PDA

Visualizza Versione Completa : trattamento METABOND qualcuno l'ha provato ?? funziona?? o meglio stare alla larga??



F.audi6
09-03-2014, 22:16
http://www.metabond.it/

http://www.youtube.com/watch?v=-dJkamKACXI

---------- Post added at 22.16.29 ---------- Previous post was at 22.01.58 ----------

leggendo ho scoperto che non è un additivo ma un modificatore di attriti ,,agli esperti la parola ???

lone
09-03-2014, 22:43
Io dopo vari test mi fido solo di Rewitec powershot L


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

F.audi6
10-03-2014, 08:22
Ione puoi spiegarci che caratteristiche ha e perché lo hai usato?? prevenzione o problemi ??
http://www.youtube.com/watch?v=IMDlK4G9IpQ ho trovato anche questo di prodotto della motul ,,penso che sia un additivo ,,spiegano che nel nostro motore rimangono dei residui e che il semplice cambio olio non è sufficiente ad eliminarli ...
Che dire possiamo fidarci a mettere nei nostri motori questi prodotti?? non è che per prevenire eventuali anomalie facciamo peggio ?? qulcuno di voi li ha gia provati ??

salvestro
10-03-2014, 15:30
Avete suscitato in me molta curiosità!

Noblesse oblige

up6
10-03-2014, 15:37
molto interessante-qualcuno se ne intende di più sul prodotto?

x lone : visto che hai fatto vari test-puoi dare qualche info in più?
grazie

Tidus
10-03-2014, 19:27
alla fine è come il trattamento ET di sintoflon....

salvestro
10-03-2014, 21:19
Ma va solo aggiunto all'olio motore? Ma non fa traboccare il livello?

Noblesse oblige

F.audi6
10-03-2014, 21:52
comunque sto leggendo vari forum e dicono che non è un additivo ma un antiattrito (METABOND) !!!!!!me lo sono chiesto anche io se poi sfalsa il livello olio ...,,,sembra che qua nessuno l'ha provato?????

lone
11-03-2014, 01:25
Il Rewitec è un'antiattrito testato dall'università tedesca sui taxi io l'ho messo anche in una clio dci con 230000 km ed il motore gira che è uno spettacolo e fa i 20 con un Lt , l'ho messo nella colt 3 cilindri di mia moglie ed è molto meno lavatrice ora ,e da circa 20000 km è anche nella mia a6 e credetemi consuma meno!
Dicono che riduca anche le emissioni a giorni farò il test dei fumi e poi vi dico , sono 250 ml per un 3000 cc , io ho Tolto 250 ml di olio per metterlo, se cercate Rewitec su google trovate i test fatti sui taxi.
La persona che me lo ha consigliato mi ha fatto sentire un'opera corsa 1,2 che cantava di valvole e avevano previsto lo smontaggio della testa a distanza di 7000 km è diventata un'altra macchina senza fare testa e valvole!
Il trattamento va fatto ad olio nuovo e va lasciato almeno per 5000 km danno una durata del trattamento dai 50000 ai 100000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

up6
11-03-2014, 08:15
Il Rewitec è un'antiattrito testato dall'università tedesca sui taxi io l'ho messo anche in una clio dci con 230000 km ed il motore gira che è uno spettacolo e fa i 20 con un Lt , l'ho messo nella colt 3 cilindri di mia moglie ed è molto meno lavatrice ora ,e da circa 20000 km è anche nella mia a6 e credetemi consuma meno!
Dicono che riduca anche le emissioni a giorni farò il test dei fumi e poi vi dico , sono 250 ml per un 3000 cc , io ho Tolto 250 ml di olio per metterlo, se cercate Rewitec su google trovate i test fatti sui taxi.
La persona che me lo ha consigliato mi ha fatto sentire un'opera corsa 1,2 che cantava di valvole e avevano previsto lo smontaggio della testa a distanza di 7000 km è diventata un'altra macchina senza fare testa e valvole!
Il trattamento va fatto ad olio nuovo e va lasciato almeno per 5000 km danno una durata del trattamento dai 50000 ai 100000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao
se ho capito giusto ----- al cambio di olio si aggiunge Rewitec ---fai 5-6k km e poi devi di nuovo cambiare il olio oppure si può andare avanti fino al prossimo tagliando(cioè x 15k km) ?
ma se vai con questo prodotto ad ogni 15k km oppure 30k km ?
e per un 2.0 tdi che quantità serve?
ed ultima domanda:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:--- da chi l'ho prendi e quanto si paga?
scusa per il bombardamento con le domande ma l'A4 B6 1.9 tdi di mia moglie sembra un trattorino-- perciò ho bisogno.
ciao

---------- Post added at 08.15.52 ---------- Previous post was at 07.55.37 ----------

sono andato sul sito tedesco-- sulla parte tecnica ora è tutto chiaro,rimane solo l'ultima domanda che ho postato---
----ed ultima domanda--- da chi l'ho prendi e quanto si paga?- intendo qui in Italia o anche tu l'ho prendi da Germany?
grazie

lone
11-03-2014, 08:22
Lo prendo dal rivenditore italiano www. Conrad.it


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 08.22.45 ---------- Previous post was at 08.21.55 ----------

Sul primo acquisto hai lo sconto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

boxer33
11-03-2014, 08:38
per una a3 2.0 va comprato questo giusto?
Rewitec powershot M

Tidus
11-03-2014, 08:48
Sono curioso di sapere hitch cosa ne pensa....

Matpat3
11-03-2014, 09:10
Sono curioso di sapere hitch cosa ne pensa....

presumo di anticiparlo: riluttanza

utente cancellato 11
11-03-2014, 09:12
Stavo leggendo silente per vedere dove si sarebbe arrivati.....
Additivi? :sick::ph34r:
Avrei più curiosità in una pozione di Vanna M.

MaxA6
11-03-2014, 09:19
Vanna Marchi per pulire i collettori e i serbatoi?, Uhm, non ci avevo ancora pensato
Ah ah ah aha :laugh:

paolino
11-03-2014, 10:57
sicuramente ripulirà qualcos' altro! lei è stata brava sui "serbatoi" di soldi che la gente aveva messo da parte,chiamaiamola "riserva".

alexx
11-03-2014, 11:18
Stavo leggendo silente per vedere dove si sarebbe arrivati.....
Additivi? :sick::ph34r:
Avrei più curiosità in una pozione di Vanna M.

:laugh::biggrin::w00t:

F.audi6
11-03-2014, 22:14
ma il Metabond non è classificato come additivo ??,,,sbaglio ????? dovrebbe essere un antiattrito !!!! cmq su questi prodotti ci sono scuole di pensiero contrastanti ,,,
ho visto che quando si fa il tagliando AUDI mette il Tunap ,,,che dire ???? o sono veramente come i prodotti di VANNA MARCHI oppure qualcosa fanno ????

utente cancellato 11
11-03-2014, 22:26
Se era una scelta obbligata e utile lo avrebbero imposto come componente al tagliando, ma siccome è parificato ad opzionale....ha lo stesso impatto delle gomme invernali che espongono in vetrina. Poi il tunap è un prodotto di pulizia. Ripeto, per quanto sono le mie conoscenze, un buon olio ha già TUTTO quello che serve al motore, lo dicono i costruttori e quelli che se ne intendono (non io) che è del tutto inutile usarli e, anzi, vanno ad interferire con i componenti dell'olio stesso.

paolino
12-03-2014, 09:44
alcuni deteriorano o-ring e gauarnizioni varie

Tidus
12-03-2014, 10:36
Personalmente non sono contro gli additivi per il gasolio....non servono a nulla ma non sono dannosi. Additivi nel motore personalmente sono contro. ..non so se servono realmente a qualche cosa ma possono anche essere dannosi e fare danni

F.audi6
12-03-2014, 21:51
Hitch ho ben capito il tuo pensiero ,,,,grazie per il tuo chiarimento !!!!!!!!!!!!!!! posso chiederti se hai mai provato oli della syneco??? tu che ogni tanto testi gli oli ,,, scusate se sto andando fuori post ma il meccanico che ora segue la mia car ,,usa oli e additivi syneco ,,,,,ora appena finisco le scorte castrol vorrei provare però il motul

auras80
12-03-2014, 21:55
vorrei provare però il motul

credemi e una buona scelta, ti acorgi anche la prima messa in moto.

albi3000v6
13-03-2014, 07:51
Confermo mutol consigliato da Stefano , ottimo olio

F.audi6
13-03-2014, 08:11
ok ,,, a dir la verità volevo acquistarlo 2 mesi fa ,,ma ancora avevo 9 lt di Edge ,,mi sembrava brutto buttare soldi ,,cosi ho messo la mia ultima scorta di castrol ,,,ora tra 15 k ,,,acquisterò questo olio Motul Lodato da molti di voi ,,,,che dire sono fiducioso visto la competenza in materia di molti di voi in particolare di Stefano ,,che a sue spese fa test per poi consigliarci il meglio per le nostre piccole !!!!!!!!
Comunque devo dire che questo forum è veramente ricco di belle persone sempre pronte ad aiutare il prossimo ,,,complimenti a tutti voi !!!!!!!!!!!!

Ikura
13-03-2014, 15:44
Invece di spendere soldi (inutilmente a mio parere) per gli additivi metti un olio come dio comanda. ce ne sono tanti...scegli.
Anche io ho messo Motul dieci giorni fa al cambio olio. Mai usato additivi. Faccio gasolio in svizzera e mi trovo meglio del gasolio italiano.

MaxA6
13-03-2014, 15:55
anch'io in CH
è migliore il gasolio?

Ikura
13-03-2014, 16:11
Un po per comodità, un po per risparmiare faccio sempre carburante in CH. La benzina sulla golf è meglio....mi dura nettamente di più e costa meno. Tuttavia in svizzera faccio la 98, mentre in italia la 95...
Non posso dirti sia migliore, anche perchè sul confine spesso mi è capitato di vedere la cisterna fare riempimento con targa italiana. Direi mi dura qualcosina in più. Sia chiaro l'auto va uguale....l'ultimo pieno era 1.42 al litro (shell).

---------- Post added at 16.07.27 ---------- Previous post was at 16.06.40 ----------

Gasolio 1.42allitro

---------- Post added at 16.11.57 ---------- Previous post was at 16.07.27 ----------

Se ti dico che fuma meno con il gasolio svizzero (non ho l'antiparticolato) mi credi o pensi che sia autoconvinzione??:w00t:

auras80
13-03-2014, 19:02
beati voi....:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

F.audi6
13-03-2014, 19:47
Ikura come gia detto al prox cambio olio metterò Motul ,,,,per quanto riguarda gli additivi li ho usati solo 2 volte per precauzione e basta ,,,avrò fatto male o bene non lo so !!!!!!!!!

WizardZak
14-03-2014, 12:18
Non so cosa venga il Motul, io uso il Bardahl m-saps e lo pago 11€ a latta la litro. Personalmente mi trovo benissimo, lo consiglio e al momento visto che ha già dentro il fullerene, un ottimo anti-attrito, non ho intenzione di addittivare la benzina. I miglioramenti con questo olio rispetto a Castrol e Unimobil
sono notevoli, in particolare diminuisce la rumorosità e aumenta la risposta del motore. Ricordo che chi ha creato il Fullerene ha ricevuto il nobel per la chimica e quindi non era proprio uno sprovveduto ;) ;)
Concordo con chi dice che in un buon olio c'è tutto quello che serve !!!!

---------- Post added at 12.18.20 ---------- Previous post was at 12.17.14 ----------

http://it.wikipedia.org/wiki/Fullereni

F.audi6
06-04-2014, 09:30
Comunque ragazzi sono rimasto scioccato sui risultati delle analisi chimiche che ho fatto fare del CASTROL EDGE FST 5W30 (507) ,,,praticamente dopo 16000 km i valori dell'alluminio e del ferro erano veramente alti ,,,sulla risposta delle analisi c'era scritto olio additivato (mai usato additivi all'olio motore ma solo al diesel) e fatti continui rabbocchi ( come se io ci avesi fatto con l'olio 40000 km , invece ci avevo fatto 16000 km ) ,,queste sono stati i risultati fatti al laboratorio dell'azienda syneco ,,,,,ora fra 10000 km volevo provare motul ,,, anche se trovavo interessante il servizio che syneco mette a disposizione gratuitamente cioè analizzare l'olio motore per correggere eventuali anomalie ,,,ma in questo caso dovrei prendere l'olio dal mio meccanico e pagarlo circa 20 euro al lt ,,,,,,mi sembra veramente tanto considerando che io lo cambio ogni 15/16k ,,perciò andro di motul

WizardZak
06-04-2014, 10:26
Erano in molti a dirlo..... Ulteriore conferma !!!


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ANTOA3
07-04-2014, 17:24
immagino stefano mo che legge lui l'ha sempre detto
certo mi piacerebbe leggere quelle analisi per curiosità personale

utente cancellato 11
07-04-2014, 17:45
Ciao a tutti, a parte che far fare delle analisi chimiche ad un produttore e/o venditore è normale che... Però io non sarei così catastrofico, perchè se fossero vere (ma ho dei forti dubbi) vorrebbe dire che l'olio ha immagazzinato i residui/scarti del lavoro eseguito tra due superfici metalliche a contato. Quindi la logica vuole che l'olio si è comportato come una spugna assorbendo questi 'scarti', evitando che venissero portati in giro nel motore. Tenete altresì presente, che residui dell'alluminio evitano che due superfici metalliche (acciaiose) frizionino oltremodo causando grippature (l'alluminio è un buon elemento che ritarda il grippaggio, così come il rame).

F.audi6
07-04-2014, 21:36
Hitch ,, il mio primo pensiero dopo aver letto le analisi è stato analogo al tuo ,,cioè che la syneco in qualche modo volesse convinccermi con dati alla mano ad usare il suo olio ,,, poi in un secondo momento ho riflettuto sostenendo che il meccanico che ha fatto fare le analisi è il padre di un mio amico perciò!!!!! boooo ,,,,dubito che le analisi non siano vere !!!!!!comunque tutto può essere ,,,,, nel commercio ci sono anche io e si vedono di cotte e di crude !!!!!!!!!! Cmq in molti dicono che gli oli SYNECO siano buoni ,,,,oltre che pirata v6 ( che lo usa da tempo) c'è qulche altro utente che lo conosce ?????

ASSOAUDI
08-04-2014, 09:06
mentre stavo qui a scriverti un po' di cose apprese dalla rete, ho scoperto che molte di queste sono cambiate!!
il mobil 1 è stato riformulato di recente. Visom con PAO (non più 100 % sintetico)!!!! Io lo appena cacciato dentro!!:ohmy::ohmy::ohmy:
restano buoni il Valvoline e il Motul e ovviamente il Redline (il syneco non lo conosco)
la mia fonte:Specifiche Oli (http://web.tiscali.it/eclipse.dsm/olio_motore.html)

il syneco non lo conosco, ma guardando sempre in rete dovrebbe essere un cat.IV come il motul!

F.audi6
08-04-2014, 10:42
Capito grazie ,, se é come il MOTUL compero al prox tagliando MOTUL visto che costa meno del SYNECO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk