...
Gli anelli di centraggio raramente creano problemi, in più se un domani vorrai rivendere dei cerchi con hub 66,6 avrai maggiori possibilità rispetto a dei cerchi 57,1.
In definitiva non vedo gli anelli come condizione ostativa alla scelta,considera che tutti i migliori cerchi aftermarket hanno gli anelli di centraggio
mi sono spiegato male io nel precedente messaggio.
non ricordo tutti i dati tecnici bmw, ho citato il marchio "a caso", potevo dire mercedes.
comunque ottima cosa precisare che la bulloneria non coincide con le nostre audi.
intendevo dire che i produttori aftermarket usano sempre gli anelli di centraggio, cosi da poter montare i loro cerchi su tante vetture diverse, di varie marche, cambiando solo l'anello.
produrre una serie di cerchi (non originali ma replica), in esclusiva per un solo modello di auto, sarebbe antieconomico.
Pirandello
03-02-2014, 21:25
Esatto,comunque tornando al pdc 5x112 la compatibilità cambiando gli anelli di centraggio è con Mercedes
andre.fiume
04-02-2014, 17:25
comunque anche i wsp sono cinesi la scritta made in italy è il solito specchio per le allodole.
Quando imporranno l'obbligo di scrivere "prodotto in" e "rifinito in" ci sarà da ridere !
Pirandello
04-02-2014, 19:41
Beh,cinesi vuol dire tutto e niente,se vengono fatti su commessa di ditte serie la qualità c'è tutta.
andre.fiume
04-02-2014, 20:48
si si verissimo ma spesso sento dire "prendo wsp perché sono made in italy !"
Pirandello
04-02-2014, 22:04
si si verissimo ma spesso sento dire "prendo wsp perché sono made in italy !"
Infatti molti non lo sanno e loro giocano sul nome WSP Italy,ma molti non sanno che anche OZ e tanti altri leader costruiscono in PRC
raga mi aggancio qui per non aprire un'altro thread....
Consiglione!!! :w00t:
Oramai sono al cambio con i 18".....i pneumatici gli ho già scelti
Continental SportContact 5, mentre il dilemma viene con l'acquisto dei cerchi.
I miei preferiti come per tanti altri qui sul forum sono questi:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/841/epku.jpg (https://imageshack.com/i/ndepkuj)
ora mi chiedo visto che su ebay si trovano "Made in Italy" da 650€ circa, noto negozio S4.....
mentre WSP li vende a oltre 1000€ sempre "Made in Italy", qual'è secondo voi il motivo per giustificare tale differenza tenendo condo quello che avete già espresso sulla scritta "Made in Italy"?
Prendere uno o gli altri a questo punto è lo stesso!?!? :huh:
Un vostro parere :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.