PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto A3 sportback



Rikikite
03-03-2014, 19:04
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e volevo proporvi la mia configurazione con un paio di domande a riguardo.

A3 sportback 2.0 TDI 150CV Ambition
Colore:grigio monsone
Cerchi:18 a rotore nero
Pacchetto Buisness
Pacchetto esterno lucido
Sedili rally neri
Gruppi ottici: adaptive light + sensori pioggia (obbligatori con adaptive light)
Clima automatico
Chiave comfort
Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze
Assetto dinamico
Assistenza alla partenza
Sensori di parcheggio posteriori
Pacchetto navigazione
Audi sound system
Garanzia estesa a 3 anni/150.000 KM

Prezzo di listino 37.180

Le domande a riguardo sono:
1)l’adaptive light vale il prezzo ? oppure sarebbe meglio puntare ai full led ? nel caso abbiate esperienze a quanto ammonta un costo di riparazione dei full led in confronto agli xeno ?

2)assetto sportivo o dinamico ? lo sportivo di base è molto rigido quanto quello di un s-line? (il q5 s-line che guido adesso è un cancro ogni volta che si prendono buche quindi vorrei essere sicuro sulla scelta)

3)a quanto dovrebbe ammontare circa un buon preventivo? (sono in zona bologna centro se avete fatto acquisti nelle vicinanze vi ascolto volentieri)
grazie dell'attenzione

Ascolta
03-03-2014, 19:16
Riguardo i fari, teoricamente converrebbe puntare sui Full led a sto punto, a meno che tu non preferisca l'estetica degli Xenon Plus (con l'occhio cattivo per intenderci...) come a me, nelle ore diurne... :wink:
Riguardo l'assetto, lascia quello sportivo: non è troppo rigido come l'S-Line, ma diventerebbe brutta da vedere (a mio avviso) con dei cerchi molto sportivi come i Rotor ma alta di assetto... :wacko: Va beh che tu sei abituato a un SUV..... :tongue: ma l'A3 non lo è... :wink:

rumentaio
03-03-2014, 22:15
rinunciando ai rotor da 1650 euro con 500 euro in piu ti fai un pacchetto sline interno che comprende comunque i cerchi da 18 che non son niente male ,se poi non vuoi l assetto ribassato sline puoi non metterlo ma con i 18 almeno quello di serie (ambition) è d'obbligo tranquillo che non è rigido ..anzi .

Principali caratteristiche SLINE INTERNO prezzo 2155

Assetto sportivo S line
Logo S line ai parafanghi anteriori
Listelli sottoporta con inserti in alluminio e logo S line
Interni, cruscotto e cielo abitacolo di colore nero, con cuciture in contrasto sui rivestimenti dei sedili, volante sportivo in pelle e manichetta leva del cambio
Inserti S line in alluminio opaco spazzolato
Volante sportivo S line in pelle a 3 razze
Rivestimenti dei sedili in tessuto Biathlon/pelle tutti in nero con punzonatura S line negli schienali dei sedili anteriori
Pomello e manichetta leva del cambio in pelle traforata nera
Cerchi in lega di alluminio 7,5 J x 18 a 5 razze parallele parzialmente lucidi, con pneumatici 225/40 R 18
Sedili sportivi anteriori
Pacchetto portaoggetti e vano bagagli

ricordati che il volante mf devi sempre aggiungerlo.
metti il pacchetto luci interne (obbligatorio)
ok assistenza alla partenza (comodo)
dispositivo carico passante comprende bracciolo post (chic)
:wink::wink:

Rikikite
03-03-2014, 23:11
Grazie delle risposte, tengo a precisare due punti fondamentali.
i fari allo xeno sotto il mio punto di vista sono molto piu belli a livello estetico, non ho idea di quanto cambi a livello di qualità di illuminazione in confronto ai proiettori a led.

adesso che me lo fai notare il pacchetto s-line mi conviene dato che posso selezionare la taratura sportiva non s-line, ti ringrazio delle delle informazioni :)
la differenza di prezzo alla fine è di 805 euro, sforzo fattibile in base al preventivo finale

Ascolta
03-03-2014, 23:25
Grazie delle risposte, tengo a precisare due punti fondamentali.
i fari allo xeno sotto il mio punto di vista sono molto piu belli a livello estetico, non ho idea di quanto cambi a livello di qualità di illuminazione in confronto ai proiettori a led.

adesso che me lo fai notare il pacchetto s-line mi conviene dato che posso selezionare la taratura sportiva non s-line, ti ringrazio delle delle informazioni :)
la differenza di prezzo alla fine è di 805 euro, sforzo fattibile in base al preventivo finale
Rumentaio ti ha dato una bella dritta che condivido!
L'S-Line Interior è fantastico e, a mio avviso, preferisco i 18" del suddetto pacchetto ai Rotor... Per la cronaca io ce l'ho... :tongue: e pensa che il motivo principale della scelta sono stati appunto i cerchi che erano disponibili solo con tale pacchetto... FELICISSIMO della mia scelta! :cooool:
Riguardo i Full-Led... fanno più luce e consumano meno... ma è una tecnologia recente e magari l'affidabilità....... Io come ti ho detto prima preferisco gli Xenon Plus da spenti... :wink:

Rikikite
03-03-2014, 23:58
Rumentaio ti ha dato una bella dritta che condivido!
L'S-Line Interior è fantastico e, a mio avviso, preferisco i 18" del suddetto pacchetto ai Rotor... Per la cronaca io ce l'ho... :tongue: e pensa che il motivo principale della scelta sono stati appunto i cerchi che erano disponibili solo con tale pacchetto... FELICISSIMO della mia scelta! :cooool:
Riguardo i Full-Led... fanno più luce e consumano meno... ma è una tecnologia recente e magari l'affidabilità....... Io come ti ho detto prima preferisco gli Xenon Plus da spenti... :wink:

Curiosità aggiuntive... comodità dei sedili anche nei lunghi viaggi ? nella tua hai gli xenon con adaptive o xeno normali ?

Ascolta
04-03-2014, 00:15
Curiosità aggiuntive... comodità dei sedili anche nei lunghi viaggi ? nella tua hai gli xenon con adaptive o xeno normali ?
I sedili sono uguali come forma a quelli dell'Ambition, hanno tantissime regolazioni, oltre alle classiche, pure l'allungamento e l'inclinazione del piano seduta... manca la regolazione lombare ma è optional per tutti... il rivestimento è decisamente più bello esteticamente, con tanto di fianchetti in pelle.
Nella mia gli Xenon sono normali (sarebbe stato un ulteriore esborso di quasi 500 euro...) e francamente hanno cmq un fascio luminoso molto largo.

rumentaio
04-03-2014, 11:05
I sedili dell'ambition sono rigidini stile auto tedesche ma comodi per quelli dell'Sline ti ha risposto il buon Ascolta , di quelli normali io preferivo addirittura quelli del modello precedente che erano un po piu avvolgenti,questi li trovo piu turistici .

per i fari non so potrebbe esssere un bel compromesso xenon + adaptive light,i full led mi attirano ma per il momentio un po troppo nuovi (non hai neanche i fendinebbia se x ipotesi si bruciasse un fusibile resti al buio :cry:) comunque a mio avviso gli xenon vanno già bene se poi ti vuoi togliere lo sfizio ci sta ! :wink:
nella scelta farei attenzione a non far lievitare il prezzo oltre 40 k, pena avere un auto decisamente piu bella e godibile ma al momento di rivenderla non sarà facile realizzare il giusto prezzo in quanto la concorrenza di auto ugualmente belle ma meno accessoriate e quindi meno costose sarà folta agguerrita.

Rikikite
04-03-2014, 13:44
OK allora mi sa che metterò il pacchetto s-line, pensandoci bene direi che gli xenon normali senza adaptive light possono andare tranquillamente anche perche ho sempre pensato che quelli che monta il q5 che guido adesso fossero adattivi invece sono normali (e dire che mi sembra tutt' ora che si muovano in curva) e sono veramente una favola

Inviato dal mio HTC One

Ascolta
04-03-2014, 17:28
OK allora mi sa che metterò il pacchetto s-line
:icon_thumleft:

ner0
04-03-2014, 19:05
scusate se mi intrometto... dato che ho deciso di prendere il pacchetto sline.

Ma il volante multifunzione serve proprio cosi tanto ?

grazieeee

rpn1967
04-03-2014, 19:12
scusate se mi intrometto... dato che ho deciso di prendere il pacchetto sline.

Ma il volante multifunzione serve proprio cosi tanto ?

grazieeee
... considera la comodità di questo accessorio... inoltre senza, perderesti la funzione dei comandi vocali!

ner0
04-03-2014, 19:18
... considera la comodità di questo accessorio... inoltre senza, perderesti la funzione dei comandi vocali!


bho...e vale 400 euro ? dubbio atroce °_°

Rikikite
04-03-2014, 20:47
bho...e vale 400 euro ? dubbio atroce °_°

se non li hai mai usati non credo ti cambi molto, però come molte altri optional tipo la chiave comfort una volta provati non ne puoi piu fare a meno

Ascolta
04-03-2014, 21:24
bho...e vale 400 euro ? dubbio atroce °_°
Quando ordinai la mia avevo il tuo stesso dilemma... :wink: Inizialmente non lo avevo tra gli optionals, anche perchè con l'S-Line che ti obbliga pure al quello appiattito costa parecchio... Poi, dopo 2 mesi di seghe mentali ho modificato l'ordine e l'ho preso (sostituito con lo specchietto schermabile automaticamente che comprende tergi & fari automatici) grazie anche a quanto appreso qui sul forum... Motivazioni:
- avere un'auto di 30 e passa mila euro senza volante multifunzione e poi salire su utilitarie di amici non più nuovissime e vedere i pulsantini sul loro da abbastanza fastidio...
- non è un semplice multifunzione che ti regola volume e cambia canale della radio... ma ti gestisce e soprattutto permette di vedere sul display della strumentazione tutta la musica (lista stazioni radio e dispositivi multimediali), navigatore (se presente), il menù telefono, computer di bordo (con tutte le variabili che permette di visualizzare...), per non parlare del sistema Brake Warning che ti avvisa se malauguratamente prendi sonno alla guida... Per finire con esso hai pure i comandi vocali...
Magari non lo userai sempre... ma merita farci un pensierino, anche perchè l'S-Line Interior lo "richiama"... :cooool:
Lo so che ti ho indotto in tentazione... benvenuto nel Forum... :tongue: :biggrin: :wink:

rumentaio
04-03-2014, 21:25
Serve serve ! 😊😊 gestione menu computer di bordo rubrica telefonica ultime chiamate comandi vocali per telefono e navigazione e molto altrl ancora

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rikikite
04-03-2014, 21:47
Dopo un altra giornata di innumerevoli seghe mentali stavo prendendo in considerazione la motorizzazione 1.4 TFSI COD
La cosa che mi preoccupa di piu oltre alla recente tecnologia riguarda i consumi, qualcuno ha avuto esperienze?

Delfino TDI
04-03-2014, 22:34
Ciao!
La "domandona" è: quanti km fai all'anno?

Rikikite
04-03-2014, 22:48
primo anno ne ho fatti 15.000 quest anno per adesso sono a 13.000 ma credo che ne ri-farò piu o meno 15.000

rumentaio
04-03-2014, 23:21
Sei Al limite della scelta ...... ma tra un 2.o tdi se mai il confronto lo farei con il 1.8 tfsi . Non si offenda nessuno ma non mi piacciono i motori piccoli ne diesel ne benzina (ihmo) mancano un po di coppia .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
05-03-2014, 11:02
Quoto rumentaio:
- diciamo che 15.000 km annui meriterebbero un bel 1.8 TFSI
- per una mia fisima "mentale", non comprerei mai un'A3 1.4 o 1.6 (so che è un mio "problema" perchè sono sicuramente ottimi motori, ma non ce la farei proprio, voglio un po di motore sotto al cofano...)

Rikikite
05-03-2014, 13:57
Allora terrò il 2.0 TDI, il "gorgheggiare" del diesel mi piace, il 177 CV che uso adesso è a dir poco una favola e a confronto con il 1.8 TFSI è più parco nei consumi (il 150 TDI)
ricapitolando la configurazione è:

Ambition 2.0 TDI 150CV
colore grigio monsone
Materiale: Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line

Adaptive light
PDA Assetto sportivo (non s-line)
UH2 Assistenza alla partenza
9VD Audi sound system
9AK Climatizzatore automatico comfort
WKG Pacchetto Business
PNU Pacchetto di navigazione
4ZB Pacchetto esterno lucido
QQ4 Pacchetto luci
WQS Pacchetto S line
I8D Radio MMI® integrato con schermo a colori da 5,8 pollici
1G9 Ruota di scorta minispare da 18" con cric in dotazione N7V Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
PU8 Sensore luci/pioggia
7X1 Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
2PF Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze appiattito nella parte
inferiore

prezzo di listino 37.525
non devo dare indietro nulla, almeno un 10% di scondo sul preventivo finale si ottiene di questi tempi ?

Pasquale86
05-03-2014, 14:19
Allora terrò il 2.0 TDI, il "gorgheggiare" del diesel mi piace, il 177 CV che uso adesso è a dir poco una favola e a confronto con il 1.8 TFSI è più parco nei consumi (il 150 TDI)
ricapitolando la configurazione è:

Ambition 2.0 TDI 150CV
colore grigio monsone
Materiale: Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line

Adaptive light
PDA Assetto sportivo (non s-line)
UH2 Assistenza alla partenza
9VD Audi sound system
9AK Climatizzatore automatico comfort
WKG Pacchetto Business
PNU Pacchetto di navigazione
4ZB Pacchetto esterno lucido
QQ4 Pacchetto luci
WQS Pacchetto S line
I8D Radio MMI® integrato con schermo a colori da 5,8 pollici
1G9 Ruota di scorta minispare da 18" con cric in dotazione N7V Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
PU8 Sensore luci/pioggia
7X1 Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
2PF Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze appiattito nella parte
inferiore

prezzo di listino 37.525
non devo dare indietro nulla, almeno un 10% di scondo sul preventivo finale si ottiene di questi tempi ?

Bella configurazione e complimenti...certo che il suond benzina è benzina,io lo preferirei se facessi poki km...si il 10% lo dovresti ottenere,io quando presi la mia che era in prevendita facevano il 7-8 salvo richiamarmi dopo 2 settimane di mio silenzio dicendo che alzavano al 9 piu antifurto e tagliando omaggio e ti parlo di un anno fa...quando hai 30 mila cucuzze vorrei vedere se ti dicono di no

CeceA3
05-03-2014, 14:24
almeno un 10% di scondo sul preventivo finale si ottiene di questi tempi ?

Diciamo che con un 10% puoi già essere soddisfatto! :happy:

Il periodo non eccelso è più che altro del mercato italiano, se togliamo i timidissimi segnali "+" di questi ultimi 3 mesi. Globalmente, al contrario, ed in particolare per il gruppo VW crisi non è che ce ne sia stata tanta (vedi risultati che hanno permesso di dare a tutti gli operai qualcosa come € 7.000 di premio produzione).

Tutto questo, chiaramente, va a discapito degli sconti concessi...

Rikikite
05-03-2014, 14:26
certo che il suond benzina è benzina
A proposito di insonorizzazione il 2.0 tdi come è ? io quando l'ho provata avevo la musica a palla e mi sono perso l'occasione :P

Pasquale86
05-03-2014, 14:31
È insonorizzato bene solo che quando apri si sente il suond diesel,la bmw precedente era un po piu silenziosa ma comunque l audi ha un ottimo motore.a me l unica cosa che fa è che slitta sempre quando apro brusco bho

c.o.d.79
05-03-2014, 16:13
New Entry
--------------------------------------------------------------------------------
Data registrazione: 18-12-2013Messaggi: 30Provincia: Ravenna (RA) Auto: a3




primi mille: SODDISFATTO



Ciao ha tutti
Purtroppo non ho ancora capito come caricare le foto...
I km sono divisi in 70% città con traffico medio con qualche coda compresi i 4 viaggi di 8km al giorno x andare al lavoro 20% extraurbano scorrevole a 90 km/h e 10% in superstrada a vel da codice +-
Il tutto con start-stop disinserito e modalità confort
Piede leggero ma non forzato... A causa del traffico scorrevole giro spesso in 3 a 2500 giri x non farlo girare troppo in basso
Purtroppo non ho ancora tirato e penso sia giunta l'ora
Insomma CDB 15,4 km/l alla pompa 14,6
Il motore è molto elastico e pronto, in alto non l'ho ancora portato... Se non fosse x il rodaggio potrei girare solo in 3e 4... Insomma un disel con il sound e l'allungo del benza

Difettucci leggero rumore sembra da sfregamento schiacciando la frizione e anche girando a SX a basse velocità e leggero scatto/incertezza del motore attorno hai 2000 che potrebbe essere il turbo o quando stacca/attacca i 2 cilindri, passero a breve in officina

Scusate il mix di info
Spero di riuscire a postare le foto

PS non e' una tecnologia cosi nuova... Audi lo utilizza gia da alcuni anni sui suoi 8 cilindri

---------- Post added at 17.13.17 ---------- Previous post was at 17.10.50 ----------


Dopo un altra giornata di innumerevoli seghe mentali stavo prendendo in considerazione la motorizzazione 1.4 TFSI COD
La cosa che mi preoccupa di piu oltre alla recente tecnologia riguarda i consumi, qualcuno ha avuto esperienze?

primi mille: SODDISFATTO



Ciao ha tutti
Purtroppo non ho ancora capito come caricare le foto...
I km sono divisi in 70% città con traffico medio con qualche coda compresi i 4 viaggi di 8km al giorno x andare al lavoro 20% extraurbano scorrevole a 90 km/h e 10% in superstrada a vel da codice +-
Il tutto con start-stop disinserito e modalità confort
Piede leggero ma non forzato... A causa del traffico scorrevole giro spesso in 3 a 2500 giri x non farlo girare troppo in basso
Purtroppo non ho ancora tirato e penso sia giunta l'ora
Insomma CDB 15,4 km/l alla pompa 14,6
Il motore è molto elastico e pronto, in alto non l'ho ancora portato... Se non fosse x il rodaggio potrei girare solo in 3e 4... Insomma un disel con il sound e l'allungo del benza

Difettucci leggero rumore sembra da sfregamento schiacciando la frizione e anche girando a SX a basse velocità e leggero scatto/incertezza del motore attorno hai 2000 che potrebbe essere il turbo o quando stacca/attacca i 2 cilindri, passero a breve in officina

Scusate il mix di info
Spero di riuscire a postare le foto

PS non e' una tecnologia cosi nuova... Audi lo utilizza gia da alcuni anni sui suoi 8 cilindri

Rikikite
08-03-2014, 23:02
Ulteriori chiarimenti riguardanti i pneumatici da 18"
1) il feed con buche/dossi è molto fastidioso ?
2) riguardante alle gomme invernali ho visto che molti utenti del forum cambiano anche i cerchioni, perchè ?
3) un treno di gomme da 18 mediamente a quanto ammonta (invernale e non) ?
questa è la mia "prima auto" che manterrò con le mie forze quindi sto cercando di fare un quadro della situazione abbastanza preciso, grazie in anticipo :D

Ascolta
09-03-2014, 15:36
Ulteriori chiarimenti riguardanti i pneumatici da 18"
1) il feed con buche/dossi è molto fastidioso ?
2) riguardante alle gomme invernali ho visto che molti utenti del forum cambiano anche i cerchioni, perchè ?
3) un treno di gomme da 18 mediamente a quanto ammonta (invernale e non) ?
questa è la mia "prima auto" che manterrò con le mie forze quindi sto cercando di fare un quadro della situazione abbastanza preciso, grazie in anticipo :D
1) i 18" avendo una spalla più bassa rispetto i 17" fanno sentire di più buche e minime sconnessioni varie.. è come avere scarpe con la suola più sottilie e camminare sui sassi...
2) Se ti riferisci a chi ha i 18"... li cambiano perchè utilizzano spesso i 17" che garantiscono miglior tenuta sulla neve, nonchè costano meno i relaitivi pneumatici
3) Non so dirti di preciso perchè varia anche dalle marche... So che mediamente un treno da 17" costa sui 600 Euro (gommista) e coi 18" viene a costare un centinaio di euro in più (così mi aveva detto il gommista quando mi ero informato...)

Se ho visto bene tu hai intenzione di prendere il pacchetto S-Line Interior e togliere il relativo assetto (opti per lo Sportivo) quindi ti rimangono solo i 18"... secondo me, se non sei uno troppo delicato è un buon compromesso per il confort. Cmq credo in concessionaria non gli manchi un'A3 coi 18" da farti provare...

Rikikite
09-03-2014, 15:41
1)
Se ho visto bene tu hai intenzione di prendere il pacchetto S-Line Interior e togliere il relativo assetto (opti per lo Sportivo)
Si esatto l'idea era quella, credo che per decidermi romperò le palle al venditore chiedendo di provare un assetto s-line e poi valuterò.
per quanto riguarda invece la garanzia, la base è di 2 anni e quanti kilometri copre ? la garanzia audi copre anche le famose "parti soggette ad usura" oppure se rompi un faro xeno devi sborsare 600 euro ?

Ascolta
09-03-2014, 15:55
Si esatto l'idea era quella, credo che per decidermi romperò le palle al venditore chiedendo di provare un assetto s-line e poi valuterò.
per quanto riguarda invece la garanzia, la base è di 2 anni e quanti kilometri copre ? la garanzia audi copre anche le famose "parti soggette ad usura" oppure se rompi un faro xeno devi sborsare 600 euro ?
Guarda.. io ho i 18" e assetto S-Line, ho sempre avuto auto con assetto sportivo o cmq cerchi in lega non piccoli quindi l'auto un po "scomoda" non mi da fastidio, la mia mia A3 posso dirti che è "fastidiosa" appunto quando ti trovi la buca.. il pavè, l'asfalto rovinato e i dossi molto bruschi... ma per il resto anche come ammortizzatori non sono troppo frenati... e sinceramente i 18" non stanno troppo bene con un'auto troppo alta da terra...
Riguardo la garanzia...
http://www.audi.it/it/brand/it/service/garanzie.html#source=http://www.audi.it/it/brand/it/service/garanzie/garanzia_contrattuale.html&container=page

Pasquale86
09-03-2014, 18:50
Come gia detto da Ascolta i 18 hanno pro e contro.Io ho gli s line da 18 e posso dirti che estetica a parte ( che io adoro e qlk altro :) ) non sono poi cosi scomodi,c e da dire che io non ho assetto s line quindi solo sportivo e forse è una fortuna visto sono spesso a Napoli e le strade non sono il top.Purtroppo ogni lieve sconnessione la senti,e qlk vibrazione su sconnesso la senti ma i sicuro sono piu belli da vedere e l auto è incollata a terra va su due binari....in precedenza avevo i 17 ambition sicuramante piu comodo ma emozioni zero...

rumentaio
09-03-2014, 18:54
Beh dai non è alta con l assetto ambition ha gia l assetto sportivo anche se non ulteriormente ribassato 😏 a me sembra un buon compromesso tra estetica e comfort .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk