Visualizza Versione Completa : problema cablaggio delle luci maniglie e specchietti esterni per audi a4 b7
palmisano17
12-03-2014, 19:08
Salve a tutti,stavo iniziando il mio lavoro sulla mia audi a4 b7 delle luci esterne di cui quelle sotto lo speccgietto e quelle nelle maniglie.come ho visto in un forum di un audi a4 b8 era semplice il fatto di creare un led con pochi euro solo che ora ho riscontrato un problema che sarebbe quello di collegare il tutto sotto la centralina di bordo ma nn so come fare in maniera tale che quando apro la macchina con il telecomando si accendono le luci esterne e lo stesso quando apro lo sportello.chi mi aiuta per favore?grazie
Il funzionamento della b8 è completamente differenti dalla b7, quindi non puoi ricreare lo stesso collegamento.
Io ho fatto questa modifica dei led sottospecchietti e mi sono collegato sul connettore arancione posto sotto al poggiapiede, nella zona sottoalvolante..
Salve a tutti,stavo iniziando il mio lavoro sulla mia audi a4 b7 delle luci esterne di cui quelle sotto lo speccgietto e quelle nelle maniglie.come ho visto in un forum di un audi a4 b8 era semplice il fatto di creare un led con pochi euro solo che ora ho riscontrato un problema che sarebbe quello di collegare il tutto sotto la centralina di bordo ma nn so come fare in maniera tale che quando apro la macchina con il telecomando si accendono le luci esterne e lo stesso quando apro lo sportello.chi mi aiuta per favore?grazie
sulla vecchia a3 pre restyling, montando i led sotto specchio, bisognava prendere corrente dalle luci piedi.
cioe i led specchietto sono collegati insieme alle luci piedi, perche nelle centraline portiere non c'era un pin specifico destinato ai led.
sulla tua b7 non saprei dire, non conosco lo schema, ma se tu hai le luci piedi, puoi risolvere "in modo artigianale" prendendo il positivo delle luci piedi.
si attivano col telecomando, aprendo la porta, sfumano gradualmente per spegnersi dopo tot secondi, quindi e' un effetto piu che accettabile, per i led specchio, anche se non sono collegati sui pin originali.
ma portare querl filo in portiera, fino allo speccho, e' dura, si fatica non poco a passare nel soffietto di gomma dove ci sono tutti gli altri cavi.
problema: poi i led specchio funzionano anche di giorno. ma tanto non si vedono!! e i consumi elettrici sono minimi.
palmisano17
12-03-2014, 20:40
nn possiedo le luci piedi,cmq ho visto che lo smontaggio della portiera e dello specchietto nn è difficile perchè ho già effettuato il posizionamento delle luci pozzanghera e luci ingombro.ho effettuato anche a collegarmi alla luce della plafoniera ma mi sono accorto che quando chiudo la macchina il led rimane un pokino acceso.sara problema di led visto che ne ho comprato uno comune con la resistenza
---------- Post added at 20:40 ---------- Previous post was at 20:38 ----------
scusami endy ma che spinotto è quello arancione?che fili ci sono?
nn possiedo le luci piedi,cmq ho visto che lo smontaggio della portiera e dello specchietto nn è difficile perchè ho già effettuato il posizionamento delle luci pozzanghera e luci ingombro.ho effettuato anche a collegarmi alla luce della plafoniera ma mi sono accorto che quando chiudo la macchina il led rimane un pokino acceso.sara problema di led visto che ne ho comprato uno comune con la resistenza
non hai le luci piedi, ok, ma la tua centralina 09 ha sicuramente un pin predisposto per le luci piedi, dato che e' un accesorio che e' possibile scegliere al momento dell'acquisto.
i led specchio allora li colleghi a quel pin. e gia che ci sei, con la macchina smontata, installa anche le luci piedi!
ci sono gia' le sedi nel rivestimento sotto al cruscotto. e le 2 plaf originali x zona piedi costano 8-9 euro cadauna. con poca spesa risolvi, e fanno un bell'effetto, danno un'immagine di classe ed eleganza.
la centralina ti fornisce il positivo; per il negativo vai su un qualsiasi bullone del telaio (sotto la leva di apertura del cofano motore, sotto la moquette, ci sono vari morsetti predisposti, vedrai tanti altri fili di massa.)
poi le luci piedi devi attivarle col vag, per farle ricooscere alla centralina, senno non funzionano, non gli arriva corrente.
nella mia A3 anno 2009, le luci piedi sono il pin 7 della spina B, sulla centralina 09, il codice finale e' 279N (la centralina si trova piu o meno sopra il pedale frizione, nascosta in alto.
nella A4 b8 le luci piedi sono il pin 17 della spina grigia, sempre centralina 09, codice finale e' 063C (dal 2010 in avanti, mi pare).
per la a4 b7 non conosco lo schema, ma si trovera qualcosa in rete, sicuro.
nota: se i led li hai collegati al volo sulla plafoniera e vedi che restano un pochino accesi, vuol dire che c'e qualche assorbimento anomalo di corrente.
io li scollegherei, non vorrei creare erorri in centralina o scaricare la batteria... perche se le centraline sentono qualche assorbimento, non vanno in sleep correttamente.
palmisano17
12-03-2014, 20:58
scusami ma se collego i led dello specchietto esterno ai collegamenti del vano piedi vorra dire che quando apro la portiera della macchina si accende la luce e nn quando apro la macchina o quando tolgo le chiavi dal quadro strumenti.
scusami ma se collego i led dello specchietto esterno ai collegamenti del vano piedi vorra dire che quando apro la portiera della macchina si accende la luce e nn quando apro la macchina o quando tolgo le chiavi dal quadro strumenti.
le luci piedi si accendono togliendo la chiave dal quadro. e si accendono con il telecomando, quando apri la centralizzata.
o si accendono quando apri la portiera, se non avevi chiuso la centralizzata (nel tuo cortile o nel tuo garage).
poi le luci piedi si spengono sfumando lentamente dopo alcuni secondi (e quindi lo stesso identico ciclo di accensione e spegnimento lo faranno i led specchio).
questo accade sia di notte che di giorno... (non si puo fare il collegamento al sensore luci, anche se ce l'hai sulla tua auto).
ma di giorno i led specchio non si vedono e consumano pochissima corrente!
se non ti fidi, ci sono varie discussioni nel forum, per le luci sotto specchio della a3 pre restyling. e si usano i led e le calotte specchio (la meta' di sotto, gia forate), della A4!
la a3 pre restyling non prevedeva questi accessori e quindi sono stati "adattati", collegandoli alle luci piedi.
il risultato finale e' assolutamente solido e sicuro (per l'impianto elettrico della macchina) e risulta piacevole ed elegante agli occhi.
con pochissima spesa!! ma ci vuole molta pazienza e manualita a fare passare i fili dentro il soffietto di gomma che collega la portiera all'abitacolo.
quel "tubo di gomma" e' stretto, curvo, pieno di altri fili, non ci arrivi bene con le mani... una qualche parolaccia ti esce...
comunque, fidati, il collegamento alle luci piedi e' la soluzione piu semplice per avere i led specchio su vetture prive di predisposizione (modelli prima del 2009 o 2010, mi pare).
la tua A4 B7 mi pare che rientra tranquillamente in questa categoria. ciao!
palmisano17
12-03-2014, 21:49
ora come capisco quali sono i fili dove devo collegare i led ai contatti vano piedi?cioè uno dei due fili andra a massa e l'altro dove lo collego^?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.