PDA

Visualizza Versione Completa : Accelerazione A3 1.8 tfsi



audiluca
09-02-2014, 23:59
Ciao ragazzi vi leggo da parecchio e da circa due mesi sono a bordo della bellissima A3 Sp S.line 1.8 tfsi. Mi rivolgo ai possessori dell'auto con lo stesso motore per un dubbio.
Sulla mia riscontro un sensibile ritardo dal momento in cui premo a fondo l'acceleratore a quando si sente la spinta effettiva. Questo lo fa in tutte le configurazioni di guida (dynamic, auto....) ed è abbastanza fastidioso in fase di sorpasso. È normale per voi?

Gabriela4tfsi
10-02-2014, 11:16
A ma lo fa anche...io però ho il 1.8 tfsi da 160 cv

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

yello73
10-02-2014, 11:39
dicesi anche "turbo lag" ;)

audiluca
10-02-2014, 14:31
Il problema è che lo fa a qualsiasi regime. Mi sembra strano...che passi quasi un secondo prima di sentire la spinta. Non c'è nessuna soluzione? Sembra più che sia il pedale dell'acceleratore ad essere un poco "addormentato".

wilk
10-02-2014, 15:01
Un po' lo sento anche io, ma penso sia per le normative euro 6 di sta cippa!

audiluca
10-02-2014, 15:46
Anche a te quando la spegni a motore caldo fa un rumore proveniente dal cofano per un po? In concessionaria mi hanno detto che è l'acqua che continua a circolare per raffreddare il motore.

Gabriela4tfsi
10-02-2014, 15:55
Agli alti a me non lo fa

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ascolta
10-02-2014, 18:12
dicesi anche "turbo lag" ;)
Non penso proprio che i turbo moderni, specie quelli non sportivi come questo 1.8 in questione, con turbine piccole che vanno subito in pressione, sappiano cosa sia il turbo-lag... forse giusto giusto dal regime di minimo a 1400 giri... :wink:

---------- Post added at 18:12 ---------- Previous post was at 18:08 ----------

Audiluca, noti la stessa cosa anche se non affondi l'acceleratore? Perchè a volte è una questione psicologica quella che affondando, il motore debba rispondere molto di più che facendolo con progressione... :tongue:
Mi ven da pensare che quel ritardo sia dovuto (forse) al passaggio dall'iniezione indiretta a quella diretta... Non so se avete letto le caratteristiche in merito al nuovo 1.8 TFSI...:wink:

audiluca
11-02-2014, 01:11
Ascolta, ho letto molto bene le caratteristiche del motore prima di scegliere e proprio per questo non penso sia normale questo comportamento visto che i dati tecnici indicano la coppia massima da 1250 a 5000 giri.
In effetti accelerando con progressione la cosa non si avverte. Però immagina che devi fare un sorpasso...come ti comporti con l'acceleratore?

Ascolta
11-02-2014, 20:49
Ascolta, ho letto molto bene le caratteristiche del motore prima di scegliere e proprio per questo non penso sia normale questo comportamento visto che i dati tecnici indicano la coppia massima da 1250 a 5000 giri.
In effetti accelerando con progressione la cosa non si avverte. Però immagina che devi fare un sorpasso...come ti comporti con l'acceleratore?
Con la mia ultima frase volevo solo specificare a tutti, non darti dello sprovveduto...
Vorrei capire cosa intendi per ritardo..: secondi..? Perchè gia quando in passato si era passati dai carburatori all'iniezione tutti ci si lamentava della risposta più docile...per non parlare dei passaggi dalle varie scale di "Euro" in su... :wacko: Pure il mio 1.4 TFSI mi sembra lo faccia.. ma saranno frazioni di secondo.. non credo mi mettano in crisi un sorpasso... :wink:

audiluca
12-02-2014, 00:21
Con la mia ultima frase volevo solo specificare a tutti, non darti dello sprovveduto...
Vorrei capire cosa intendi per ritardo..: secondi..? Perchè gia quando in passato si era passati dai carburatori all'iniezione tutti ci si lamentava della risposta più docile...per non parlare dei passaggi dalle varie scale di "Euro" in su... :wacko: Pure il mio 1.4 TFSI mi sembra lo faccia.. ma saranno frazioni di secondo.. non credo mi mettano in crisi un sorpasso... :wink:

Non ti preoccupare...non mi sono offeso :wink:
Oggi ho notato in autostrada che sui 4000 giri circa non si avverte più il ritardo e premendo a fondo, l'accelerazione è istantanea. Comunque spero che andando avanti, quando il motore sarà più slegato, la situazione migliori.

rumentaio
12-02-2014, 22:20
installare uno sprint booster potrebbe essere una soluzione .:wink:

marco8330
16-02-2014, 13:01
installare uno sprint booster potrebbe essere una soluzione .:wink:

Esatto, non è il turbo-lag quello, presente ma a malapena percettibile sui TFSI, ma la taratura dell'accelleratore elettronico. Sulla Scirocco ad esempio è anche peggio! Lo SprintBooster è una buona soluzione anche se un pò costosa. Ci sono anche altri moduli, tipo quello della Magneti Marelli. Strano che impostando l'Audi Drive Select su Dynamic non ti imposti decentemente anche la risposta del pedale... :dry:

audiluca
16-02-2014, 18:43
Quindi anche la tua A5 fa lo stesso? Con uno sprintbooster risolverei il problema? Non capisco se questo apparecchio agisce in modo da velocizzare la risposta del motore o incrementa solo la reale pressione del pedale (da la massima accelerazione a metà pedale).

rumentaio
16-02-2014, 19:41
Quindi anche la tua A5 fa lo stesso? Con uno sprintbooster risolverei il problema? Non capisco se questo apparecchio agisce in modo da velocizzare la risposta del motore o incrementa solo la reale pressione del pedale (da la massima accelerazione a metà pedale).

modificando la risposta del motore e funziona molto bene :wink:

audiluca
19-02-2014, 12:07
Quindi se ad esempio sono in seconda e procedo a 2000 giri con acceleratore parzialmente premuto e affondo il piede velocemente, il motore reagisce immediatamente senza quel ritardo che avverto ora?

rumentaio
19-02-2014, 20:44
Quindi se ad esempio sono in seconda e procedo a 2000 giri con acceleratore parzialmente premuto e affondo il piede velocemente, il motore reagisce immediatamente senza quel ritardo che avverto ora?

esatto :wink: dai un occhiata sul web da autogold mi sono trovato molto bene ,molto seri e competenti vende , sprintbooster ,pedalbox dte oppure steinbauer .

marco8330
27-03-2014, 22:32
Quindi se ad esempio sono in seconda e procedo a 2000 giri con acceleratore parzialmente premuto e affondo il piede velocemente, il motore reagisce immediatamente senza quel ritardo che avverto ora?




Con lo sprintbooster il motore reagisce meglio perché cambia la curva di risposta del segnale elettronico del pedale acceleratore. Ovviamente non cambiano le caratteristiche del motore, ne' la potenza, ma solo la risposta agli stimoli del piede destro :) semplificando al massimo possiamo dire che accorcia la corsa del pedale, non è esatto ma rende l'idea.





Sent from my Windows Phone using Tapatalk