PDA

Visualizza Versione Completa : 1.4 TFSI 122cv o gtron???



giofreddi
11-03-2014, 09:48
Sto valutando l'acquisto di una A3 (o di una Classe A) per mia moglie, nel caso optassimo per la A3 sarei indeciso tra la 1.4 122cv e la gtron.. Considerando circa 10k km all'anno, cosa mi consigliate di fare?
Ho letto pareri non proprio entusiasti riguardo alle prestazioni della gtron, è veramente così piantata? Ovvio che ho intenzione di andarla a provare...

Gabriela4tfsi
11-03-2014, 10:27
Per questo chilometraggio opterei per il 1.4 122cv...c'è da considerare il maggior costo iniziale più la manutenzione più onerosa per la gtron ed in 10mila km l'anno non credo si riesce ad ammortixzare i costi in più.

Ps lascia perdere la classe A!!! ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Bosef
11-03-2014, 12:32
Quale sarebbe il maggior costo iniziale della g-tron?! ;)

Con 10000 km dovresti usare 650-700 Litri di benzina o 430-470 kg di metano. Risparmieresti comunque almeno 600€ all'anno rispetto alla benzina ... la manodopera per smontare le bombole per la revisione sarebbe ampiamente ripagata.

Tralascio ogni considerazione sui rischio di abbandonare la vecchia strada per la nuova...

Gabriela4tfsi
11-03-2014, 12:52
Si si Bosef!! Pardon!! Non ho mai visto il listino prezzi e ho detto questa cosa in base alla normalità cioè che le macchine a metano di solito costano quelle 1500 2000 euro in più! Chiedo scusa per l'informazione sbagliata ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Bosef
11-03-2014, 13:45
Figurati!
La cosa stupì molto anche me ed stata la miglior sorpresa avuta dopo aver aspettato la g-tron per un anno e mezzo ;)

Avevano continuato a dire che sarebbe costata circa 2500€ in più dell'analogo motore a benzina ed invece alla fine l'hanno messo a 150€ in meno del 122cv... misteri del marketing!

L'altra sorpresa potrebbe essere questa: al momento sembra (per quanto più volte ribadito, la cosa ancora mi stupisce) che i tagliandi siano a 30000km e non ci siano minitagliandi intermedi ogni 15000 km come previsto sulla Seat Leon Tgi con identico motore...

simo9292
11-03-2014, 14:01
Io non ci sto capendo più niente nei tagliandi.... audi italia ha risposto a una mia mail dicendo 30000km.... tutti i concessionari dicono 15... 20 mila.... bho...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gabriela4tfsi
11-03-2014, 14:27
Vabè per me fare il cambio olio a 15mila è sempre cosa giusta...poi da ex-possessore di auto gpl/metano ti posso dire che ogni 15mila circa andrebbero cambiati anche i filtri iniettori e riduttore di pressione a causa della qualità scadente dei rispettivi combustibili...ovviamente il costo non è tanto e ammonta a circa 30 40 euro max

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

giofreddi
11-03-2014, 15:43
Probabilmente la versione a benzina da paragonare alla g-tron è la 1.2.. Così facendo la g-tron dovrebbe costare se non sbaglio circa 1000€ in più, e le prestazioni saranno più o meno le stesse.. In azienda abbiamo una passat a metano e i tagliandi sono ogni 15000km..

---------- Post added at 15.43.56 ---------- Previous post was at 14.32.42 ----------


Per questo chilometraggio opterei per il 1.4 122cv...c'è da considerare il maggior costo iniziale più la manutenzione più onerosa per la gtron ed in 10mila km l'anno non credo si riesce ad ammortixzare i costi in più.

Ps lascia perdere la classe A!!! ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Non è facile lasciar perdere la classe A...

Gabriela4tfsi
11-03-2014, 15:52
Esteticamente per me è bella...la cosa che non mi piace è la qualità generale non degna del marchio...troppi giochi nella carrozzeria ed interni prossimi a rumorosità generale...te lo dico io perchè sono patito della perfezione a livello di interni e l'audi non viene battuta da nessuno in questo...pensa che acquistai a giugno al posto della a3 una megane coupè; la devo rivendere perchè è un rumore continuo! Cose che in audi non succedono!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

simo9292
11-03-2014, 16:10
Su quattroruote di questo mese c'è il confronto classe A vs a3.... la qualità degli interni e soprattutto in silenziosità vince l a3..... la classe a consuma meno.... il confronto era tra il 1.6 tdi...e il 1.5 della classe a...



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gabriela4tfsi
11-03-2014, 16:16
Il 1.5 della classa è abbastanza vuoto a bassi giri

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

giofreddi
11-03-2014, 16:25
Su quattroruote di questo mese c'è il confronto classe A vs a3.... la qualità degli interni e soprattutto in silenziosità vince l a3..... la classe a consuma meno.... il confronto era tra il 1.6 tdi...e il 1.5 della classe a...



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Si l'ho letto.. Sulla qualità della A3 non ci sono dubbi... Comunque al momento siamo 60% A3 e 40% Classe A.. Visto che io non saprei cosa scegliere, lascio l'ultima parola alla moglie!

Gabriela4tfsi
11-03-2014, 16:52
La moglie sicuramente su classe A! ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

yello73
11-03-2014, 17:06
Il 1.5 della classa è abbastanza vuoto a bassi giri

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

La mia precedente A3 aveva il 1.6 tdi 105cv che mi sembrava decisamente più vuoto a bassi giri del 1.5dci della Renault che ho avuto una volta come auto sostituitiva.
Allungo della A3 migliore della renault, invece.

Gabriela4tfsi
11-03-2014, 17:08
Strano...a me sembrò il contrario

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

yello73
11-03-2014, 17:11
Strano...a me sembrò il contrario

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Considera che il mio era il modello di A3 del 2010, il nuovo motore pur avendo le stesse caratteristiche del precedente in termini di cavalli e coppia è un progetto nuovo e, quindi, spero migliore.

Bosef
11-03-2014, 17:20
Probabilmente la versione a benzina da paragonare alla g-tron è la 1.2.. [CUT] le prestazioni saranno più o meno le stesse.. In azienda abbiamo una passat a metano e i tagliandi sono ogni 15000km..

La g-tron ha la stessa identica coppia del 1.4 tfsi a benzina, 200 Nm, ai regimi in cui il 1.2 tfsi ne fa 175 Nm (1500-3500 giri/minuto)... è ben più simile al 1.4 tfsi da cui deriva rispetto al 1.2.
A 3000 giri in sesta marcia (manuale) si è oltre i 130km/h per cui il fatto che si abbiano meno cavalli "in alto" o che manchi un minimo quando si stra-tirano le marce non le considero grosse limitazioni... anzi probabilmente sono solo delle cautele per far durare di più il motore.

Il recensore di omniauto che ha provato lo stesso motore sulla Leon lo preferisce al tdi da 105cv e posso dire di essere d'accordo. ;)

Aspetto di avere l'auto per la cadenza dei tagliandi, finora nessuno in Audi ha mai parlato di tagliandi ogni 15000 km su questo modello in comunicazioni ufficiali, anzi è sempre stato detto ogni 30000 km

simo9292
11-03-2014, 17:38
Hai news su quando verrà prodotta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bosef
11-03-2014, 17:58
Ho sentito oggi la concessionaria. Dicono che la settimana di produzione è sempre la 16a, che "9 su 10 non dovrebbe cambiare", per cui penso rispetteranno il termine del 15/5 come da contratto (ho firmato il 19/2).

simo9292
11-03-2014, 18:06
Io l ho ordinata l 1/3 ma non so ancora la settimana di produzione domani proverò a chiedere ... i giorni non passano più :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

giofreddi
13-03-2014, 10:06
Quindi in teoria, data la parità di prezzo tra 1.4 122cv e gtron, non ci sarebbe motivo di prendere il benzina?? La gtron non mi convince al 100%..

Bosef
13-03-2014, 11:21
Perdi 100 L di bagagliaio (il doppiofondo), hai un cambio olio aggiuntivo ogni 15000km e devi pagare la manodopera per lo smontaggio delle bombole ogni 4 anni per la revisione (se non la fai non puoi girare nemmeno a benzina)... per la g-tron non ci sono gli allestimenti admired e business per cui se avevi intenzione di prendere gli optional compresi in quegli allestimenti hai un po' di convenienza nel benzina (nel caso perderesti il drive select comunque). Non mi sembra che la scontistica sul benzina sia differente e nemmeno di km0 ne trovi tanti a benzina.

Non sei convinto del metano? Da un punto di vista economico ed ecologico la g-tron vince il confronto con il benzina a tavolino ;)
Visti i precedenti problemi di affidabilità di Passat e Touran ecofuel i tuoi dubbi sono giustificati.
Se non te la senti di "rischiare" nessuno ti obbliga... io ho messo la garanzia estesa a 5 anni ;)