Visualizza Versione Completa : Chiave comfort - retrofit
El_Dandi
24-02-2014, 11:32
Ragazzi mi domandavo è possibile aggiungere il sistema della chiave comfort sulla 8P ?
Siccome l'A1 e l'A3 8V hanno la stessa chiave della nostra e non la chiave tipo A4 pensavo era possibile questa modifica....
Domando soprattutto a Valesic92 il quale è molto informato sui retrofit :tongue:
Se la risposta è positiva cosa servirebbe ?
Quale sarebbe il sistema della chiave confort?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
floyd1974
24-02-2014, 16:44
Quale sarebbe il sistema della chiave confort?
Credo intenda questo: http://www.audi.it/it/brand/it/tools/advice/glossary/advanced_key.html
E ma credo vada solo per le portiere xk il nostro bloccasterzo e meccanico non elettronico, quindi la chiave ci vuole necessariamente, almeno che lele e valesic non abbiano la soluzione, queste sono cose che sa solo uno che ci s manetta parecchio, oggi sono andato in audi per un fischio, tubo rotto, 151€, azz... Comunque ho chiesto per montare la chiave dell'airbag io ho la guida a casa di chi lo ha gia fatto, loro dicono che non si può fare, e gli basta cercare il cavetto e guardare l'attivazione sui loro programmi, quindi dato che fanno tutti cosi, credo che chiedere in audi sia inutile, la soluzione sono gli smanettoni da officina, come diversi di noi che magari ci sono già passati, uno di quelli che le prova tutte e lele, ma ha la restyling, mentre vale ha la pre-restyling, ma non credo si sia gia cimentato nella cosa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
floyd1974
24-02-2014, 17:18
In effetti... bisogna chiedere a qualcuno che ci smanetta di brutto con ste cose in modo da fare un vero "copia e incolla" di tecnologia, ovviamente se fattibile, come per esempio il tasto "Start Engine" montato da più di qualcuno sulle nostre A3 pre-restyling... :sisi:
Il Signor Zetec
24-02-2014, 20:51
la A3 8V ha una rete interna abbastanza diversa rispetto alla 8P, senza contare che le centraline hanno tutte la protezione componente, quindi, dopo il montaggio, sono da far sbloccare on line da un concessionario.
La Passat B6 dovrebbe avere qualcosa del genere e come rete CAN è molto simile alla 8P: potrebbe essere ipotizzabile un retrofit con pezzi Passat
la A3 8V ha una rete interna abbastanza diversa rispetto alla 8P, senza contare che le centraline hanno tutte la protezione componente, quindi, dopo il montaggio, sono da far sbloccare on line da un concessionario.
La Passat B6 dovrebbe avere qualcosa del genere e come rete CAN è molto simile alla 8P: potrebbe essere ipotizzabile un retrofit con pezzi Passat
si puo provare a confrontare gli schemi, ma la vedo dura. adattare le centraline e' una cosa delicata, si creano facilmente erorri o danni, e poi c'e il component protection...
e anche il bloccasterzo meccanico, gia segnalato da Dany, e' un ostacolo insormontabile... li' la chiave la devi inserire sempre.
Il Signor Zetec
24-02-2014, 21:29
si puo provare a confrontare gli schemi, ma la vedo dura. adattare le centraline e' una cosa delicata, si creano facilmente erorri o danni, e poi c'e il component protection...
e anche il bloccasterzo meccanico, gia segnalato da Dany, e' un ostacolo insormontabile... li' la chiave la devi inserire sempre.
le vetture con keyless hanno di solito un pulsante al posto del blocchetto d'avviamento e un bloccasterzo elettrico comandato dalla centralina sterzo
audia32011
24-02-2014, 22:02
Certo che se si deve stravolgere l'impianto elettrico per avere la funzione chiave confort..........
nulla e impossibile ragazzi, io saprei farlo questo lavoro, l'unico inconveniete e che ci vuole un telecomando in piu il telecomando normale dell'auto non basta
le vetture con keyless hanno di solito un pulsante al posto del blocchetto d'avviamento e un bloccasterzo elettrico comandato dalla centralina sterzo
si lo so. Il pulsante lo puoi mettere al posto dell'accendisigari.
Ma il blocchetto chiave della 8p è meccanico, deve essere sostituito. Il blocchetto nuovo, della passat, ha lo stesso connettore elettrico? E come dialoga con l'immobilizer?
Il nuovo bloccasterzo ci sta come ingombro, sotto al cruscotto? Si aggancia uguale o Bisogna modificare il piantone? (tagliarlo o forarlo Sarebbe un po' rischioso...).
Poi ci vuole la ricevente radio per la nuova chiave-telecomando (che non ha nessun pulsante da pigiare, le porte si aprono semplicemente avvicinandosi all'auto). La nuova centralina radio sarà riconosciuta dalla vecchia gateway?
Si tratta di Modifiche molto profonde, non previste a progetto, quindi nella rete di bordo nascono di sicuro errori e malfunzionamenti.
Ci vuole un sacco di tempo e di soldi, si rischia di restare a piedi (alla fine la macchina non parte più...), secondo me non ne vale la pena.
floyd1974
25-02-2014, 12:43
Certo che se si deve stravolgere l'impianto elettrico per avere la funzione chiave confort..........
Quoto...
Il Signor Zetec
25-02-2014, 14:45
Si facevano ipotesi sul lavoro necessario e io stavo rispondendo! :)
Sono da considerare nel retrofit:
Centralina comfort
Antenne su scocca
Antenne su maniglie
Blocchetto avviamento da sostituire con pulsante più bloccasterzo elettrico
Centralina sterzo
Centraline porte
Gateway (se non compatibile)
Nuova chiave con telecomando
Slot per inserire la chiave a cruscotto (forse)
Cablaggi porte e cablaggio abiracolo da modificare
...e di sicuro non ho considerato qualcosa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.