PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto per preparazione TTS o TFSI



GM90
20-03-2014, 11:31
Ciao a tutti sono nuovo del forum ma e da un po che leggo in ombra :ph34r: i vostri interventi..
sono prossimo all'acquisto di una TT mk 2 usata ma avendo un budget di 30k € e volendo preparare l'auto per sviluppare una potenza tra i 360 e i 390 cv sono indeciso sulla base da cui partire quindi vi faccio una lista breve dei pro e contro che sto valutando:

TTS
prezzo: 25.000
base migliore per la preparazione motore
budget di solo 5000€ per la preparazione
bollo impegnativo

TFSI QUATTRO
prezzo: 18.000
da quello che so il blocco e identico
bollo ridicolo
maggior soddisfazione nel risultato ottenuto :biggrin:
budget preparazione € 12.000

ora partendo dal presupposto che da quello che so io (che può essere completamente sbagliato) la bancata e identica e pistoni pure, la turbina va cambiata su entrambe quindi meglio buttarne via una meno costosa rispetto alla k04, stesso vale per lo scarico e i freni avendo gia in casa un impianto RS, assetto lo cambierei cmq anche sul TTS.

Dunque ho avuto un idea furba e realizzabile o trascuro aspetti importanti meccanici e non, che non rendono possibile la preparazione o del TFSI a questi livelli?
Il cambio s-tronic e un problema o si adatta bene?

Ringrazio chiunque abbia tempo/voglia di rispondermi, :biggrin:

P.S. per cortesia evitate consigli idioti tipo compra un TTRS, xke, col differenziale di bollo e superbollo (finche nn lo levano ufficilamente lo tengo in considerazione) ci pago 4 mesi di carburante..

Grazie a Tutti!!!

andre.fiume
20-03-2014, 14:16
La 2.0 quattro non è tfsi ma tsi con valvelift e non ti sará facile superare il blocco del valvelift per raggiungere 300 cv.
Se neppure apr supera 280 cv con le sue mappe un motivo c'è.
http://www.goapr.com/products/ecu_upgrade_20tsivl_trans.html

La tts riesce a raggiungere 360 cv senza dover cambiare turbina anche se è una potenza vicina al suo limite.

Per l'impianto frenante ttrs assicurati di non montare dischi richiamati (con lettera finale diversa da f) se no dopo i primi 5-10.000 km inizieranno a vibrare parecchio.

Con tsi sei costretto a montare qualcosa di più decente anche al post

Poi con tts hai notevoli vantaggi anche per assetto optional e scarico ammesso che tu voglia cambiare ic iniettori ed altri componenti che su tts sono giá maggiorati rispetto a tsi.

Su tts c'è chi ha raggiunto 360 cv facendo solo mappa scarico e modifica alla pompa (Gigi)

GM90
20-03-2014, 16:22
I freni grazie ma sono a posto li monto già su golf ma li toglierò prima di venderla, x portarli sulla nuova auto.
Su tutte le riviste listini ecc il 2.0 e chiamato TFSI.. Riesci a spiegarmi in breve cosa cambia/cos'è con il valvelift? L'assetto come dicevo lo cambierò cmq per il motivo di cui sopra ma sono indeciso se portarlo dalla golf o prenderlo nuovo xke cmq ha 45k km... Ho sentito che il potenziale del TTS e ottimo e 360 cv li raggiunge ma sento parlare di gente che fa una mappa e uno scarico e altri che mi parlano di intercooler pompa benzina e turbina altrimenti il motore nn dura più di 10k km... In sostanza il 2000 normale dite che nn arriva a 300 cv (nn e lo stesso motore della golf V GTI?) mentre con tts faccio 350 cv tranquilli con scarico e mappa?

andre.fiume
20-03-2014, 18:21
Ha il blocco motore diverso ea888 ha più coppia ai bassi ma agli alti si siede completamente... Finché non ne fai l'uso che ne vuoi fare tu va benone.
Togliere il mr che su tts è di serie comporta un bel problema perchè ti rimane la spia accesa a vita.

Come durata del motore non hai problemi con ic più grosso puoi girare più tempo in pista ed un ic più grosso è d'obbligo con turbina maggiorata.