Visualizza Versione Completa : ET diverso
Ilcapitano731
10-02-2014, 21:16
Salve ragazzi...chiedevo un consiglio... ora monto cerchi da 18 con et 43, e mentre sull'anteriore è abbastanza guardabile esteticamente parlando....nel posteriore è quasi inguardabile da tanto rimane in dentro il cerchio.
Quindi chiedevo...e se mettessi due cerchi con et 35 sul posteriore e et 43 all'anteriore? è fattibile secondo voi?
davanti l'et 35 viene quasi a filo...mentre dietro si posiziona in modo direi giusto...sempre esteticamente parlando...
ciao nn o capito!!! comunque se intendi dire se e fattibile montare due et differenti ....si e fattibile e comunque fattibile mettere due canali differenti rimanendo nello stesso et....
...scusate la "profonda" ignoranza...
...cosìè l'ET???
et e per denominare l'interasse che sta dal piano dove appoggia il cerchio sul mozzo
per farti capire (credo)e come mettere i distanziali quindi il cerchio esce ed entra sempre mantenendo lo stesso appoggio del cerchio...
allarghi la carreggiata piu l'et e basso e viceversa il contrario
Ilcapitano731
10-02-2014, 23:59
il canale rimarrebbe lo stesso....cambierebbe l'et...35 dietro quindi cerchio piu sporgente...43 davanti quindi cerchio piu interno al passaruota.. poiche sull'anteriore l'et 35 è al limite...
et e per denominare l'interasse che sta dal piano dove appoggia il cerchio sul mozzo
per farti capire (credo)e come mettere i distanziali quindi il cerchio esce ed entra sempre mantenendo lo stesso appoggio del cerchio...
allarghi la carreggiata piu l'et e basso e viceversa il contrario
Grazie! :-)
L et e' la distanza in mm che c e tra il piano d appoggio del cerchio al mozzo ruota e la mezzeria dekl cerchio . Più il valore e' basso e e positivo , e più il cerchio sara' sporgente verso l esterno . Nel caso del ilcapitano731 , mettere due cerchi sempre da 8 pollici di canale ( larghezza del cerchio ) ma con et 35 piuttosto che 43 , il cerchio si spostera verso l estrno , come se montasse un distanziale da 8 mm .
Pirandello
11-02-2014, 05:31
L'et differenziato è una cosa che non mi è mai piaciuta perché va ad alterare gli equilibri dinamici di progetto della macchina,la cosa potrebbe non essere deleteria,ma non mi piace comunque. Piuttosto metti et 35 su entrambi gli assi che è la cosa migliore,puoi anche scendere a 30,ma 35 esteticamente va benissimo,ho questa misura con i cerchi invernali.
giuse_gti
11-02-2014, 06:45
Secondo me conviene comprare due distanziali da 5-8-10 mm e provare, così se c'è qualcosa che non va è più semplice tornare indietro...
se può esserti utile, questo è il risultato con cerchi da 18 con et 35
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/853/xxjo.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/823/04df.jpg
il risultato è ottimo ......anch'io sono in procinto di acquistare i rotor da 18", e in effetti sono indeciso sull'ET da scegliere......l'unica cosa che mi blocca e la paura di danneggiare qualche organo meccanico con un cerchio così esterno rispetto al normale.
Ilcapitano731
11-02-2014, 18:24
Se vuoi un'etetica aggressiva prendili con et 35... Io li ho presi con et 43 e son pentito...
---------- Post added at 18.24.10 ---------- Previous post was at 18.21.47 ----------
Penso proprio che cambierò i cerchi e stop...li riprendo uguali con et 35
non avresti lo stesso risultato con dei distanziali da circa 10mm? o non è la stessa cosa...
Pirandello
11-02-2014, 18:52
è uguale a livello estetico,ma meglio un et più basso che interporre un altro organo tra il mozzo ed il cerchio,cosa tra l'altro perseguibile dalla legge!!
dagibrusb
11-02-2014, 18:53
Si il risultato sarebbe piu o meno simile ma i distanziali sono molto piu visibili rispetto al cerchio con un ET minore, saresti piu soggetto a sanzioni, al limite cambiare solo quelli posteriori con et 35 sarebbe l'ideale.
La carreggiata si allarga e si ha maggiore stabilità.
quindi meglio "limare qualche millimetro" (senza esagerare), acquistando un cerchio con ET più basso, migliora l'effetto estetico e non da nell'occhio in caso di controllo....
Ilcapitano731
11-02-2014, 21:16
....poi nn bisogna dimenticare ragazzi che montare i distanziali nn è solo deleterio ai fini legali...ma pure assicurativi!...in caso di incidente grave in cui venisse disposto il sequestro del mezzo, l'assicurazione si rivarrebbe sul proprietario del mezzo nn a norma... Quindi ne vale la pena di montare i distanziali? Io dico di no..
in effetti è una soluzione da scartare in modo assoluto
vittocecco
12-02-2014, 13:08
....poi nn bisogna dimenticare ragazzi che montare i distanziali nn è solo deleterio ai fini legali...ma pure assicurativi!...in caso di incidente grave in cui venisse disposto il sequestro del mezzo, l'assicurazione si rivarrebbe sul proprietario del mezzo nn a norma... Quindi ne vale la pena di montare i distanziali? Io dico di no..
Ad onor del vero... in qualunque modo si alteri la carreggiata, portandola a valori non previsti in sede di omologazione, si rende la vettura non omologata.
Ovviamente il distanziale salta subito all'occhio mentre un ET minorato lo si deve proprio "cercare" ma, se parliamo di mezzo sequestrato, la cosa è da mettere in conto.
Nel caso in cui si montino dei cerchioni con ET maggiore di quello di serie sarebbe addirittura obbligatorio montare i distanziali per tornare alla carreggiata omologata (ma non saprei come farlo capire alle FdO in caso di normale controllo).
Fate poi attenzione agli allargamenti differenziati fra carreggiata anteriore e posteriore perché si altera veramente il comportamento della vettura (allargando la carreggiata si aumenta la "scorrevolezza" di quell'assale). Ovviamente se si tratta di variazioni minime le conseguenze saranno avvertibili solo in pista (cioè in condizioni limite)...
Edit: da Elaborare n°146 (gennaio 2010, pag.9)
Abbassare l'auto, allargare le carreggiate e fare di tutto per ridurre il rollio serve proprio a migliorare la scorrevolezza, non ad aumentare il grip!
NinoGrano
14-02-2014, 00:25
Io sono del parere di montare cerchi uguali sia davanti che dietro. Per ora monto dei WSP 7.5x17 ET30, a fine Marzo vorrei passare ai 18 con le estive e montare dei cerchi 8.5x18 ET 30 sempre della WSP che credo siano dell'A5. In altra discussione mi hanno detto che montano anche su A4, solo che mi dicevano che con assetto originale (non sline) non vanno tanto bene, c'è qualcuno di voi che li monta o può darmi altri consigli in merito? Grazie.
Pirandello
14-02-2014, 00:36
Confermo che montano su a4 e qui qualcuno tipo AleS3 li monta,ma se non hai un bell'assetto stanno male e troppo fuori. Concordo sullo stesso et avanti e dietro,non mi piace proprio l'idea del differenziato
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.