PDA

Visualizza Versione Completa : Race Diagnostics



pavelo 20vt
02-02-2014, 20:32
Spero di essere nella sezione giusta :wink:

Qualcuno di voi lo monta??

http://www.racediagnostics.com/store/


Sulla mia Leon monto già il manometro del turbo, ma mi piacerebbe avere anche il manometro temperatura olio e la termocoppia.
Senza montare ulteriori manometri avevo pensato allo Race Diagnostics o anche chiamato Scangauge.

Si attacca alla presa OBD (quindi montaggio facile) e lo metterei in una delle bocchette centrali della plancia (quella lato passeggero).

Il pregio sarebbe avere entrambe le funzioni in un solo strumento, senza dover forare il collettori per la termocoppia, modificare il tappo coppa olio per mettere il sensore del manometro, e tirare cavi in abitacolo.

Ha anche diverse altre funzioni, ma di quelle non mi interessa più di tanto.

Quello che mi domando è la precisione dello strumento, visto che riceve le informazioni dalla presa OBD ... :icon_scratch:

kevin#34
02-02-2014, 22:36
l'idea di avere tutti i parametri in un unico strumento non e' male, per l'accuratezza credo possa essere accettabile usando i sensori gia' presenti sul motore, l'unica cosa che non capisco è come passa il cavo fno alla presa OBD...

pavelo 20vt
03-02-2014, 20:24
La presa OBD sulla Leon 1M è nel pozzetto davanti al cambio (come penso sicuramente anche sulla tua S3 8L).
Probabile si potrà staccare il cavo dal Race Diagnostics, attaccarlo prima alla OBD e poi farlo arrivare alla bocchetta dell'aria riattaccandolo poi allo strumento.
Nella plancia ci sarà ben lo spazio per far passare un cavo.

La comodità di questo strumento è proprio quella di essere multifunzione.

Ma la temperatura dei gas di scarico la rileverà tramite le sonde lambda?
E la temperatura dell'olio tramite qualche sensore già presente?

kevin#34
04-02-2014, 16:09
usa i sensori di cui la macchina e' dotata di serie, quindi se sulla tua leggi quelle info e' perche' vengono rilevate dai sensori gia' presenti.. per il collegamento ho approfondito, il cavo o va fatto passare esterno (ma sulla S3 la presa OBD e sulla sinistra sotto al devioluci e quindi brutto a vedersi se passa fuori) oppure nella bocchetta e poi da li' instradato sotto la copertura piantone sterzo e poi verso la presa (ci vuole uno sdoppiatore OBD tipo questo http://www.ebay.it/itm/OBD-2-Manlich-zu-2x-OBD-2-Weiblich-Y-Kabel-/260846946552?pt=Elektroger%C3%A4te&hash=item3cbbb088f8)