PDA

Visualizza Versione Completa : DIMINUZIONE OFFSET: possibili problemi



Geco67
13-02-2014, 10:59
Buongiorno a tutti!
Sto ragionando su una sostituzione dei cerchi originali con altri con ET inferiore di 7 mm.
Mi chiedevo se, a causa delll'aumento della carreggiata di 1,4 cm., a parte il rischio di toccare i passaruota, non ci sia la possibilità di avere un consumo anomalo delle gomme nelle curve più strette o peggio ancora di danneggiare i differenziali... :huh:
Inoltre potrebbe causare un malfunzionamento di ESP e ASC visto che si alterano i parametri che tengono conto delle differenze di velocità di rotazione delle ruote interne ed esterne alla curva? :wacko:

Mi sa che qui ci vuole un ingegnere!! :biggrin:

Grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere!!

L'auto in questione è una S3 SPB 8V ma il discorso vale in generale...

kevin#34
13-02-2014, 12:54
7 mm non mi sembra poi molto, apparte il discorso di possibili interferenze col passaruota (tutto da verificare), non vedo grossi problemi

Pirandello
13-02-2014, 14:07
7 mm non mi sembra poi molto, apparte il discorso di possibili interferenze col passaruota (tutto da verificare), non vedo grossi problemi

Quoto,7 mm sono veramente pochi x causare problemi. Altra soluzione è un cerchio con mezzo pollice in più di canale e pari et,sono quasi 7 mm per lato :wink:

Geco67
13-02-2014, 15:33
il cerchio nuovo avrebbe già il canale mezzo pollice più largo, 8 invece di 7,5, non lo cambierei per allargare la carreggiata ma per mettere dei cerchi che mi piacciono di più, e purtroppo non li trovo con lo stesso ET.
Diciamo che lo spostamento della ruota verso l'esterno è un "effetto collaterale",gradito se non provoca problemi...
I dato del cerchio nuvo sono 18" canale 8, ET 45, quello di serie è 18" 7.5 e credo ET52 (correggetemi se sbaglio)

Matpat3
13-02-2014, 15:37
le porti a libretto?

gianPC
13-02-2014, 16:04
Quoto,7 mm sono veramente pochi x causare problemi. Altra soluzione è un cerchio con mezzo pollice in più di canale e pari et,sono quasi 7 mm per lato :wink:

in via teorica, allargando di quei 7mm, dal lato interno rischi di toccare l'ammortizzatore o simili (oppure non ci stanno piu le catene da neve, ammesso che la vettura, in origine, sia catenabile).
in alcune auto, c'e veramente poco spazio tra spalla dello pneumatico e stelo dell'ammortizzatore.
allora, se hai un canale di mezzo pollice piu largo, vale assolutamente la pena ridurre l'ET di 7mm, spostando il cerchio "in fuori", cosi il lato interno del nuovo cerchio e' esattamente nella stessa posizione del cerchio originale, come distanza dagli organi meccanici delle sospensioni.
e il cerchio in questione, citato da geco, infatti ha ET45 contro i 52 originali. e' una coincidenza oppure e' studiato?

ho fatto un ragionamento "artigianale", non ho molta esperienza. il mio discorso regge o e' una stupidata??

Geco67
13-02-2014, 16:23
non è studiato,però dovrebbe essere come dici, la parte interna dovrebbe rimanere alla stessa distanza...
In realtà i miei dubbi erano altri,come da primo post...non credo si arrivi a toccare i passaruota per 7 mm

---------- Post added at 16:23 ---------- Previous post was at 16:20 ----------


le porti a libretto?

No,non credo... intendi se faccio omologare la nuova misura? Le gomme non cambiano, solo i cerchi, ma chi li va a guardare,a meno che non sporgano in modo molto evidente?

Pirandello
13-02-2014, 16:32
le porti a libretto?

Le misure dei cerchi non sono a libretto

---------- Post added at 16.32.32 ---------- Previous post was at 16.29.46 ----------


in via teorica, allargando di quei 7mm, dal lato interno rischi di toccare l'ammortizzatore o simili (oppure non ci stanno piu le catene da neve, ammesso che la vettura, in origine, sia catenabile).
in alcune auto, c'e veramente poco spazio tra spalla dello pneumatico e stelo dell'ammortizzatore.
allora, se hai un canale di mezzo pollice piu largo, vale la pena ridurre l'ET di 7mm, spostando il cerchio "in fuori", cosi il lato interno del nuovo cerchio e' esattamente nella stessa posizione del cerchio originale, come distanza dagli organi meccanici delle sospensioni.
e il cerchio in questione, citato da geco, infatti ha ET45 contro i 52 originali. e' una coincidenza oppure e' studiato?

ho fatto un ragionamento "artigianale", non ho molta esperienza. il mio discorso regge o e' una stupidata??

Non hai detto una stupidata,ma 7 mm sono veramente pochi per creare problemi,inoltre dei cerchi et 45 o anche meno sono stai già montati su 8V da altri utenti senza problemi,avevo suggerito l'idea del canale come modo per rassicurare Geco che aveva timore ad abbassare l'et.Inoltre ciò che crea più possibilità di interferenza è la gomma e non il cerchio,quindi anche se il canale è più largo la gomma è sempre la stessa quindi rimarrà sempre nella medesima posizione.
Per quanto riguarda le catene questo è un altro discorso,penso non sia catenabile nemmeno la misura std

Matpat3
13-02-2014, 16:32
non è studiato,però dovrebbe essere come dici, la parte interna dovrebbe rimanere alla stessa distanza...
In realtà i miei dubbi erano altri,come da primo post...non credo si arrivi a toccare i passaruota per 7 mm

---------- Post added at 16:23 ---------- Previous post was at 16:20 ----------



No,non credo... intendi se faccio omologare la nuova misura? Le gomme non cambiano, solo i cerchi, ma chi li va a guardare,a meno che non sporgano in modo molto evidente?

Se malauguratamente dovessi causare un incidente grave rischi la rivalsa da parte dell'assicurazione. Cerca dei cerchi con misure che porti a libretto o cerca di omologarle, questo è un consiglio spassionato.

Pirandello
13-02-2014, 16:33
il cerchio nuovo avrebbe già il canale mezzo pollice più largo, 8 invece di 7,5, non lo cambierei per allargare la carreggiata ma per mettere dei cerchi che mi piacciono di più, e purtroppo non li trovo con lo stesso ET.
Diciamo che lo spostamento della ruota verso l'esterno è un "effetto collaterale",gradito se non provoca problemi...
I dato del cerchio nuvo sono 18" canale 8, ET 45, quello di serie è 18" 7.5 e credo ET52 (correggetemi se sbaglio)

Credo l'et sia 51,6 mm di differenza non ti creeranno alcun problema

gianPC
13-02-2014, 16:51
Se malauguratamente dovessi causare un incidente grave rischi la rivalsa da parte dell'assicurazione. Cerca dei cerchi con misure che porti a libretto o cerca di omologarle, questo è un consiglio spassionato.

geco dice che le gomme non cambiano, mantiene quelle originali, e quelle sono scritte sul libretto di circolazione. in regola.
indietro nella discusisone dice che cambia i cerchi per avere un altro disegno di estetica, che gli piace di piu.

se monti semplicemente un cerchio con un altro canale (mantenendo lo stesso diametro e stessa gomma), devi omologarlo???

---------- Post added at 16.51.51 ---------- Previous post was at 16.44.07 ----------


7 mm sono veramente pochi per creare problemi,inoltre dei cerchi et 45 o anche meno sono stai già montati su 8V da altri utenti senza probllemi.
ciò che crea più possibilità di interferenza è la gomma e non il cerchio,quindi anche se il canale è più largo la gomma è sempre la stessa quindi rimarrà sempre nella medesima posizione.
Per quanto riguarda le catene questo è un altro discorso,penso non sia catenabile nemmeno la misura std

io parlo esclusivamente del lato interno, dove ci sono gli organi meccanici delle sospensioni
se il cerchio e' 7 mm piu "in dentro" (ipotesi: mantieni lo stesso ET ,ma il canale e' piu largo di mezzo pollice), anche la gomma - ovviamente- sara' 7 mm piu in dentro e c'e' il rischio di toccare lo stelo dell' ammortizzatore, con la spalla dello pneumatico.
sarebbe pericoloso...
quindi dal mio ppunto di vista, scendere a un ET 45 e' quasi obbligatorio, se allarghi il canale.
infatti il produttore del cerchio ha gia fatto questo ragionamento e non mette in vendita l'ET 52, ma solo ET 45

Matpat3
13-02-2014, 16:58
che gomme vuoi montare? misura intendo. posta tutta la sigla ad esempio indico la mia: 245-40-18 97y

Geco67
13-02-2014, 17:35
mantengo la misura di serie,225/40-18 92y
magari avendo 2 set di cerchi uno lo uso per le estive e uno per le invernali... questa misura NON è catenabile

Garby81
13-02-2014, 17:48
I cerchi originali che ora monti hanno ET 51, comunque non avrai nessun problema in termini di ingombri o altro, guarda qua:

http://imageshack.com/a/img33/4971/y38x.png

:tongue:

Pirandello
13-02-2014, 18:26
geco dice che le gomme non cambiano, mantiene quelle originali, e quelle sono scritte sul libretto di circolazione. in regola.
indietro nella discusisone dice che cambia i cerchi per avere un altro disegno di estetica, che gli piace di piu.

se monti semplicemente un cerchio con un altro canale (mantenendo lo stesso diametro e stessa gomma), devi omologarlo???

---------- Post added at 16.51.51 ---------- Previous post was at 16.44.07 ----------



io parlo esclusivamente del lato interno, dove ci sono gli organi meccanici delle sospensioni
se il cerchio e' 7 mm piu "in dentro" (ipotesi: mantieni lo stesso ET ,ma il canale e' piu largo di mezzo pollice), anche la gomma - ovviamente- sara' 7 mm piu in dentro e c'e' il rischio di toccare lo stelo dell' ammortizzatore, con la spalla dello pneumatico.
sarebbe pericoloso...
quindi dal mio ppunto di vista, scendere a un ET 45 e' quasi obbligatorio, se allarghi il canale.
infatti il produttore del cerchio ha gia fatto questo ragionamento e non mette in vendita l'ET 52, ma solo ET 45

I produttori di cerchi non fanno cerchi apposta per l'S3,ma mettono a disposizioni differenti ET in modo da potersi adattare a più auto.
Il discorso che facevi della gomma con il canale più grande è vero ma molto relativo,invece io mi riferivo al fatto che più facilmente tocca la gomma sotto il passaruota quindi questo prescinde dal canale

Geco67
13-02-2014, 19:08
I cerchi originali che ora monti hanno ET 51, comunque non avrai nessun problema in termini di ingombri o altro, guarda qua:

http://imageshack.com/a/img33/4971/y38x.png

:tongue:

Fantastico Garby81,grazie mille!!
Che bello quel calcolatore,dove l'hai trovato? Utilissimo!

---------- Post added at 19:08 ---------- Previous post was at 19:00 ----------

Un'altra cosa:problemi legali in caso di incidente?
C'è il rischio che l'assicurazione non copra perchè l'auto non è conforme all'omologazione? O una differenza cosi minima non viene considerata?
Le assicurazioni si attaccano a tutto pur di non pagare...

Matpat3
13-02-2014, 20:29
Sul libretto sono riportate le misure delle gomme e non et e quant'altro. Tecnicamente sei fuori perché monti un et diverso da quello studiato e omologato per la tua auto ma dall'altro lato le gomme che monteresti sarebbero a libretto. È una bella domanda.

gianPC
13-02-2014, 20:39
Sul libretto sono riportate le misure delle gomme e non et e quant'altro. Tecnicamente sei fuori perché monti un et diverso da quello studiato e omologato per la tua auto ma dall'altro lato le gomme che monteresti sarebbero a libretto. È una bella domanda.

e' prorpio una bella domanda...
anche per i cavilli che possono nascere con le assicurazioni in caso di incidente, Le assicurazioni si attaccano a tutto pur di non pagare, come dice geco...
qualcuno del settore ha informazioni specifiche, riferimenti a circolari del ministero/motorizzazione o simili, che possano chiarire il nostro dubbio dell'ET??

Pirandello
13-02-2014, 23:11
Tecnicamente sei a rischio,ma quando mai è stata fatta una perizia del genere.......figuriamoci se a stento lo sappiamo noi,se loro conoscono gli et originali o se ti vengono a misurare la carreggiata

Garby81
14-02-2014, 09:52
Fantastico Garby81,grazie mille!!
Che bello quel calcolatore,dove l'hai trovato? Utilissimo!

---------- Post added at 19:08 ---------- Previous post was at 19:00 ----------

Un'altra cosa:problemi legali in caso di incidente?
C'è il rischio che l'assicurazione non copra perchè l'auto non è conforme all'omologazione? O una differenza cosi minima non viene considerata?
Le assicurazioni si attaccano a tutto pur di non pagare...

Eccolo qua: http://www.rimsntires.com/specspro.jsp

Geco67
14-02-2014, 10:10
Ottimo,grazie ancora!


Sent from my iPad using Tapatalk

giachi91
18-02-2014, 16:48
Scusatemi, ma visto che vi vedo molto preparati in merito volevo porvi il mio problema:
misura cerchio originale 7.5x18, 5x112, et 51
misura cerchio che voglio montare 8x18, 5x112, et47

Quindi aumentando il canale di mezzo pollice posso diminuire l'et fino a 47? posso avere problemi?

kevin#34
18-02-2014, 17:19
avrai il cerchio piu' in fuori di 4 mm per l'offset minore + altri 6.35 per il mezzo pollice in piu', per un totale di poco piu' di 10.3 mm, non dovresti avere problemi di ingombro, almeno in teoria...

giachi91
18-02-2014, 17:37
Grazie mille!!!

Kls
19-02-2014, 23:25
Pensa che molti produttori danno a listino 8j con ET42