PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per sostituzione montante interno audi a3 8p



Gunny
02-02-2014, 10:07
Salve a tutti

dovrei sostituire questo pezzo
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/853/b8hf.jpg (https://imageshack.com/i/npb8hfj)

Ho già il nuovo pezzo ed in sostanza avrei bisogno di sapere come procedere per lo smontaggio del suddetto e successivamente della cintura di sicurezza. so che è tenuto nella parte inferiore da una/due viti e sopra è incastrato ma per accedere alle viti devo smontare la modanatura che arriva fin dietro. la mia è una 8p 3 porte del 2009, se può aiutare.

Ho preferito chiedere per evitare di far danni non avendo idea di come procedere, soprattutto per via dell'airbag e della cintura.

grazie in anticipo
saluti :biggrin:

Ale-S3
02-02-2014, 11:51
Credo che devi cominciare levando la copertura bassa dove la porta , poi quella posteriore . Per togliere quest ultima dovrai togliere anche la seduta del sedile posteriore . Adesso dovrai togfliere la parte bassa del montante centrale , cosi da mettere il nuovo pezzo .

Gunny
02-02-2014, 15:09
Credo che devi cominciare levando la copertura bassa dove la porta , poi quella posteriore . Per togliere quest ultima dovrai togliere anche la seduta del sedile posteriore . Adesso dovrai togfliere la parte bassa del montante centrale , cosi da mettere il nuovo pezzo .

Insomma un lavoretto da niente. Seguendo questo ordine dovrei riuscirci.
Ma il montante centrale è tenuto con clips per cui basta tirare e viene via?
Intanto grazie delle info ale

Ale-S3
02-02-2014, 15:32
Se non vedi viti , si sono ad incastro fai piano e cerca di vedere in che punto sono .

Maverick#
02-02-2014, 19:07
Caro Gunny,
devi smontare mezza macchina.

Seduta divano posteriore;
modanatura che copre le viti che tengono il pannello porta posteriore;
pannello porta posteriore;
forse anche il battitacco ma non ricordo, lo metto come preavviso;
a questo punto trovi 2 viti (si vede anche dalla foto che hai postato ) che bloccano il montante in questione al telaio, le sviti ed a questo punto lo disancori dal telaio tirando verso di te, e lo disancori anche dai meccanismi vari della cintura che sono sempre ancorati all'auto;
adesso lo sfili dal cielo e ti rimane in mano, ma hai la cintura.....;
con la chiave a croce o quella in dotazione per i dadi ruota devi svitare l'asta cromata in basso dove passa la cintura, e sfilare la cintura da li;
a questo punto riuscirai a toglierla anche dal montante;
procedimento tutto inverso per rimontare il montante nuovo, con relative bestemmie per far combaciare il montante con i meccanismi della cintura in altro......dove c'è la regolazione per l'altezza, per capirci.....

Non è difficile, né tantomeno lo definirei un lavoraccio, c'è di peggio....ma è comunque un po' da martellarsi i cosidetti....

:tongue:

A disposizione.

Gunny
02-02-2014, 19:42
Wow...mezza macchina davvero. Ad ogni modo il pezzo l'ho comprato e ormai che sono in ballo...

credo di aver capito anche se tra il dire e il fare c'è di mezzo un viaggio in audi piangendo :).
Domanda cruciale: la modanatura orizzontale che copre le viti per smontare il montante la devo tirare perchè montata ad incastro?
Scusate le cacofonie...
grazie per la pazienza ragazzi

Maverick#
03-02-2014, 22:27
la modanatura orizzontale che copre le viti per smontare il PANNELLO PORTA la devi tirare perché è montata ad incastro...si!

Dai dai che ce la fai, vedrai che non c'è niente di difficile, devi solo fare le cose con calma e pazienza!

Chiedimi pure non farti problemi.... peccato che abitiamo lontani altrimenti lo facevamo assieme....sai che risate....:tongue:

Gunny
04-02-2014, 08:41
Già peccato. Tra i miei amici non ci sono audisti appassionati che dedicano tempo alla vettura.

Allora seguendo i vostri consigli ce l'ho fatta! Il lavoro ha richiesto il tributo del sangue (ho mani piene di graffi)ma per la mia piccola questo e altro.
Volevo fare delle foto per creare una guida ma ero totalmente assorto dal lavoro e stava iniziando a piovere. Ad ogni modo sono a disposizione per illustra la procedura a chi ne avrà bisogno. Il lavoro sembra riuscito anche se voglio valutare eventuali rumori causati da un errato montaggio.

Ps le ferite derivano dall'aver infilato le mani in mezzo alle lamiere per recuperare le chips che si sono staccate...tutte!

Maverick#
04-02-2014, 22:34
Ah AH ah...succede...!!!

Grande!!

:icon_king:

Lukka09
10-02-2015, 13:55
Devo smontare anche io quel pezzo ma da Audi A4 SW modello B7.
Ho già smontato la paratia ed il mio problema è solo riuscire a sfilare la cintura : ho visto che in parte al sedile c'è una specie di paratia dove la cintura si infila e credo che smontando quella, ci sia un fermo che permette di sfilarla ma non voglio far danni per cui chiedo a chi ha già eseguito l'operazione.
Potete illuminarmi ?

Maverick#
10-02-2015, 21:53
Purtroppo non so come è fatta una A4 nel dettaglio....posso dirti che sull'A3 la cintura è ancorata a "terra" da una staffa in metallo che è fissata al telaio con due bulloni....svitandoli con la chiave a croce che usi per le ruote, sfili la cintura.....

Lukka09
11-02-2015, 10:15
Ok, grazie, presumo sia lo stesso sistema ... fine settimana ci dò un occhio e vi faccio sapere.