Visualizza Versione Completa : Problema! Consigli/Informazioni
Ciao a tutti ragazzi!
Da un paio di giorni ho notato un problema che con l'avanzare del tempo sta peggiorando e si fa sempre più consistente. In pratica ho notato che la macchina rimane accellerata anche quando non ho nessuna marcia inserita e non sto premendo l'accelleratore. Il grosso del problema è che ora, quando sono fermo in coda oppure ai semafori, la macchina mi si punta sui 2000 giri/min e questi scendono soltanto quando inserisco la prima ed inizio il moto di marcia. Mentre quando sono in fase di accellerazione e prima di frenare (per uno stop o precedenza) lascio l'accelleratore sento che la macchina continua a rimanere accellerata per un paio di secondi, scendendo poi bruscamente di giri e riprendendo a salire quando sono completamente fermo... Il mio primo pensiero è stato il debimetro, che ho pensato fosse da sostituire. Poi ripensandoci bene, mi sono ricordato che il problema ha iniziato a manifestarsi dopo aver preso una buca piuttosto forte, ed aver sentito come un rumore di guarnizioni che strisciavano tra di loro provenire dal cofano/vano motore. Può darsi che dal contraccolpo causato dalla buca, si possa essere spostata la guarnizione di tenuta del debimetro e si possa essere infiltrata dell'acqua all'interno (il giorno in cui è successo, pioveva copiosamente) o dite che l'accaduto sia ininfluente? Sopratutto, fermo restando che sia il debimetro la causa di questo problema, può valerne la pena farlo pulire o sarebbe meglio sostituirlo subito?
Chiedo a voi se per caso avete già avuto a che fare con questo tipo di problema e come avete risolto, oppure se avete informazioni o consigli da darmi a riguardo. Domani mattina in ogni caso porto l'auto dal mio meccanico per farla vedere e dargli una vaggata.
Spero di non essermi dilungato troppo nel discorso e di essere stato abbastanza chiaro... Grazie sin da subito per le risposte che mi darete! :)
andre.fiume
11-02-2014, 23:41
a me in folle accelerava e poi riscendeva e la potenza era fortemente ridotta. PCV da cambiare
Il malfunzionamento della PCV da cosa può essere causato? Normale usura, oppure ci sono particolari condizioni tendono a danneggiarela?
andre.fiume
12-02-2014, 07:52
primo o poi s'intasa e va cambiata(c'è chi rimedia momentaneamente facendo pieno di benzina 100 ottani ma è un palliativo) però può intasarsi precocemente a causa di olio scadente, benzina sporca, cambi d'olio non eseguiti etc...
Ho eseguito il tagliando circa 1000km fa, e solitamente quando so che devo fare un uso piuttosto "sportivo" dell'auto vado sempre di benzina plus (circa 2 volte al mese faacuo almeno un pieno di WR 100). Quello che mi preoccupa a sto punto è la qualità dell'olio motore che mi hanno cacciato dentro... Al tagliando precedente, che ho presenziato personalmente, avevano utilizzato il Castrol 5w30 solito dei conce audi; nell'ultimo che non ho presenziato mi hanno detto che è stato utilizzato un 5w40... Andarsi a fidare... Cmq in giornata vedo che risultato mi da la diagnosi del mio meccanico.
primo o poi s'intasa e va cambiata(c'è chi rimedia momentaneamente facendo pieno di benzina 100 ottani ma è un palliativo) però può intasarsi precocemente a causa di olio scadente, benzina sporca, cambi d'olio non eseguiti etc...
ma la benzina a 100 ottani fa male al 2000 TFSI?
Prima diagnosi: Sono stati riscontrati i ganci della scatola che contiene il filtro dell'aria rotti, e quesa ballava in giro... Si è pensato che l'aria non venisse pescata regolarmente dando così dei problemi al debimetro. I ganci sono stati riparati e lamscatola risultava ben fissata; ma durante la prova su strada, il problema si è ripresentato non appena l'auto è arrivata a temperatura. Sto pomeriggio altra diagnosi con controllo PCV/debimetro.
Vi tengo aggiornati sullo svilupparsi della vicenda.
andre.fiume
12-02-2014, 22:33
ma la benzina a 100 ottani fa male al 2000 TFSI?
eh? per quale motivo una benzina migliore dovrebbe fare male ad un qualsiasi motore?
Non ti preoccupare e' una spesa di circa 40/50€
eh? per quale motivo una benzina migliore dovrebbe fare male ad un qualsiasi motore?
sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto di usare 98 ottani e 95 solo "in caso di emergenza"... non di ce nulla sulla 100 ottani
Perchè è preferibile usare sempre la benzina migliore.
andre.fiume
19-02-2014, 00:10
sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto di usare 98 ottani e 95 solo "in caso di emergenza"... non di ce nulla sulla 100 ottani
la 100 ottani è rarissima è ovvio che non vi sia menzione sul libretto d'istruzioni se non ti fidi di quello che dico io fai quello che dice il libretto...
la 100 ottani è rarissima è ovvio che non vi sia menzione sul libretto d'istruzioni se non ti fidi di quello che dico io fai quello che dice il libretto...
ovviamente non conoscendoti la scelta sarebbe scontata ;-) ...ma forse il libretto è stato edito (2008) quando la 100 ancora non era commercializzata?
Cmq la 100 ottani mi sembra sia disponibile presso le stazioni di servizio Agip e pure quelle Shell che non sono poi così rare, almeno nella Capitale
andre.fiume
19-02-2014, 09:39
Detto senza tanti giri di parole più una benzina commerciale ha ottani meglio è per il motore... lascia meno residui e sporca meno il motore.
comunque
l' Agip è 98 ottani...
la shell v power non è in tutti i distributori e comunque è leggermente sotto i 100
la vera 100 ottani è la tamoil wr 100 diciamo abbastanza rara
allora c'è un problema di pubblcità ingannevoel da parte di Eni? se vai sul loro sito vedi ..
http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/gamma-eni-blu/gamma-eni-blu.shtml
andre.fiume
19-02-2014, 14:36
sarà cambiata di recente perché qua sempre sul sito eni parla di blu super 98 ottani
http://www.eni.com/it_IT/media/comunicati-stampa/2004/06/Eni__nasce_BluSuper_Agip__ener_18.06.2004_11924424 36718.shtml
Ne parlavamo anche nell'altro forum
http://www.motortribe.it/community/forum/showthread.php/17751-Blu-Super-98-ottani-prova
beh si, forse in 10 anni hanno apportato dei migliroamenti al prodotto, anzi nella scheda tecnica dichiarano "Minimo 100 ottani"
andre.fiume
19-02-2014, 15:52
è stata lanciata 3 anni fa...nei distributori ci sarà ormai da un paio d'anni non sono aggiornato ah ah ah
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?294638-Eni-BLU-SUPER-100-ottani
non capisco la risata, mah
andre.fiume
19-02-2014, 16:36
fatti 2 domande ragazzo mio stai creando una discussione di 3 pagine solo per darmi contro perché sul tuo libretto di uso e manutenzione non c'è scritto che si può mettere anche la 100 ottani.
forse invece di perdere tempo a darmi addosso dovresti documentarti e conoscere un po' meglio il tuo motore anzi il mondo dei motori in generale vista la banalità delle obiezioni che muovi.
Guarda non ti commento nemmeno perchè si può leggere chiaramente il contenuto dei miei interventi ma certi toni paternalistici tienili per te. Non posso chiedere di chiudere qui perchè non l'ho aperta io ma non mi interessa più continuare questa discussione. Se in futuro leggerò altre cose non corrispondenti a realtà interverrò di nuovo per dare la mia opinione o per chiedere spiegazioni. Ti lascio alla tua verità.
andre.fiume
19-02-2014, 23:21
fai quello che vuoi questo è un forum libero...
io sono libero di osservare quanto i tuoi messaggi dimostrino che di auto tu ne capisca poco e che spesso sono impostati su un tono polemico e provocatorio.
Ho notato che pur essendo iscritto da quasi un anno non ti sei presentato nell'apposita sezione ti consiglio di farlo per dimostrare di conoscere (almeno) le regole del forum.
Hai ragione, chiedo scusa per la mancata presentazione alla quale provvederò immediatamente
ps. ho trovato interessante questo punto del Regolamento, che credo si applichi a tutti compresi gli ignoranti come me (che di motori "ne capiscono poco" e che vanno sui forum a migliorare umilmente la loro conoscenza, magari leggendosi pure tutto il libretto di uso e manutenzione della propria vettura e le schede tecniche ufficiali dei prodotti di cui si parla di volta in volta) gli ingegnieri meccanici, i motoristi di scuderie, gli istruttori tecnici delle case automobilistiche, i professori di meccanica, i meccanici fai-da-te, i sapienti intolleranti nel riconoscere di aver almeno una volta sbagliato, etc, etc. ...
4. COMPORTAMENTO
NON sono consentiti:
a) Insulti personali e/o liti tra utenti, nonché attacchi gratuiti alla persona, anche se effettuati attraverso semplici allusioni ed in modo non diretto.
andre.fiume
20-02-2014, 09:16
Si si hai proprio ragione, ho sbagliato e te l'ho pure detto non sono aggiornato.
Comunque tranquillo che se metti una benzina 100 ottani non ti esplode il motore anche se sul libretto c'è scritto fino a 98
(leggi un po' in giro anche i commenti degli altri "sapienti intolleranti" come quelli che ti ho linkato chissà mai che qualcuno primo o poi dica una cosa giusta)
Ma l'importante è che tu abbia ragione ed io ho torto !
Comunque Leggiti bene questa parte perché riguarda te
4. COMPORTAMENTO
NON sono consentiti:
c) Atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum.
nel caso, qualcuno valuterà
cmq con la 100 ottani consuma pure di meno
Ritornando sull'argomento; ho un ulteriore problema!
Oggi il mio meccanico ha fatto la scansione VAG alla macchina per vedere che tipo di guasto segnalasse. L'esito della scansione riportava due errori al motore, ma non indicava quali. Io non ero presente quando ha fatto la scansione, e di VAG non ne capisco praticamente nulla... Chiedo a voi se è possibile che la scansione non indichi dove sono i guasti al motore (versione software vecchia?) e anche se si è certi che questo problema sia effettivamente dato dalla PCV, in modo da andarla a sostituire a colpo sicuro. Purtroppo, quello che sembra un "piccolo" problema, si stascinando troppo a lungo ed io ho bisogno quotidianamente di utilizzare la mia macchina; non posso permettermi di rimanerne senza per tutto questo tempo...
Chiedo a voi consigli e pareri.
Grazie
andre.fiume
20-02-2014, 20:45
fai un passo da me sto week end ti faccio una scansione io via vag...
vediamo gli errori (e con l'aiuto di internet vediamo di cosa si tratta)
il mio vag arriva fino alle auto my 12 (da giugno 2011 in poi non posso garantirti la lettura dei codice errori)
Il problema della pcv l'ho provato sulla mia pelle se lo hai anche tu lo riconosco...
Dopo aver dato una vaggata con andrea alla mia macchina, risultava come errore al motore il codice 008825 indicato come una perdita nel condotto d'aspirazione. In realtà questo errore è riconducibile al malfunzionamento della PCV, che prontamente oggi ho sostituito (PCV + relativa guarnizione) e il minimo è tornato regolare e la macchina non presenta più problemi. Colgo l'occasione per ringraziare andrea.fiume per la sua disponibilità.
Il problema è stato risolto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.