PDA

Visualizza Versione Completa : bilanciatura ruote



deepblu
19-02-2014, 00:49
salve a tutti , chiedevo se qualcuno di Parma e dintorni sa dove poter fare questo tipo di bilanciatura .
clicca sul link

http://www.youtube.com/watch?v=jE2FkkpSe9o

---------- Post added at 00.43.33 ---------- Previous post was at 00.41.41 ----------

da considerare che io ho già fatto questo tipo di bilanciatura

http://www.youtube.com/watch?v=J9DmeHgVDkQ

---------- Post added at 00.46.58 ---------- Previous post was at 00.43.33 ----------

sapete dirmi pure se ci sono dei pro o dei contro con questo tipo di bilanciatura ?

---------- Post added at 00.49.01 ---------- Previous post was at 00.46.58 ----------

questa e una discussione presa da un altro forum , e mi chiedo se sapete qualcosa in merito

ragazzi parlando con un caro amico meccanico gli ho raccontato la mia ultima vicenda.. cioè non riuscendo ad equilibrare le gomme su banco, cioè continuava a vibrare la macchina abbiamo deciso di equilibrare il tutto da montato, cioè come si faceva una volta..

ecco il video di cosa sto parlando..
YouTube - equilibratura gomme da montate.. come all'antica

ecco, NON fatelo nella vostra macchina..

in pratica mi spiegava il meccanico facendo così si massacra il differenziale, perchè girando solo 1 ruota e l'altra ferma tende a far spostare un fermo all'interno del differenziale che rompendosi fa dei danni paurosi..

hanno cambiato 3 o 4 differenziali e qualcuno anche il cambio per questo motivo..

voi avete mai sentito dire ?

gianPC
19-02-2014, 13:48
cioè non riuscendo ad equilibrare le gomme su banco, cioè continuava a vibrare la macchina abbiamo deciso di equilibrare il tutto da montato, cioè come si faceva una volta..
ecco, NON fatelo nella vostra macchina..

io non ho mai visto i macchinari dei filmati di you tube!
e sto pensando: la bilanciatura dal lato interno del cerchio come si fa???

se nella tua macchina il bilanciamento tradizionale non risolve il problema, hai verificato se c'e' qualche danno nei braccetti, uni-ball, giunti omocinetici, cuscinetti dei mozzi ecc ecc??
o anche solamente l'anello di centraggio dei cerchi...
vibrazioni e sfarfallamento delle ruote magari sono originati "a monte", e gli pneumatici e i cerchi non ne hanno "colpa"

deepblu
19-02-2014, 14:44
guarda ho fatto una discussione su questo problema
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48019-vibrazione-da-100-ai-140-orari&highlight=vibrazione+A4
ormai mi sono convinto che questa e l'ultima prova con le ruote , anche perche la settimana scorsa sono andato in Audi e danno la colpa alle ruote, perche non sono di marca e che dovrei cambiar ruote per loro fare delle ulteriori prove, perchè loro dicono che hanno fatto delle prove con i loro cerchi e non lo fa , io poi uscendo da li ho fatto la seconda bilanciatura che vedi nel video in officina audi dove la relazione, del tipo di lavoro fatto, e che le gomme+cerchi non hanno niente se non qualche piccola sbilanciatura e gli ho mostrato il resoconto che non era prodotta dalle ruote la vibrazione e che il problema magari viene da un altro organo e quindi se potevano approfondire ,a quel punto mi hanno risposto allora fattela fare da loro noi più di cosi non possiamo .
sapete qual'è la verità per me, visto che per tutti gli addetti ai lavori concordano che il problema può essere su un altro organo, e che la macchina e fuori garanzia non me lo dicono perchè gli ho gia sottolineato che una macchina a 83milakm (adesso ma il problema risale al 2010) per me non può essere usura e che per me e un difetto e non intendo pagare tutto per intero e che mi venga riconosciuto come tale e dividere il costo del lavoro che è di 1600€

cesarecherubini
19-02-2014, 15:22
Premetto che far girare la ruota sollevata usando forza motrice in quel modo mi sembra una follia, con una trazione integrale o comunque una qualunque auto "sofisticata", si manderebbero in tilt tutti i sistemi di controllo elettronico.

Concordo con chi si è già espresso che la bilancaitura va fatta su apposito macchinario, questo credo abbia la sua valenza e utilità come strumento mobile e/o portatile per operare "fuori sede" ove o non è posssibile smontare la tuora oppure non si ha officina semovente.
Oltre al problema della bilancaitura sul lato interno, correttamente espressa, resta il problema del centraggio. Se è l'auto ad avere problemi, la ruota (che potrebbe essere ok) girerebbe "storta" e risulterebbe sbilanciata.

deepblu
19-02-2014, 17:03
considerate che la macchina adesso a cerchi originali e gomme invernali .
si ma se ti porto un documento fatto in Audi dove smentisce la diagnosi fatta dalla 1° officina dove dice che le ruote sono ok e che il problema e altrove ,non devono continuare a dire sono le ruote ,devono approfondire e non devo dirgli io cosa fare visto che si sentono TECNICI .
cosa ne dite e sbagliato il mio ragionamento !