Dr.Vazzo
21-02-2014, 19:40
dicevo è normale che il sensore pioggia faccia fare delle accelerazioni sconsiderate ai tergi anche se ci sono poche gocce?
è già un paio di volte che pioviggina e che dopo manco 1 minuto che attivo i tergi la velocità aumenta sconsideratamente al pari di quella che IO regolerei se mi trovassi nel bel mezzo di una pioggia torrenziale....
ma si può disattivare in qualche maniera il sensore pioggia e passare in manuale?
altra noia: ho notato che il tergi, a fondo corsa, tocca sul montante laterale sx del parabrezza facendo rumore ogni volta che arriva a fondo corsa e poi ritorna nella posizione di partenza.
c'è maniera per regolare la corsa dei tergi? ma come è che non si ferma prima?:icon_dho:
è già un paio di volte che pioviggina e che dopo manco 1 minuto che attivo i tergi la velocità aumenta sconsideratamente al pari di quella che IO regolerei se mi trovassi nel bel mezzo di una pioggia torrenziale....
ma si può disattivare in qualche maniera il sensore pioggia e passare in manuale?
altra noia: ho notato che il tergi, a fondo corsa, tocca sul montante laterale sx del parabrezza facendo rumore ogni volta che arriva a fondo corsa e poi ritorna nella posizione di partenza.
c'è maniera per regolare la corsa dei tergi? ma come è che non si ferma prima?:icon_dho: