PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Accensione



pm73it
04-02-2014, 08:56
Buongiorno a tutti,
scrivo per lamentare quello che secondo me è un problema della mia A3 SB S-Tronic 184 CV.

Ogni tanto il mattino (diciamo una volta a settimana) capita che l'accensione dell'auto (con chiave, non ho il pulsante) sia leggermente più difficoltoso.
Niente di che, ma se normalmente appena giro la chiave dopo che si sono spente le candelette la macchina si avvia quasi istantaneamente, quella volta a settimana "fatica" per 2 o 3 secondi e riparte.

Non è problema di freddo in quanto la macchina è comunque sempre in garage e ho notato la cosa sia con il freddo che con il meno freddo.

Succede anche ad altri?
dovrei fare qualcosa?

P.S. L'auto ha 2 mesi e 5000 Km.

Robbie22581
04-02-2014, 09:26
ciao! è capitato anche a me, anche se lo sto notando ora a 29000 km... una volta ogni 7-10gg fatica ad accendersi...ma niente di allarmante.
ad ogni modo appena faccio il tagliando chiedo delucidazioni in merito.

fedecosta92
04-02-2014, 09:54
Ciao.
Ho notato che pure la mia lo fa. ma ho dato la colpa al tempo in quanto la mia dorme sotto un portico riparata dalla pioggia e dal ghiaccio ma comunque non dall'umidità e temperature rigide (2-5 gradi).
Se aspetto qualche secondo prima di accendere la macchina che si spengano TUTTE le spie non lo fa però. boh!

AleRebe
04-02-2014, 10:22
ciao! si lo fa anche la mia! sembra quasi che non abbia energia sufficiente per l'accensione. non so bene ogni quanto capita, ma succede! teniamoci aggiornati.
TDI 150 cv manuale con chiave 31.000 km

cristian23
04-02-2014, 11:09
anche la mia

CeceA3
04-02-2014, 12:30
A me quasi mai, però ho avuto la stessa impressione di Fede, ovvero che se attendo qualche istante in più prima di girare completamente la chiave per l'accensione la partenza è più regolare.
Considerando che la cosa l'ho notata soltanto adesso che siamo in "inverno" (almeno da un punto di vista di calendario, meno per le temperature :( ), potrebbe essere che dandogli un minimo di tempo in più dopo che si è spenta la spia del pre-riscaldamento del gasolio, il gasolio stesso abbia quell'attimo in più per scaldarsi meglio --> accensione più facile?

Altra cosa che mi possa venire in mente è che aspettando un po' di più (sino allo spegnimento della maggior parte delle spie) si riduca l'assorbimento di corrente per i check che l'auto fa inizialmente --> spunto maggiore.

Onestamente vedo più ragionevole la prima ipotesi, ma parlo con una certa ignoranza in materia...

Pasquale86
04-02-2014, 12:58
Anche a me l ha fatto e precisamente due volte quando è stata ferma per 5-7 gg...ho pensato fosse il fatto che le centraline si disattivano e magari impiegano un po per riattivarsi

Ferrets
04-02-2014, 13:09
A me non l'ha mai fatto, magari col benza non c'è questo problema...

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

fedecosta92
04-02-2014, 13:15
Bè, dubito ci siano questi problemi con il benzina :)

LucaB
04-02-2014, 15:11
io non me ne sono mai accorto, e in olanda non c'e' caldissimo..

MichaelVK
04-02-2014, 19:06
Se puó interessare anche sulla mia varia il tempo di accensione. Ho con chiave comfort quindi con pulsante. A spanne varia da poco meno di 1 secondo a 2 secondi circa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Twister64
04-02-2014, 20:06
Noto con dispiacere che anche sulle nuove A3 8V si sta ripresentando la "difficoltà" di avviamento a freddo.. Indagate prima che la cosa peggiori..

MichaelVK
04-02-2014, 20:44
Noto con dispiacere che anche sulle nuove A3 8V si sta ripresentando la "difficoltà" di avviamento a freddo.. Indagate prima che la cosa peggiori..

Io non la reputo sinceramente una problematica. Anzi secondo me è fatto apposta per salvaguardare candele o quant altro. Ricordiamo che nella peggior delle ipotesi stiamo parlando di un paio di secondio poco più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robis31
04-02-2014, 20:52
Lo fa anche a me di tanto in tanto , 2 3 secondi e poi parte !
Non sembra un problema di batteria però , piuttosto è come se mancasse gasolio nel momento dell'accensione !

XREM75
04-02-2014, 21:01
Questa cosa l'ho notata pure io sulla mia (150cv manuale con chiave). Ve la descrivo: con cadenze non fisse ( ogni tanto) giro il quadro ,faccio spegnere l'albero di natale e giro la chiave succede che ogni tanto ci mette un po ad avviarsi ( 1 /2 secondi)..
Questa situazione la tenevo d'occhio e l'altra mattina ho avviato la macchina con lo sportello guidatore aperto ... quando fa questo giochetto si sente come un ronzio ( secondo me e' la pompa del gasolio ).
Comunque la vedo una cosa di poco conto...ma non esclude di tenerci aggiornati :wink:

Twister64
04-02-2014, 21:06
Io non la reputo sinceramente una problematica. Anzi secondo me è fatto apposta per salvaguardare candele o quant altro. Ricordiamo che nella peggior delle ipotesi stiamo parlando di un paio di secondio poco più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ho detto che è una problematica.. Ho solo consigliato di non sottovalutare la cosa.. Comunque ho amici con BMW e Mercedes.. Si avviano in un nanosecondo..

MichaelVK
04-02-2014, 21:08
Non ho detto che è una problematica.. Ho solo consigliato di non sottovalutare la cosa.. Comunque ho amici con BMW e Mercedes.. Si avviano in un nanosecondo..

Appunto, io la vedo una chiccheria di Audi. Non vorrei che Mercedes e Bmw poi alla lunga, pagassero questo avvio rapido ( a mio avviso forzato ). Ovviamente imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigi_4
04-02-2014, 21:15
Anch' io in questo periodo ho notato che in accensione ci mette qualche istante in piu'....
Pensavo fosse legato al diminuire dell'efficienza della batteria...
La mia ha chiave a pulsante...

Twister64
04-02-2014, 21:24
Appunto, io la vedo una chiccheria di Audi. Non vorrei che Mercedes e Bmw poi alla lunga, pagassero questo avvio rapido ( a mio avviso forzato ). Ovviamente imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi auguro che lo sia una chiccheria AUDI visto che in passato le A3 8P TDI hanno sofferto il problema di avviamento a freddo.. Naturalmente per la 8V non si può parlare di problema però è una sinistra coincidenza.. Ma sono convinto che alla fine tu abbia ragione. Credo abbiano fatto tesoro dei problemi passati.

aski
04-02-2014, 21:39
Ma se provaste (mi riferisco a voi possessori di diesel con chiave di accensione normale) a girare prima un paio di volte la chiave?? Dico... se magari il gasolio dovesse ancora entrare in pressione, con questa operazione si potrebbe attivare due volte la pompa, riuscendo a raggiungere la giusta pressione, che forse a causa di un fermo un po' più prolungato, è diminuita.

Sparo, eh!

super
06-02-2014, 21:56
Premetto che non voglio offendere nessuno ma è solo per capire.

Tenete la chiave girata fino a quando il motore è avviato come si faceva prima oppure date una girata alla chiave rilasciandola subito e di conseguenza il motore si avvia? Io faccio così, mi è stato fatto notare dal venditore alla consegna della macchina quando abbiamo fatto il giro di prova di dare un giro e rilasciare dopo di che si avvia da sola.

Grazie!

fedecosta92
07-02-2014, 08:42
Super, certo non stiamo parlando di quel lasco di tempo.

Io di solito inserisco, giro. aspetto si spengano tutte le spie (2-3 secondi di solito) poi do un colpetto e mollo. La macchina si accende da sola.
Delle volte quest'accensione è difficoltosa. Altre volte perfetta. Ovvera sembra faccia fatica a partire (tipo batteria scarica per intenderci).
è un "problema" noto un pò a tutti vedo.

ceros
07-02-2014, 15:24
E' da Novembre 2013 che ce l'ho e non me l'ha mai fatto!

Matfor23
11-12-2015, 12:02
Riapro la discussione per dire che ultimamente succede anche a me. La prima accensione del mattino è leggermente difficoltosa, nonostante l'auto dorma in garage. Per tutto il resto della giornata invece si accende perfettamente.
51.000km è quasi due anni di età.

Forrest
11-12-2015, 15:39
Succede anche a me.
Di tanto in tanto l'avvio è leggermente più difficoltoso... Anzi.. mi è successo che una volta sia partita a 2 cilindri. Probabile colpa mia che ho mantenuto la chiave girata per troppo poco tempo.

federicofiorin
11-12-2015, 17:12
capita su a1 1.6 tdi, quando metto in moto si sente ogni tanto come se andasse in moto e poi si riaccendesse, cioè fa fatica, è questione di una frazione di secondo... non so se sia lo stesso problema

pieracc27
12-12-2015, 13:12
Io ho l'accensione a pulsante e devo dire che anche a me una volta a settimana fa fatica ad accendersi, ovvero dopo aver premuto il pulsante ci mette 3-4 secondi ad accendersi ma intanto si sente il rumore dell'accensione.
Non so a cosa sia dovuto però quando ho fatto il tagliando mi sono dimenticato di chiederlo...

Donnie1981
12-12-2015, 14:06
Per adesso (19mila km) parte sempre in modo perfetto come il primo giorno, premetto che la parcheggio in garage.... e la uso tutti i giorni, adesso col freddo ho notato che bisogna aspettare un paio di secondi in più che si spenga la spia delle candelette, secondo me è bene sempre aspettare anche un secondo in più che uno in meno.....

Rikikite
12-12-2015, 16:21
Mai avuto un ritardo in accensione, ne a -10 ne a +40

alteregopa
14-12-2015, 22:34
Lo fa anche la mia di tanto in tanto (150 cv s-tronic). Comunque ho notato che la chiave di avviamento serve solo a dare un impulso per l'avviamento indipendentemente da quanto tempo la si tiene girata; quasi come se simulasse un pulsante di accensione.

Casper
15-12-2015, 17:58
io pure nessun tipo di problema, però ho il benzina

Kls
15-12-2015, 18:57
Per fortuna non mi è mai successo

acuplush
15-12-2015, 22:48
anche a me lo fà ogni tanto

Pierno
16-12-2015, 20:27
Provate con i gasoli speciali. Accensione più facile

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

milan1989
18-12-2015, 09:29
Super, certo non stiamo parlando di quel lasco di tempo.

Io di solito inserisco, giro. aspetto si spengano tutte le spie (2-3 secondi di solito) poi do un colpetto e mollo. La macchina si accende da sola.
Delle volte quest'accensione è difficoltosa. Altre volte perfetta. Ovvera sembra faccia fatica a partire (tipo batteria scarica per intenderci).
è un "problema" noto un pò a tutti vedo.

Anche a me capita a volte... Non riesco a capire cosa possa essere

AleRebe
28-12-2015, 17:48
Questo problemuccio io l'ho arginato aspettando che tutte le spie sul cruscotto si spengano (tempo 2-3 secondi max) per poi dare il secondo giro di chiave (che funge come pulsante, basta un tocco)

La situazione comunque è migliorata molto.

90.000 km tdi 150 cv

Ciao

Bucco#21
28-12-2015, 18:42
150Cv s-tronic 6000 km 6 mesi di vita, sempre in garage e la uso solo nel week end sempre partita benissimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

audia32011
28-12-2015, 18:54
Sulla "vecchia" 8P non me lo ha mai fatto era il tdi140..........Sulla nuova 8V neanche,anch'io aspetto che si spenga l'albero di Natale (si sente la pompa ronzare lievemente) e poi giro,partenza al primo impulso.
Ipotizzo:non è che lo fa dopo aver interrotto o portato a termine una rigenerazione poco prima di spegnerla?

ottavio a3
12-01-2016, 00:11
Confermo anche la mia 1.6 tdi almeno 1 volta a settimana lo fa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mrleodj
18-09-2017, 08:59
Buongiorno ragazzi, rispolvero la discussione per segnalarvi che anch'io sono entrato nel club del non perfetto avviamento (freddo o caldo che sia e random). 184cv, cambio automatico, chiave comfort. Portata recentemente per il tagliando dei 60.000 non hanno riscontrato anomalie, anche se secondo loro la batteria comincia a perdere più velocemente del previsto la carica (auto del 2014) ma non riscontrano un vero problema perché il tester non segnala anomalie tali da intervenire con la sostituzione. Nel frattempo qualcuno ha avuto novità/risolto?
Grazie.

rossimeroni
18-09-2017, 21:44
anche la mia lo fa.. a3 tdi 150cv prima avevo una 8p che partiva male a caldo ora questa a freddo.. sto sostituendo la batteria con una varta e 39 la macchina è del 2013 quindi probabile batteria in esaurimento?

mrleodj
19-09-2017, 07:26
anche la mia lo fa.. a3 tdi 150cv prima avevo una 8p che partiva male a caldo ora questa a freddo.. sto sostituendo la batteria con una varta e 39 la macchina è del 2013 quindi probabile batteria in esaurimento?

Così mi hanno detto in officina, anche se altri del forum hanno detto che nonostante la sostituzione della batteria il problema non si è risolto...

rossimeroni
19-09-2017, 20:39
cominciamo...:maad:

mrleodj
15-10-2017, 11:16
Problema risolto con sostituzione batteria alla modica cifra di 275 euro!!!

Delfino TDI
16-10-2017, 00:27
275 euro presa in Audi?

mrleodj
16-10-2017, 06:48
275 euro presa in Audi?

Si, service ufficiale Audi. Mi hanno poi applicato un 15% di sconto ma sempre tanti (troppi) sono

caterpilar
01-12-2017, 22:37
Buona sera a tutti, giusto per info cosa ne pensate di questa batteria?.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/fbbf0ecd67f81af560a1f11db09ed214.jpg

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 22:37 ---------- Previous post was at 22:35 ----------

E del prezzo sopratuttohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/e29e917d335684bb681d24371d969a03.jpg

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 22:37 ---------- Previous post was at 22:37 ----------

E questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/645939c9d4ded003d7ef8988df481795.jpg

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
01-12-2017, 22:44
Buona marca e buon prezzo!

caterpilar
04-12-2017, 05:40
Bene, allora se l'elettrauto mi da la mia come morta ci faccio un pensierino tanto lo scaffale ne era pieno non penso le vendano tutte per prima di natale.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Dev77
05-12-2017, 09:25
Bricoman numero 1 !!! [emoji23][emoji23][emoji23]

simoneferrari
10-12-2017, 21:24
Bricoman ottimo in tutto

gio_a3
11-12-2017, 08:03
Ma queste batterie poi vanno "settate" via vag...
Quando cambiai la mia ci misero 1 ora per il cambio batteria, ora non ricordo bene i passaggi ma bisogna impostare la nuova batteria tramite vag, non basta collegare i morsetti.

Dengeki
26-12-2017, 21:46
Ciao,
da quando è iniziato il freddo ho anche io questo problema come da video. Ho già ordinato una batteria di ricambio pensando fosse quello in problema, ma su altro forum mi hanno fatto notare che il problema è stato risolto con un semplice upgrade del software. Voi come avete risolto?


https://youtu.be/eJSvDOuL6J0

acuplush
28-12-2017, 15:49
col freddo lo fa anche a me, oggi avrà insistito per 3/4 secondi buoni proma di avviarsi, ma non credo sia un problema di batteria perchè il motorino di avviamento gira "allegro". sembra più un problema di combustione/poco gasolio

Dengeki
29-09-2018, 17:42
Tornato il freddo tornato il problema.

UPFN
30-09-2018, 11:50
Non mi sembra sia un particolare problema. Avevo una a3 8p con il 2.0 tdi 140 Cv che ci metteva ben di più ad avviarsi, poi andava a meraviglia .

Dengeki
01-10-2018, 06:07
Non mi sembra sia un particolare problema. Avevo una a3 8p con il 2.0 tdi 140 Cv che ci metteva ben di più ad avviarsi, poi andava a meraviglia .


Insomma, se fa così con 10° figuriamoci in montagna in inverno. :biggrin:

acuplush
02-10-2018, 20:41
Tornato il freddo tornato il problema.

anche a me ricomincia a farlo ogni tanto. non riesco proprio a capire da cosa dipende

Dengeki
02-10-2018, 21:44
anche a me ricomincia a farlo ogni tanto. non riesco proprio a capire da cosa dipende

Se vuoi consolarti dai una letta qui :biggrin:

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?40152-Difficolt%E0-accensione-Golf-7-1600-TDI

Comunque a questo punto ho anche timore a riportarla in Audi per farla controllare, quando hanno fatto il tagliando il capofficina ha detto potesse trattarsi della pompa dell'aria condizionata poi esclusa. Io so soltanto che il problema non ce l'ho soltanto io, che a novembre 2017 ha iniziato a manifestarsi il problema appena arrivato il freddo (10° circa, 18.000 Km percorrendo 100+ Km al giorno quindi mail Fap intasato) e che a settembre 2018 ha ripreso a dare il problema non appena ritornato il freddo (10° circa). In estate mai un problema.

acuplush
02-10-2018, 22:17
Se vuoi consolarti dai una letta qui :biggrin:

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?40152-Difficolt%E0-accensione-Golf-7-1600-TDI

Comunque a questo punto ho anche timore a riportarla in Audi per farla controllare, quando hanno fatto il tagliando il capofficina ha detto potesse trattarsi della pompa dell'aria condizionata poi esclusa. Io so soltanto che il problema non ce l'ho soltanto io, che a novembre 2017 ha iniziato a manifestarsi il problema appena arrivato il freddo (10° circa, 18.000 Km percorrendo 100+ Km al giorno quindi mail Fap intasato) e che a settembre 2018 ha ripreso a dare il problema non appena ritornato il freddo (10° circa). In estate mai un problema.

35 pagine di discussione e nessuno ha capito il motivo. E siamo nel 2018 con tutti gli storici degli eventi in centralina... Incredibile il gruppo vag, pensare che nella diagnostica BMW ti dice anche quando perde 1 (dico UNA) combustione la singola candela (sul benzina).

Comunque in officina han sempre la risposta standard per tutti i problemi:
ah, è normale!

Dengeki
10-10-2018, 13:35
Risolto l'arcano!

https://youtu.be/DXvHdmq0reA

acuplush
10-10-2018, 19:01
Risolto l'arcano!

https://youtu.be/DXvHdmq0reA

e per uno come me che non capisce una mazza di inglese qual'è il succo? anche se non è lo stesso mio motore

Dengeki
12-10-2018, 19:49
e per uno come me che non capisce una mazza di inglese qual'è il succo? anche se non è lo stesso mio motore

Andrebbe sostituito il sistema vvt

kingpin
28-11-2018, 01:11
Risolto l'arcano!

https://youtu.be/DXvHdmq0reA

Quindi NON dipende dalla batteria che sta perdendo spunto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

audia32011
09-11-2019, 06:57
Riprendo la discussione,il problema si è presentato sulla mia del 2014...pensavo fosse la batteria visto che ha 5 anni, 6 a marzo 2020.

acuplush
09-11-2019, 09:29
Riprendo la discussione,il problema si è presentato sulla mia del 2014...pensavo fosse la batteria visto che ha 5 anni, 6 a marzo 2020.Anche a me ha ricominciato a farlo da 2 giorni.
Però è combiaciato sia col pieno che ho fatto, col crollo delle temperature e umidità dato che piove da 3 giorni.[emoji848]
Batteria cambiata lo scorso anno

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

dalcro
09-11-2019, 09:54
Magari vi serve.
Per il controllo batteria basta misurare la tensione a batteria "riposata" cioè a almeno 5 ore dallo spegnimento, con tutti i dispositivi auto, luci e lucette spente e il risultato si valuta così:

12,1V o meno: Batteria da cambiare
12,2V: Ricaricare
12,3V: Ricaricare
12,4V: Ricaricare
12,5V: Accettabile
12,6V: OK
Questo dato mi pare sia anche su ElsaWin

neroambition
10-11-2019, 14:45
Ciao a tutti faccio parte pure io del club. A volte partendo a freddo anche d estate fatica a mettersi in moto restituendomi anomalie di star&stop, radar ecc. E come quando si cambia il filtro del gasolio; ci mette un po' a caricare il circuito e poi si accende. Da vag si nota che dá l errore P0341 del sensore albero a camme. Quindi escluderei la batteria. Un meccanico Audi mi ha detto che al 90%, se alla macchina è stata già fatta la distribuzione, dipende dal fatto che la macchina non sia stata messa in fase correttamente. Il rimanente 10% è da cambiare la valvola di registrazione dell albero a camme e la scatola esterna, come da video suindicato.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

mike83wg
01-03-2020, 10:34
Confermo non è la batteria ne il sensore albero ma è la valvola da sostituire con la nuova aggiornata e modificata da Audi (non capisco perché visti i numerosi casi non abbino fatto un richiamo ufficiale ) io ho speso 220 euro di pezzi originali più manodopera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
01-03-2020, 11:43
..non capisco perché visti i numerosi casi non abbino fatto un richiamo ufficiale...
Ammesso che sia questo il problema, non è un problema di sicurezza e poi. fare il richiamo costa!!!

mike83wg
01-03-2020, 12:30
Capisco che non è sicurezza ma una macchina pagata 34000 euro credo sia il minimo fare un intervento o quanto meno venire incontro al cliente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
01-03-2020, 12:46
Non sono qui a difendere Audi.
La mia è una constatazione di fatto.
Pensa al costo delle A4 fregate dal perno pompa olio, ai common rail fregati dal grippaggio pompa HP, ai TFSI che consumano le fasce e a tanti altri casi.
I tedeschi sono così e fanno bene perchè se queste cose succedono alla FIAT le auto sono m....e!

gian8p
01-03-2020, 14:02
...ma una macchina pagata 34000 euro credo sia il minimo fare un intervento o quanto meno venire incontro al cliente

aspetta e spera... le probabilita' che audi ti venga incontro, sono molto basse. (poi nel listino audi, 34.000 euro e' un livello da barbone...).

oltre ai difetti noti, citati da dalcro, io ricordo anche i guasti disastrosi ai primi iniettori piezo-elettrici siemens, 10 anni fa, montati ad esempio sul motore bmn (su A3, e l'avevo esaminato al momento di comprare la mia. Poi ho preferito il motore bmm).

con quegli iniettori son rimasti a piedi in tanti, in modo improvviso, affrontando poi spese esagerate per riparare la macchina.

Lì' entra in ballo anche la sicurezza (immagina se la macchina si blocca in pieno sorpasso ecc), ma ad Audi non gliene frega mica molto.

mike83wg
01-03-2020, 14:06
E lo so ma 34000 di importazione... [emoji28]quindi diciamo che in Audi molto di più...tralasciando questo io non cambierei Audi per nessun motivo anche perché sono alla 3 Audi... secondo me con altre case sarebbe anche peggio quindi alla fine mi accontento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk