PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi collegamento Fari, e recupero materiale di ricambio



ciullo.eugenio
02-03-2014, 19:12
salve ragazzi...
oggi stavo dando un occhiata al mio nuovo bolide (a3 8l 130cv 1.9tdi 2003)
fra qualche giorno mi arriveranno i fari allo xenon anabbaglianti h1 e stavo giusto dando un occhiata e ho notato le seguenti cose:
nei coperchi posteriori dei fari, ci sono dei fori di diametro circa 2.5cm, essendoci questi fori perfetti direi, ne traggo la conclusione che il precedente proprietario aveva già montato gli xenon;
dal faro lato passeggero, parte un cavo nero collegato al cavo giallo (ammantato con del nastro adesivo che io odio tantissimo) e un cavo blu collegato allo stesso modo al cavo marrone che stà sulla parabolina dell'h1, entrambi navigano lungo la barra di forza e vanno ad un relè posizionato nel vano batteria, collegato a sua volta alla stessa in questo modo:
il cavo blù va al relè e dal relè ne parte un altro dello stesso colore ed è collegato alla batteria al polo negativo;
il nero è sul relè;
dalla batteria parte un marrone e va al relè dove altri marroni partono per andare ai fari...
i fari h1 anabbaglianti sono collegati con questi marroni.

attualmente l'auto funziona così comè collegato...

ma la mia domanda è: xk hanno dovuto fare tutto sto giro?...
il dubbio che mi sorge è:

- - - - vuoi vedere che il cavo giallo del faro lato guida non funziona? - - - -

altra domandina:
porto giorni fà la macchina ad un autolavaggio: nel lavare il motore hanno rotto l'astina arancione che regge il misurino dell'olio:

- - - - si trova come ricambio? - - - -

sempre allo stesso autolavaggio...
smontando il copri motore... mi hanno buttato le spugne insonorizzanti
ora non so come si chiamano... ma la domanda mia è:

- - - - dove le posso riacquistare? si trova come ricambio? - - - -

su quest'auto vorrei eseguire dei lavoretti di elaborazione: tipo filtro, scarico, centralina...
possiedo anche attrezzatura come galletto 2, i vostri consigli a riguardo quali sono?
che filtro montate? pannello o megliio a cono?
quale scarico?
quale assetto?
la migliore resa con poca spesa qualè?

per i cerchi, vorrei mettere dei canali rovesciati da 18, per l'omologazione come si fà?

spero non siano troppe domande :D magari anche andandoci piano spero mi possiate rispondere a tutto :D vi ringrazio anticipatamente :D

stay tuned ;)

Audia32
02-03-2014, 19:33
Ciao,benvenuto....
Al 90% delle tue domande troverai risposta cercando tra le discussioni già presenti,dacci un'occhiata! ;-)
Per il cablaggio dei fari può essere che le centraline che avevano installato facevano i capricci con l'alimetazione dei fari stessi così si è reso necessario utilizzare un relè e prendere la corrente direttamente dalla batteria.
Tu prova a collegare le centraline che andrai a comprare direttamente all'interno del faro;se dovessero far capricci collegati al cablaggio creato dal precedente proprietario.

ciullo.eugenio
02-03-2014, 19:51
in ogni caso la prova del 9 sarebbe ad andare per esclusione come gentilmente mi hai suggerito...
però quello che non mi spiego io è... xk non hanno messo 2 relè invece di 1 collegato solo ad un faro?
i positivi gialli che vanno sull'h1 non sono di comune 12v ? non dovrebbe essere lo stesso cavo?

Audia32
02-03-2014, 19:53
Perchè si fa così.... I fari si accendono insieme quindi sarebbe inutile utilizzare due relè e molti più fili sparsi per il cofano.

ciullo.eugenio
02-03-2014, 19:59
grazie Audi32 :) (ah... ho visto alcune tue foto del tuo bolide... complimentoni :D, vado a sbirciare altri tuoi lavoretti, magari ne traggo spunto x aiutarmi in qualche lavoretto sul mio bolide :D )
domani provo a eliminare tutto quest'ambaradam che hanno messo, spero di non ricevere nessuna brutta sorpresa dall'impianto elettrico...

Audia32
02-03-2014, 20:21
Grazie mille!!!

ciullo.eugenio
03-03-2014, 15:51
svelato il mistero... mettendo i cavi originali, il faro funziona MA: mettendo gli xeno dopo 15 minuti il faro lato guida si spegne... non sò xk... ho dovuto sfruttare il collegamento fatto dal precedente proprietario e funziona tutto alla perfezione.
L'astina dell'olio sono riscito a trovarla come ricambio ufficiale: costa 3 euro (un capitale)...
mi rimangono le spugne insonorizzanti che ancora non sò dove poterle trovare... avete consigli da darmi??

Audia32
05-03-2014, 10:10
Quali spugne?

ciullo.eugenio
06-03-2014, 21:58
quelle spugne che stanno sotto al coprimotore...

Audia32
06-03-2014, 22:33
Che io sappia non vengono vendute come ricambio...DEvi provare ad andare in un negozio di ricambi auto,sicuramente avranno delle spugne adesive da ritagliare e applicare sul coprimotore.

ciullo.eugenio
07-03-2014, 00:00
quella che sta sotto al coprimotore ce l'ho, mi manca quella che ricopre il coperchio delle punterie... è buono averla sta spugna perchè fà anche da isolante termico, ma non riesco a trovarla in nessun autoricambista... :/

Audia32
07-03-2014, 00:02
Mio zio l'ha comprata dal suo carrozziere(se l'è fatta ordinare).Prova,non si sa mai.

ciullo.eugenio
07-03-2014, 20:53
grazie audia32, ora provo pure io da qualche carrozziere, altrimenti andrò da qualche bricolage a prendere quell'insonorizzatore adesivo spugnoso colore metallico, e la faccio con quello la... :/ non trovo altre alternative sennò :/

Audia32
08-03-2014, 21:14
Deve essere progettato per uso automobilistico!Se metti altra spugna lì sotto si rovina in un mese!

ciullo.eugenio
09-03-2014, 20:45
sono passato da due carrozzieri, uno mi ha detto che non sapeva aiutarmi, l'altro mi ha detto "NO NO NO... cacciala e buonanotte tanto la macchina cammina lo stesso..." .... avete capito con che gente ho a che fare io il giorno?

Audia32
12-03-2014, 21:52
:asd::asd::asd:

bosstarty
21-03-2014, 11:07
sono passato da due carrozzieri, uno mi ha detto che non sapeva aiutarmi, l'altro mi ha detto "NO NO NO... cacciala e buonanotte tanto la macchina cammina lo stesso..." .... avete capito con che gente ho a che fare io il giorno?

da prenderli a testate proprio

ciullo.eugenio
22-03-2014, 13:38
ragazzi devo mettere due amplificatorini dell'audio system... dove si trova il foro passacavi?

Audia32
23-03-2014, 10:02
Devi smontare la copertura sotto lo sterzo e vedrai il gommino nel quale far passare il cavo di alimentazione.E' molto grande,impossibile non vederlo.

ciullo.eugenio
28-03-2014, 00:11
trovato... grazie audia32 sei un grande!

Audia32
28-03-2014, 08:53
Per così poco.....

ciullo.eugenio
01-04-2014, 15:05
Audia32 visto che sei il genio della 8l, mi spiegheresti come posso fare x cambiare il quadro della mia asz 1.9tdi 130cv ambiente con quadro a mezzo display mettendo quello a display completo + devioluci? qualè la procedura da seguire?
p.s. per montare le pinze + freni + dischi + cerchi della porsche... devo mettere anche i mozzi? sono compatibili? i fori sono 5x100? (p.s. non so quanto sono quelli della porsche e nn sò nemmeno quanto sono quelli dell'audi...)