PDA

Visualizza Versione Completa : Si può sostituire l'idroguida?



ciullo.eugenio
08-03-2014, 13:31
salve a tutti ragazzi...
sulle Audi A3 8L si può sostituire la pompa idroguida completo di scatola guida + vaschette oliio mettendo quella della Audi A3 8P?
è fattibile come cosa?

Audia32
08-03-2014, 21:12
No,son due macchine completamente diverse.

ciullo.eugenio
09-03-2014, 20:54
esiste qualche metodo, (magari qualche olio antiattrito o miracolo del genere), che consente di alleggerire questo sterzo? è già pesante così, e quando passerò ai 18 credo che diventerà molto più pesante...
e poi altra domanda... ho fatto una specie di spurgo aspirando l'olio direttamente dalla vaschetta con una siringa con motore acceso girando completamente lo sterzo alternativamente a destra e sinistra, ho proceduto mettendo l'olio originale verde g 002 000... ora: la sera l'olio era verde... la mattina dopo era di nuovo rosso/marroncino...
dove ho sbagliato?

Audia32
12-03-2014, 21:49
E' normale che l'olio si sporchi. Anche nel motore diventa nero dopo una sola accensione.

ciullo.eugenio
22-03-2014, 13:23
è possibile alleggerire la sterzata aumentando l'intervento dell'idroguida? (vengo da una grande punto con il city e mi stò trovando abbastanza male)

Audia32
23-03-2014, 10:02
Purtroppo no,è idraulico,sulla Punto è elettrico.

ciullo.eugenio
28-03-2014, 00:12
è un vero peccato... devo vedere comunque anche artigianalmente se si riesce a sostituire qualcosa...

ciullo.eugenio
01-04-2014, 15:22
rieccomi ragà... ho fatto danni x°D...

allora... stanco dei rumori a mezza sterzata... decido di aspirare tutto l'olio idroguida (olio messo nuovo circa 3 settimane fà g002 000 000 verde)...
parcheggio sulla sabbia e a motore acceso apro il coperchietto dell'idroguida e aspiro tutto l'olio mentre un terzo gira lo sterzo divertendosi... Ora noto il colore... sopra rosso rosso e dalla metà in basso tutto olio nero!!! fino a qui tutto okay... dico... se con quest'olio, che non sembra olio ma dalla consistenza mi sembra collutorio, lo sterzo mi fà rumore se lo giro, come se mancasse olio o come se ci fosse aria... se metto il 5w30 faccio danni?...

bene... ho messo 700ml di 5w30 castrol...

sempre a motore acceso, sempre sterzando alternativamente a destra e a sinistra... per la prima mezz'oretta di cammino la makkina fà rumore se sterzo... dopo 1 oretta comincia a farne di meno... dopo 1 giorno... l'auto è diventata silenziosissima, nessun rumore di sterzo, e indovinate... lo sterzo è diventato leggerissimo come la cioccolata!!!!!
a questo punto la domanda è: USANDO QUEST'OLIO... SI ROVINA LA POMPA IDROGUIDA??
la macchina la sento meglio, nel senso la sterzata è + fluida e riesco a inserirmi meglio nelle curve ora, ma siccome è una pompa studiata per olio leggero come il g002 che sembra acqua, non è che si rovina ora che gli ho messo il 5w30?
per lo spurgo totale, c'è una valvolina magari in basso?

Audia32
02-04-2014, 17:44
Ci sarà un motivo se gli ingegneri hanno deciso di usare un determinato tipo di olio.... Fossi in te lo cambierei subito,se fai danni son dolori.

QuanSan
02-04-2014, 18:13
sei un pazzo...
ne hai di fegato a mettere il 5w30...non l avrei mai fatto:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

ciullo.eugenio
03-04-2014, 21:36
io l'ho fatto x prova, a livello di sterzo mi stò trovando meglio xk si inserisce meglio ed è molto più leggero, in più non fà rumore quando sterzo (strano visto che prima faceva tipo degli ululati)... la domanda mia è.... ora se volessi fare uno spurgo completo per mettere l'olio originale... come si fà?... c'è un dado di spurgo?... p.s. quello che ho notato che l'olio 5w30 che ho messo è molto + denso rispetto all'originale verde g002 che sembra collutorio diluito con acqua a confronto, magari essendo + denso, sposta molta più quantità di liquido e per questo motivo forse lo sterzo è più leggero...
ora vorrei rimettere l'originale ma pulire tutto il circuito idraulico: come dovrei proseguire?

Audia32
06-04-2014, 11:01
Non saprei,prova a chiedere al tuo meccanico....

ciullo.eugenio
10-04-2014, 23:11
alla fine ho risolto così:
ho alzato la makkina e ho tolto il carterino coprimotore, e da sotto ho liberato il tubo che dalla pompa va alla scatola guida facendolo andare in un secchio... da li poi ho acceso la makkina e girato lo sterzo piano in modo che uscisse tutto l'olio, ma ovviamente non è uscito tutto, quindi ho rimontato tutto messo dell'olio nuovo originale g002000 sempre a motore acceso, notando che da sopra l'olio risaliva il 5-30 l'ho aspirato con una siringa, n'è è rimasto qualche piccolissimo residuo ma non penso che possa compromettere qualcosa, come quantità ne è entrata 900ml e in più ho fatto cambiare la cinghia servizi che ci siamo accorti che quando lo sterzo cigolava era la pompa che non girava scivolando sulla cinghia... ora faccio qualche chilometro vediamo come si comporta...

Audia32
12-04-2014, 20:25
Ok facci sapere!

ciullo.eugenio
12-04-2014, 22:04
è diminuito tantissimo ma... :( fà rumore lo stesso quando sterzo... non riesco a capire il motivo... è come se avesse difficoltà nel pompare... c'è... detta così fà ridere xD ma... non sò come descrivere il difetto xD

ciullo.eugenio
28-04-2014, 00:38
ragazzi si può sostituire la pompa idroguida mettendone una maggiorata?