PDA

Visualizza Versione Completa : A3 SPB 2.0 TDI Ambiente: prime impressioni dopo 500km



yello73
02-02-2014, 09:57
Ciao a tutti,

ecco un po' di impressioni sul nuovo acquisto.

Premesso che vengo da una A3 SPB 1.6 TDI 105cv my2010 attraction con cerchi da 16".

La prima cosa che mi ha colpito della nuova è il motore 2.0 TDI 150cv: rotondo, pronto, potente e soprattutto consuma più o meno come la mia precedente. Su un tragitto extraurbano (ovvero il 90% dell'uso che farà la macchina: i 75 km per andare a lavoro ogni giorno) il CDB segna 20.5 km/l di media, con una guida "ibrida" (a tratti risparmiosa, a tratti più brillante con punte di 140km/h, qualche km di coda).
Affondando un po’ i 150cv si sentono tutti, fino alla quarta tira davvero bene.

La seconda cosa che mi ha colpito sono le sospensioni. Il multilink a 4 bracci si fa sentire, nonostante la spalla più bassa dei cerchi da 17” (nella precedente avevo 16”) sembra di camminare sul velluto.

adaptive cruise control: comodo. L’ultimo viaggio per tornare dal lavoro venerdì l’ho fatto tenendolo acceso per tutto il tragitto. Impostato al massimo della distanza di sicurezza e in modalità “comfort” consente di guidare in relax, bisogna solo girare il volante e, quando richiesto, cambiare. Il massimo sarebbe in accoppiata con l’S-tronic (io ho il manuale).

Bang & Olufsen: rispetto al già discreto Audi Sound System che avevo prima non noto grandi miglioramenti, molto buono, ma mi aspettavo qualcosa di più.

inserti alluminio: dal vivo rendono di più che in foto, una chicca.

voltante multifunzionale 4 razze: quando feci l’acquisto ero indeciso tra Ambition e Ambiente anche per il volante che non mi convinceva, invece questo 4 razze è davvero bello, piccolo, maneggevole.
Altro motivo di indecisione con Ambition era l’altezza delle sospensioni (per quanto mi riguarda, da un punto prettamente estetico), messe a confronto invece questi 15mm non sono così evidenti, è messa giù bene anche l’Ambiente.

Altre chicche che ho apprezzato, in ordine sparso:
- gli interni in ecopelle / stoffa dal vivo rendono molto di più che in foto, belli
- il pacchetto luci, ovvero l’illuminazione a led degli interni e dei dettagli (tipo il cerchio di led del portabicchieri, i piedi, la sagoma delle casse anteriori allo sportello del B&O),
- gli specchietti retrovisori che si chiudono in automatico alla chiusura dell’auto del telecomando (configurabile da cdb) prima dovevo ogni volta agire sulla rotellina,
- il freno a mano “a pulsante”,
- lo schermo MMI a scomparsa ora in posizione più comoda: non bisogna più abbassare lo sguardo come sul mio precedente Navigation Plus o allungare il braccio per agire sulla rotella, ora si fa tutto comodamente dal tunnel centrale.
- il disegno delle luci diurne a led lineiformi è stupendo. Sinceramente i precedenti led che montava audi a “pallini” non mi erano mai piaciuti.

Per chi non le avesse viste nell'altro thread, questo il link alle prime foto: http://flic.kr/s/aHsjRuFHph

Ferrets
02-02-2014, 12:59
ammazza quante foto, molto bella!:cooool:

Gli inserti in alluminio li ho messi anch'io ed esteticamente rendono molto bene

androidaoa
02-02-2014, 13:23
oltre all'ottimo book fotografico ora anche un'ottima recensione e molto utile a chi cerca informazioni varie per il proprio acquisto.
grazie.

yello73
02-02-2014, 14:12
oltre all'ottimo book fotografico ora anche un'ottima recensione e molto utile a chi cerca informazioni varie per il proprio acquisto.
grazie.

Ma di che! Era il minimo che potessi fare considerando che prima di decidere come configurarla mi sono spulciato a fondo foto e recensioni da questo e altri forum.

yello73
13-02-2014, 12:00
Riapro questo thread per segnalare la mia prima rilevazione da pieno a pieno.

Ho percorso 666.8km distribuiti in 60% extra + 40% urbano consumando 36,18 litri di gasolio per una media di 18,43km/l.

Decisamente non male per un motore da 150 cavalli!

Ferrets
13-02-2014, 13:26
beh, è ottimo :notworthy:

MichaelVK
13-02-2014, 18:52
Riapro questo thread per segnalare la mia prima rilevazione da pieno a pieno.

Ho percorso 666.8km distribuiti in 60% extra + 40% urbano consumando 36,18 litri di gasolio per una media di 18,43km/l.

Decisamente non male per un motore da 150 cavalli!
non so che magheggio tu abbia usato ma io con la stessa motorizzazione (solo s-tronic in più) al primo pieno a passo lumaca ho fatto di media 13km/l

yello73
13-02-2014, 20:55
non so che magheggio tu abbia usato ma io con la stessa motorizzazione (solo s-tronic in più) al primo pieno a passo lumaca ho fatto di media 13km/l

Nessun magheggio! Tra l'altro il mio piede non è stato proprio a passo di lumaca, qualche tiratina seconda / terza ogni tanto me la sono fatta, con punte di 150km/h. Probabilmente ha inciso il 60% di extraurbano, lì i motori tendono ad avere la massima efficienza.

Gigi_4
13-02-2014, 21:23
Complimenti molto bella se poi ti soddisfa anche come consumi allora hai fatto centro.................:))

alteregopa
13-02-2014, 22:15
Nessun magheggio! Tra l'altro il mio piede non è stato proprio a passo di lumaca, qualche tiratina seconda / terza ogni tanto me la sono fatta, con punte di 150km/h. Probabilmente ha inciso il 60% di extraurbano, lì i motori tendono ad avere la massima efficienza.
Ho notato lo stesso comportamento anch'io: in città max 12-13 km/l min. 7/8, in extraurbano 18-20 km/l ed anche di più

yello73
18-02-2014, 20:12
Oggi la mia seconda rilevazione da pieno a pieno.
Ho guidato "più sciolto" essendo più padrone dell'auto senza risparmiarmi con l'acceleratore. Anche qui percorso prevalentemente extraurbano.
Con 33,65 litri ho percorso 639,4 km per una media di 19,00 km/l.

Neno64
18-02-2014, 20:36
Ciao Micheal , anch'io ho Stronic e non ho il piede leggero,
però ti dico che la mia media è 17/18 su percorsi misti ,
prova a ricontrollare,

Quindi 19 con cambio manuale , non mi meraviglio.

Ascolta
18-02-2014, 21:42
Bang & Olufsen: rispetto al già discreto Audi Sound System che avevo prima non noto grandi miglioramenti, molto buono, ma mi aspettavo qualcosa di più.
Sinceramente all'inizio ho avuto la tua stessa impressione.. ma attendo... è ascoltando la radio che è abbastanza scadente... Con musica da CD o da SD (se mp3 da 320kbps) che ti fa capire cosa può dare... :wink:

yello73
19-02-2014, 11:26
Sinceramente all'inizio ho avuto la tua stessa impressione.. ma attendo... è ascoltando la radio che è abbastanza scadente... Con musica da CD o da SD (se mp3 da 320kbps) che ti fa capire cosa può dare... :wink:

Ho provato con la stessa SD che usavo sulla A3 precedente (dove avevo il navigation plus RNS-e).
A parità di brano ho notato un lieve miglioramento rispetto all'Audi Sound System che avevo.
E suona gran bene, ci mancherebbe, però da B&O mi aspettavo di più.

fedecosta92
19-02-2014, 13:27
Sinceramente nelle impostazioni di base non ero molto contento. Poi mi sono accorto che devo alzare il volume dell'entrata audi (sd, mp3) e sistemando un attimo il regolatore sono arrivato ad un suono migliore.
Secondo me, è un gran suono. Rispetto all'impianto che avevo sul golf VI mod. Highline devo dire che suona decisamente bene.
Senza distorsioni e quant'altro!

mrleodj
20-02-2014, 22:00
Ho provato con la stessa SD che usavo sulla A3 precedente (dove avevo il navigation plus RNS-e).
A parità di brano ho notato un lieve miglioramento rispetto all'Audi Sound System che avevo.
E suona gran bene, ci mancherebbe, però da B&O mi aspettavo di più.

Provatelo con un DVD con Dolby e poi ci risentiamo :biggrin:
Questo impianto non andrebbe testato con file musicali "compressi"

yello73
25-02-2014, 21:51
A costo di far arrabbiare Michael posto il terzo rilevamento :)
Percorsi altri 780 km consumando 38.85 litri per una media di 20,08 Km/l.

Ad ogni pieno sto migliorando di circa 1km/l, evidentemente il motore si sta "slegando", dimostrando un'efficienza davvero impressionante.

fedecosta92
26-02-2014, 09:08
Scusa:) ma come fai a calcolare pure la virgola nei litri? -.-'

Delfino TDI
26-02-2014, 09:29
Scusa:) ma come fai a calcolare pure la virgola nei litri? -.-'

780 : 38,85 = 20,08

fedecosta92
26-02-2014, 09:47
Ok. Ma quando faccio gasolio io, Vedo: 1 litro, 2 litri, 3 litri... non 1 litro, 1,5 litri...

Quando arrivo a 38 vedi: 38 litri, 39 litri.. non 38,85 litri.

Robbie22581
26-02-2014, 10:04
gran bel mezzo Yello! complimentissimi! Me gusta me gusta! :)

yello73
26-02-2014, 11:17
Ok. Ma quando faccio gasolio io, Vedo: 1 litro, 2 litri, 3 litri... non 1 litro, 1,5 litri...

Quando arrivo a 38 vedi: 38 litri, 39 litri.. non 38,85 litri.

La leggo sulla colonnina del distributore :/

http://roma.repubblica.it/images/2012/04/03/093742731-6e08d389-dc7f-43ba-8872-c47980453a0b.jpg
(immagine a caso..)





---------- Post added at 11.17.49 ---------- Previous post was at 11.17.31 ----------


gran bel mezzo Yello! complimentissimi! Me gusta me gusta! :)

Grazie Robbie!

fedecosta92
26-02-2014, 11:33
Azz:) è vero.ahahahah che figuraccia che ho fattooooo! :D

martinius
26-02-2014, 14:34
ma come cavolo fate a fare tutti quei km ??
va beh che il mio è un 184cv dsg con sline cerchi da 18 , ma in urbano arrivo a fare per miracolo il 12... piede super leggero bohhhhhhh

simo9292
26-02-2014, 15:00
Su quattroruote di marzo c'è una prova tra misure di pneumatici e tra i 17 (225/45 pirelli p7) e i 18 (225/40 pzero nero mi sembra) ci sono 2 km al litro di differenza.... più ci metti il motore diverso... la trazione integrale.... il dsg... il peso maggiore.... e la differenza di consumi inizia a farsi sentire....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

yello73
26-02-2014, 15:42
ma come cavolo fate a fare tutti quei km ??
va beh che il mio è un 184cv dsg con sline cerchi da 18 , ma in urbano arrivo a fare per miracolo il 12... piede super leggero bohhhhhhh

Considera che la mia percorrenza abituale è per il 65% extraurbano, dove un diesel ha il massimo dell'efficienza.

Forse per il tuo utilizzo era più adatto un bel TFSI?

fedecosta92
26-02-2014, 15:44
Forse io la utilizzo per lo piu urbano - extraurbano, però io non riesco fare meglio dei 20km/l.

yello73
26-02-2014, 16:15
Forse io la utilizzo per lo piu urbano - extraurbano, però io non riesco fare meglio dei 20km/l.

E questo sfaterebbe anche il mito che "più cavalli = maggiore consumo".

Prima di questa avevo una A3 1.6tdi 105cv (modello del 2010) con cerchi da 16" e consumavo più o meno lo stesso.

fedecosta92
26-02-2014, 16:39
Ma magari sono io incapace di guidare. Un mio amico facendo tutta superstrada ai 110km/h di media raggiunge i 24..25km/l...

Sarà... ma non capisco piu niente.
Sicuramente il peso influisce parecchio!

Ascolta
26-02-2014, 17:43
Su quattroruote di marzo c'è una prova tra misure di pneumatici e tra i 17 (225/45 pirelli p7) e i 18 (225/40 pzero nero mi sembra) ci sono 2 km al litro di differenza....
Addirittura..??? Mi sembra strano, a meno che i cerchi montati non abbiano canale diverso...

simo9292
26-02-2014, 19:00
Nono la differenza è un po nel peso mi sembra siano 4kg e il fatto che il p7 è fatto per consumare poco ... il pzero per tenere la strada in pista.... quidni è meno scorrevole

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ascolta
26-02-2014, 22:00
Nono la differenza è un po nel peso mi sembra siano 4kg e il fatto che il p7 è fatto per consumare poco ... il pzero per tenere la strada in pista.... quidni è meno scorrevole
A ok... quindi la differenza la fa la diversa tipologia di pneumatico... ci sta. Perche credo che a parità di modello non cambi tanto (per es. la Continental offre per entrambi i cerchi il ContiSportContact5).

simo9292
26-02-2014, 22:06
Non lo so.. su quattroruote c'è scritto che il pneumatico da 18 paga il peso maggiore e un pneumatico un po più "tecnico" ... effettivamente la differenza maggiore è quella ....
perché i 16 con gommatura di 205 come larghezza ..ma lo stesso modello del 17 consuma 0.1/0.2 l in meno al km

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ascolta
26-02-2014, 22:14
Te lo dico perchè mi ero informato a suo tempo col mio gommista di fiducia... che mi spiegava che mentre il passaggio da 16" a 17" comporta un aumento di 20 mm di larghezza, nonchè un cerchio col canale maggiore che aumenta l'impronta a terra, la differenza da 17" a 18" che mantiene oltre che la stessa larghezza del pneumatico, pure il canale del cerchio (mi riferisco a quelli originali in opzione per l'A3) la perdita di prestazioni è limitata, a cambiare è il confort minore a favore di una miglior precisione di guida... Ovviamente a parità di modello pneumatico.