Visualizza Versione Completa : PROBLEMI IN PARTENZA
ciao a tutti ho un problema sul mio q5 2000 tdi cambio manuale...succede che quando faccio un po' di strada e quindi e' bella calda ogni volta che parto da fermo in prima marcia la macchina non parte liscia ma pare che strappi a colpetti la marcia proprio nel primo istante che rilascio la frizione...cosa potrebbe essere? e' gia capitato a qualcuno? ciao grazie
Daniele73
07-03-2014, 18:33
Io ho il cambio manuale e fino adesso zero problemi....con il cambio! Comunque una grattatina me la do ugualmente!
credo che il cambio manuale delle q5 non abbia mai riscontrato prorblemi; probabilmente si tratta dello spingidisco, la cui usura e' subordinata ai km percorsi, e non da un difetto.
domedeste83
07-03-2014, 19:18
E la frizione che strappa!
La mia sulla rampetta del garage fa fatica...audi a3
Sent from my RM-885_eu_italy_272 using Tapatalk
Si si e la frizione che strappa, stesso problema e risolto con sostituzione frizione
saluti
Sbbarra
piccolo_toldo
08-03-2014, 13:19
ciao a tutti ho un problema sul mio q5 2000 tdi cambio manuale...succede che quando faccio un po' di strada e quindi e' bella calda ogni volta che parto da fermo in prima marcia la macchina non parte liscia ma pare che strappi a colpetti la marcia proprio nel primo istante che rilascio la frizione...cosa potrebbe essere? e' gia capitato a qualcuno? ciao grazie
Ciao compaesano....stesso identico problema.....
Credo sia proprio la frizione. Per adesso il problema è abbastanza lieve e quindi sopportabile, spero quindi di tirare avanti ancora un po' prima di sostituire la frizione...
Adesso sono a 74000 km
non e' la frizione intesa come disco, ma lo spingidisco.
la frizione o slitta, o va bene.
lo spingidisco invece agisce direttamente sulla pressione del disco al volano. E' inevitabile che smontando la campana del cambio, si sostituisce tutto il pacchetto completo, ma il costo un po' cambia.
azz ma ho solo 38000 km.....sono un po' pochini:sad:
Io invece avendo quasi 100 mila presto dovrò cambiare tutto il Kit completo Volano/frizione/spingidisco e cuscinetto reggispinta per un totale di circa 700 euro + o -
ma io t'avevo detto di cambiar macchina...:biggrin:
Io invece avendo quasi 100 mila presto dovrò cambiare tutto il Kit completo Volano/frizione/spingidisco e cuscinetto reggispinta per un totale di circa 700 euro + o -
NO NO !!Sta diventando quasi nuova modello s-line!!Magari un giorno,però cambio colore NERO!!Ciao
condivido!!
la Q5 e' bella bianca ed e' bella nera!
Forse nera e' ancora piu' sportiva. Ciao!!!
NO NO !!Sta diventando quasi nuova modello s-line!!Magari un giorno,però cambio colore NERO!!Ciao
La tua vettura dovrebbe montare il volano bimassa.... lo strappare in partenza e dato da un problema sul volano , non dalla frizione.
Devi sostituire il volano e se vuoi nel momento che hai tutto smontato cambi il kit frizione
La mia invece non parte proprio,sembra che la frizione non attacca,pero se tiro le marce non slitta...cosa potrebbe essere?
Sent from my RM-885_eu_italy_272 using Tapatalk
Non capisco..... Se non parte come fai tirare le marce??
Spiegami meglio
Non capisco..... Se non parte come fai tirare le marce??
Spiegami meglio
in salita sembra che la frizione non attacca. In piano parte bene
Sent from my RM-885_eu_italy_272 using Tapatalk
Quindi in salita lasci la frizione per partire e la macchina non va avanti ma sale di giri?
No non sale di giri e non parte con la frizione staccata a meta
Sent from my RM-885_eu_italy_272 using Tapatalk
quindi semplicemente ti stacca alta la frizione
quindi semplicemente ti stacca alta la frizione
si stacca alta...cosa può essere?
Sent from my RM-885_eu_italy_278 using Tapatalk
Hai la frizione quasi finita
Hai la frizione quasi finita
How much? A3 2.0 tdi manuale del 2005
Sent from my RM-885_eu_italy_278 using Tapatalk
Dipende dal prodotto che scegli " marca" ...
in più se hai tutto smontato valuta la sostituzione del volano
Saluti a tutti, stesso problema con la mia da km 25000. Prima spurgo dell'impianto idraulico, poi sostituzione ma il problema continua. Da fredda quasi perfetta poi quando entra in temperatura inizia a strappare, se devo fare coda un disastro. Prossima settimana nuovo appuntamento dal conc. Vi farò sapere.
Sicuramente è il volano..
stizzato
18-03-2014, 14:47
comunque dipende anche dall'utilizzo che ne fai, ovviamente se sei sempre nel traffico è normale che l'usura è maggiore
La uso pochissimo nel traffico ma quando mi capita di fare coda strappa veramente tanto.
Da due giorni la macchina in conc. per risolvere il problema alla frizione che strappa. Ho ricevuto la chiamata dal resp. del service, sostituiscono gruppo frizione e volano.
Ho ritirato oggi la macchina, sostituito gruppo frizione e volano. Perfetta.
In garanzia con auto sostitutiva gratuita fino a riparazione avvenuta. Il responsabile service nei prossimi giorni mi farà avere la garanzia della riparazione.
vicktory
22-05-2014, 01:53
La mia è del 2009 , ho 36ooo km e il problema si è presentato a due anni e mezzo di vita .
È propio inerente al pacchetto spingi disco , confermo quello che dice ROMIX
La cosa strana è che non lo fa sempre e che sia calda o fredda non cambia nulla .
Non mi da fastidio basta dosare meglio il pedale dell'acceleratore aumentando leggermente il gas .
Il costo della manodopera più pezzi è altino e quindi va bene così .
Buongiorno ragazzi, anche io stesso identico problema. Da caldissima (tanti km di autostrada) inguidabile, in prima saltella come un trattore, su brevi percorrenze si manifesta a periodi..... ha iniziato a farlo a circa 20.000km ora ne ho 29.500 ed è decisamente peggiorato e quindi con l'occasione del tagliando ho sottoposto il problema in Audi.
Adesso è in officina da ieri e inizialmente andava bene, poi fortunatamente hanno deciso di fare una prova più approndita, girando un po' e facendola scaldare e il problema, forunatamente è apparso (dico forunatemente perchè rischiavo mi dicessero tutto a posto...). Mi hanno chiamato dicendo che l'avrebbero trattenuta qualche giorno in più per procedere con la sostituzione, non ho capito di cosa nello specifico. Speriamo risolvano, sono ancora in garanzia fino a Maggio.
Qualcuno sa dirmi se è vera la storia della garanzia sulla frizione di soli 6 mesi???In Audi mi hanno detto che la vettura è TUTTA garantita 2 anni.
Mi hanno anche detto che già che ci sono fanno un aggiornamento ad una centralina dello sterzo per via di un richiamo. Ma aspettavano che la ortassi al tagliando per dirmelo??A qualcuno è capitato lo stesso è Q5 2.0TDI restyling 05/2013.
Saluti
Macchina ritirata dopo 3 settimane e varie discussioni, frizione rifatta a spese mie. Complimenti ad audi e al concessionario di riferimento che mi ha anche consegnato la vettura con all'attivo 150Km in più e completamente in riserva VER.GO.GNO.SO. non faccio nomi, il conc. in questione è situato in un capoluogo di provincia della Lombardia a ovest di Milano.
Dopo questa esperienza credo la prossima vettura non sarà più audi.
La mia ne soffre da quando aveva 30.000 km e ho risolto facendo come con i vecchi diesel di una volta, ovvero tenendola su di giri in partenza quando sento che tende a slittare.
Adesso ha 100.000 km e proseguo così
evidentemente la tua auto e' servita per qualche commissione...perche' 150 km di collaudo mi sembrano un po' eccessivi. Comunque il servise, da nord a sud, e' pietoso. E questo lo abbiamo un po' tutti riscontrato non appena ci siamo imbattuti nelle loro prestazioni...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.