PDA

Visualizza Versione Completa : Minimo troppo alto



BRIO79
19-02-2014, 11:20
Salve a tutti,
ho notato che da qualche giorno la mia B8 2.0 td 143 cv manuale con circa 65.000 km, al minimo mantiene un numero di giri maggiore a quelli standard di circa 850/900, resta infatti piantonata un filo sopra i 1000 giri, sia a freddo che dopo aver percorso i soliti 15/20 km casa-lavoro.
Appena notano il difetto ho pensato che fosse in atto la rigenerazione del FAP per cui non ho dato troppo peso all'accaduto ma ora sono circa 3 giorni che si ripresenta, non vorrei che questo sia un altro sintomo del famigerato quanto temuto "morbo" volano/frizione a cui pare che le nostre auto siano particolarmente sensibili :sad:
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere ? :unsure:
Grazie in anticipo! :wink:

lucaropa
19-02-2014, 13:30
non credo che il problema sia il volano , piuttosto sono propenso a pensare che il fap sia in difficoltà e quindi richieda una maggiore percorrenza del solito per rigenersi.Prova a percorrere un pó di extraurbano in 4 con motore fra i 2000/2500 giri per facilitarne la pulizia

mario2000
19-02-2014, 15:40
Confermo anch'io, se fai poca strada con percorsi brevi probabilmente il fap ha piu' difficolta' a pulirsi.....

Ale-S3
19-02-2014, 16:51
Se ti puo essere d aiuto l altro giorno o provato a fare questa operazione , con il motore in temperatura , ed il vag attaccato ho bloccato tramite l acceleratore il regimi del motore a 3000 giri , insomma dopo 20 min la massa di scoot ( cerina ) e' passata da 6,31 g a 1,76 g , ed il tutto co un consumo di 1 l di gasolio .

utente cancellato 11
19-02-2014, 16:56
Se ti puo essere d aiuto l altro giorno o provato a fare questa operazione , con il motore in temperatura , ed il vag attaccato ho bloccato tramite l acceleratore il regimi del motore a 3000 giri , insomma dopo 20 min la massa di scoot ( cerina ) e' passata da 6,31 g a 1,76 g , ed il tutto co un consumo di 1 l di gasolio .

A che cosa serve sta operanzina? Ma che macchina hai? Possibile che hai il FAP e non il DFP?

Ale-S3
19-02-2014, 17:10
La mia ha il dpf . nella firma c e scritto a4 b8 2.0 tdi 143- 194 cv .

lucaropa
19-02-2014, 17:38
è ovvio che tutte le audine montino il DPF....troppo spesso definito erroneamente "FAP".
Fanno lo stesso lavoro ma con modalità di rigenerazione diverse.

utente cancellato 11
19-02-2014, 18:46
La mia ha il dpf . nella firma c e scritto a4 b8 2.0 tdi 143- 194 cv .

e allora che centra la cerina (componente esterno per far fare la rigenerazione)?

lucaropa
19-02-2014, 19:02
penso intendesse ceneri.
In effetti a dirla tutta la cerina è l'additivo usato nelle auto con FAP per consentire la rigenerazione.

BRIO79
19-02-2014, 19:18
Grazie a tutti per i consigli,e soprattutto per aver scongiurato il problema volano....:biggrin::biggrin: tra un po' stacco e provo a fare come dite, speriamo bene.....:wink:

Ale-S3
19-02-2014, 22:20
penso intendesse ceneri.
In effetti a dirla tutta la cerina è l'additivo usato nelle auto con FAP per consentire la rigenerazione.

Ceneri .

BRIO79
20-02-2014, 09:45
Problema risolto!!!:biggrin::biggrin:
Effettivamente era come dicevate voi, ieri sera ho percorso circa una quarantina di km in autostrada in quarta a 2500 giri e subito dopo il minimo si è ristabilito poco sopra gli 800 giri/m.
Grazie ancora a tutti .......:wink:

lucaropa
20-02-2014, 11:09
Molto bene, grazie a te di aver postato i risultati dei consigli.
Caso risolto, chiudo.