Visualizza Versione Completa : Consigli per nuovo acquisto!!!
Buonasera a tutti ragazzi!!
È da un po' di tempo che sto pensando di prendere una S3,
Attualmente ho una focus 1.6 del 2011( prima anora avevo una golf GTI) adesso mi manca un po'(tanto) quel bel rombo e sprint di parecchi cv, sinceramente pensavo che i 150 della mia mi sarebbero bastati... Adesso però ho trovato una sportback bianca con tetto sedili in pelle cambio manuale del 2009 con 60mila km... Della mia mi danno 12.500 però la mia e full full ed è del 2011 con 30 mila km.... Voi che dite ci può stare o aspettare qualche altra occasione? Grazie in anticipo a tutti ragazzi!!
se ti interessa io sto pensando di vendere la mia..e valuto permute, se ti interessa contattami in pvt!!
Che dite ragazzi secondo voi? Perché sabato volevo andare a vedere e concludere già!!!
Massi T5
27-02-2014, 15:09
va vista. è già una restyling? quanto vogliono?
i km non sono molti, verifica cmq la manutenzione ordinaria.
Si già restyling metà 2009!! Vorrebbe 22.500 meno la mia 10 di differenza!! Immagino comq che siano motori duraturi... E con 60 mila km mi duri un bel po!! :D
andreacapo88
27-02-2014, 15:47
22.5 per 60 mila km, non è un prezzo eccellente, l' s3 purtroppo oggi come oggi vale poco perchè ha costi di manutenzione altissimi e super bollo da pagare.
Io per quella cifra comprerei immediatamente quella di Dwan 27, se non sbaglio vuole più o meno quei soldi. L' auto è sicuramente tenuta da dio perchè è un appassionato, inoltre ha già uno step uno fatto da ATK che sono tra i più bravi in Italia...
Io per 19 Mila euro ho preso la mia pochi mesi fa con 43 mila KM del 2009 , tagliandi tutti fatti di cui uno appena eseguito e la macchina è full optional, volante sportivo tagliato multi funzione, sedili a guscio, navigatore, impianto bose, bluethoot per telefono, eccc
Ti consiglio se hai deciso già per quella, di trattare alla grande il prezzo, e fargli capire al venditore che ha una macchina invendibile, e purtroppo è vero, nonostante l' s3 sia una bomba sotto tutti gli aspetti ;)
Massi T5
27-02-2014, 15:57
Quella di Dwan è SPETTACOLO!! Vista dal vivo, tenuta maniacalmente.
Non pensavo invece che fosse così crollato il valore dell'S3..
La cosa non mi sconvolge visto che ho intenzione di tenermela stretta, però non pensavo!
andreacapo88
27-02-2014, 16:06
Massi non è tanto il mercato dell' s3 , è proprio il mercato delle auto con parecchi cavalli in generale... Con 25 mila euro ti porti a casa un M3 di 5 anni in ottimo stato... Più sono grosse e più si svalutano...
Massi T5
27-02-2014, 16:42
Si, ma pensavo fosse più un discorso legato alle cilindrate >2.000.
Alla fine l'S3 è il minore dei mali: 2.000 cc e suberbollo molto contenuto, 200 euro..
andreacapo88
27-02-2014, 16:50
mmm si vero, ma penso siano anche i costi di manutenzione e la benzina!!!! l' s3 per uno che fa tanti km è improponibile, almeno di non aver soldi a palte :D
Io ho dovuto svendere la mini GP al prezzo di una cooper s perchè non me la comprava nessuno, nonostante fosse un edizione limitata, dal valore di 39 mila euro al nuovo! la ho data via a 12 mila del 2007 con 50 mila km..
Perchè sono macchine molto impegnative economicamente parlando... la Mini poi era anche un 2 posti, quindi ancora peggio...
Si infatti ho guardato quella di dwan27 il prezzo e km molto interessante... L unico problema che io volevo una 5 porte!! La tua Andrea è 3 o 5 porte? Comq anche quella che vado a vedere sabato e ben accessoriata, gli manca solo lo schermo, che quello volendo potrei prenderlo anche in un secondo momento!! Sul fatto della svalutazione si lo so purtroppo... Avevo un gti e infatti aveva perso tanto... Ma questa se è tenuta bene vorrei tenerla per un po!! Avendo letto da quello che si dice qui sul forum è un auto che va molto bene un po' per tutto...
Pedro ma cosa vuoi sapere di specifico? Se l'auto di prende e ti accordi con il prezzo prendila, è una grande auto poi spb ti permette di fare di tutto, io ci vado via anche con la famiglia...
fatti due conti sui costi di gestione e se è ok vai tranquillo...
Importanti come gia detto sono i tagliandi e la manutenzione...
Se ha fatto gia il tagliando dei 60.000km controlla che abbia cambiato l'olio dell'aldex haldex
Max volevo solo sapere le vostre opinioni sul prezzo perché comq guardando i prezzi sono quelli... Volevo sapere se tirare ancora un po o lasciare proprio perdere... L auto dovrebbe essere proprio come la tua, a parte i cerchi!! :)
Ciao, se ti piace ed è in ordine perché tirare ulteriormente sul prezzo? capisco se ci fosse qualcosa da cambiare/riparare! Prendila!
Non concordo inoltre con chi sostiene che sia una macchina che deve svalutare tanto:
i costi di gestione sono come quelli di un a3 normale
consuma un po di più ma nulla di tragico, il differenziale di costo con un diesel usato la rende addirittura più economica
il superbollo é una super minchiata, si parla di 200 euro! sinceramente non capisco tutto sto accanimento per il superbollo su una macchina come l's3! 200 euro che diminuiscono dal 4 anno!
Per me conviene pagare magari 1.000 euro in più oggi per una macchina in ordine che tirare il prezzo da strozzino e beccarsi un limone!
Non condivido neanche l'approccio "devi trattare alla grande e fargli capire che ha una macchina invendibile..":
1)un s3 non sara mai invendibile
2)se la mia macchina é in ordine e mi si presenta un acquirente con questo approccio lo mando a quel paese o provo a tirargli una sola
3)facendo cosi si fa crollare il valore di tutte le s3 appiattendolo a quelle in condizioni peggiori. Se la macchina é tenuta molto bene deve valere di più
Quindi se ti piace ed e in ordine comprala e ricordati che la stai comunque pagando un buon 50% in meno che da nuova! ed il godimento che ti darà sara lo stesso!
Raven hai pienamente ragione su tutto...anche io quando cerco un auto si guardo il prezzo ma se mi piace ed è ok in tutto li spendo volentieri i soldi che vogliono...pensa che l'M3 che avevo ho speso un botto più della valutazione sua ma era fantastica, perfetta e come la sognavo...l'S3 quando poi la cercavo l'avevo trovata come la volevo ma il tipo non me la voleva mollare cosi gli ho offerto 1000euro in più pensa te...alla fine ha deciso di tenerla cosi ne ho presa un altra...ma è tanto per dire...
i costi di gestione io sinceramente non li trovo proibitivi...i tagliandi spendo meno di quando avevo l'auto diesel che richiede molta manutenzione, certo c'è il costo della benzina in più che varia in base ai km, e l'uso che ne fai, ovvio che se la usi in pista ogni domenica ha bisogno di essere rinfrescata spesso, ma se la usi come auto normale non richiede grandi spese...credo sia anche quello il bello di quest'auto...
Ciao raven anche io la penso come te!! Poi con i pochi km che faccio all anno non mi cambia praticamente nulla!! Dicevo se si poteva tirare un po' il prezzo perché non so quanto possa valere una SB del 2009!! Anche il discorso di Max non fa una piega! Se l auto è ben tenuta con tutte le certificazione ecc ecc allora li si che la paghi davvero con il 50% in meno ed allora sai anche invogliato a pagare qualcosina in più!! Domani mattina vado a vederla!! Speriamo bene!! :D
io ho gia il sospetto di come va a finire :-) :-)
Ho paura anche io max!! Ahaha avesse avuto un po meno km meglio ancora... Ma alla fine 60 ci stanno se fatti bene!! Non vedo l'ora comq!! :D :D :D
andreacapo88
28-02-2014, 12:50
Raven io posso anche essere d'accordo con te sotto certi aspetti, ma come puoi dire che l s3 ha gli stessi costi di una a3? Ma hai idea di quanto consuma un diesel da 140 cv in confronto a un s3? Il bollo di un s3 costa 1000 euro il doppio o il triplo di un utilitaria.. Dai su non è come dici.. L s3 é una macchina per chi ha una certa disponibilità o comunque per un utente appassionato. Non è una macchina come le altre!
Io lavoro nel settore del commercio, e oggi per comprare qualsiasi cosa ti tirano letteralmente giù i pantaloni! Questo è brutto, molto brutto e probabilmente è anche per quello che non si esce dalla crisi, ma è la realtà..
Sono comunque d'accordo che le cose dovrebbero essere pagate il il suo prezzo, ma non funziona più così purtroppo... Guarda l s3 di Dwan io la prenderei immediatamente a quel prezzo non gli chiederei neanche lo sconto.. Ma vedrai che nonostante tutto farà una fatica mostruosa a venderla, e probabilmente dovrà abbassare..
Massi T5
28-02-2014, 13:07
quotone per andrea! quando ho letto che l'S3 ha costi di gestione da A3 tdi mi sono messo a ridere!! ma dove????? ahhaha!
a parte questa cosa, il tirar sul prezzo fa parte delle leggi di mercato, per me non è un disonore e non è di certo offensivo per il venditore.
ovvio, mica pedro andrà li a proporre 10.000 euro prendere o lasciare, ma già il venirsi incontro per il passaggio, mi pare doveroso.
Ciao, io ho detto che i costi di gestione sono paragonabili, non identici ovviamente :
Gomme--> le stesse, se sfruttate durano di meno ma non sono differenze clamorose
Manutenzione ordinaria--> sovrapponibile, per certi versi, come testimoniato da max, anche inferiore ad un diesel.
Consumo--> la mia senza stare attento ha come media generale 9.5 km con un litro. Ovviamente qui entrano in gioco i km percorsi
Facendo due conti, ditemi voi se i numeri sono verosimili, si ottiene:
s3 a3(170 cv)
Km/l 9,5 14
km percorsi 12.500 12.500
litri usati 1.316 893
costo a litro 1,764 1,688
costo annuo 2.321 1.507
differenza 814 euro
bollo 785 360(credo)
differenza 425 euro (diminuisce se s3 ha più di 4 anni)
differenza totale 1.239 euro
Non mi sembra una differenza drammatica, si parla di 100 euro al mese.....
Di cui 68 euro di carburante
Se si confrontano queste differenze con le prestazioni in più mi sembra decisamente conveniente!
Sulla gestione mi andrà abbastanza ad aumentare il bollo!! Per la benzina beno male me la cavo facendo pochi km.. Essendo, praticamente sempre con il furgone.... Io comq pensavo di andare la e proporre 9/9,500 con passaggio!! Poi si vedrà!! Appunto se la macchina è a posto mi sbilancerò un po!! Essendo che domani in teoria dovrei almeno chiudere la trattativa visto che io sono di albenga e devo andare fino a torino... Fosse stato più vicino avrei potuto contrattare un po' di più!! Qui alla Ford da me mi ero riuscito a fare dare 14 della mia e mi davano una focus ST del fine 2013 con 4.000km del valore di 28mila... 14 di differenza!! Non male se non fosse perché mi sono innamorato della rivale,S3!!! :)
quotone per andrea! quando ho letto che l'S3 ha costi di gestione da A3 tdi mi sono messo a ridere!! ma dove????? ahhaha!
a parte questa cosa, il tirar sul prezzo fa parte delle leggi di mercato, per me non è un disonore e non è di certo offensivo per il venditore.
ovvio, mica pedro andrà li a proporre 10.000 euro prendere o lasciare, ma già il venirsi incontro per il passaggio, mi pare doveroso.
Chiaro, se pero si argomenta che il prezzo va ridotto per il superbollo non ci siamo...
Venirsi incontro per il passaggio di proprietà perché dovrebbe essere doveroso? Se il prezzo é giusto é quello! sono queste logiche "doveroso venirsi incontro" che non mi piacciono!
Massi T5
28-02-2014, 14:45
Che le auto soggette a superbollo abbiano perso valore è un dato di fatto.
Quando uno compra, sempre nei limiti della decenza e del buon senso, deve usare le carte giuste per tenersi qualche euro in tasca.
Ragazzi, questo è l'ABC del commercio.. non mi sembra un concetto così strano.
andreacapo88
28-02-2014, 15:37
Ciao, io ho detto che i costi di gestione sono paragonabili, non identici ovviamente :
Gomme--> le stesse, se sfruttate durano di meno ma non sono differenze clamorose
Manutenzione ordinaria--> sovrapponibile, per certi versi, come testimoniato da max, anche inferiore ad un diesel.
Consumo--> la mia senza stare attento ha come media generale 9.5 km con un litro. Ovviamente qui entrano in gioco i km percorsi
Facendo due conti, ditemi voi se i numeri sono verosimili, si ottiene:
s3 a3(170 cv)
Km/l 9,5 14
km percorsi 12.500 12.500
litri usati 1.316 893
costo a litro 1,764 1,688
costo annuo 2.321 1.507
differenza 814 euro
bollo 785 360(credo)
differenza 425 euro (diminuisce se s3 ha più di 4 anni)
differenza totale 1.239 euro
Non mi sembra una differenza drammatica, si parla di 100 euro al mese.....
Di cui 68 euro di carburante
Se si confrontano queste differenze con le prestazioni in più mi sembra decisamente conveniente!
Mi dispiace ma non è così sotto il mio punto di vista, intanto non è il problema del super bollo, ma proprio dell' intero Bollo in se (uno dei tanti problemi)
-La mia s3 ha più di 4 anni e di bollo nel mio comune pago 930,00 euro (se vuoi ti mando foto del bollettino)
-Mia morosa con un auto da 143 cavalli paga 330 euro di bollo. e già qua la differenza è di 600 euro?
-Vogliamo parlare di assicurazione? meglio sorvolare..
-Con le gomme fai gli stessi km? direi di no, chi ha un s3 solitamente schiaccia sul pedale ogni tanto (se no poteva prendersi una panda a metano), io se ci faccio 15 mila km è buono, su una utilitaria le gomme durano 40 mila km! il prezzo delle gomme NON è lo stesso!!!! non mi pare che in giro sia pieno di cerchi da 18 SUVVIA!
-Il consumo è praticamente doppio se non di più di una normale macchina... che tu faccia praticamente i 10 con un litro mi sembra strano! io vivo in montagna i consumi sono più alti senza dubbio ma faccio i 7,5km/l ... una macchina normale fà i 14.
-Secondo me la manutenzione è maggiore e più alta di una normale macchina, dato che una s3 si presume sia più stressata di una normale utlitaria, inoltre ha bisogno di qualche attenzione in più di cui un' utilitaria non ha bisogno.
La differenza a fine hanno è ABISSALE , non di mille e pochi euri... (che comunque sono già l' intero stipendio di un mese di una persona normale)
Io questo lo so, è normale che sia così e mi va benissimo così, ma non si può far credere a una persona che deve comprare un s3, che le spese siano in linea con tutte le altre macchine. E' UN ERESIA, a mio parere.
Beh in linea proprio no ma da come la uso io non è che mi costa una follia la mia S3 andrea, bollo e super bollo a parte...come consumi se la usi tranquillo ci ho fatto anche + di 600km con un pieno (statale-montagna), gomme costano 100euro in + dei 17 del focus sw di mia moglie, assicurazione pago 6 euro in più di mia moglie con la focus sw 1.6tdci, un tagliando normale costa sui 350-400 euro in audi (con il bmw 320d erano botte da 500-600euro solo di tagliando)...io sinceramente non mi trovo a spendere cifre folli...ovvio che se hai il piede pesante fa 6-7 senza paura, usi olio tipo motul 300v ogni 8.000km è da cambiare, freni se schiacci li mangi, e uguale le gomme...
ma ripeto se la usi come il 90% del mio utilizzo non ha costi proibitivi...la benzina ed il bollo sono quello che la fregano...
Massi T5
28-02-2014, 16:14
la mia opinione è molto vicina a quella di andrea: l'S3 non ha costi da supercar, ma non diciamo che ha costi da normale auto tdi!!
assi e bollo sono le spese che incidono maggiormente. bollo + superbollo sei sugli 850 euro tot in lombardia, ben lontani dai 300/350 euro di una normale vettura sui 150 cv. L'assi dipende che opzioni fai, di certo poco non costa.
manutenzione: il preventivo Audi del tagliando dei 50.000 km era di >700 euro. solo andando da officina professionale extra rete si risparmia, ma partono pur sempre 500 euro.
gomme e freni dipende dall'utilizzo, possono andar via in 5.000 km come in 30.000. La fortuna è che le 225/40 18 costano relativamente poco, un buon treno si prende con 500 euro.
consumi: con un pieno si fanno anche 600 km, ma davvero con un uovo sotto al gas! in 1 anno di litri di benza ne brucia un bel po'. non è un lavandino d'auto, ma neanche parsimoniosa. beve per quanto va, ci sta!
già una differenza di 1200 euro all'anno IN PIU', a me sembra un dato da non prendere sottogamba.. ma a mio avviso il gap è attorno ai 2.000 euro su una percorrenza di circa 15.000 km/anno.
Mi dispiace ma non è così sotto il mio punto di vista, intanto non è il problema del super bollo, ma proprio dell' intero Bollo in se (uno dei tanti problemi)
-La mia s3 ha più di 4 anni e di bollo nel mio comune pago 930,00 euro (se vuoi ti mando foto del bollettino)
-Mia morosa con un auto da 143 cavalli paga 330 euro di bollo. e già qua la differenza è di 600 euro?
-Vogliamo parlare di assicurazione? meglio sorvolare..
-Con le gomme fai gli stessi km? direi di no, chi ha un s3 solitamente schiaccia sul pedale ogni tanto (se no poteva prendersi una panda a metano), io se ci faccio 15 mila km è buono, su una utilitaria le gomme durano 40 mila km! il prezzo delle gomme NON è lo stesso!!!! non mi pare che in giro sia pieno di cerchi da 18 SUVVIA!
-Il consumo è praticamente doppio se non di più di una normale macchina... che tu faccia praticamente i 10 con un litro mi sembra strano! io vivo in montagna i consumi sono più alti senza dubbio ma faccio i 7,5km/l ... una macchina normale fà i 14.
-Secondo me la manutenzione è maggiore e più alta di una normale macchina, dato che una s3 si presume sia più stressata di una normale utlitaria, inoltre ha bisogno di qualche attenzione in più di cui un' utilitaria non ha bisogno.
La differenza a fine hanno è ABISSALE , non di mille e pochi euri... (che comunque sono già l' intero stipendio di un mese di una persona normale)
Io questo lo so, è normale che sia così e mi va benissimo così, ma non si può far credere a una persona che deve comprare un s3, che le spese siano in linea con tutte le altre macchine. E' UN ERESIA, a mio parere.
Il discorso non é paragonarla ad un'utilitaria ovviamente.
Il paragone é con una a3 170 cv a pari utilizzo. Ovvio che se consideri modelli differenti ed un utilizzo differente tutto cambia.
Questo confronto era per giustificare il fatto che non ha senso dire che un s3 deve salutarsi in modo smodato perché ha costi di gestione straordinari ed un superbollo eccessivo.
1) Il bolllo é rimasto invariato (se era alto prima lo e anche adesso), il superbollo ribadisco che é di 200 euro. (10 euro ogni kw in eccedenza ai 185, s3 ne ha 195--> 10*20=200) da pagarsi tramite f24, se hai pagato 930 in un colpo solo hai sbagliato
2)assicurazione dipende da te, non vedo perché tu debba pagare significativamente di più rispetto ad una a3
3) lo sfruttare di più la macchina non mi sembra molto rilevante per i tagliandi. Se vuoi puoi cambiare olio ogni 10.000 km ma audi offre il long life anche per s3.
4)un a3 170 cv non é un paracarro, monta cerchi da 17 o da 18 con le stesse gomme. A me anche prima dell's3 non sono mai durate più di 15.000 km, ps2, continental, bridgestone. Dipende da come guidi.
La differenza é di 1.000-1.500 euro, che siano tanti o pochi dipende da te.. ma non e questo il punto.
Il motivo per cui ho fatto il paragone era per dire che un s3 non ha costi di gestione di un m3! ma neanche alla lontana, anzi se usata in modo normale, e non da 18enne, é estremamente ragionevole come costi. Se poi uno si aspetta di avere i costi di una smart non ci siamo, ma non era questo il discorso!
Massi T5
28-02-2014, 16:28
Raven, il discorso non è così semplicistico a mio avviso..
L'S3 non sarà un debito, ma non è neanche alla portata di tutti. Ammesso che uno non sia disposto a vivere e lavorare in funzione dell'auto: in quel caso, se la può permettere anche un pensionato con la minima.
Raven, il discorso non è così semplicistico a mio avviso..
L'S3 non sarà un debito, ma non è neanche alla portata di tutti. Ammesso che uno non sia disposto a vivere e lavorare in funzione dell'auto: in quel caso, se la può permettere anche un pensionato con la minima.
Guarda che basta mettere giu due numeri. Dove vedi la complessità?
i numeri son quelli, poi ognuno può fare le sue valutazioni. Per esempio tra comprare una a3 nuova diesel con un po di optional a 30.000 e passa euro ed un s3 usata a 16.000 euro hai voglia a recuperare il differenziale in benzina e bollo. Uno dei vantaggi dell's3 e dato proprio dai costi relativamente bassi di gestione per le prestazioni che ha! Ovviamente poi tutto dipende dalle entrate e da quanto uno vuole dedicare alla macchina.
Massi T5
28-02-2014, 17:07
Guarda che basta mettere giu due numeri. Dove vedi la complessità?
i numeri son quelli, poi ognuno può fare le sue valutazioni. Per esempio tra comprare una a3 nuova diesel con un po di optional a 30.000 e passa euro ed un s3 usata a 16.000 euro hai voglia a recuperare il differenziale in benzina e bollo. Uno dei vantaggi dell's3 e dato proprio dai costi relativamente bassi di gestione per le prestazioni che ha! Ovviamente poi tutto dipende dalle entrate e da quanto uno vuole dedicare alla macchina.
Appunto che i numeri sono quelli non riesco a condividere il tuo ragionamento!
ACI, rimborso chilometrico su base 10.000 km/anno:
- S3 € 1,01 a km
- A3 TDI 170 € 0,74 a km
ACI, rimborso chilometrico su base 20.000 km/anno:
- S3 € 0,75 a km
- A3 TDI 170 € 0,52 a km
Balla un buon 30% tra le 2 auto, e non mi dire che il 30% è una differenza irrisoria..
beh 170cv diesel contro 265 benzina non è poi tanto 30% in più dai...
Massi T5
28-02-2014, 17:21
beh 170cv diesel contro 265 benzina non è poi tanto 30% in più dai...
è 1/3 in più.. io non me la sento di dire che "è poco".
è poi parliamo di dato aci, quindi consumi calcolati tenendo conto del dato di omologazione, difficilmente replicabile se non in folle, in discesa, e col vento a favore.. :)
Appunto che i numeri sono quelli non riesco a condividere il tuo ragionamento!
ACI, rimborso chilometrico su base 10.000 km/anno:
- S3 € 1,01 a km
- A3 TDI 170 € 0,74 a km
ACI, rimborso chilometrico su base 20.000 km/anno:
- S3 € 0,75 a km
- A3 TDI 170 € 0,52 a km
Balla un buon 30% tra le 2 auto, e non mi dire che il 30% è una differenza irrisoria..
ma cosa centra il rimborso chilometrico dell'ACI?
metti giu i tuoi costi reali di un anno e confrontali con quelli di un a3 170 cv e guarda che numeri vengono fuori, considera che ci sono quasi 100 cv in più e dimmi poi se tale differenza (circa 1.500) deve giustificare una extra svalutazione. Non capisco cosa tu non condivida del ragionamento, sono numeri!
Ciao! Prendila! Io ho avuto una s3 8l e due 8p (3 e 5 porte). Guasti: rottura manicotto del turbo e vaschetta liquido lavavetri. STOP! Sicché il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Conta d spendere 400 euro ogni 10mila km d tagliando. A questi somma la benza, assicurazione e bollo (superiori senz'altro ad altre auto). È una vettura versatile, non estrema sotto nessun aspetto ma nemmeno mai banale. Molti le imputano un comportamento di finto 4x4. Vero, entra quando e come vuole lui ma se ci prendi la mano t diverti lo stesso!
Renzo queste sono parole giuste, il 4x4 fa come dici tu, ma quando ti abitui e la capisci sai come usarla ;-) ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.