PDA

Visualizza Versione Completa : Assetto sline originale



wilk
06-02-2014, 00:19
Ciao, come vi trovate con l assetto sline? Non é troppo ondeggiante?il retro treno non "salta" troppo? Io non riesoco a capire se mi piace o no. Sulle buche ammortizza bene, non da dei colpo secchi, ma il retrotreno rimbalza troppo secondo me, ondeggia un po' troppo la macchina....non capisco. La vecchia A3 sembrava più stabile.

Matteo.C
06-02-2014, 02:56
Ciao,

Io mi trovo bene, non mi sembra che "ondeggi", nel senso, non rolla ne beccheggia, l'auto è molto attaccata.

Io ho notato che sui dossi (strada sconnessa con leggere cunette dovute al dissesto della strada.... non i dossi artificiali!)
sembra un po' staccarsi troppo, ma veramente se vai troppo forte.... (anche perché con questa A3 da dentro non ti rendi
conto veramente quanto stai andando forte..... :) )

Il dietro è rigido quello è vero, ma non è affatto una tavola ne tantomeno nervoso.... a me sembra sincero e con alti limiti.
....l'avantreno invece sin da subito mi è sembrato un pochino più morbido del mio precedente assetto S-Line... ma credo
che sia un buon compromesso infatti la trazione in uscita è notevole, e se era più rigido credo che scomponeva troppo
il retrotreno.... CREDO.....

Se hai l'S-line hai anche i 18'..... un consiglio? guida pulito, senti lo sterzo.... lei è molto precisa in inserimento e percorrenza,
magari questi problemi di assetto li generi tu perché dai troppo sterzo (a me inizialmente succedeva abituato a guidare con i
17'.... )

A me sembra un buon compromesso... più rigido con i 18' era un casino per le nostre strade....

CIAO

M.

MichaelVK
06-02-2014, 08:20
Anche io dopo 2200 km (ambition sline 18") sinceramente faccio un pó fatica a sentirmela "mia"... Soprattutto sui rettilinei semisconnessi a velocità sostenute. La tenuta su curva in compenso sembra ottima. Sarà questione di tempo/adattamento al nuovo stile di guida (vengo da golf 5)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackdog
06-02-2014, 10:30
Come già detto in altri post, non sono per nulla soddisfatto dell'assetto. Anch'io lamento un rollio eccessivo e un avantreno troppo morbido come dice Matteo.C
Vengo da una A3 8P 1.8 tfsi sline e anche se è vero che la 8V è più precisa in inserimento e in percorrenza in curva io preferisco il vecchio assetto.

nicola80
06-02-2014, 14:39
io con versione ambition con cerchio 18' e senza assetto s line mi trovo bene,anche perchè se avessi messo assetto s line toccherei piu spesso bande laterali rispetto ad ora mentre esco dalla rampa garage

Pasquale86
06-02-2014, 17:46
Anche io come nicola e per ora va benissimo...

wilk
06-02-2014, 19:57
In realtà oggi ho fatto un paio di prove. In curva é incollatissima! É sulle strade con avvallamenti che ondeggia un po'! Sempre un ondeggiare deciso eh! Non che barcolla a mo di barca, ma un pelo di ondeggio c e! Per le strade che abbiamo in Italia forse é un bene che sia così,

Ascolta
06-02-2014, 22:37
Io come termine di paragone provengo da Golf V con ammortizzatori originali e molle Eibach Pro-Kit (progressive e - 3 cm) e cerchi da 17"...
Come avevo scritto in un'altra discussione, inizialmente ho avuto pure io l'impressione che 'sto assetto S-Line non fosse chissà che cosa.., ma forse perchè avevo aspettative più alte... Quando andavo piano o ad andature normali... mi son dettopiù volte: "tutto qua..???"
Poi, mi son reso conto che la differenza la si ha affrontando forte le curve, le rotonde, quando le si percorre affondando sull'acceleratore, allora si che si nota che il muso non allarga come la vecchia... che la macchina sta in traiettoria, si nota la "stregoneria" dell'elettronica (ESC con bloccaggio trasversale elettronico)...
Probabilmente è cosa voluta... Poi ognuno ha il suo metro di misura, ha i suoi limiti... Io a volte la vorrei meno dura viste le nostre strade.. altre volte mi piacerebbe fosse un kart... ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...Perchè siamo sinceri, a meno che voi non vi siate dimenticati di controllare la pressione delle gomme, non mi sembra tanto confortevole in certe situazioni, considerate che l'auto è nuova, le gomme son nuove quasi per tutti noi e da 18".., soprattutto fate presente che montiamo dei Continental che utilizzano una carcassa più morbida rispetto altri marchi più sportiveggianti: ce la racconteremo quando avremo 40/50 mila km... Riguardo appunto le gomme, io da anni scelgo questo marchio, ma amici che per es prediligono le Bridgestone mi dicono che non li vorrebbero mai, appunto per la spalla più "cedevole" che non fa "sentire" la macchina come vorrebbero...
Io, considerando che è un assetto sportivo originale, non lo boccio assolutamente.

Matteo.C
07-02-2014, 22:06
Concordo con Ascolta, nel giudizio d'insieme

Per capirci, io ho avuto nell'ordine

Assetto ambition su 8l su 16' poi montato bilstein b8 + eibach pro kit
Assetto s line su 17' su 8p
Assetto s line su 18' su 8v

Quest'ultimo per me è buono, anzi, molto buono, ha solo questa leggerissima morbidezza sui dossi del'avantreno,
ma per il resto a me soddisfa di brutto... La trazione in uscita descritta da ascolta abbinata al differenziale elettronico
molto più raffinato del precedente fanno fare certi sorrisi in uscita di curva che la vecchia se lo sognava.....

È sempre la solita storia della coperta corta.... Se volete il massimo.... beh allora bilstein + eibach prokit...
Ma ovviamente poi l'auto è più rigida, ma la taratura delle sosp. è molto più raffinata. Ma stiamo parlando di un
Assetto specifico contro uno originale.

Per le gomme anche io vengo dalle spalle rigide (bridgestone prima Toyo poi...) e devo dire che queste Continental
non sono male, sono meno aggressive delle bridgestone e Toyo, ma conoscendole danno belle soddisfazioni!
(Sinceramente apprezzo di più il comportamento più estremo della gomma... Ma le Continental non vanno male!)

Saluti!

M.

MichaelVK
10-02-2014, 18:04
Aggiornamento... Ho passato il week end a stoccarda e ho potuto sgroppare bene l auto sulle autobahn tedesche. Devo ricredermi sul poco feeling in allungo su rettilineo... Tirata fino a 215 km/h: Incollata a terra mai una sbavatura. anche su qualche sconnessione dell autostrada del brennero si è comportata egregiamente. In curva ribadisco l incollamento su strada... Solo in un caso su bagnato un leggero sottosterzo ma ero un pó allegro in curva. Beh che dire... Satisfaction


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wilk
11-02-2014, 10:22
Sento dei colpi al posteriore, è un rumore che pare essere la cappelliera ma non lo è..lo sentite anche voi..quando si prendono alcune buche o certi dossi "secchi"..

MichaelVK
11-02-2014, 10:59
Sento dei colpi al posteriore, è un rumore che pare essere la cappelliera ma non lo è..lo sentite anche voi..quando si prendono alcune buche o certi dossi "secchi"..

sento delle botte secche ma presumo siano tipo dei sassi che battono sul passaruota interno

wilk
11-02-2014, 14:37
si bhe!:)) in effetti mi sono espresso come un caimano!