Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuovo Acquisto



Marcoht
01-03-2014, 21:14
Ciao a tutti, a giorni ho la pazza idea di cambiare la mia audi a3.
Attualmente posseggo la 2.0 tdi 170cv, ma fin dall'inizio sono stato attratto dalla 2.0 tfsi 200 cv.
Ora, con una media di 13/14000 km annui, consigliate un 2.0 tdi 184 cv oppure il 1.8 tfsi 180?
Sarà previsto piu avanti l'uscita del 2.0 da 200 cv circa?

Quattro Rings
01-03-2014, 21:53
Dipende.
Quanti di questi vengono fatti per il tragitto casa/lavoro ?
La usi nel WE o in quel caso resta in garage ?

Preferisci un benzina o un TDI -non come consumi,ma come indole del propulsore- ?

Marcoht
01-03-2014, 23:27
Per lavoro ho un'altra macchina.
Questa la uso solo per me, quindi per il weekend, per andare in montagna, ragazza ecc.
contanto che l'altra è una fiat panda, quindi come propulsore benzina non lo considero, il 2.0 tdi è ottimo come spinta, ma il benzina boh..dovrei provarlo.
Tu hai avuto occasioni di provare motori tdi e tfsi simili nei cavalli?

Quattro Rings
02-03-2014, 10:18
Mai provati.

Audia32
02-03-2014, 10:29
Hanno un'erogazione completamente differente.... Dovresti provarla per vedere quale preferisci.

R-Line
03-03-2014, 09:07
Il 1.8 non ho mai avuto piacere di provarlo (e ammetto che sono molto curioso).
Dovrebbe uscire il 2.0 con 220 cv, ma notizie ufficiali non le ho sentite.
Personalmente (sono molto di parte) avrei molta difficoltà a scendere dal mio 2.0 T e risalire su un TDI (che uso spesso avendoli i miei, sia 140 che 170).
Se puoi permettertelo TFSI, magari cercando notizie più certe sull'uscita o meno di un 2.0.
Io finchè non mi pesa e potrò non me la tolgo...

Marcoht
05-03-2014, 20:50
devo trovare qualcuno che abbia un 1.8 oppure un 2.0tfsi

ehemanuele
05-03-2014, 21:29
Io ho una 2.0 tdi 170 cv mappata a 205 ed ho guidato una tt 2.0 tfsi da 200 cv... Diciamo che la differenza non si nota cosí tanto... Il tfsi senti che spinge molto di più (ovviamente) agli alti.. Però ai bassi non la senti così tanto la differenza rispetto al diesel... Con il 1.8 sicuramente la noterai molto di più la differenza...

R-Line
07-03-2014, 17:01
Prova un 200 cv mappato con 30 cavalli in più e la differenza la senti! :laugh:

ehemanuele
07-03-2014, 18:19
Prova un 200 cv mappato con 30 cavalli in più e la differenza la senti! :laugh:

heheh e ci credo!! :laugh:

AUDIte AUDIte
08-03-2014, 11:39
Prova un 200 cv mappato con 30 cavalli in più e la differenza la senti! :laugh:

Quoto!!:laugh::laugh::laugh::laugh:

---------- Post added at 11.39.20 ---------- Previous post was at 11.35.56 ----------


Io ho una 2.0 tdi 170 cv mappata a 205 ed ho guidato una tt 2.0 tfsi da 200 cv... Diciamo che la differenza non si nota cosí tanto... Il tfsi senti che spinge molto di più (ovviamente) agli alti.. Però ai bassi non la senti così tanto la differenza rispetto al diesel... Con il 1.8 sicuramente la noterai molto di più la differenza...

Un motore rimappato (bene, si intende) non può essere paragonato ad un motore originale (anche se hanno la stessa potenza) come nell'esempio da te riportato...
La rimappatura (fatta bene sempre) "stravolge" l'erogazione di qualsiasi motore... Per lo meno per come la vedo io, dalla mia minima esperienza...