PDA

Visualizza Versione Completa : C.o.d.



c.o.d.79
04-03-2014, 14:06
http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/he6e2epa.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

c.o.d.79
04-03-2014, 17:14
questa era x ondoka7 e kronos,

anche a me avevano detto che non era segnalato... il capo officina mi ha detto che propabilmente e' un aggiornamento e mi ha anche spiegato che non e' un vero disinserimento dei 2 cilindri, la parte meccanica e idraulica e' sempre in movimento x tutti 4 ma quando non serve potenza gli iniettori non spuzzano benzina nei 2 cilindri centrali con relativo risparmio :laugh:

Radiesh
04-03-2014, 17:28
ma anche nella 2.0 tdi si disinseriscono in cilindri?

utente cancellato 11
04-03-2014, 17:31
questa era x ondoka7 e kronos,

anche a me avevano detto che non era segnalato... il capo officina mi ha detto che propabilmente e' un aggiornamento e mi ha anche spiegato che non e' un vero disinserimento dei 2 cilindri, la parte meccanica e idraulica e' sempre in movimento x tutti 4 ma quando non serve potenza gli iniettori non spuzzano benzina nei 2 cilindri centrali con relativo risparmio :laugh:

Mi spiace contraddire, ma il meccanico ti ha riferito una cosa inesatta oppure tu hai capito male.
Quel sistema ha proprio l'esclusione fisica del movimento delle valvole, per cui queste rimangono chiuse. Funziona con un movimento sull'albero a camme ed a un certo punto la camme si sposta/trasla sul proprio asse finendo fuori asse rispetto alla valvola.
:hello: :asd:

Ascolta
04-03-2014, 17:36
il capo officina mi ha detto che propabilmente e' un aggiornamento e mi ha anche spiegato che non e' un vero disinserimento dei 2 cilindri, la parte meccanica e idraulica e' sempre in movimento x tutti 4 ma quando non serve potenza gli iniettori non spuzzano benzina nei 2 cilindri centrali con relativo risparmio :laugh:
Qualcuno forse pensava che 2 pistoni (o 2 bielle) si sganciassero dall'albero motore quando non viene richiesta potenza....? :icon_mrgreen:

utente cancellato 11
04-03-2014, 18:06
Qualcuno forse pensava che 2 pistoni (o 2 bielle) si sganciassero dall'albero motore quando non viene richiesta potenza....? :icon_mrgreen:
Mi pare che abbiano fatto due alloggiamenti nel vano portaoggetti (alcuni credono che servono per le bibite) adatti proprio a togliere i due pistoni e le bielle vanno nella tasca laterale (sullo sportello). Si raccomanda vivamente di segnare con un pennarello il nr del cilindro, al limite va bene pure lo smalto che ogni donna ha nella borsetta. Se non si ha una donna, c'è sempre il classico pennarello.

c.o.d.79
04-03-2014, 21:09
Scusate ma x me la meccanica è arabo :icon_pray:

bruno.v
04-03-2014, 21:27
Mi spiace contraddire, ma il meccanico ti ha riferito una cosa inesatta oppure tu hai capito male.
Quel sistema ha proprio l'esclusione fisica del movimento delle valvole, per cui queste rimangono chiuse. Funziona con un movimento sull'albero a camme ed a un certo punto la camme si sposta/trasla sul proprio asse finendo fuori asse rispetto alla valvola.
:hello: :asd:

interessante. non lo sapevo. come funziona il meccanismo sulle camme? e' tipo un variatore di fase?? ma sara' mica un po fragile??
poi le valvole chiuse non creano attrito e sforzo? pensa a una siringa (pistone e cilindro), chiudi il buco con un dito (togli prima l'ago!!) e prova a muovere lo stantuffo della siringa...
vedrai che il movimento e' "duro", cioe fai un certo sforzo.
per analogia, trascinare 2 cilindri con tutte le valvole chiuse secondo me genera molto sforzo dentro il motore. quindi perdi efficienza.
forse le valvole restano aperte?? almeno quelle di scarico?? e ovivamente l'iniettore di quel cilindro non lavora??
vado a cercare sul sito di 4 ruote se c'e qualche prova o qualche info su questo meccanismo.

Ascolta
04-03-2014, 21:36
interessante. non lo sapevo. come funziona il meccanismo sulle camme? e' tipo un variatore di fase?? ma sara' mica un po fragile??

Motivo per cui io al momento dell'acquisto (è stato messo a listino la settimana successiva al mio ordine e potevo modificarlo) nonostante sulla carta sia migliore del mio 122cv non l'ho scelto...

---------- Post added at 21:34 ---------- Previous post was at 21:32 ----------


poi le valvole chiuse non creano attrito e sforzo? pensa a una siringa (pistone e cilindro), chiudi il buco con un dito (togli prima l'ago!!) e prova a muovere lo stantuffo della siringa...
vedrai che il movimento e' "duro", cioe fai un certo sforzo.
per analogia, trascinare 2 cilindri con le valvole chiuse secondo me genera molto sforzo dentro il motore. quindi perdi efficienza.
forse le valvole restano aperte?? e ovivamente l'iniettore di quel cilindro non lavora??
vado a cercare sul sito di 4 ruote se c'e qualche prova o qualche info su questo meccanismo.
Infatti rimangono aperte le valvole...

---------- Post added at 21:36 ---------- Previous post was at 21:34 ----------


Mi pare che abbiano fatto due alloggiamenti nel vano portaoggetti (alcuni credono che servono per le bibite) adatti proprio a togliere i due pistoni e le bielle vanno nella tasca laterale (sullo sportello). Si raccomanda vivamente di segnare con un pennarello il nr del cilindro, al limite va bene pure lo smalto che ogni donna ha nella borsetta. Se non si ha una donna, c'è sempre il classico pennarello.
Non ho capito se hai voluto fare compagnia al mio commento ironico..? :wink: Visto che hai citato il mio di commento... :unsure:

bruno.v
04-03-2014, 21:48
Motivo per cui io al momento dell'acquisto (è stato messo a listino la settimana successiva al mio ordine e potevo modificarlo) nonostante sulla carta sia migliore del mio 122cv non l'ho scelto...

Infatti rimangono aperte le valvole...

bisogna capire bene il meccanismo sulle camme. un meccanismo delicato e che non ammette errori o usura... a rischio di distruggere il motore al primo malfunzionamento/aumento del gioco tra le parti ecc!
tenere chiuse le valvole, come propone hitch, forse e' poco efficiente (si crea un grande sforzo per il pistone in corsa), tenere le valvole sempre aperte, come dice ascolta, si rischia che il pistone le tocca (ci sbatte contro) e le deforma...
secondo me le valvole potrebbero continuare la loro normale apertura e chiusura, ma non avviene l'iniezione di carburante. quindi si hanno minori consumi (e ovviamente minore potenza).
magari poi saltano fuori un po di vibrazioni o la rotazione del motore e' irregolare ecc > mi riferisco ad esempo alla opel corsa 3 cilindri, motore 1000cc a benzina, lo senti che gira in modo strano, il rumore e' riconoscibile, "irregolare" rispetto a 4 o 6 cilindri.

Ascolta
04-03-2014, 21:58
Pardon ho detto una cavolata... cmq qui capisci come funziona.. e pensare che lo avevo già visto... :tongue:

http://www.youtube.com/watch?v=kJ5opH5qgj0

yello73
04-03-2014, 22:12
http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/he6e2epa.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Vai in giro senza cinture????

utente cancellato 11
04-03-2014, 22:28
Non ho capito se hai voluto fare compagnia al mio commento ironico..? :wink: Visto che hai citato il mio di commento... :unsure:
No tranquillo, volevo solo fare una battuta di spirito senza riferirmi a te ma scherzare su quanto si sente in giro tra clienti e venditori. Ogni tanto mi piace scherzare
:smile: